Autore Topic: Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)  (Letto 709049 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline manuelito

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 9207
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6880 il: 30 Luglio, 2011, 12:53:20 pm »
Ragà una cosa però non iniziamo come l'anno scorso vi prego...
Aspè, quest'anno il mercato l'abbiamo fatto, incompleto (per ora si spera, ma la speranza pare già morta) ma l'abbiamo fatto, spendendo soldi. L'anno scorso, nel mercato estivo, siamo stati immobili, non abbiamo speso nulla, e la squadra era pure più scarsa dell'anno precedente a detta di tutti, perché Quagliarella al mondiale aveva fatto un partitone e da lui ci si aspettava la grande stagione, mentre Cavani era un attaccante esterno sopravvalutato che come punta centrale in pochi avevano visto. Capisci che, a queste condizioni, quando si vende Quagliarella e lo si sostituisce con Cavani, ci si aspetta di peggiorare l'annata precedente, anch'io non a caso credevo che saremmo finiti tra l'ottavo e l'undicesimo posto...

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6881 il: 30 Luglio, 2011, 12:56:23 pm »
quest'anno siamo il trans che spende migliaia di euro per farsi zizze e pucchiacca e nun spenn cinc euro p' s' fà a barb :ahsisi:

Offline Nadir

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 3479
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6882 il: 30 Luglio, 2011, 12:57:20 pm »
Ragà una cosa però non iniziamo come l'anno scorso vi prego...
L'escalation del Napoli di De Laurentis è giunta a un epilogo. Le prosopopee di questo pappone miranti all'eversione del "calcio moderno" diventano sempre piu' ridicole, triviali e puerili, e hanno l'effetto deleterio di inimicarci tutte le società massoniche che regolano lo sport italiano. La palingenesi auspicata da De Laurentis ci porterà all'autodistruzione, e navigheremo esuli nel calcio dilettantistico per il resto dell'eternità. 

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6883 il: 30 Luglio, 2011, 12:58:11 pm »
Aspè, quest'anno il mercato l'abbiamo fatto, incompleto (per ora si spera, ma la speranza pare già morta) ma l'abbiamo fatto, spendendo soldi. L'anno scorso, nel mercato estivo, siamo stati immobili, non abbiamo speso nulla, e la squadra era pure più scarsa dell'anno precedente a detta di tutti, perché Quagliarella al mondiale aveva fatto un partitone e da lui ci si aspettava la grande stagione, mentre Cavani era un attaccante esterno sopravvalutato che come punta centrale in pochi avevano visto. Capisci che, a queste condizioni, quando si vende Quagliarella e lo si sostituisce con Cavani, ci si aspetta di peggiorare l'annata precedente, anch'io non a caso credevo che saremmo finiti tra l'ottavo e l'undicesimo posto...
appunto l'anno scorso eravamo in condizioni peggiori di adesso...manca ancora un mese di mercato è già vedo un pessimismo dilagante,sinceramente l'attaccante di riserva per quanto importantissimo non è il fattore che può cambiare una stagione(quello l'abbiamo preso) ripeto non condivido alcune scelte  però la società e Mazzarri meritano fiducia.
« Ultima modifica: 30 Luglio, 2011, 12:59:46 pm da vechabla »

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6884 il: 30 Luglio, 2011, 13:01:20 pm »
quest'anno siamo il trans che spende migliaia di euro per farsi zizze e pucchiacca e nun spenn cinc euro p' s' fà a barb :ahsisi:
:alla:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6885 il: 30 Luglio, 2011, 13:04:41 pm »
quest'anno siamo il trans che spende migliaia di euro per farsi zizze e pucchiacca e nun spenn cinc euro p' s' fà a barb :ahsisi:
:rofl: :rofl: :rofl:
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline manuelito

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 9207
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6886 il: 30 Luglio, 2011, 13:04:43 pm »
quest'anno siamo il trans che spende migliaia di euro per farsi zizze e pucchiacca e nun spenn cinc euro p' s' fà a barb :ahsisi:
:rotfl: Ecco, l'esempio è perfetto :look: se taglia :look:
appunto l'anno scorso eravamo in condizioni peggiori di adesso...manca ancora un mese di mercato è già vedo un pessimismo dilagante,sinceramente l'attaccante di riserva per quanto importantissimo non è il fattore che può cambiare una stagione(quello l'abbiamo preso) ripeto non condivido alcune scelte  però la società e Mazzarri meritano fiducia.
Ma l'attaccante di riserva, nel caso di assenza di Cavani, da una possibilità ulteriore di non perdere punti, e non dimentichiamoci che quest'anno siamo finiti 4 punti sopra l'Udinese, che tanti non sono.
« Ultima modifica: 30 Luglio, 2011, 13:06:51 pm da manuelito »

Offline forzanapoli92

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 4400
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6887 il: 30 Luglio, 2011, 13:06:15 pm »
quest'anno siamo il trans che spende migliaia di euro per farsi zizze e pucchiacca e nun spenn cinc euro p' s' fà a barb :ahsisi:

:alla: :alla: :rofl: :rofl:
Cavallopazzo è 'o Tom Tom delle poppici....

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6888 il: 30 Luglio, 2011, 13:07:31 pm »
quest'anno siamo il trans che spende migliaia di euro per farsi zizze e pucchiacca e nun spenn cinc euro p' s' fà a barb :ahsisi:

ti amo
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline vampyr8

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 59765
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6889 il: 30 Luglio, 2011, 13:50:00 pm »
fate sempre esempi coi trans :look:

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6891 il: 30 Luglio, 2011, 14:08:32 pm »
E' arrivato sette anni fa dal pianeta cinema, quasi spaesato in un mondo a lui del tutto sconosciuto. Con il passare del tempo, quel mondo si è messo in testa di volerlo cambiare, rivoluzionare. Attraverso le sue idee - spesso innovative, talvolta discutibili - e modi che per certi versi ricordano i vulcanici presidenti di una volta. In pochi gli hanno dato ascolto concretamente finora, ma ad Aurelio De Laurentiis non importa.

Lui, nel frattempo, in sei stagioni piene (la prima, cominciata di fatto a settembre, non fa testo) si è tolto lo sfizio di portare il suo Napoli dalla Lega Pro alla Champions League riconsegnando al calcio italiano una sua gloriosa interprete di nuovo al massimo dello splendore. I risultati gli danno ragione, il suo stile in termini di comunicazione lo espone costantemente a critiche e polemiche.

Schietto, plateale, egocentrico, arrogante, colorito. C'è un po' di tutto nel dna del produttore cinematrografico. A volte sembra quasi di ritrovarsi davanti ad uno dei personaggi dei suoi cinepanettoni, costantemente fuori dagli schemi, sempre pronto a far discutere. Il clamoroso sfogo che ha rubato la scena nella serata del nuovo calendario della Serie A è solo l'ultima chicca di una lunga serie di uscite sopra le righe. Ecco la Top 10 firmata De Laurentiis...

Gennaio 2008 - Scambio di cortesie negli spogliatoi con Edy Reja
Si parte da lontano, dal Napoli targato Edy Reja. Al termine di un rocambolesco 2-2 casalingo contro la Lazio, il patron scese nel ventre del San Paolo dove - stando ai 'si dice' - ebbe un duro confronto con il tecnico friulano. "Non ti metto le mani addosso solo perchè sei vecchio, ma ti licenzio", tuonò DeLa. "Si cerchi pure un nuovo allenatore", rispose Reja. La separazione tra i due, in realtà, arrivò soltanto un anno più tardi. E il loro rapporto, oggi, è di quelli speciali.

Dicembre 2008 - Le strane abitudini delle donne d'oltremanica
Come respingere al mittente le voci sull'interessamento dei club inglesi per Hamsik e Lavezzi? Semplice: lavorando ai fianchi dell'avversario, colpendolo di sorpresa, lì dove non si aspetta di essere infilato. Sullo stile di vista, ad esempio. De Laurentiis sconsigliò così il trasferimento in oltremanica ai suoi talenti: "Se qualcuno vuole andare in Inghilterra vada pure, ma sappia che si vive male, si mangia male e le donne non si fanno il bidet".

Giugno 2009 - La dolce vita partenopea del Pocho Lavezzi
Il rapporto tra il Napoli e Lavezzi ha vissuto una grande crisi nella tarda primavera del 2009, quando il Pocho scalpitava dando la sensazione di voler lasciare il Golfo. In un clima già piuttosto teso, De Laurentiis scelse un approccio non esattamente delicato alla questione, chiamando il giocatore ai suoi doveri: "Se sei un atleta non vai a prostitute e a bere di notte. Non ci posso fare nulla se uno fa ogni volta le quattro del mattino, se beve e va a puttane".

Agosto 2009 - Sinceri consigli per gli acquisti a mister Donadoni
Quell'estate De Laurentiis condusse un mercato da protagonista. Solo un tassello mancava all'appello, un esterno sinistro di centrocampo naturale, non adattato. Richiesta che Donadoni fece  trapelare anche a mezzo stampa, raccogliendo la piccata replica del presidente: "Donadoni ha detto che vogliamo acquistare un ester­no sinistro? Lo comprasse lui. Se lo compra lui, va bene". Cinque mesi più tardi in azzurro arrivò Dossena. In panchina non c'era più Donadoni.

Agosto 2010 - La voglia matta di ben figurare in Europa League
Il Napoli è reduce dall'esordio nella scorsa Europa League: vittoria di misura sull'Elfsborg al San Paolo e buone possibilità di passare il turno. La prospettiva di fare strada su scena continentale - nonostante la qualificazione a lungo inseguita nel campionato precedente - non pare stuzzicare la fantasia del produttore cinematografico: "Europa League? Non mi interessa un cazzo di questa competizione, grazie a Blatter ed a Platini non conta più nulla".

Gennaio 2011 - Bandiera bianca dinanzi al volere del Cavaliere
A metà dello scorso campionato il Napoli demolisce la Juventus al San Paolo per 3-0 e veleggia nelle zone alte della classifica. C'è anche chi inizia a nominare con insistenza quella famosa parolina, Scudetto. DeLa, però, non ne vuol sapere. E non per motivi scaramantici: "Credo allo Scudetto? Assolutamento no. Il titolo lo vuole Berlusconi e farà di tutto per portarselo a casa. Contro Berlusconi non c'è niente da fare". L'allusione è alle numerose decisioni arbitrali discusse che hanno caratterizzato l'ultima Serie A.

Luglio 2011 - Velata insofferenza alle domande sui tre gioielli
L'estate che stiamo vivendo è quella di massima esposizione mediatica per De Laurentiis, spesso protagonista in conferenza stampa o davanti alle telecamere. In occasione della presentazione di Inler, risponde così alla domanda di un giornaista della Gazzetta dello Sport sulle voci di mercato relative ad Hamsik, Lavezzi e Cavani: "Se i gioielli vanno via, vanno via solo per gli assist continui che una iettatrice Gazzetta dello Sport sta facendo. La tua è una domanda che rompe soltanto i coglioni".

Luglio 2011 - L'amichevole consiglio al procuratore di Lavezzi
I rumors di mercato continuano a vedere protagonisti i giocatori del Napoli. In particolare Lavezzi, con lo stesso De Laurentiis a rimarcare frequentemente la presenza di una clausola rescissoria nel suo contratto che ne rende incerta la permanenza in azzurro. Decisivo potrebbe essere il ruolo del procuratore dell'argentino, a cui il patron si rivolge così: "Se Mazzoni fa lo scemo gli stritolo le palle".

Luglio 2011 - Il miglior giocatore del pianeta è un cretino
Dal ritiro di Dimaro è arrivata anche la battuta che ha fatto il giro del mondo. Quella sul rendimento di Leo Messi in Copa America, competizione ritenuta quasi di troppo da De Laurentiis: "Messi è un cretino che accetta di ander lì. Se fossi Messi direi 'Non mi vengo a sputtanare e a fare la vetrina per quattro coglioni che non sanno come farmi giocare'". Pochi giorni fa la doverosa rettifica: "Il cretino è Batista che non sa sfruttarlo".

Luglio 2011 - Brutti scherzi da calendario e fuga in motorino
L'ultimo capitolo è ancora fresco. De Laurentiis vorrebbe un calendario studiato in modo da non sovrapporre i match clou alle sfide di Champions, e alla visione di Napoli-Milan alla terza giornata della nuova Serie A va su tutte le furie: "Me ne vado, siete delle merde, torno a fare cinema. E' una vergogna, è tutto pilotato, mi vergogno di essere italiano". La sua fuga in motorino sembra una scena da film. Invece è tutto vero.

Fonte: Goal.com
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline manuelito

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 9207
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6892 il: 30 Luglio, 2011, 14:16:13 pm »
Agosto 2009 - Sinceri consigli per gli acquisti a mister Donadoni
Quell'estate De Laurentiis condusse un mercato da protagonista. Solo un tassello mancava all'appello, un esterno sinistro di centrocampo naturale, non adattato. Richiesta che Donadoni fece  trapelare anche a mezzo stampa, raccogliendo la piccata replica del presidente: "Donadoni ha detto che vogliamo acquistare un ester­no sinistro? Lo comprasse lui. Se lo compra lui, va bene". Cinque mesi più tardi in azzurro arrivò Dossena. In panchina non c'era più Donadoni.
Fantastico, l'avevo rimossa questa perla :rotfl:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6893 il: 30 Luglio, 2011, 14:22:29 pm »
Abituato a leggere soggetti e sceneggiature che altri gli sottopongono, evidentemente Aurelio De Laurentiis aveva una voglia matta di scriverla lui una storia tutta sua, e di interpretarla senza comprimari, da solo sulla scena, come quella che si è preso mercoledì in Lega, sempre in primo piano, nel bene e nel male, che poi dal suo punto di vista è solo bene. A questo gli sta servendo il calcio, oltre che a fare business, perché con il Napoli se ne fa eccome, anche se a lui non basta, e se Moratti, Galliani e Florentino Perez e Abramovich e tutti gli altri padroni del pallone fossero stati a sentirlo, avrebbe già messo in piedi la Lega europea, e allora addio trasferte a Cesena, Verona o Bari, solo grandi match da una nazione all' altra, stadi pieni e diritti televisivi da vendere in tutto il mondo per spartirsi tra pochi potenti cifre che con gli accordi italiani te le sogni. Aveva questo in mente De Laurentiis quando nell' estate del 2004 restituì il calcio a una Napoli depressa dal fallimento della società che fu di Ferlaino e prima ancora di Lauro, e incapace di mettere in fila quattro o cinque imprenditori che evitassero il disastro dove l' aveva portata Totò Naldi. Aveva idee innovative e metodi rivoluzionari: ingaggi contenuti, rispetto rigoroso dei contratti da parte di tutti, anche di chi ha fatto benissimo come Mazzarri, giocatori obbligati a cedere i diritti d' immagine senza sconti a nessuno, nemmeno a Lavezzi, Hamsik e Cavani, gli ultrà tenuti alla larga. Sette anni dopo la società ha i bilanci in regola e la squadra è in Champions, e chi la governa può vantarsi di questo, di essere vincente come uomo d' affari e anche come uomo di calcio, pure se di pallone De Laurentiis capiva niente quando è arrivato e ci capisce poco anche adesso. All' inizio faceva sempre i paragoni con il mondo del cinema: i calciatori come gli attori, i diritti tv e lo stadio come il botteghino. Poi ha smesso e si poteva credere che fosse un segno di maturità, che non avesse più bisogno di mettere nel calcio anche l' altra metà della sua vita. Non era così. Il De Laurentiis di oggi non parla più di cinema in rapporto al calcio perché è riuscito a fare del suo ruolo di presidente del Napoli una grande e continua rappresentazione. De Laurentiis che abbandona i sorteggi della prossima stagione insultando tutti - pure Cellino, che è uno dei pochissimi in Lega a non detestarlo - solo perché il Napoli giocherà con Inter e Milan a ridosso degli impegni in Champions (come se Inter e Milan invece con la Champions non avessero a che fare); De Laurentiis che caccia l' inviato del Mattino dal ritiro di Dimaro perché non gli è piaciuto un articolo; De Laurentiis che scarica maleparole su chiunque lo critichi è la rappresentazione, ormai fuori controllo, de «Il presidente del Borgorosso Football Club» senza l' immensità di Alberto Sordi e con la pretesa di essere preso sul serio. Dice Alessandro Siani che nel suo lavoro di produttore cinematografico «Aurelio è una persona molto a modo» e che evidentemente se come presidente del Napoli «qualche volta sbotta è perché ci tiene davvero, è tifoso». Eppure non sembra esserci niente di spontaneo nelle uscite di De Laurentiis. Forse spontaneo lo era tanto tempo fa, quando le sparate le faceva nel chiuso degli spogliatoi, dove poi arrivò a un passo dal fare a botte con Edy Reia, l' allenatore che riportò il Napoli in A. Ora invece fa tutto in funzione di microfoni e telecamere, come fermare un ragazzo in moto e farsi portar via (senza casco, e si becca pure una lezioncina di educazione civica dal leghista Salvini) «perché ho voglia di tornare al cinema». Sembra un po' quello che in «Mezzogiorno e mezzo di fuoco», di Mel Brooks, sale a cavallo e dice: "Portatemi via da questo film". Ma Aurelio - nonostante qualche suo collega, come Preziosi, se lo auguri - non si farà mai portar via dal mondo del calcio per tornare solo al cinema. Lì, pure se guida un impero, resterà sempre il nipote di Dino. Nel Napoli, invece, De Laurentiis è solo lui.

Fonte: Fulvio Bufi per Il Corriere della Sera
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6894 il: 30 Luglio, 2011, 14:26:06 pm »
E' arrivato sette anni fa dal pianeta cinema, quasi spaesato in un mondo a lui del tutto sconosciuto. Con il passare del tempo, quel mondo si è messo in testa di volerlo cambiare, rivoluzionare. Attraverso le sue idee - spesso innovative, talvolta discutibili - e modi che per certi versi ricordano i vulcanici presidenti di una volta. In pochi gli hanno dato ascolto concretamente finora, ma ad Aurelio De Laurentiis non importa.

Lui, nel frattempo, in sei stagioni piene (la prima, cominciata di fatto a settembre, non fa testo) si è tolto lo sfizio di portare il suo Napoli dalla Lega Pro alla Champions League riconsegnando al calcio italiano una sua gloriosa interprete di nuovo al massimo dello splendore. I risultati gli danno ragione, il suo stile in termini di comunicazione lo espone costantemente a critiche e polemiche.

Schietto, plateale, egocentrico, arrogante, colorito. C'è un po' di tutto nel dna del produttore cinematrografico. A volte sembra quasi di ritrovarsi davanti ad uno dei personaggi dei suoi cinepanettoni, costantemente fuori dagli schemi, sempre pronto a far discutere. Il clamoroso sfogo che ha rubato la scena nella serata del nuovo calendario della Serie A è solo l'ultima chicca di una lunga serie di uscite sopra le righe. Ecco la Top 10 firmata De Laurentiis...

Gennaio 2008 - Scambio di cortesie negli spogliatoi con Edy Reja
Si parte da lontano, dal Napoli targato Edy Reja. Al termine di un rocambolesco 2-2 casalingo contro la Lazio, il patron scese nel ventre del San Paolo dove - stando ai 'si dice' - ebbe un duro confronto con il tecnico friulano. "Non ti metto le mani addosso solo perchè sei vecchio, ma ti licenzio", tuonò DeLa. "Si cerchi pure un nuovo allenatore", rispose Reja. La separazione tra i due, in realtà, arrivò soltanto un anno più tardi. E il loro rapporto, oggi, è di quelli speciali.

Dicembre 2008 - Le strane abitudini delle donne d'oltremanica
Come respingere al mittente le voci sull'interessamento dei club inglesi per Hamsik e Lavezzi? Semplice: lavorando ai fianchi dell'avversario, colpendolo di sorpresa, lì dove non si aspetta di essere infilato. Sullo stile di vista, ad esempio. De Laurentiis sconsigliò così il trasferimento in oltremanica ai suoi talenti: "Se qualcuno vuole andare in Inghilterra vada pure, ma sappia che si vive male, si mangia male e le donne non si fanno il bidet".

Giugno 2009 - La dolce vita partenopea del Pocho Lavezzi
Il rapporto tra il Napoli e Lavezzi ha vissuto una grande crisi nella tarda primavera del 2009, quando il Pocho scalpitava dando la sensazione di voler lasciare il Golfo. In un clima già piuttosto teso, De Laurentiis scelse un approccio non esattamente delicato alla questione, chiamando il giocatore ai suoi doveri: "Se sei un atleta non vai a prostitute e a bere di notte. Non ci posso fare nulla se uno fa ogni volta le quattro del mattino, se beve e va a puttane".

Agosto 2009 - Sinceri consigli per gli acquisti a mister Donadoni
Quell'estate De Laurentiis condusse un mercato da protagonista. Solo un tassello mancava all'appello, un esterno sinistro di centrocampo naturale, non adattato. Richiesta che Donadoni fece  trapelare anche a mezzo stampa, raccogliendo la piccata replica del presidente: "Donadoni ha detto che vogliamo acquistare un ester­no sinistro? Lo comprasse lui. Se lo compra lui, va bene". Cinque mesi più tardi in azzurro arrivò Dossena. In panchina non c'era più Donadoni.

Agosto 2010 - La voglia matta di ben figurare in Europa League
Il Napoli è reduce dall'esordio nella scorsa Europa League: vittoria di misura sull'Elfsborg al San Paolo e buone possibilità di passare il turno. La prospettiva di fare strada su scena continentale - nonostante la qualificazione a lungo inseguita nel campionato precedente - non pare stuzzicare la fantasia del produttore cinematografico: "Europa League? Non mi interessa un cazzo di questa competizione, grazie a Blatter ed a Platini non conta più nulla".

Gennaio 2011 - Bandiera bianca dinanzi al volere del Cavaliere
A metà dello scorso campionato il Napoli demolisce la Juventus al San Paolo per 3-0 e veleggia nelle zone alte della classifica. C'è anche chi inizia a nominare con insistenza quella famosa parolina, Scudetto. DeLa, però, non ne vuol sapere. E non per motivi scaramantici: "Credo allo Scudetto? Assolutamento no. Il titolo lo vuole Berlusconi e farà di tutto per portarselo a casa. Contro Berlusconi non c'è niente da fare". L'allusione è alle numerose decisioni arbitrali discusse che hanno caratterizzato l'ultima Serie A.

Luglio 2011 - Velata insofferenza alle domande sui tre gioielli
L'estate che stiamo vivendo è quella di massima esposizione mediatica per De Laurentiis, spesso protagonista in conferenza stampa o davanti alle telecamere. In occasione della presentazione di Inler, risponde così alla domanda di un giornaista della Gazzetta dello Sport sulle voci di mercato relative ad Hamsik, Lavezzi e Cavani: "Se i gioielli vanno via, vanno via solo per gli assist continui che una iettatrice Gazzetta dello Sport sta facendo. La tua è una domanda che rompe soltanto i coglioni".

Luglio 2011 - L'amichevole consiglio al procuratore di Lavezzi
I rumors di mercato continuano a vedere protagonisti i giocatori del Napoli. In particolare Lavezzi, con lo stesso De Laurentiis a rimarcare frequentemente la presenza di una clausola rescissoria nel suo contratto che ne rende incerta la permanenza in azzurro. Decisivo potrebbe essere il ruolo del procuratore dell'argentino, a cui il patron si rivolge così: "Se Mazzoni fa lo scemo gli stritolo le palle".

Luglio 2011 - Il miglior giocatore del pianeta è un cretino
Dal ritiro di Dimaro è arrivata anche la battuta che ha fatto il giro del mondo. Quella sul rendimento di Leo Messi in Copa America, competizione ritenuta quasi di troppo da De Laurentiis: "Messi è un cretino che accetta di ander lì. Se fossi Messi direi 'Non mi vengo a sputtanare e a fare la vetrina per quattro coglioni che non sanno come farmi giocare'". Pochi giorni fa la doverosa rettifica: "Il cretino è Batista che non sa sfruttarlo".

Luglio 2011 - Brutti scherzi da calendario e fuga in motorino
L'ultimo capitolo è ancora fresco. De Laurentiis vorrebbe un calendario studiato in modo da non sovrapporre i match clou alle sfide di Champions, e alla visione di Napoli-Milan alla terza giornata della nuova Serie A va su tutte le furie: "Me ne vado, siete delle merde, torno a fare cinema. E' una vergogna, è tutto pilotato, mi vergogno di essere italiano". La sua fuga in motorino sembra una scena da film. Invece è tutto vero.

Fonte: Goal.com

difficile fare la top ten, questa in assoluto è limitata alle sparate alla cazzo ma ce ne sono altre che meriterebbero. "Corpus misticum unicum group" è stato un momento epico della storia d'Italia :sisi:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline raistlin980

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7469
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6895 il: 30 Luglio, 2011, 15:31:06 pm »
[...]
Fonte: Fulvio Bufi per Il Corriere della Sera

Quanto succo, da stò limone  :asd:
Citazione da: Aurelio De Laurentiis
Bisogna ripetere, ripetere, vincere, vincere

Alemao

Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6896 il: 30 Luglio, 2011, 15:38:03 pm »
eccolo puntuale a trollare :rotfl::rotfl::rotfl:

è arrivato il circo :rotfl::rotfl::rotfl:

E cacam 'o cazz :cazzimm:. Liala. :cazzimm:

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6897 il: 30 Luglio, 2011, 15:42:17 pm »
Eppure non sembra esserci niente di spontaneo nelle uscite di De Laurentiis. Forse spontaneo lo era tanto tempo fa, quando le sparate le faceva nel chiuso degli spogliatoi, dove poi arrivò a un passo dal fare a botte con Edy Reia, l' allenatore che riportò il Napoli in A. Ora invece fa tutto in funzione di microfoni e telecamere

su questo, difficile dargli torto. Ma poi meglio così eh. Se fosse spontaneo ci sarebbe da preoccuparsi :look:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6898 il: 30 Luglio, 2011, 15:44:01 pm »
se do dello "stronzo" a una persona, e lui di tutta risposta mi da del "coglione" non è che possa tacciarlo di maleducazione.........dela ha fatto di tutto per creare questo amichevole scambio di carinerie col mondo dell'informazione, si tenga i paragoni ironici e le "top ten" da personaggio semic-comico
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Alemao

Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #6899 il: 30 Luglio, 2011, 15:47:08 pm »
Che bello citare gli articoli del Corriere della Sera, giornale di Milano, in cui nella redazione sportiva Monica Colombo, pro Milan, Monti, pro Inter e l'altro citato precedentemente sono tutta gente schierata e di parte. Geniale martellata sui coglioni. Un po come leggersi la Cazzetta e Tuttosport e poi farsi un'idea del calcio Napoli. :maronn:
« Ultima modifica: 30 Luglio, 2011, 15:50:09 pm da Alemao »