è un discorso complesso perchè, ad esempio, potremmo vedere il caso della Lazio che, con un bilancio in pareggio, ha un fatturato inferiore e ciò nonostante un monte ingaggi più alto, una concessione dello stadio molto più gravosa oltre che i 6 milioni extra da versare al fisco per il concordato fiscale di Lotito (che durerà altri quindici anni). A fare la differenza in tal senso è naturalmente il minore investimento sui cartellini dei calciatori ma, come è stato più volte detto, anche questo è un elemento subordinato rispetto alla spesa per gli ingaggi
Insomma il nostro pregio è quello di avere una struttura economica snella e variabile che consente al proprietario di giostrare i conti come meglio crede
al di là di questo, quello che "pesa" maggiormente sulle nostre coscienze è il fatto che l'attivo al Napoli... lo paghiamo noi. Con le amichevoli in pay per view, i distinti a 100 € in Champions, le foto a pagamento con la coppa, gli abbonamenti più cari d'Italia, insomma tutta una serie di vessazioni cui in rapporto alle altre squadre siamo sottoposti solo ed unicamente per il bene dell'azionista di maggioranza