Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 547973 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3160 il: 21 Marzo, 2013, 23:12:33 pm »
:sisi: questo è vero, infatti anche negli USA c'è un'ala del partito repubblicano fatta di gay e fieri :asd:

diciamo che è facile trovare nella destra moderata e popolare omosessuali e posizioni favorevoli in tal senso.
Il mio distinguo era fatto però in base ad un'altra posizione, cioè che mediamente a sinistra si vuole vedere riconosciuto l'istituto del matrimonio anche alle coppie omosessuali (che gode di un particolare funzionamento giuridico) mentre a destra si preferisce il regime delle civil partnerships, regolate diversamente sotto il profilo legale rispetto all'istituto del matrimonio. In Italia si provò a fare una roba del genere tempo fa, con i DICO e Prodi.
Ad esempio in Svezia si è passati prima dalle unioni civili per poi arrivare al matrimonio vero e proprio che per la destra è ancora abbastanza inconcepibile. In questo le posizioni di Renzi sono perfettamente in linea con i "diktat" centrodestrorsi ecco
certo io facevo più un discorso "culturale" sulla questione, Renzi è un vecchio democristiano(limitante forse come definizione forse ma lo definisce appieno) non ci si può aspettare nulla di diverso da lui.
gesucrì

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3161 il: 21 Marzo, 2013, 23:18:35 pm »
certo io facevo più un discorso "culturale" sulla questione, Renzi è un vecchio democristiano(limitante forse come definizione forse ma lo definisce appieno) non ci si può aspettare nulla di diverso da lui.

sì ma infatti sono d'accordo con te

tra l'altro comunque non ricordo chi disse che il PD faceva parte del PSE, non è vero, il PD è ALDE (Liberal-Democratici in pratica, centristi).

Alla fine Renzi è un poco più spostato a destra dei liberal democratici ma nel "nuovo" PD ci calza abbastanza bene. Almeno chiudiamo la farsa del bipolarismo centrosx-centrodx e ritorniamo ad un bipolarismo centro-centrodx come l'amico Buttiglione si augurava da tempo

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3162 il: 21 Marzo, 2013, 23:29:41 pm »
sì ma infatti sono d'accordo con te

tra l'altro comunque non ricordo chi disse che il PD faceva parte del PSE, non è vero, il PD è ALDE (Liberal-Democratici in pratica, centristi).

Alla fine Renzi è un poco più spostato a destra dei liberal democratici ma nel "nuovo" PD ci calza abbastanza bene. Almeno chiudiamo la farsa del bipolarismo centrosx-centrodx e ritorniamo ad un bipolarismo centro-centrodx come l'amico Buttiglione si augurava da tempo

Che schifo, pensavo che avessero seguito la linea dei DS.

Madonna santa, abbiamo il parlamento più a destra d'europa. Mamma mia che schifo.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3163 il: 21 Marzo, 2013, 23:40:50 pm »
Che schifo, pensavo che avessero seguito la linea dei DS.

Madonna santa, abbiamo il parlamento più a destra d'europa. Mamma mia che schifo.

e con Renzi ancora di più. Il sogno centrista di Buttiglione :sad:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3164 il: 21 Marzo, 2013, 23:53:56 pm »


bei dati

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13799
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3165 il: 22 Marzo, 2013, 02:34:01 am »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3166 il: 22 Marzo, 2013, 06:31:28 am »
Rafael, non ho nessun problema a criticare oltre Bepy (cazzaro 2.0) pure Silvio (alias il cazzaro 1.0) , figurati  :asd:

il problema è che non critichi il cazzaro 3.0 Bersani. Qui le cazzate le dicono tutti, e sul programma di Grillo sono stato il primo a dirlo che ne è pieno. Il problema è che il Movimento di Grillo nasce come protesta civica, quindi è comprensibile anche una sua endemica difficoltà organizzativa, non lo è in partiti con venti e più anni di storia, le cui dirigenze hanno attraversato almeno quattro legislature. Qui stiamo ancora a difendere il PD e Prodi che era, poveretto, impossibilitato a fare la legge sul conflitto di interessi con scuse astruse (non aveva i numeri, non aveva questo e quello, salvo poi vararle altre leggi), senza rendersi conto che l'ultimo anno hanno votato tutto quello che Monti passava per il convento, insieme al PDL. Salvo ora sconfessare il lavoro fatto, per poi inseguire Monti, poi criticarlo e poi inseguirlo, inseguire il M5S e poi rispondere agli insulti di Grillo con altri insulti e poi inseguirlo nuovamente; oppure facendo scouting, non mercato delle vacche dei grillini, non sia mai ci accomuni semanticamente a Berlusconi. E non sia mai che non si possa ragionar con la Lega, che in fondo se non ci fosse Berlusconi, col PDL ci si potrebbe pure ragionare. Perché la discriminante è il nano, non il PDL.

Io non so se vi rendete conto di come sta messo pure il PD. Ma davvero mi torna in mente il Moretti del "di un qualcosa di sinistra"...


Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3167 il: 22 Marzo, 2013, 06:37:26 am »

E' epurazione perchè non viene decisa un'espulsione da organi collegiali (che addirittura il PDL ha) ma tramite i post scriptum del blog del proprietario del movimento-franchising che decide cosa è regola o no. Quando la Salsi fu espulsa ad esempio era solo "sconsigliato" andare ai talk show ma peppe temendo di perdere il ruolo da prima donna e che qualche eletto potesse rubargli la scena, cosa fece ? La epurò ugualmente, sebbene non ci fosse alcuna regola al tempo su tale divieto.


Ma il sindaco di Parma allora perchè non lo ha epurato? Eppure in TV ci sta. Comunque espulsioni sono operate anche senza organi collegiali dagli altri partiti, non vorrei dire, ma il PD nei casi meno conosciuti a livello locale ne ha tagliati tanti. Uno epurato così fu il Piccini a Siena dopo il gran rifiuto a D'Alema. Deferito e sospeso senza manco sentirlo dal segretario provinciale. La cosa fu alquanto eclatante. E ora risalta anche di più, perchè all'epoca poi misero Mussari proprio al suo posto in Fondazione, che era stato sponsor del Cenni.
« Ultima modifica: 22 Marzo, 2013, 06:46:20 am da DioBrando »

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3168 il: 22 Marzo, 2013, 11:54:58 am »
di questa nuova diatriba "travaglio-grasso" (che ho seguito poco), che ne pensate ?
grasso mi è parso un pò frevajuolo nella risposta...

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13799
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3169 il: 22 Marzo, 2013, 12:36:17 pm »
Ma il sindaco di Parma allora perchè non lo ha epurato? Eppure in TV ci sta. Comunque espulsioni sono operate anche senza organi collegiali dagli altri partiti, non vorrei dire, ma il PD nei casi meno conosciuti a livello locale ne ha tagliati tanti. Uno epurato così fu il Piccini a Siena dopo il gran rifiuto a D'Alema. Deferito e sospeso senza manco sentirlo dal segretario provinciale. La cosa fu alquanto eclatante. E ora risalta anche di più, perchè all'epoca poi misero Mussari proprio al suo posto in Fondazione, che era stato sponsor del Cenni.

Il sindaco di Parma non va ai talk show.

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3170 il: 22 Marzo, 2013, 13:13:15 pm »
Il sindaco di Parma non va ai talk show.
io di recente l'ho visto ad Agora' su raitre, ad 8 e mezzo, in mezz'ora e l'altro ieri alle invasioni barbariche
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3171 il: 22 Marzo, 2013, 13:13:19 pm »
di questa nuova diatriba "travaglio-grasso" (che ho seguito poco), che ne pensate ?
grasso mi è parso un pò frevajuolo nella risposta...
Io so' proprio curioso di vedere il confronto, si farà lunedì sera su La7. :ruoss:
Polemico ergo sum

Online Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13799
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3172 il: 22 Marzo, 2013, 13:18:42 pm »
io di recente l'ho visto ad Agora' su raitre, ad 8 e mezzo, in mezz'ora e l'altro ieri alle invasioni barbariche

Ma mai nel confronto sempre stile intervista.

Starfred

R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3173 il: 22 Marzo, 2013, 13:20:17 pm »
Ma per me più bastonano Travaglio, un essere fastidioso ed incapace di sostenere un dialogo che non sia un articoletto incredibilmente fazioso dove opinioni e sentiti dire diventano fatti insindacabili, meglio è.
È l'unica cosa che ho apprezzato di vent'anni di Berlusconismo. :asd:

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3174 il: 22 Marzo, 2013, 13:21:50 pm »
Nel frattempo Ingroia farà la rivoluzione civile gelandosi le palle ad Aosta. :rotfl:

Spero che Grasso ridicolizzi Travaglio.

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3175 il: 22 Marzo, 2013, 13:22:41 pm »
Ma per me più bastonano Travaglio, un essere fastidioso ed incapace di sostenere un dialogo che non sia un articoletto incredibilmente fazioso dove opinioni e sentiti dire diventano fatti insindacabili, meglio è.
È l'unica cosa che ho apprezzato di vent'anni di Berlusconismo. :asd:

Starfredusconi

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3176 il: 22 Marzo, 2013, 13:23:22 pm »
Ma mai nel confronto sempre stile intervista.
agora' e' un vero e' proprio talk show con esponenti di diverse forze politiche con tanto di contradditorio
ad 8 2 mezzo fu parecchio incalzato da Porro terzo interlocutore
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Online Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18615
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3177 il: 22 Marzo, 2013, 13:25:51 pm »
Travaglio su Grasso ha detto cose vere e sacrosante.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3178 il: 22 Marzo, 2013, 13:28:13 pm »
Ma per me più bastonano Travaglio, un essere fastidioso ed incapace di sostenere un dialogo che non sia un articoletto incredibilmente fazioso dove opinioni e sentiti dire diventano fatti insindacabili, meglio è.
È l'unica cosa che ho apprezzato di vent'anni di Berlusconismo. :asd:

Ma andiamo su. Travaglio è l'unico giornalista che davvero merita la stima di ognuno di noi . Non le ha mai mandate a dire che fossero Berlusconi,Bersani,Grillo,Prodi e compagnia cantante . Oltre a possedere una grande qualità oratoria è pure molto intelligente ed informato su quello che avviene sia tra i giovani che tra i più grandi.Io lo reputo una grande persona che tiene pure due grandi palle perchè oggi a fare il giornalista dicendo la sacrosanta verità pure su cose che è meglio non far trasparire non è facile.

E su Grasso ha detto la sacrosanta verità . Uno che si lamenta di quelli che indagavano sulla politica e ora fanno parte di essa che fino a qualche annetto fa era giudice pure lui..
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3179 il: 22 Marzo, 2013, 13:28:34 pm »
Travaglio su Grasso ha detto cose vere e sacrosante.

Supportate come al solito da 0 fatti comprovati e tantissime chiacchiere.