Berlusconi è tornato alla ribalta esclusivamente per colpa loro, visto che, se avessero veramente voluto fare qualcosa, potevano benissimo allearsi con Bersani, accettando le condizioni poste dal PD, visto che, sebbene nessuno lo ricordi, il PD ha vinto le elezioni e grazie al,seppur discutibilissmo, premio di maggioranza spetta a loro trovare delle soluzioni per governare e impedire un possibile ritorno alle urne,che peggiorerebbe ancor di più la situazione, poichè una vittoria del Berlusca è cosa assai probabile. L'ascesa di Renzi è una cosa naturale, che non ha nulla d'anticostituzionale o fascista, dato che la DC ha sempre fatto questo, non avendo mai avuto la maggioranza assoluta in Parlamento.
eh bè, un'alleanza post elettorale, dopo che Bersani e loro non se le sono mandate a dire basata su un governo PD-SEL, a guida PD, con ministri PD-SEL, ma coi voti di M5S, sulla base di otto punti a cazzo di cane scritti su un tovagliolo.... Quale matto avrebbe mai potuto rifiutare tale allettante proposta...

Immagino l'elettore medio PD consideri questa proposta di accordo il non plus ultra della convenienza per M5S, ecco il perché da 20 anni sbattono contro Berlusconi, perché non sono scemi solo i loro rappresentanti di partito...

Sulla questione inesperienza sono d'accordo con Nick, ma quella è dovuta proprio al fatto che è gente che politica non l'ha mai fatta... Aggiungerei per fortuna, dopo le disavventure in questi anni dei professionisti...
Io penso che l'inesperienza e la mancanza di una strutturazione organica, per la qual cosa sembrano dipendere più di quanto realmente sia da Grillo e Casalecchio, sia il loro unico tallone d'achille. Ma da un movimento nato quattro anni fa e che si è fatto le prime politiche, direi che è la norma, aspetterei di vedere alle prossime politiche come si presenteranno. In Germania li considerano come i Grune, paro paro come tipologia di movimento, che si è poi strutturato nel tempo e consolidato.