Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544766 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4240 il: 20 Aprile, 2013, 17:57:57 pm »
:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

Rodotà 2012:

Grillo è figlio di tutto quello che non è stato fatto: la perdita di attenzione per le persone, la corruzione, la chiusura oligarchica. Gli ultimi due Parlamenti li avranno scelti al massimo 20 persone. In questo clima, ci dobbiamo aspettare fenomeni alla Grillo. Anzi, può darsi che ne vengano fuori altri, anche più pericolosi. Il fatto è che il populismo berlusconiano non è stato letto con la dovuta attenzione critica dalla sinistra. Ricordo bene cosa si diceva dopo la vittoria del 1994: Berlusconi ha fatto sognare, noi no. Altan, il più grande commentatore politico che ci sia in questo momento, ha disegnato uno dei suoi personaggi che diceva: «Non fatemi sognare, svegliatemi». La sinistra non è stata capace di andare alla radice culturale e politica del populismo berlusconiano. Quella deriva aveva un precedente negli anni del craxismo. Comincia allora la rottura, la corruzione giustificata, esibita, il disprezzo per la politica e per «gli intellettuali dei miei stivali». Anche oggi vedo grandi pericoli. Il fatto che Grillo dica che sarà cancellata la democrazia rappresentativa perché si farà tutto in Rete, rischia di dare ragione a coloro che dicono che la democrazia elettronica è la forma del populismo del terzo millennio. Queste tecnologie vanno utilizzate in altri modi: l’abbiamo visto con la campagna elettorale di Obama e nelle primavere arabe. Poi si scopre che Grillo al Nord dice non diamo la cittadinanza agli immigrati, al Sud che la mafia è meglio del ceto politico, allora vediamo che il tessuto di questi movimenti è estremamente pericoloso. E rischia di congiungersi con quello che c’è in giro nell’Europa. A cominciare dal terribile populismo ungherese al quale la Ue non ha reagito adeguatamente.
Ha pienamente ragione.
Rodotà è un intellettuale che non scopriamo certamente oggi.
Dico di più, una sua eventuale salita al colle avrebbe tenuto sotto controllo costituzionale e parlamentare un fenomeno potenzialmente dannoso come quello grillino.
Oggi la cloaca del potere ha palesemente sfidato il paese, domani sono curioso di vedere in Friuli quanti voti perde il pd e quanti ne guadagna Grillo, anche se le regionali sono sempre diverse dalle politiche nazionali.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4241 il: 20 Aprile, 2013, 18:00:30 pm »
Rodotà ha appena lanciato un petardo a Grillo dicendo che le decisioni parlamentari si discutono nei luoghi appositi. :sisi:

In ogni caso, veramente non c'era nome peggiore di Napolitano...forse il solo D'Alema. Uomo legato alle dinamiche di partito, schiavo dei poteri forti europei, incapace di interpretare il fenomeno grillino ed una scena politica che cambia. Fuori tempo massimo.

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4242 il: 20 Aprile, 2013, 18:12:10 pm »
Qualcuno ha scritto Francesco Guccini  :rotfl: :sbav:

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4243 il: 20 Aprile, 2013, 18:21:10 pm »
Caput, fine di un'era.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: Re:R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4244 il: 20 Aprile, 2013, 18:35:48 pm »
E' però un dato di fatto che la sua corrente fosse quella sempre coinvolta in scandali e malversazioni.

Ah ma questo assolutamente. E concordo pure con la gran parte delle cose scritte poco prima.

Il suo essere partitocratico è stato sempre frutto di un profondo conservatorismo liberale, che lo ha reso pure figlio estraneo in casa. Sono state frutto di un'idea di "sistema" che detesto e considero orrenda, ma che comunque credo siano state elaborate in buonafede, una buonafede vigliacca, ma comunque buonafede.

Però quella era un epoca in cui c'erano ancora certi valori, certi politici si uccisero per la vergogna, cose assurde nella continua ed incessante politica da assemblea condominiale che si vede oggi.

La dignità e la responsabilità istituzionale è quella, e non ha colore politico.

micoste

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4245 il: 20 Aprile, 2013, 18:55:29 pm »
Io non conoscevo Rodotà fino a quando non è stato promosso dal M5S, lo dico senza alcun problema. Successivamente mi sono informato un po su internet e ho scoperto che, confrontato con gli altri possibili capi di stato, lui era il migliore. Grande professionista, semplice, umile, ma con grande mentalità. Non capisco cosa ci sia da ridere. Io riderei più sul fatto che abbiamo rischiato di avere come Capo dello Stato Marini o D'Alema e non essendo in grado di eleggerne uno abbiamo dovuto chiamare quello precedente. Su questo c'è da ridere, altrochè.

Perchè non Rodotà? Perchè non siamo in grado di eleggere un capo di stato? A questo protesta il M5S. Aldilà della fede politica, hanno tutto il mio appoggio. Questa classe politica e parlamentare merita proteste su tutti i fronti.

Qua non si tratta di Grillo, ma di tutti gli italiani con un minimo di interesse per il futuro.

1) Rodotà è un uomo del Pd
2) Ha 80 anni

Bisogna piantarla di venerare cose senza senso. E di cui non si sa nulla.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4246 il: 20 Aprile, 2013, 19:04:01 pm »
1) Rodotà è un uomo del Pd
2) Ha 80 anni

Bisogna piantarla di venerare cose senza senso. E di cui non si sa nulla.

E' una risposta senza senso.  :sisi:

Rodotà è stato promosso prima dal M5S nelle Quirinarie e poi da SEL. Inoltre Stefano Rodotà non ha mai avuto nulla a che fare con il PD, infatti la sua carriera politica è costellata da sì una politica di sinistra, ma da partiti come PDS e PCI e mai dal PD. Vabbe che gli esponenti sono simili, ma non è proprio la stessa cosa. Nonostante fosse il nome perfetto per il PD, questi non lo hanno proprio considerato. Riguardo all'età non capisco quale sia il problema. Ha 80 anni, embè? Napolitano 87. Io non sto venerando nessuno. Non lo conoscevo, mi sono informato e messi a confronti i papabili capi di stato mi è sembrato il migliore. Sei tu che stai montando un caso che non comprendo.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4247 il: 20 Aprile, 2013, 19:22:36 pm »
Continuiamo a vivere in un Paese dove quelli che ci governano vivono completamente fuori dal mondo. In questo momento, fuori Montecitorio, c'è già una grandissima folla che protesta e tanti erano lì già da molto prima che Beppe Grillo lanciasse la sua marcia su Roma. A dire il vero, i primi ad essere lì (e ci sono da 2 giorni) sono gli elettori del PD.

Prima che Beppe Grillo chiamasse a raccolta i suoi veneratori, fuori il Parlamento c'era già un nutrito gruppo di Rifondazione Comunista.



Io trovo assurdo che le elezioni ci sono state appena 2 mesi fa e i politici eletti già abbiano perso il contatto con la realtà...sempre se lo avevano mai avuto. Mesi e mesi a fare i buoni, a stare tra la gente, a dire cazzate del tipo "il popolo è sovrano" e poi, il giorno dopo le votazioni...boom!


In tutto questo, per buona pace vostra, gli unici che stanno guadagnando ancora più terreno sono berlusconi e il M5S, con quest'ultimi che possono essere riempiti dei peggiori epiteti, ma sono gli unici che stanno almeno provando a mantenere quello che hanno detto in campagna elettorale, una campagna elettorale che ha portato alla vittoria (seppur striminzita) una coalizione che si è riempita la bocca della parola "cambiamento" e che oggi ha eletto Napolitano...

Non me ne vogliate, sto cercando di fare un discorso molto oggettivo e cercando di dimenticare il mio voto dato al M5S.

Come già dissi qualche pagina fa, spero vivamente che SEL (o chi per loro) approfitti di questa situazione per staccarsi da quel pantano che si è creato nel PD e provi a formare qualcosa che assomigli un pò di più alla sinistra...

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4248 il: 20 Aprile, 2013, 19:25:29 pm »
Come già dissi qualche pagina fa, spero vivamente che SEL (o chi per loro) approfitti di questa situazione per staccarsi da quel pantano che si è creato nel PD e provi a formare qualcosa che assomigli un pò di più alla sinistra...

Parlo da militante Sel. E' molto, molto difficile.

Comunque quel che dici è vero, ma i sintomi sono almeno risalenti ad una decina d'anni. Purtroppo.

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4249 il: 20 Aprile, 2013, 19:54:33 pm »

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4250 il: 20 Aprile, 2013, 20:05:22 pm »
:rofl:
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4251 il: 20 Aprile, 2013, 20:28:47 pm »
Rodotà ha appena lanciato un petardo a Grillo dicendo che le decisioni parlamentari si discutono nei luoghi appositi. :sisi:

In ogni caso, veramente non c'era nome peggiore di Napolitano...forse il solo D'Alema. Uomo legato alle dinamiche di partito, schiavo dei poteri forti europei, incapace di interpretare il fenomeno grillino ed una scena politica che cambia. Fuori tempo massimo.

veramente il discorso era più ampio, ma una manifestazione contro questo schifo credo sia dovuta, l'ha definita anche lui tale. Ma capisco che fa più scandalo per i soliti politici e giornalisti una manifestazione contro la partitocrazia più spinta che quella contro la Magistratura o quella senza alcun senso contro la Povertà.
« Ultima modifica: 20 Aprile, 2013, 20:29:53 pm da DioBrando »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4252 il: 20 Aprile, 2013, 20:31:43 pm »
Parlo da militante Sel. E' molto, molto difficile.

Comunque quel che dici è vero, ma i sintomi sono almeno risalenti ad una decina d'anni. Purtroppo.

Mi sembra invece che ora ci siano i presupposti per una convergenza con M5S, d'altronde ha più cose in comune SEL con M5S di quante ne abbia in comune col PD. In effetti il PD ne ha in comune più con PDL che con la sinistra in generale.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4253 il: 20 Aprile, 2013, 20:38:48 pm »
Beh, anche il riferimento alla situazione italiana che ha portato all'avvento fascista si avvicina paurosamente alla nostra attuale...forse è un esempio ancora più significativo di quello weimariano.
Tra l'altro oggi, dopo 90 anni, una nuova marcia su Roma: Grillo ha chiamato i suoi all'adunata. Vediamo come va a finire.

per quanto mi piacerebbe vedere alla gogna preso a pietrate il nano ed i suoi servi di ogni partito, sappiamo benissimo che non succederà nulla. Faranno una protesta di piazza pacifica, contro la partitocrazia. Leviamoci ste paranoie dalla testa, non c'è mai stato episodio di violenza alla base del movimento, al contrario, è sempre stato pacifico e pacifista, non vedo perchè dovremmo avere esiti diversi da un'arringa in Friuli Venezia Giulia.

Ha pienamente ragione.
Rodotà è un intellettuale che non scopriamo certamente oggi.
Dico di più, una sua eventuale salita al colle avrebbe tenuto sotto controllo costituzionale e parlamentare un fenomeno potenzialmente dannoso come quello grillino.
Oggi la cloaca del potere ha palesemente sfidato il paese, domani sono curioso di vedere in Friuli quanti voti perde il pd e quanti ne guadagna Grillo, anche se le regionali sono sempre diverse dalle politiche nazionali.

Ma guarda se ascolti eletti come Di Maio per esempio (ti sarà capitato in questi giorni), ti accorgi che gli eletti del M5S sono anche e soprattutto ragazzi seri e preparati, tutt'altro che pericolosi eversori. Infatti con loro SEL ha raggiunto una convergenza, persino Civati. Un giovane movimento ha i suoi normalissimi intoppi e persone magari impreparate o non all'altezza, magari soffre del personalismo del suo portavoce che però è ben lontano dalle istituzioni perlomeno), ma sono cose che si superano con il tempo. Diamoglielo, che già Rodotà è stato un grande esempio anche di riflessione, visto che è una persona che era conciliatrice con la sinistra e a sua volta critica con M5S e criticata da Grillo, quindi appunto equidistante.
« Ultima modifica: 20 Aprile, 2013, 20:43:12 pm da DioBrando »

Starfred

R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4254 il: 20 Aprile, 2013, 20:42:51 pm »
veramente il discorso era più ampio, ma una manifestazione contro questo schifo credo sia dovuta, l'ha definita anche lui tale. Ma capisco che fa più scandalo per i soliti politici e giornalisti una manifestazione contro la partitocrazia più spinta che quella contro la Magistratura o quella senza alcun senso contro la Povertà.

Si ma, fermo restando il vomito di tutta la faccenda, mi pare esagerato parlare di golpe ed esasperare così una situazione già calda...

E comunque Rodotà ha detto esattamente quello. L'ho sentito in diretta

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4255 il: 20 Aprile, 2013, 20:45:21 pm »
Si ma, fermo restando il vomito di tutta la faccenda, mi pare esagerato parlare di golpe ed esasperare così una situazione già calda...

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2

Guarda, le ha usate anche Ferrero, anche più forti e ad alta voce, davanti a Montecitorio, le ho sentite sul sito di Repubblica in diretta. E la folla gli stava attorno non ha fatto una piega.

Non esageriamo, si è voluto usare un lessico appositamente polemico per indicare una azione ignobile contro il mandato elettorale.

edito perchè hai aggiunto su Rodotà; le ho sentite anche io, ho detto che erano parte di un discorso, e non è che ha detto che Grillo ha gridato alla marcia su Roma.
« Ultima modifica: 20 Aprile, 2013, 20:47:24 pm da DioBrando »

Starfred

R: Re:R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4256 il: 20 Aprile, 2013, 20:47:18 pm »
Guarda, le ha usate anche Ferrero, anche più forti e ad alta voce, davanti a Montecitorio, le ho sentite sul sito di Repubblica in diretta. E la folla gli stava attorno non ha fatto una piega.

Non esageriamo, si è voluto usare un lessico appositamente polemico per indicare una azione ignobile contro il mandato elettorale.

Ma le può usare anche il padreterno, solo che non mi pare il caso. Tra l'altro così si da pure adito a quei falliti di parlare

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2


Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4257 il: 20 Aprile, 2013, 20:48:26 pm »
per quanto mi piacerebbe vedere alla gogna preso a pietrate il nano ed i suoi servi di ogni partito, sappiamo benissimo che non succederà nulla. Faranno una protesta di piazza pacifica, contro la partitocrazia. Leviamoci ste paranoie dalla testa, non c'è mai stato episodio di violenza alla base del movimento, al contrario, è sempre stato pacifico e pacifista, non vedo perchè dovremmo avere esiti diversi da un'arringa in Friuli Venezia Giulia.

Comunque la marcia su Roma fascista pure è stata pacifica eh.. :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4258 il: 20 Aprile, 2013, 20:51:42 pm »
Ma le può usare anche il padreterno, solo che non mi pare il caso. Tra l'altro così si da pure adito a quei falliti di parlare

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2

Hai perfettamente ragione, ma come sai io non ho mai apprezzato l'eccessiva enfasi che usa Grillo, nè il turpiloquio. Purtroppo di sti tempi bui sugli ignoranti fa presa, e anche l'ignorante vota. L'importante è che poi chi è votato, non usi il turpiloquio e sia persona seria.

A proposito, ora che hai sentito un poco più di eletti del M5S, come Di Maio, Di Battista, Fico; vedi che non sono tutti capre come la Lombardi. Che peraltro vogliono togliere prima della scadenza dei tre mesi dall'incarico di portavoce.

Di Maio in particolare mi piace molto, giovane preparato, sa parlare, oggi ha tenuto testa pure a Franco brillantemente.
« Ultima modifica: 20 Aprile, 2013, 20:55:24 pm da DioBrando »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4259 il: 20 Aprile, 2013, 20:54:35 pm »
Comunque la marcia su Roma fascista pure è stata pacifica eh.. :look:

Si ma se marci inquadrato e pure armato annunciando violenza, che ha già caratterizzato alcune manifestazioni, non è che parti proprio con i favori del pronostico per un pacifico meet up con tanto di sfogliatella e cappuccino... :asd: