Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544761 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4260 il: 20 Aprile, 2013, 20:55:08 pm »
Hai perfettamente ragione, ma come sai io non ho mai apprezzato l'eccessiva enfasi che usa Grillo, nè il turpiloquio. Purtroppo di sti tempi bui sugli ignoranti fa presa, e anche l'ignorante vota. L'importante è che poi chi vota, non usi il turpiloquio e sia persona seria.

A proposito, ora che hai sentito un poco più di eletti del M5S, come Di Maio, Di Battista, Fico; vedi che non sono tutti capre come la Lombardi. Che peraltro vogliono togliere prima della scadenza dei tre mesi dall'incarico di portavoce.

Di Maio in particolare mi piace molto, giovane preparato, sa parlare, oggi ha tenuto testa pure a Franco brillantemente.



Ma comunque non vorrei darti un'impressione sbagliata, a sto giro i grillini fanno bene a muovere le acque. Questi hanno cacato veramente fuori dal vaso...che vergogna

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2


Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4261 il: 20 Aprile, 2013, 21:04:25 pm »


Ma comunque non vorrei darti un'impressione sbagliata, a sto giro i grillini fanno bene a muovere le acque. Questi hanno cacato veramente fuori dal vaso...che vergogna

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2

Starfred io ti chiedo scusa pubblicamente, perchè ti assicuro che all'epoca davvero ci rimanevo male per gli sfottò, peraltro verso alcune persone che conosco pure di persona degli eletti. E che sapevo essere in buona fede e tutt'altro che teleguidati, anzi alcuni di Grillo pensano pure che prima o poi, ci si deve "liberare", nel senso che deve naturalmente scivolare sullo sfondo. In particolare conosco Bonafede, che pare un allampanato, ma ci crede per davvero che possa nascere una specie di socialdemocrazia italiana come il partito tedesco.

Poi ovviamente ognuno la pensa come vuole, ma sti poveracci stanno combattendo contro dei folli criminali, che solo oggi si sono palesati per davvero anche nel PD (e ancora c'è gente che pensa sia colpa di Grillo che Bersani non abbia fatto il governo con loro, quando era tutto già orchestrato). Per fortuna che SEL ora si è schierata con loro.
« Ultima modifica: 20 Aprile, 2013, 21:05:42 pm da DioBrando »

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4262 il: 20 Aprile, 2013, 21:08:03 pm »
Starfred io ti chiedo scusa pubblicamente, perchè ti assicuro che all'epoca davvero ci rimanevo male per gli sfottò, peraltro verso alcune persone che conosco pure di persona degli eletti. E che sapevo essere in buona fede e tutt'altro che teleguidati, anzi alcuni di Grillo pensano pure che prima o poi, ci si deve "liberare", nel senso che deve naturalmente scivolare sullo sfondo. In particolare conosco Bonafede, che pare un allampanato, ma ci crede per davvero che possa nascere una specie di socialdemocrazia italiana come il partito tedesco.

Poi ovviamente ognuno la pensa come vuole, ma sti poveracci stanno combattendo contro dei folli criminali. Per fortuna che SEL ora si è schiarata con loro.

Io non solo accetto le tue scuse (come ti chiami a proposito?) ma a mia volta ti chiedo scusa se in qualche discussione sono a mia volta sono stato troppo "acceso".
Credimi comunque io sono contentissimo di non aver buttato il mio voto con SeL, speriamo adesso appendano definitivamente quel branco di straccioni che è il PD.

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2


Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4263 il: 20 Aprile, 2013, 21:12:09 pm »
come le vedete le % di partito?


Qua mi sa che la sinistra scompare o quasi, grillo fa il boom e silvio si rinforza.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4264 il: 20 Aprile, 2013, 21:16:46 pm »
Mi sembra invece che ora ci siano i presupposti per una convergenza con M5S, d'altronde ha più cose in comune SEL con M5S di quante ne abbia in comune col PD. In effetti il PD ne ha in comune più con PDL che con la sinistra in generale.

Levategli il vino.

micoste

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4265 il: 20 Aprile, 2013, 21:27:29 pm »
E' una risposta senza senso.  :sisi:

Rodotà è stato promosso prima dal M5S nelle Quirinarie e poi da SEL. Inoltre Stefano Rodotà non ha mai avuto nulla a che fare con il PD, infatti la sua carriera politica è costellata da sì una politica di sinistra, ma da partiti come PDS e PCI e mai dal PD. Vabbe che gli esponenti sono simili, ma non è proprio la stessa cosa. Nonostante fosse il nome perfetto per il PD, questi non lo hanno proprio considerato. Riguardo all'età non capisco quale sia il problema. Ha 80 anni, embè? Napolitano 87. Io non sto venerando nessuno. Non lo conoscevo, mi sono informato e messi a confronti i papabili capi di stato mi è sembrato il migliore. Sei tu che stai montando un caso che non comprendo.

Ma cosa sono le quirinarie? ma su.... un sondaggino su internet... per piacere  :asd: e sel non ha voce in capitolo, avendo preso il 3% dei voti. Di che stiamo parlando?

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Re:R: Re:R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4266 il: 20 Aprile, 2013, 21:31:28 pm »
E che sapevo essere in buona fede e tutt'altro che teleguidati, anzi alcuni di Grillo pensano pure che prima o poi, ci si deve "liberare", nel senso che deve naturalmente scivolare sullo sfondo.

 :sisi:

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4267 il: 20 Aprile, 2013, 22:24:34 pm »
Si ma se marci inquadrato e pure armato annunciando violenza, che ha già caratterizzato alcune manifestazioni, non è che parti proprio con i favori del pronostico per un pacifico meet up con tanto di sfogliatella e cappuccino... :asd:
Questo è vero... :asd:i deputati grillini mi sembrano tutti genuinamente "medi", nel senso che rasentano il luogo comune sull'italiano medio, sono bonaccioni e tutti tranquilli.E noto che i giornalai di regime tendono ad approfittarsene abbastanza, spesso con domande veramente tediose fatte con malcelata perfidia, ma è colpa anche di Grillo che ha dichiarato guerra al mondo dell'informazione, solo che lui è capace di difendersi, molti dei deputati grillini sono sinceramente ingenui ancora.
Mi riferivo piuttosto a personaggi che possono infiltrare il movimento, non i grillini della prima ora o quelli dei meet up. Su internet ce ne sono di invasati e assai pericolosi...

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13796
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4268 il: 20 Aprile, 2013, 22:31:31 pm »
Napolitano oggi ha fatto un favore al PD, questo è chiaro. Com'è chiaro che questa classe dirigente non è in grado di interpretare il cambiamento. Solo che possono cercare di arginarlo, barricarsi ma lo rendono solo più impetuoso.
Rodotà al quarto voto avrebbe dovuto essere presidente.
Onore a SEL (voto non sprecato alla camera) che ha saputo rendersi conto della situazione e delle richieste degli elettori.
Ignominia e de profundis per il Pd.

Ah e buon 2006 a tutti :D

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4269 il: 20 Aprile, 2013, 22:53:57 pm »


Ah e buon 2006 a tutti :D
No, questa è roba da primissima repubblica..roba molto più vecchia.. :asd:

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13796
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4270 il: 20 Aprile, 2013, 23:01:13 pm »
No, questa è roba da primissima repubblica..roba molto più vecchia.. :asd:

Che dici? Napolitano è un giovane prospettico  :troll:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4271 il: 20 Aprile, 2013, 23:04:45 pm »
Levategli il vino.


Reddito di cittadinanza, No Tav, energia rinnovabile, riduzione drastica della spesa militare, ridiscussione delle posizioni dell'europa in materia economica e fiscale. Fatti i conti e vedi che sono molte più di quelle che col PD. Nel programma c'è credo davvero poco che non sia condiviso. La differenza era tutta nella lotta ai partiti, ma quella si supera con la lealtà e la rettitudine dimostrata da Sel. Magari poi si esaurisce anche in un qualcosa di più di una alleanza in futuro.
« Ultima modifica: 20 Aprile, 2013, 23:06:41 pm da DioBrando »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4272 il: 20 Aprile, 2013, 23:10:24 pm »
Questo è vero... :asd:i deputati grillini mi sembrano tutti genuinamente "medi", nel senso che rasentano il luogo comune sull'italiano medio, sono bonaccioni e tutti tranquilli.E noto che i giornalai di regime tendono ad approfittarsene abbastanza, spesso con domande veramente tediose fatte con malcelata perfidia, ma è colpa anche di Grillo che ha dichiarato guerra al mondo dell'informazione, solo che lui è capace di difendersi, molti dei deputati grillini sono sinceramente ingenui ancora.
Mi riferivo piuttosto a personaggi che possono infiltrare il movimento, non i grillini della prima ora o quelli dei meet up. Su internet ce ne sono di invasati e assai pericolosi...

sono d'accordo, ma per ora nei comizi di Grillo non è mai successo nulla per fortuna. Certo che se fanno il governo Amato, con Letta e Alfano vicepremier, una sommossa popolare potrebbe pure scapparci. :look:

Comunque i "combattenti" da scrivania ce li ha anche il Movimento, Di Maio ha quasi verbalmente steso, con stile e argomenti, una penna come Franco ospite di Mentana. Roba che non ti aspetti. :asd:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4273 il: 20 Aprile, 2013, 23:59:46 pm »

Reddito di cittadinanza, No Tav, energia rinnovabile, riduzione drastica della spesa militare, ridiscussione delle posizioni dell'europa in materia economica e fiscale. Fatti i conti e vedi che sono molte più di quelle che col PD. Nel programma c'è credo davvero poco che non sia condiviso. La differenza era tutta nella lotta ai partiti, ma quella si supera con la lealtà e la rettitudine dimostrata da Sel. Magari poi si esaurisce anche in un qualcosa di più di una alleanza in futuro.

Dipende in sostanza se l'ala giovanile di SEL si scrolla Vendola e si mette a ragionare seriamente, portando una ventata fresca, che potenzialmente c'è.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4274 il: 21 Aprile, 2013, 00:04:12 am »
Colui che davvero mi è piaciuto, e sono d'accordo con Alfredo, è Vendola con SEL. E' stato categorico, deciso. Ha subito mostrato una voglia di cambiamento, ma comunque razionale, come dimostra il programma. Credo che con ormai la caduta del PD, SEL meriti di essere il primo partito di sinistra in Italia. Davvero, mi sono azzeccato e mi sono letto tutto il programma e devo dire che è ineccepibile, molto pratico, moderno e con proposte che davvero potrebbero risollevare il paese. Me piace.

Ma cosa sono le quirinarie? ma su.... un sondaggino su internet... per piacere  :asd: e sel non ha voce in capitolo, avendo preso il 3% dei voti. Di che stiamo parlando?

Era libero, hanno partecipato ben 40.000 persone. Se permetti apprezzo più questo che quelli che se ne sono fottuti delle incessanti manifestazioni e hanno proposto Napolitano, D'Alema e Marini senza curarsi di nulla.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4275 il: 21 Aprile, 2013, 00:10:36 am »
Dipende in sostanza se l'ala giovanile di SEL si scrolla Vendola e si mette a ragionare seriamente, portando una ventata fresca, che potenzialmente c'è.

Vabbè, magari è Vendola che per un sano opportunismo si accorge che c'è spazio di manovra con M5S, di sicuro ora ne ha più che con il PD, anche perchè non credo che, come in quest'ultimo, parte del suo elettorato si berrebbe la necessità dell'alleanza col Silvio nazionale. :asd:

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13796
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4276 il: 21 Aprile, 2013, 00:13:01 am »
Vabbè, magari è Vendola che per un sano opportunismo si accorge che c'è spazio di manovra con M5S, di sicuro ora ne ha più che con il PD, anche perchè non credo che, come in quest'ultimo, parte del suo elettorato si berrebbe la necessità dell'alleanza col Silvio nazionale. :asd:

Penso che pure nel Pd non ce ne siano molti che se lo bevono l'inciucio con Silvio. Ho notizie di molte contestazioni, occupazioni e incazzature violente in molti circoli del PD (pure sotto casa di mio padre  :asd:).

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4277 il: 21 Aprile, 2013, 00:22:06 am »


Era libero, hanno partecipato ben 40.000 persone. Se permetti apprezzo più questo che quelli che se ne sono fottuti delle incessanti manifestazioni e hanno proposto Napolitano, D'Alema e Marini senza curarsi di nulla.

che poi non ci si rende conto di alcune cose:

1) è un primo esperimento, all'inizio  anche normale che tutto sia piuttosto incasinato, non sono un partito con 30 anni di storia.

2) i soldi sono quello che sono, mettere in piedi una massiccia organizzazione per l'iscrizione controllata è difficile quando in molti casi la tua base di riferimento cittadina è il garage di tuo zio, per esempio (sede fino al 2011 dela M5S di Siena).

3) diventa ancora più difficile quando questa partecipazione alla vita del movimento è sostanzialmente gratuita. Vorrei ricordare l'obolo per le primarie PD di Roma, che mi pare sia stato 5 euro o 2, non ricordo.

4) che sostanzialmente queste iniziative sono finanziate, oltre che dalle donazioni, dagli ingenti introiti del blog di Grillo, quelli ottenuti con 4 banner pubblicitari, ovvero 3 più di quelli del forum nostro, sono certo che gli amministratori qui sono milionari e non lo sapevamo.. Giusto per smentire sta cosa del giro di affari che porterebbe sto blog e che ogni persona normale può misurare con un attimi di raziocinio, altrimenti il sito di Repubblica farebbe più soldi delle vendite del quotidiano.

Penso che pure nel Pd non ce ne siano molti che se lo bevono l'inciucio con Silvio. Ho notizie di molte contestazioni, occupazioni e incazzature violente in molti circoli del PD (pure sotto casa di mio padre  :asd:).

guarda non ci credono nemmeno in Svizzera, dove si sono bevuti un morto in Canton Ticino come capolista alle elezioni.  :asd:

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4278 il: 21 Aprile, 2013, 00:33:58 am »
quelli ottenuti con 4 banner pubblicitari, ovvero 3 più di quelli del forum nostro, sono certo che gli amministratori qui sono milionari e non lo sapevamo..

eh, nun saje niente allora :look:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13796
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4279 il: 21 Aprile, 2013, 00:49:58 am »

guarda non ci credono nemmeno in Svizzera, dove si sono bevuti un morto in Canton Ticino come capolista alle elezioni.  :asd:

 :scratch: Non mi è chiara la tua risposta.
Comunque chiunque abbia votato per il PD che io conosco è super incazzato e non lo rivoterà. Poi ci può anche essere una parte che si beve sto super inciucio ma non credo sia il grosso degli elettori.