Allora, eccomi qua.
Ieri la serata è stata piacevole, come sempre. Antipasto con polipo all'insalata, formaggio con miele e pere e tagliere di affettati misti; per primo linguine con gli scampi e per secondo gamberoni, calamaro e pesce spada, tutto alla brace. Per concludere, gelato, caffè e limoncello. La preparazione è stata interamente affidata alla mia dolce metà, ad eccezione della brace che è stato compito mio.
Veniamo al dunque. Diciamo che il tenore delle notizie è stato più moscio del solito; nel senso che, a quanto pare, la situazione non è cambiata di molto dall'ultima volta che abbiamo parlato. Il Napoli, in questo momento, sta seguendo molte piste, ma la priorità assoluta resta il centrocampo. E' tutto ancora in piedi: si attendono notizie su Inler, si continua a trattare Vidal (che ribadisco, è il vero grande obiettivo del Napoli), Dzemaili (giocatore che io non vorrei assolutamente) resta in stand by in attesa di capire cosa potrebbe accadere con le trattative principali, mentre per Donadel (così come per Criscito) ci siamo entrambi stupiti di come mai non siano stati ancora ufficializzati. In ogni caso, il mercato del Napoli inizierà a sbloccarsi appena saranno decise, in positivo o in negativo, le sorti di alcune trattative: per il momento anche i nostri dirigenti sono un po' con le mani legate. Quanto a Santana, l'accordo col Napoli c'è da parecchi giorni, ma si stanno valutando anche altre soluzioni e questa è la ragione per cui non c'è stata ancora la firma sul contratto. Di Lamela, Hamsik, del portiere e della difesa non abbiamo proprio parlato. Inoltre, come vi dissi nella prima cuginata, il Napoli sta seguendo anche molte piste francesi, ma si tratta per lo più di calciatori giovani e non ancora di primissima fascia. Tra l'altro il settore scouting potrebbe portare a Napoli nelle prossime settimane alcuni '95 stranieri, considerati di grande prospettiva. Quanto al vice Cavani, per ora è tutto fermo: perso Klose, i nomi in cima alle preferenze del Napoli restano quelli di Forlan e Trezeguet, ma la nostra sensazione è stata che nei prossimi giorni il Napoli possa piombare con decisione su un nome nuovo, non ancora lanciato dai media.
Come vi ho detto all'inizio, nessun grande colpo di scena è venuto fuori nella serata di ieri ed è comprensibile considerando la fase di stallo che coinvolge non soltanto il Napoli ma tutte le principali squadre del nostro campionato. Bisogna attendere, ma la situazione si sbloccherà a breve.
---------------------------------------------
...ragazzi ho parlato con il mio collega della redazione sportiva. Comincio con il mercato in uscita per tranquillizzarvi un pò.
Questione Hamsik: Il Milan è molto interessato al giocatore ma su Hamsik ci sono tanti altri club. Raiola ha avuto un primo colloquio con il DeLa per l'adeguamento del contratto che pare essere su cifre ragionevoli. In ogni caso l'unica condizione per far si che Hamsik parta è che qualcuno metta sul piatto una cifra con la quale il Napoli possa prendere un altro top player e fare cassa(quindi no Lamela no El Shaarawy no Cassano per sostituire Hamsik ma dindini e tanti pure).
Palacios interessa ancora e pure molto ma il Napoli vuole un forte sconto sui 12 mln.
Lamela Il Napoli è in primissima fila ed ha un alto gradimento del giocatore. Il Napoli cmq vuole portarlo subito a Napoli sulla base di massimo 12 mln. La notizia di lasciarlo al River per un anno non mi risulta.
Montolivo: che vi piaccia o no è l'obiettivo numero uno insieme ad Inler. Per lui il Napoli ha fatto un offerta di 9 mln + la comproprietà di un calciatore(la cui identità mi è sconosciuta per adesso). Il giocatore a differenza di quello che si dice preferirebbe si giocare a Milano ma di certo non disdegnerebbe Napoli visto c'è anche un'offerta del Bayern Monaco per lui.
...c'è anche un difensore su cui sta lavorando il mio collega ma svelare gli obiettivi di Bigon non è semplice vi assicuro