Sì ma non sono molto d'accordo col tuo prendere per oro colato la versione di questo Piccini... Mussari era un suo uomo, e già il fatto che Piccini, da ex sindaco, volesse mettersi alla guida della Fondazione Mps mi pare un comportamento molto curioso per un uomo tanto onesto.
L'incompatibilità dichiarata da Visco mi sembra ad occhio una buona cosa, almeno un tentativo di mettere un argine tra politica e banca.
D'altra parte separando la banca dall'amministrazione locale, il PD non avrebbe più modo di ingerirsi nelle vicende di Mps, o no?
vabbè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. più che postarti un articolo del 2004 che già fotografava, senza saperlo, quello che sarebbe accaduto, non so che fare.... Che vuoi la confessione dei colpevoli controfirmata?
L'incompatibilità dichiarata da Visco non c'entra nulla con quello che intendi tu. Veniva dichiarato incompatibile perchè non più sindaco di Siena, quindi non aveva titolo per far parte del consiglio di amministrazione a meno di una nomina del suo successore come rappresentante del comune. Cenni invece lo tromba, in accordo con D'Alema, e nomina vicario Mussari. In pratica Visco aiuta il Cenni a segare l'avversario, che senza nomina del sindaco, non poteva essere indicato come candidato nel ruolo di uscente di carica. Ecco ad occhio non hai capito che incompatibilità era, infatti se avessi perlomeno fatto attenzione a quello che ti ho detto pure nei post precedenti, sapresti che comune, provincia e regione nominano ancora i rappresentanti nel consiglio di amministrazione della Fondazione, quindi come poteva aver Visco fatto quello che hai capito tu? In pratica fu solo un paletto alla sua di nomina, non a quella di altri indicati dal comune, peraltro se ti leggi l'articolo fu anche giudicato illegittimo dal punto di vista giudiziario, un vero e proprio atto eversivo.
La guida la voleva perchè, come aveva già denunciato, D'Alema ambiva ad usare MPS per la scalata BNL; un tentativo per impedirlo, cosa che non gli riuscì. Infatti da Parigi non la mandò a dire alla cricca senese e i dirigenti che li avevano assecondati (Bindi compresa quando diventò PD, giusto per sapere perchè è dovuta scappare dal collegio di Siena per farsi eleggere).
In tutto sto ambaradan, non finirò mai di ringraziare il PD per il suo comportamento criminale, che ha permesso l'installarsi in Siena perfino della Lega, con un ragguardevole 12% alle amministrative. Guardacaso spariti dalla circolazione una volta arrivato Grillo.
PS ma poi "questo Piccini" era l'enfant prodige dei DS senesi, elogi a non finire sull'amministrazione... Non lo conosci perchè come al solito, a meno dei 10 conosciutissimi cazzoni della dirigenza nazionale, noi si conosce solo i locali e non quelli delle altre regioni. Per dire, ai tempi di quella merda di Bassolindo, quando ne parlavo all'UDU mi facevano lo stesso discorso tuo: ma questo Bassolino non può esser così male... E grazie a sto cazzo, lo conoscevano per sentito dire, la colpa della mala amministrazione era dello spirito santo...