Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 547937 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3200 il: 22 Marzo, 2013, 14:24:35 pm »
Evidentemente ci lamentiamo perché non siamo l'italiano medio

E' un concetto che ripetevo fra me me ma alla fine tutti noi,nel nostro piccolo siamo come Berlusconi . Tutti abbiamo la mentalità menefreghista del prossimo,l'arte di ammacchiare e del volere essere sempre al centro dell'attenzione. Per questo non c'è sta stupirsi se risale al governo e la mia tesi è dimostrata dal fatto che tutti lo schifano a Silviuccio e poi in sede elettorale lo rivotano perchè basta vederlo dire due minchiate a Porta a Porta,scendere con l'elicottero su Villa Certosa per ridargli fiducia.

Noi italiani siamo così e c'è poco da fare.Per questo non molto tempo fa quando tu menavi in mezzo inutilmente il 68' io ti rispondevo che la rivoluzione deve essere nel modo di pensare.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3201 il: 22 Marzo, 2013, 14:26:17 pm »
Finora gli ha reso piuttosto bene fare questo tipo di attacchi, visto che è più ricco della quasi totalità dei politici.
Per me è un uomo politico come tanti, solo che fa politica da uno scranno più comodo, ed oggi è anche un politico di Potere, visto che il suo partito, il 5 Stelle, è un partito che ha una marea di parlamentari, il vicepresidente della Camera, il questore del Senato, ed oggi si trova in mano la decisione sul governo.
Riguardo alle sue accuse a Grasso spero che lunedì ci sia modo di capire chi ha ragione, certo trovo un po' inquietante che oggi chi può rappresentare potenzialmente lo Stato, il governo, come Travaglio, mostri un modo di procedere basato su sospetti, interpretazioni e opinioni spacciate per "fatti". Si tratta proprio dell'ABC dell'illiberalismo e del totalitarismo.

Ma che cazz ha detto?
Ma era una interpetrazione che Schifani era avvocato della mafia?
Era interpetrazione che berlusconi paga le puttane?
Sono interpetrazioni i fattacci del MPS?


 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

micoste

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3202 il: 22 Marzo, 2013, 14:28:04 pm »
Travaglio doveva continuare su questa falsariga:



Nulla più  :asd:

Online Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18615
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3203 il: 22 Marzo, 2013, 14:30:03 pm »
Supportate come al solito da 0 fatti comprovati e tantissime chiacchiere.
ma neanche per sogno  :patt:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3204 il: 22 Marzo, 2013, 14:39:04 pm »
Ma che cazz ha detto?
Ma era una interpetrazione che Schifani era avvocato della mafia?
Era interpetrazione che berlusconi paga le puttane?
Sono interpetrazioni i fattacci del MPS?
Mi pare abbastanza curioso che del Monte dei Paschi sia sia smesso completamente di parlare il giorno dopo le elezioni, mi sorge il dubbio che non ci fosse sotto poi tanto arrosto, dal punto di vista "politico".
Riguardo a Schifani non mi pare che l'espressione "avvocato della mafia" abbia niente a che fare con qualcosa di realmente provato, quando si parla di mafia bisognerebbe avere in mano qualcosa di più preciso e concreto, altrimenti difficile che un avvocato campano o siciliano possa evitare questa definizione.


Polemico ergo sum

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3205 il: 22 Marzo, 2013, 14:48:28 pm »
E' un concetto che ripetevo fra me me ma alla fine tutti noi,nel nostro piccolo siamo come Berlusconi . Tutti abbiamo la mentalità menefreghista del prossimo,l'arte di ammacchiare e del volere essere sempre al centro dell'attenzione.

Parla per te. :boh: io non mi ci rivedo manco un po' e come me molti altri

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3206 il: 22 Marzo, 2013, 14:49:39 pm »
Parla per te. :boh: io non mi ci rivedo manco un po' e come me molti altri

Ma neanche io.

Questa mia teoria ovviamente non coinvolge i più giovani ma solo gli over 30.  :sisi:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3207 il: 22 Marzo, 2013, 15:25:50 pm »
Io mi limito semplicemente a dire che tra l'indagine giornalistica puntigliosa, articolata, circostanziata di Report e quella faziosa, moralistica, provocatoria, inquisitoria di Travaglio scelgo la prima perché c'è un abisso di competenza tra le due, abisso che si è palesato in modo molto chiaro quando la Gabanelli ha segnato la fine della vita politica del grande protetto di Travaglio, quel Di Pietro nei confronti del quale il nostro Torquemada di Anno 0 ha sempre usato i guanti bianchi perché suo sponsor politico come accaduto peraltro con Ingroia, due che hanno miseramente fallito.

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13799
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3208 il: 22 Marzo, 2013, 15:35:11 pm »
Io mi limito semplicemente a dire che tra l'indagine giornalistica puntigliosa, articolata, circostanziata di Report e quella faziosa, moralistica, provocatoria, inquisitoria di Travaglio scelgo la prima perché c'è un abisso di competenza tra le due, abisso che si è palesato in modo molto chiaro quando la Gabanelli ha segnato la fine della vita politica del grande protetto di Travaglio, quel Di Pietro nei confronti del quale il nostro Torquemada di Anno 0 ha sempre usato i guanti bianchi perché suo sponsor politico come accaduto peraltro con Ingroia, due che hanno miseramente fallito.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3209 il: 22 Marzo, 2013, 15:40:52 pm »
Per la prima volta sono d'accordo con Alemao :look:
gesucrì

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3210 il: 22 Marzo, 2013, 15:57:02 pm »
Intanto Travaglio ha rifiutato il confronto con Grasso, è disposto a farlo solo nel programma di Santoro e suo.  :ruoss:
Polemico ergo sum

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3211 il: 22 Marzo, 2013, 15:59:14 pm »
Intanto Travaglio ha rifiutato il confronto con Grasso, è disposto a farlo solo nel programma di Santoro e suo.  :ruoss:

Coraggioso :sisi:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3212 il: 22 Marzo, 2013, 16:01:45 pm »
Coraggioso :sisi:
Probabilmente avrà in mente di inchiodarlo con una trasmissione incalzante, come quella con Berlusconi.  :puff:
Polemico ergo sum

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3213 il: 22 Marzo, 2013, 16:02:31 pm »
Eh beh. Mi sembra giusto. Mancano gli opportuni strumenti di tortura mediatica.  :cazzimm:

Starfred

R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3214 il: 22 Marzo, 2013, 16:12:59 pm »
Probabilmente avrà in mente di inchiodarlo con una trasmissione incalzante, come quella con Berlusconi.  :puff:

Ma infatti lui è incapace di imbastire un dialogo, il suo massimo è leggere un articoletto pieno di fatterelli giuridicamente irrilevanti con qualche frase ad effetto che viene smontata in tempi brevissimi da qualsiasi interlocutore :asd:

È veramente il nulla

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3215 il: 22 Marzo, 2013, 16:59:33 pm »
Comunque parlando di cose "serie" alle 17 Bersani andrà al Quirinale dove molto probabilmente gli verrà affidato il mandato.  :sisi:

Nuovo Governo, Napolitano convoca Bersani al Quirinale

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha convocato alle 17, al Palazzo del Quirinale, Pierluigi Bersani. A renderlo noto è un comunicato della presidenza della Repubblica. L’ipotesi più probabile è che il capo dello Stato conferisca il mandato al leader del centrosinistra. Le consultazioni al Colle erano terminate con la “cristallizzazione” delle posizioni più volte annunciate da tutti i partiti principali. Il Movimento Cinque Stelle ha ribadito a Napolitano che non voterà la fiducia a nessun altro partito, il Pdl ha ripetuto la preferenza per un esecutivo di larghe intese, mentre lo stesso Bersani ha spiegato una volta di più che la prima forza politica in Parlamento è comunque il centrosinistra e che l’unico governo possibile potrà essere solo “di cambiamento”.

Secondo alcune ricostruzioni pareva che Napolitano puntasse a un esecutivo sostenuto da una sorta di Grosse Koalition. Per contro tutto il partito rema da tutt’altra direzione e in “tutto il partito” è compreso lo stesso Bersani che più volte – l’ultima ieri dopo essere uscito dal colloquio con il presidente della Repubblica – ha definito impossibile un qualsiasi accordo con la destra. Atteggiamento che provoca non poco nervosismo nel Pdl: “La pretesa di Pierluigi Bersani di fare un governo sostenuto da una maggioranza con il trucco e con l’inganno è suicida e irresponsabile – ha detto a Radio Anch’io Renato Brunetta, capogruppo alla Camera – Ma tutto questo dipende dalla volontà del Presidente della Repubblica, che è persona seria e responsabile. Bisogna dare l’incarico a una persona che ha una maggioranza stabile e precostituita”.

A questo si aggiungono le dichiarazioni di Vito Crimi, capogruppo del Movimento Cinque Stelle al Senato, al FattoTv: “Non lo farà mai – dice riguardo a una possibile rinuncia di Bersani ai rimborsi elettorali - Nel caso lo facesse sarebbe il primo atto di un cambiamento vero, reale, provato. Faccia questo gesto e poi ne riparliamo”. Ma niente fiducia in bianco. E giudizio sospeso anche sul nome (tra i vari che girano per un governo istituzionale) di Gustavo Zagrebelsky? “Bisogna capire chi porta Zagrebelsky, dove e come lo circonda – ha risposto Crimi – Il suo come quello di altri che vengono citati, è un nome assolutamente stimato e impeccabile, ma messo lì e circondato da questa politica e da questo Pd, non so fino a che punto sarebbe un cambiamento. Vediamolo. Dopo ne parliamo”.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3216 il: 22 Marzo, 2013, 17:03:56 pm »
Zagrebelsky scrisse una parte speciale che avetta purtà all'esame. Per me mo è nu frat. :look:

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3217 il: 22 Marzo, 2013, 17:19:22 pm »
Sì al confronto tv tra Pietro Grasso e Marco Travaglio, dopo la polemica sorta nel corso dell’ultima puntata di Servizio Pubblico. A infastidire il neopresidente del Senato, secondo quanto lui stesso ha riferito durante la chiamata, sono state le ricostruzioni del vicedirettore del Fatto Quotidiano sulla sua nomina a procuratore antimafia. “Invito Marco Travaglio, che ha rivolto contro di me accuse infamanti, ad un confronto tv con tanto di carte alla mano. Per rispondere soprattutto all’accusa che ha lanciato riguardo alla mia nomina di capo antimafia”, ha dichiarato in collegamento. “Può venire in trasmissione quando vuole”, ha replicato Santoro, ma lui ha risposto di non potere “aspettare una settimana, devo mettere fine a queste accuse il più presto possibile”.

Grasso ha accettato l’invito di Corrado Formigli, giornalista e conduttore di Piazzapulita, per il confronto lunedì su La7, ma Travaglio ha proposto che si faccia a Servizio Pubblico: “Pare che finalmente potrò confrontarmi con Piero Grasso – scrive su facebook il vice direttore del Fatto Quotidiano -. Sono anni che aspetto, da quando raccontai le sue gesta palermitane nel libro ‘Intoccabili’ scritto con Saverio Lodato. Gesta che ieri sera da Santoro ho potuto soltanto accennare per assaggi. Appena lo saprò, vi comunicherò data e ora del ‘duello’. Che naturalmente non potrà essere in un altro talk diverso da Servizio Pubblico (tipo Piazza Pulita che si è subito proposta). Sarebbe come se un giornale scrivesse una cosa e la rettifica uscisse da un’altra parte”. L’ideale, secondo Travaglio, “sarebbe un format con un vero faccia a faccia, come ha chiesto Grasso, senza inutili disturbi né pollai. Oppure un duello allargato a qualche testimone dei fatti. Alla Procura di Palermo c’è la fila dei pm che non vedono l’ora di raccontare le imprese del loro ex capo…”.

In mattinata, però, Grasso ha scritto su twitter: “Gentile Corrado, accetto volentieri il suo invito in trasmissione per il confronto“. A fronte del messaggio, Formigli ha risposto a sua volta sulla piattaforma di microblogging: “Il presidente del Senato Grasso accetta il nostro invito lunedì a Piazzapulita La7 per un confronto aperto e leale con Marco Travaglio”.


Vada a sedersi da Santoro: se non ha nulla da temere e non in una trasmissione per vecchiette e pensionate e per qualcuno di voi.

O lo vogliamo fare a Porta a porta?

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3218 il: 22 Marzo, 2013, 17:25:42 pm »

Vada a sedersi da Santoro: se non ha nulla da temere e non in una trasmissione per vecchiette e pensionate e per qualcuno di voi.

O lo vogliamo fare a Porta a porta?

ma perchè deve andare alla trasmissione di Travaglio ? Vedersi in una trasmissione neutrale no ?
Tra l'altro La7 è lo stesso canale, ma che ci vuole ad ammettere che il codardo vuole giostrarsela a casa sua ? D'altronde poi con Berlusconi hanno fatto così bene... :cazzimm: (penso che prese 15 punti percentuali quel giorno)

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3219 il: 22 Marzo, 2013, 17:29:46 pm »
http://www.movimentorevolution.it/beppe-grillo-la-rete-ti-controlla/

MA KUINDI PEPPE E KASTA ?

(intendiamoci per me sono tutte puttanate ma questo per farvi capire quando labili siano le minchiate complottistiche che ci propina questo cazzaro a cinque stelle :siasd:)