Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: wendell - 11 Dicembre, 2010, 13:10:10 pm
-
(http://www.spietati.it/public/incontrerai_poster.jpg)
Dopo quarant’anni di matrimonio, Alfie abbandona la moglie, Helena. Quest’ultima tenta prima il suicidio, poi si rivolge ad una veggente…
Lo scrittore fallito, la musicista fascinosa, la puttanella ebete, la madre depressa, crisi coniugali, "delitto" e castigo. Tutti i clichè alleniani mescolati per un film che ha il sapore di un frullato scaduto. Unico elemento interessante la sostituzione dello psicanalista con una finta veggente, sintomatico della totale disillusione dell'autore.
Voto: **
-
L'ho visto ieri sera.
Non malissimo, ma mi pare un Allen cui sono rimaste davvero pochissime cartucce da sparare. Meno frizzante del precedente, il peso del film resta retto da un bel finale: l'illusione ebete è l'unico rifugio possibile dai dolori e dai fallimenti della vita.
-
l'illusione ebete è l'unico rifugio possibile dai dolori e dai fallimenti della vita.
Questo volevo dire con lo slittamento dal lettino dello psicanalista al tavolo di una fattucchiera. E' l'unica riflessione che perviene, preannunciata nell'incipit e ribadita nel finale. Il resto è già visto e stravisto. Per non parlare della chitarrista, esteticamente incredibile ma altrettanto improponibile per quel ruolo. Ha uno sguardo da pesce lesso.
-
Questo volevo dire con lo slittamento dal lettino dello psicanalista al tavolo di una fattucchiera. E' l'unica riflessione che perviene, preannunciata nell'incipit e ribadita nel finale. Il resto è già visto e stravisto. Per non parlare della chitarrista, esteticamente incredibile ma altrettanto improponibile per quel ruolo. Ha uno sguardo da pesce lesso.
E sono assolutamente d'accordo :ok:
Anche il non-sense, il vuoto in cui si spengono le altre storie è assai vicino all'ultimo dei Coen (A serious man).
Non solo roba già vista, ma già vista recentemente. :sisi:
-
Con la differenza che, per me, il film dei Coen è veramente un capolavoro :asd:
-
Freida Pinto
:love: :sbav:
-
Ma io mi chiedo perchè Allen a quasi 80 anni, continua a fare un film all'anno, quando oramai non gliene frega più a nessuno...
-
Il film lo può apprezzare solo chi non ha mai visto nulla di Allen.Da segnalare la grande presenza di milfoidi britanniche che mi hanno fatto fare una bella ora e mezza di minchia dura.
Voto
8===D 8===D 8=D
-
Con la differenza che, per me, il film dei Coen è veramente un capolavoro :asd:
Lo è pure per me :sbav:
Anche se mai quanto Non è un paese per vecchi ( :sbav: :sbav: :sbav:), Lebowski e Fargo ( :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:)