Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544960 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4100 il: 19 Aprile, 2013, 19:37:30 pm »
Gianmà io non riesco però a capire perchè colleghi D'Alema a Renzi...cioè perchè i loro futuri sono collegati ?

perché a Renzi manca solo il baffo per essere uguale.


Io credo che Bersani tenterà il tutto per tutto col m5s proponendo di votare Rodotà in cambio della fiducia al governo (e quindi di niente ritorno al voto), ovviamente promettendo pure di seguire un buon 75% del programma grillino... insomma, pregando e scongiurando, tanto ormai dopo aver tentato l'accordo col PDL non ha molto da perdere.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4101 il: 19 Aprile, 2013, 19:40:34 pm »
Gianmà io non riesco però a capire perchè colleghi D'Alema a Renzi...cioè perchè i loro futuri sono collegati ?

D'Alema secondo te che ci è andato a fare la settimana scorsa a Palazzo Vecchio?
A ricucire lo strappo? E perché poi non c'è stata nessuna riconciliazione con Bersani?

D'Alema sta giocando la sua partita contro Bersani. E' sceso in campo sin dall'inizio. Si è alleato con i renziani, li ha convinti a bruciare tutti i candidati prima di lui. Dal canto suo, Renzi ha ottenuto la promessa che si sarebbe andati subito alle elezioni e che sarebbe stato lui il candidato del centrosinistra (cosa che con Bersani sarebbe stata ormai impossibile).

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4102 il: 19 Aprile, 2013, 19:41:02 pm »
Sel a Pd: "Hanno voitato Rodotà, avevamo i voti segnati. Sel accusa una quarantina di deputati del Pd di aver votato Rodotà "spacciandosi" per eletti del partito di Vendola. "Quarantaquattro voti del Pd si sono spostati verso il candidato Rodotà - ha spiegato la senatrice di Sel, Loredana De Petris, uscendo dall'aula -, è una vergogna, da questa mattina ci arrivavano telefonate di persone preoccupate che noi non avremmo votato Prodi, per questo ci eravamo allarmati". Rincara la dose il capogruppo di Sel alla Camera, Gennaro Migliore: "I nostri voti erano segnati: R.Prodi e sono andati tutti a lui".

che vergogna

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4103 il: 19 Aprile, 2013, 19:41:56 pm »
ne basta parte, meno di 300 voti. Secondo te i franchi tiratori all'interno del partito sono più di 150
Ne sono stati 100 su un candidato di bandiera, non riesco ad immaginare quanti ne sarebbero dinanzi all'ipotesi di una sottomissione ai grillini.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4104 il: 19 Aprile, 2013, 19:42:15 pm »
D'Alema secondo te che ci è andato a fare la settimana scorsa a Palazzo Vecchio?
A ricucire lo strappo? E perché poi non c'è stata nessuna riconciliazione con Bersani?

D'Alema sta giocando la sua partita contro Bersani. E' sceso in campo sin dall'inizio. Si è alleato con i renziani, li ha convinti a bruciare tutti i candidati prima di lui. Dal canto suo, Renzi ha ottenuto la promessa che si sarebbe andati subito alle elezioni e che sarebbe stato lui il candidato del centrosinistra (cosa che con Bersani sarebbe stata ormai impossibile).

Sì, fila. :maronn:

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4105 il: 19 Aprile, 2013, 19:44:16 pm »
Ne sono stati 100 su un candidato di bandiera, non riesco ad immaginare quanti ne sarebbero dinanzi all'ipotesi di una sottomissione ai grillini.

Io non riesco a capire quanto peso ha D'Alema, a questo punto. Quanti voti ha in mano, dei parlamentari PD ?

Ce la farebbero i bersaniani e i grillini (ormai così bisogna chiamarli) ad eleggere Rodotà ?

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4106 il: 19 Aprile, 2013, 19:45:13 pm »
D'Alema secondo te che ci è andato a fare la settimana scorsa a Palazzo Vecchio?
A ricucire lo strappo? E perché poi non c'è stata nessuna riconciliazione con Bersani?

D'Alema sta giocando la sua partita contro Bersani. E' sceso in campo sin dall'inizio. Si è alleato con i renziani, li ha convinti a bruciare tutti i candidati prima di lui. Dal canto suo, Renzi ha ottenuto la promessa che si sarebbe andati subito alle elezioni e che sarebbe stato lui il candidato del centrosinistra (cosa che con Bersani sarebbe stata ormai impossibile).
Dobbiamo darti atto di una cosa: ci hai visto molto lungo sin dal principio.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4107 il: 19 Aprile, 2013, 19:46:55 pm »
Io non riesco a capire quanto peso ha D'Alema, a questo punto. Quanti voti ha in mano, dei parlamentari PD ?

Ce la farebbero i bersaniani e i grillini (ormai così bisogna chiamarli) ad eleggere Rodotà ?
Impossibile rispondere adesso.
Lo scopriremo domani.
Un accordo bersani-grillo? forse è tardi, per come si sono messe le cose...bersani è bruciato, completamente. A questo punto che grillo parli direttamente con renzi, se non ci sono i margini di trattativa...baffino al quirinale.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4108 il: 19 Aprile, 2013, 19:49:50 pm »
Impossibile rispondere adesso.
Lo scopriremo domani.
Un accordo bersani-grillo? forse è tardi, per come si sono messe le cose...bersani è bruciato, completamente. A questo punto che grillo parli direttamente con renzi, se non ci sono i margini di trattativa...baffino al quirinale.

sempre se non si spaccano prima

Casini: "Assemblea M5S-Pd? Sarebbe follia". "Se fosse vera l'ida di una assemblea congiunta M5S-Pd per scegliere il nuovo Capo dello Stato, ci si dovrebbe seriamente interrogare su cosa stia diventando il Pd. Spero di essere smentito al più presto, perchè vuol dire che non si è perso il lume della ragione". Lo dice il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini, interpellato sulla notizia di una assemblea dei grandi elettori di M5s e Pd per trovare una soluzione per il Quirinale.

Il PD non è più un partito.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4109 il: 19 Aprile, 2013, 19:54:29 pm »
Io non riesco a capire quanto peso ha D'Alema, a questo punto. Quanti voti ha in mano, dei parlamentari PD ?

Proprio un centinaio, forse più. Cinquanta sono i renziani, un'altra cinquantina i giovani turchi.
Insomma, senza che lo vuole D'Alema difficilmente si muove qualcosa. Ma lo stesso Bersani, ricordiamolo, è stato messo lì da D'Alema.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4110 il: 19 Aprile, 2013, 19:56:48 pm »
Dobbiamo darti atto di una cosa: ci hai visto molto lungo sin dal principio.

 :ovazione:

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4111 il: 19 Aprile, 2013, 20:00:13 pm »
sempre se non si spaccano prima

Casini: "Assemblea M5S-Pd? Sarebbe follia". "Se fosse vera l'ida di una assemblea congiunta M5S-Pd per scegliere il nuovo Capo dello Stato, ci si dovrebbe seriamente interrogare su cosa stia diventando il Pd. Spero di essere smentito al più presto, perchè vuol dire che non si è perso il lume della ragione". Lo dice il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini, interpellato sulla notizia di una assemblea dei grandi elettori di M5s e Pd per trovare una soluzione per il Quirinale.

Il PD non è più un partito.

Vabuò, parla proprio Casini, per piacere.

che Bersani si sia fatto infinocchiare da Renzi e D'Alema è evidente, che si rischia di avere il divin baffetto a capo della repubblica lo è altrettanto. Comunque vada, spero che SEL si stacchi, assorba un po' di gente meritevole dalle ceneri del PD e dal movimento (perché qualcuno intelligente ci sta pure, dopotutto) e si rafforzi, visto che è l'unico baluardo di centro-sinistra rimasto al paese.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4112 il: 19 Aprile, 2013, 20:01:48 pm »
Qualche anima pia mi farebbe capire un po' il discorso su Prodi, il KGB e l'Unione Sovietica?
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4113 il: 19 Aprile, 2013, 20:16:14 pm »
D'Alema secondo te che ci è andato a fare la settimana scorsa a Palazzo Vecchio?
A ricucire lo strappo? E perché poi non c'è stata nessuna riconciliazione con Bersani?

D'Alema sta giocando la sua partita contro Bersani. E' sceso in campo sin dall'inizio. Si è alleato con i renziani, li ha convinti a bruciare tutti i candidati prima di lui. Dal canto suo, Renzi ha ottenuto la promessa che si sarebbe andati subito alle elezioni e che sarebbe stato lui il candidato del centrosinistra (cosa che con Bersani sarebbe stata ormai impossibile).

e se fosse d'alema il nuovo nome ?
renzi: ragazzi, per piacere

io non credo proprio che sia come dici tu...e mi auguro di aver ragione
vediamo...tanto un paio di giorni massimo e sapremo la verità

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4114 il: 19 Aprile, 2013, 21:25:57 pm »
Io ho sempre pensato che dietro questo pseudo centrosinistra c'è SEMPRE stato D'Alema...ma non da oggi o da qualche mese, ma da anni e anni...

Ma questi sono pensieri miei...

Mò, per piacere, che qualcuno risponda a sta domanda perchè ci sto pensando da 2 giorni e non riesco a darmi risposta: perchè non si sono accodati al M5S per votare Rodotà che avrebbe fatto felice, pdl a parte e montiani a parte, tutti?

E ora, Bersani, quando cazzo dà le dimissioni e si toglie dalle palle? Se prima di lunedì, secondo me, già stava facendo male, ora, in 2 giorni, è riuscito nell'impresa di fare il peggio possibile. Scende a compromessi con berlusconi e candida Marini, spacca tutta la coalizione e fa incazzare non poco SEL e renziani (senza contare i milioni di voti persi...ma vabbè). Poi se ne esce con un paio di tornate bianche, giusto per tenere un pò in mano e poi...candida Prodi, facendo imbestialire quelli con cui aveva raggiunto un accordo 2 giorni prima, il PDL. Nel frattempo i renziani vanno palesemente per i cazzi loro...

Tutto questo mentre, mi ripeto, c'era un nome su cui tutto il centrosinistra avrebbe votato ad occhi chiusi.


Le domande, mi correggo, passano a 2:

1) perchè diavolo non Rodotà? E non domani, io dico, perchè non ieri? Perchè non oggi? Perchè non mettere Grillo spalle al muro e dire "ok, Rodotà sia, ma ora facciamo il Governo"?

2) C'è qualcuno che pensa che Bersani potesse fare qualcosa di peggio?

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4115 il: 19 Aprile, 2013, 21:43:52 pm »
i renziani non vogliono Rodotà, l'hanno lasciato intendere chiaramente.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4116 il: 19 Aprile, 2013, 21:48:04 pm »
Direi che questa seconda giornata di votazioni è servita quanto meno ad archiviare un partito, il PD.
Appare abbastanza chiaro come il partito sia ormai unito esclusivamente dalla voglia di fregare il proprio segretario, ma una volta mandato via Bersani, si trasformerà in una sommatoria di bande politiche che non hanno alcuna possibilità di trovare un progetto comune.
Se il processo di dissoluzione del partito sarà guidato con mano saggia dai vari capi-clan, potremmo anche trovarci di fronte a una svolta salutare per il paese. Non mi pare dopotutto che gli anni di esistenza del PD siano stati tra i più floridi del paese.
Le radici di questa svolta apparentemente clamorosa affondano ovviamente in un progetto "tarato" fin dall'inizio, in una operazione politico-culturale nata su basi ambigue senza fare davvero i conti con la storia delle tradizioni culturali di questo Paese, sono state accelerate da errori della gestione politica, ma è soprattutto la crisi economica a travolgere inevitabilmente ogni fragile costruzione politica.
Troppa divaricazione si sta ormai producendo tra le diverse ricette di uscita dalla crisi.
Ora Renzi probabilmente potrà raccogliere i frutti del lavoro di questi giorni, ed ha in questo momento il consenso popolare per poter tentare una rivoluzione di stampo thatcheriano-blairiano nel nostro paese.
E' rispetto a questo progetto che dovrebbe ora riorganizzarsi il sistema politico, non credo siano possibili risposte intermedie rispetto all'essere a favore o contro.
Bisogna capire però se a questo punto Berlusconi non si sia rafforzato talmente da essere diventato un ostacolo insormontabile anche per il sindaco fiorentino, che forse doveva avere maggior cura di non disarticolare completamente una struttura della quale dovrebbe potere conservare almeno le insegne esteriori, perché non credo sia facilissimo imporre in tempi brevi un nuovo simbolo politico alla coscienza degli elettori.
Credo che il Movimento 5 Stelle come è oggi anche corra quanche rischio, se non saprà interpretare la nuova fase, forse sarebbe il caso i mettersi in discussione per costruire una nuova aggregazione insieme almeno alla corrente legalitario-moralistica della sinistra. Una sorta di grande Italia dei Valori un po' meno rozza e più moderna rispetto alla versione 1.0 dipietrista.
Nella ridotta dei partiti di alternativa progressista ai progetti politici di stampo moderato, spero personalmente ci sia spazio anche per un vero Partito del Lavoro, con tutte le aperture culturali e intellettuali del caso, ma che comunque sappia porsi nel solco della storia della sinistra socialista, socialdemocratica e laburista.

Polemico ergo sum

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4117 il: 19 Aprile, 2013, 21:48:17 pm »
Qualche anima pia mi farebbe capire un po' il discorso su Prodi, il KGB e l'Unione Sovietica?

Liev man: sono stronzate, la cui attendibilità è pari a zero.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4118 il: 19 Aprile, 2013, 21:53:53 pm »
Prodi ha ritirato la candidatura e la Bindi si è dimessa. Intanto, pare abbiano avvistato Bersani uscire da un ferramenta con uno sgabello e una fune  :sisi:
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4119 il: 19 Aprile, 2013, 22:01:53 pm »
 :imp:
Prodi ha ritirato la candidatura e la Bindi si è dimessa. Intanto, pare abbiano avvistato Bersani uscire da un ferramenta con uno sgabello e una fune  :sisi: