Ma io non vivo in nessun paese dei balocchi, vedo semplicemente le conseguenze di determinate azioni.
Se vuoi ti faccio un esempio concreto.. Draft 2007, i Lakers devono scegliere nel secondo giro. Non hanno bisogno di alcun giocatore e non ci sono grandi nomi, ma vanno su tale '' Sun Yue ''. Giocatore scarso, buono a stento in Europa. Il perchè è solo economico, dopo quella firma i Lakers firmano non so quali diritti tv con la Cina e vendono un sacco di maglie. Risultato ? Soldi, soldi, soldi. E Sun Yue giocò 28 minuti la stagione successiva ( nella stagione 2007 andò in D-League, per farti capire.. ). Ma mica è stato l'unico cinese. I Rockets si divertirono ( economicamente parlando ) con Yao Ming, come anche i Bucks con Yi.
Il mercato cinese è questo. Lì sono fanatici, patriottici a livelli disgustosi. Un loro giocatore all'estero diventa un mito e ne fanno un idolo assoluto seguendolo e facendogli pompini con la pala. Perciò se diventi famoso anche in quelle zone, guadagni un botto. At ca paese dei balocchi.
Il Manchester Utd lo diventi investendo sui giovani ?! Il Manchester Utd è economicamente ucciso, ma ha una squadra paurosa con ingaggi da capogiro. Mi dici tu come fa l'SSC Napoli attuale ( merchandaising locale ) a reggere 20-30 mln di ingaggi l'anno ?
Certo, ma avrebbe un limite di espansione economica.
A parte il paragone con l'NBA che non c'entra proprio na mazza con il calcio e l'attuale situazione economica di quest'ultimo (sennò mo dovevamo vendere sai quante maglie di Chavez in Argentina) dimmi una società che:
Guadagna 50 Mln di base all'anno, li investe in giovani e giocatori semi-affermati, i giovani diventano dei campioni (Lavezzi, Hamsik, Cavani), li vendi a 30-40-50 Mln in più al prezzo d'acquisto di tot anni prima, ti ritrovi 100Mln, operare un salto di qualità in tutti i settori. Come può avere un limite di espansione economica?
Se si avverassero tutte le operazioni (o anche solo il 70%) da me precedentemente descritte il risultato sarebbe:
Fondo base di almeno 50 mln con giovani in crescita, campioni sempre presenti. Poi in seguito a risultati sportivi entusiasmanti e conquiste di trofei ti ritrovi le entrare triplicate, tifosi che spendono come i pazzi e appeal a livello mondiale. E' quello che dovrebbe (e avrebbe) fatto l'Udinese se si fosse comportata come una società seria, con Sanchez e compagni + acquisti mirati poteva senza dubbio divenire la prima potenza nel campionato di A.
Altro che magliette vendute ai cinisi, l'appeal lo conquisti vincendo. L'unico neo il discorso d'autonomia, di lealtà ed onesta, una società fatta di gente che finanzia per passione, che cammina da sola sotto la supervisione di un tutore eletto dal popolo azzurro purtroppo (specie a Napoli) è solo utopia.
Come vedi è tutto molto semplice, solo che c'è qualcuno che deve sempre mangiare e l'avrebbe fatto sull'esempio che hai fatto tu. Vendi 2 Mln di euro di magliette per un ciniso di merda e finiscono nelle casse della Filmauro. Tanto vale te sparagn a figur e merd dell'acquisto alla Gaucci. Te par bell ro zi?