Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544747 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4300 il: 21 Aprile, 2013, 16:09:13 pm »
Io non capisco 'sta ingenuità e 'sta leggerezza alla fabio volo, giuro. Alla tua età bestemmiavo contro tutto e tutti, cristo. E mi informavo seriamente.

Io bestemmio se c'è ne motivo, Grillo motivi per bestemmiare, sino ad ora non me ne ha dati. Bestemmio Berlusconi, il PD e la Santanchè, ma non chi merita rispetto.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

micoste

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4301 il: 21 Aprile, 2013, 17:40:48 pm »
Io bestemmio se c'è ne motivo, Grillo motivi per bestemmiare, sino ad ora non me ne ha dati. Bestemmio Berlusconi, il PD e la Santanchè, ma non chi merita rispetto.

 :patt:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4302 il: 21 Aprile, 2013, 18:27:38 pm »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4303 il: 21 Aprile, 2013, 19:45:15 pm »
Devono assolutamente allargare anche ai rifondaroli e ai dliberti...quantomeno cercare un progetto comune anche solo di alleanze.

Ma come, nun facimm schif? E la testimonianza storica?
« Ultima modifica: 21 Aprile, 2013, 19:46:17 pm da nickwire »

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4304 il: 21 Aprile, 2013, 20:47:00 pm »
Comunque il PD è caduto nel trabochetto di Grillo. Proporre Rodotà è stata una grande mossa, sapendo che il PD non lo avrebbe mai potuto votare.
Comunque spero che Vendola faccia le cose per bene e riesca a creare una sinistra vera, che sia laica e con un discorso di sinistra, non come il PD che ormai ha mostrato le carte facendo capire che sapevano fare dell'antiberlusconiscmo ma senza proporre nulla che sia una tematica di sinistra...
In Francia lo si è capito con Hollande che ha cercato di dare un discorso più socialista al partito, in Italia ora va di moda Renzi che tutto è tranne che sinistra.
Il M5S continua a farmi paura poiché alcune persone le ritengo inadeguate e non si puo' fare politica coi vaffanculo, ma ripeto in Niky we trust!

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4305 il: 21 Aprile, 2013, 20:48:27 pm »
Comunque il PD è caduto nel trabochetto di Grillo. Proporre Rodotà è stata una grande mossa, sapendo che il PD non lo avrebbe mai potuto votare.
Ah ecco, finalmente qualcuno che sembra sapere...

Mi spieghi perchè Rodotà non poteva essere votato dal PD?

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4306 il: 21 Aprile, 2013, 20:49:35 pm »
Proporre Rodotà è stata una grande mossa

Rodotà era la terza scelta, sfatiamo sto mito...le quirinarie diedero vincenti Gabanelli e Gino Strada

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4307 il: 21 Aprile, 2013, 20:58:38 pm »
Comunque ho parlato con uno che conosce Vendola e lavora e ha lavorato a stretto contatto con SEL. L'obiettivo di Vendola e Barca è quello di prendere gli ex DS, presenti ora nel PD, e portarli in un nuovo partito simile a DS. Vendola vuole ricostruire dalle fondamenta la sinistra italiana.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4308 il: 21 Aprile, 2013, 21:02:03 pm »
Vendola vuole ricostruire la sinistra parlamentare e vabbuò, ma va fatto dal basso.
Cariatidi piddine e mummie ex Ds? Sarebbe preludio di un'ennesima occasione sprecata

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4309 il: 21 Aprile, 2013, 21:09:28 pm »
Vendola vuole ricostruire la sinistra parlamentare e vabbuò, ma va fatto dal basso.
Cariatidi piddine e mummie ex Ds? Sarebbe preludio di un'ennesima occasione sprecata

Non conosco gli ex-DS del PD però credo che per un progetto del genere, come in qualsiasi progetto importante di qualsiasi ambito, almeno in parte deve essere costituito da gente di esperienza. Un giusto agglomerato tra mummie competenti e giovani competenti, per me, può essere la ricetta vincente per una buona sinistra. Grillo è un'occasione sprecata, con tutti giovani, alcuni idioti e altri competenti.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4310 il: 21 Aprile, 2013, 21:12:14 pm »
Non conosco gli ex-DS del PD però credo che per un progetto del genere, come in qualsiasi progetto importante di qualsiasi ambito, almeno in parte deve essere costituito da gente di esperienza. Un giusto agglomerato tra mummie competenti e giovani competenti, per me, può essere la ricetta vincente per una buona sinistra. Grillo è un'occasione sprecata, con tutti giovani, alcuni idioti e altri competenti.

D'Alema ed i D'Alemiani, quelli delle larghe intese.
Apertura ai giovani di sinistra, stè cariatidi se le palleggiassero da soli

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4311 il: 21 Aprile, 2013, 21:30:40 pm »
Vendola vuole ricostruire la sinistra parlamentare e vabbuò, ma va fatto dal basso.
Cariatidi piddine e mummie ex Ds? Sarebbe preludio di un'ennesima occasione sprecata

 :sisi:

Ma purtroppo accadrà il contrario.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4312 il: 21 Aprile, 2013, 21:37:38 pm »
D'Alema ed i D'Alemiani, quelli delle larghe intese.
Apertura ai giovani di sinistra, stè cariatidi se le palleggiassero da soli

Si dice che D'Alema sia ormai fuori dalla politica, che nemmeno si candiderà per il parlamento. Poi ci sono comunque ex DS che sono giovani e competenti, mica sono tutti sessantenni vecchi e decrepiti. Secondo il mio parere in un partito serio, soprattutto in un partito che deve rappresentare un'ideale come quello di sinistra è giusto che ci sia il giusto equilibrio tra esperti di sinistra, magari ex PCI e PDS, competenti e non sulla via del tramonto e giovani di sinistra, sempre competenti. Con una collaborazione tra esperti e emergenti ne può venir fuori una buona cosa. Poi credo ancor più che è impossibile far scomparire dalla terra le cariatidi sinistroidi come le definisci tu, è una cosa che deve avvenire gradualmente e questo credo sia in testa a Vendola.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4313 il: 21 Aprile, 2013, 21:44:53 pm »
Si dice che D'Alema sia ormai fuori dalla politica, che nemmeno si candiderà per il parlamento. Poi ci sono comunque ex DS che sono giovani e competenti, mica sono tutti sessantenni vecchi e decrepiti. Secondo il mio parere in un partito serio, soprattutto in un partito che deve rappresentare un'ideale come quello di sinistra è giusto che ci sia il giusto equilibrio tra esperti di sinistra, magari ex PCI e PDS, competenti e non sulla via del tramonto e giovani di sinistra, sempre competenti. Con una collaborazione tra esperti e emergenti ne può venir fuori una buona cosa. Poi credo ancor più che è impossibile far scomparire dalla terra le cariatidi sinistroidi come le definisci tu, è una cosa che deve avvenire gradualmente e questo credo sia in testa a Vendola.

Si, D'Alema sono dieci anni che lo danno per morto...
I DS hanno chiuso i battenti da una vita ormai, ben sei anni, che giovani? Verginità politica persa da troppo tempo, non mi pare il caso.
A meno che non vogliamo i Veltroni o filo Veltroni, perché di quello si tratta.

Io PRETENDO un partito di socialdemocratici giovani, una dirigenza di partito nuova. Se si vuole unire qualche vero giovane sinistroide ex PD ben venga ma basta mischiarsi a quella munnezza democristiana.
A fare l'esperienza bastano ed avanzano anzi traboccano pure, Vendola e qualche (mal)navigato come Gennaro Migliore.
Qua bisogna rifondare e ricostruire non fare brodini

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4314 il: 21 Aprile, 2013, 21:51:36 pm »
Si, D'Alema sono dieci anni che lo danno per morto...
I DS hanno chiuso i battenti da una vita ormai, ben sei anni, che giovani? Verginità politica persa da troppo tempo, non mi pare il caso.
A meno che non vogliamo i Veltroni o filo Veltroni, perché di quello si tratta.

Io PRETENDO un partito di socialdemocratici giovani, una dirigenza di partito nuova. Se si vuole unire qualche vero giovane sinistroide ex PD ben venga ma basta mischiarsi a quella munnezza democristiana.
A fare l'esperienza bastano ed avanzano anzi traboccano pure, Vendola e qualche (mal)navigato come Gennaro Migliore.
Qua bisogna rifondare e ricostruire non fare brodini

Un partito socialdemocratico, a livello nazionale, con tutti giovani di sinistra è quasi impossibile. Lo stesso Vendola è ormai in politica da oltre 25 anni e lo stesso Barca è stato militante del PCI. Se nascerà un nuovo partito di sinistra sarà fatto di giovani e vecchi con competenza, questo, per me, è certo.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4315 il: 21 Aprile, 2013, 21:54:52 pm »
Un partito socialdemocratico, a livello nazionale, con tutti giovani di sinistra è quasi impossibile. Lo stesso Vendola è ormai in politica da oltre 25 anni e lo stesso Barca è stato militante del PCI. Se nascerà un nuovo partito di sinistra sarà fatto di giovani e vecchi con competenza, questo, per me, è certo.

Ma tenere Vendola e Barca è ben diverso dall'attingere ai vecchi DS come sembravi sostenere qualche post fa

Io voglio una posizione centrale per il frescone Fratoianni, sticazzi dei DS

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4316 il: 21 Aprile, 2013, 21:58:05 pm »
Ma tenere Vendola e Barca è ben diverso dall'attingere ai vecchi DS come sembravi sostenere qualche post fa

Io voglio una posizione centrale per il frescone Fratoianni, sticazzi dei DS

Io non sostengo nulla, ho riportato sola l'informazione riportatami da uno vicino a Vendola e a SEL. Al massimo sostengo che è impossibile eliminare all'improvviso vent'anni di classe politica di sinistra in qualche giorno.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4317 il: 21 Aprile, 2013, 22:00:17 pm »
Io non sostengo nulla, ho riportato sola l'informazione riportatami da uno vicino a Vendola e a SEL. Al massimo sostengo che è impossibile eliminare all'improvviso vent'anni di classe politica di sinistra in qualche giorno.

Ma che significa? Mica ci sono regole?
E che sinistra e sinistra? Dopo quello che è stato sciorinato in questi anni? :look:
Se vuoi costruire lo fai
Se vuoi prendere per il culo, non lo fai

E nel caso due, col caizer che ti voto

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4318 il: 21 Aprile, 2013, 22:04:41 pm »
Ma che significa? Mica ci sono regole?
E che sinistra e sinistra? Dopo quello che è stato sciorinato in questi anni? :look:
Se vuoi costruire lo fai
Se vuoi prendere per il culo, non lo fai

E nel caso due, col caizer che ti voto

Che dirti, vedremo. La mia idea è che il nuovo partito non sarà costituito da soli giovani di sinistra, ma anche da ex DS, PCI, PDS e PD. Spero di sbagliarmi io e quello che mi ha dato quella notizia.
« Ultima modifica: 21 Aprile, 2013, 22:06:09 pm da JMeet »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4319 il: 21 Aprile, 2013, 22:06:27 pm »
Rodotà era la terza scelta, sfatiamo sto mito...le quirinarie diedero vincenti Gabanelli e Gino Strada
Ah ecco, finalmente qualcuno che sembra sapere...

Mi spieghi perchè Rodotà non poteva essere votato dal PD?
Rispondo ad entrambi.
Alfré era la terza scelta anche perche Gabanelli e Strada non erano nomi proponibili.
Rodotà non poteva mai essere votato dal PD attuale per una semplice ragione, basta rileggersi la sua biografia e come abbia portato avanti un'idea di politica ed un discorso che è incompatibile con quello del PD attuale.
Rodotà è una personalità molto più a sinistra del PD, poiché da qualche giorno ho perso l'illusione che il PD potesse rappresentare un'alternativa sociale. Anche se tra l'altro come dissi alle elezioni e le primarie ero per Vendola e ora lo sono ancora di più.
Comunque per info Rodotà negli anni 90 fu eletto presidente della Camera, per poi essere fatto fuori e metterci Napolitano al suo posto.
Comunque ripeto, Rodotà era troppo di sinistra e con delle idee per niente conservatrici, troppo progressista rispetto al PD, partito ancorato ad una dottrina cattolica e con all'interno una line che porta più al centro che alla sinistra.
Per fortuna che l'ala sinistra del partito si è resa conto della cosa e sembra voglia seguire SEL.