Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Topic aperto da: peppe9 - 03 Novembre, 2010, 16:49:41 pm

Titolo: Il videogioco siete voi
Inserito da: peppe9 - 03 Novembre, 2010, 16:49:41 pm

SAN FRANCISCO (Usa), 3 novembre 2010 - Periferia di San Francisco, fine ottobre. Ottanta invitati a un’anteprima blindata calciano e saltano davanti a un labirinto di televisori: stanno testando l’ultima novità  per Xbox. Fuori, splende nel buio lo stadio dei Giants di baseball. Kudo Tsunoda ride: "Per giocare a baseball ci vogliono bel tempo e diciotto persone. Oggi la gente vive di corsa, meglio fare sport con un videogame. E ora che abbiamo abolito il joystick, persino mia madre diventerà  un’atleta".

IL GURU — Laureato in filosofia, Tsunoda è il creativo di Kinect, il supporto per XBox che esce domani negli Stati Uniti e il 10 in Italia. àˆ l’arma con cui Microsoft vuole vincere due scommesse: rivoluzionare il mondo dei videogame e sbancare il mercato. Sfida da brividi, mister Tsunoda? "No, eccitante", giura. Dietro lenti da pokerista. Kinect deriva da "kinetic", ovvero "dinamico". àˆ una scatola con tre occhi: una telecamera in 3D e due sensori di profondità . Vi piazzate a 3 metri dallo schermo e lei trasferisce nel videogame i vostri movimenti. Volete vincere i 110 ostacoli? Correte sul posto. Preferite la boxe? Picchiate. E non crediate sia immediato colpire un pallone virtuale: bisogna coordinare occhi e piedi nel vuoto, perché ora siete il calciatore dentro la tv. Potete pure fare fitness, danzare, scapicollarvi in auto con un amico. O sfogliare, a mano libera, la library dei film o delle canzoni, se siete uno dei 25 milioni di utenti di XBox Live. Per realizzare il giocattolo, che deriva dalla tecnologia missilistica israeliana e prevede alcuni comandi vocali (da noi in primavera), Microsoft impiega cento persone da tre anni, in Usa, Inghilterra, Francia. E ha speso "soltanto" 30 mila dollari per il prototipo, ma 500 milioni in pubblicità , convincendo persino Oprah Winfrey, regina dei talk show americani, a parlarne in tv.

FAMIGLIA — "Abbiamo investito in promozione su tutti i media — spiega Phil Spencer, boss dei videogame della Microsoft — perché Kinect è il primo videogioco semplificato, per famiglie. Ma stupiremo i giocatori incalliti". Che però potrebbero rimpiangere il joypad. In Italia saranno disponibili 19 giochi: la Kinect con un videogame costerà  149,90 euro. Caro? "Migliaia di consumatori in diversi Paesi sottolineano l’enorme valore aggiunto di Kinect", replica Microsoft Italia. E il 2011 porterà  dieci nuovi titoli e collaborazioni con Disney e Lucas, il regista di Guerre Stellari. Spencer attende con ansia i primi dati: "Quante Kinect venderemo? Ci sono 42 milioni di XBox nel mondo. E le prenotazioni promettono benissimo. Tocco ferro". Non virtuale.

Francesco Rizzo
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: joint - 03 Novembre, 2010, 17:30:39 pm
sarà  mio :sbav:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Dimonios - 03 Novembre, 2010, 18:29:09 pm
Una copia molto più sviluppata della wii.
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: djcarmine - 03 Novembre, 2010, 18:51:49 pm
ma un idea del genere non può venire a noi?  :sbav:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Lovercraft - 03 Novembre, 2010, 19:00:02 pm
sarà  mio :sbav:

Aspetta che esca qualche gioco decente e non pazzielle stile wii.
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Hwarang - 03 Novembre, 2010, 19:03:35 pm
Sisi....quante iastemme quando non vengono rilevati i movimenti e si perdono le partite... :asd:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: themast - 03 Novembre, 2010, 21:10:39 pm
sai quanta gente incapace che si fa male  :maronn:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: bart - 04 Novembre, 2010, 11:56:12 am
sarà  mio :sbav:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: bart - 04 Novembre, 2010, 11:57:17 am
quando il prezzo avrà  soltanto due cifre. :look:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Jena Plissken - 04 Novembre, 2010, 12:24:02 pm
meglio il move
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Dude - 04 Novembre, 2010, 14:03:20 pm
bisogna vedere come rende
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: bart - 04 Novembre, 2010, 14:12:53 pm
meglio il move
piccoli ciccio-s crescono :doh:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: kurz - 04 Novembre, 2010, 14:22:04 pm
meglio il move
in base a cosa :scratch:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Jena Plissken - 04 Novembre, 2010, 14:29:42 pm
in base a cosa :scratch:
In base al fatto che è più probabile compri la ps3 che la 360  :look:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: mk89 - 04 Novembre, 2010, 14:49:15 pm
ma un idea del genere non può venire a noi?  :sbav:

L'idea senza soldi (e non parlo di 2-300 euro... ) è come malgioglio con belen....: nun ce fai nient :P
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Ragionier Cuckoldullo - 04 Novembre, 2010, 15:28:25 pm
"Per giocare a baseball ci vogliono bel tempo e diciotto persone

e una malattia mentale
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Jena Plissken - 04 Novembre, 2010, 15:38:33 pm
e una malattia mentale
Sai che figata un kinect/move coi piedi per giocare a calcio, ovviamente se fatto bene.
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Lovercraft - 04 Novembre, 2010, 17:15:36 pm
e una malattia mentale
:rofl:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: SpamMattia - 04 Novembre, 2010, 18:12:12 pm
io da piccolo giocavo a kickball. praticamentre è come il baseball ma con un pallone e si tira coi piedi. quello che spesso fa bart nei simpson :sisi:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Ragionier Cuckoldullo - 04 Novembre, 2010, 19:37:54 pm
io da piccolo giocavo a kickball. praticamentre è come il baseball ma con un pallone e si tira coi piedi. quello che spesso fa bart nei simpson :sisi:

fortunatamente poi hai smesso di frequentare gli yankees di sfaccimma e sei rinsavito.
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Lovercraft - 04 Novembre, 2010, 19:39:26 pm
fortunatamente poi hai smesso di frequentare gli yankees di sfaccimma e sei rinsavito.

resta un imbecille, però.
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: ciccio-s - 12 Novembre, 2010, 08:40:26 am
piccoli ciccio-s crescono :doh:
piscione! (sopratutto perchè il move non è niente di innovativo copia sputata del remote della wii)

cmq prima vedrò come renderà  e poi se ne parla se lagga se lo tengono caro caro, da dire che rispetto al prototipo iniziale è stato tolto un chip che aiutava la cpu della console nei calcoli, per risparmiare... mha.
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: kurz - 16 Novembre, 2010, 10:01:40 am
http://punto-informatico.it/3036998/PI/News/anche-google-vuole-kinect-pc.aspx (http://punto-informatico.it/3036998/PI/News/anche-google-vuole-kinect-pc.aspx)


Anche Google vuole Kinect su PC

Secondo Matt Cutts, ingegnere storico di Mountain View, la periferica Microsoft può davvero fare grandi cose. Ma serve l'aiuto creativo delle comunità  hacker
Roma - Non c'è davvero pace per la nuova periferica Xbox 360 che gioca col sensore di movimento. Ora anche l'ingegnere Matt Cutts, uno dei volti più noti di Google, si è messo ad offrire un premio in denaro per un progetto open source basato su Kinect di Microsoft. In questo caso, la sfida consiste nel creare qualcosa di originale utilizzando quei driver, non ufficiali, reperibili per PC e Mac.

Per il momento, escludendo una gestione parziale della dashboard Xbox, Kinect si occupa prevalentemente di videogiochi. Lo scopo ultimo di Microsoft è quello di trasformare l'utente in un controller, per mettere da parte joypad e bacchette magiche. Cutts propone invece di andare oltre e sogna una scena underground piena di demo e app innovative che sfruttino le sue capacità , per esplorare nuove frontiere.

Il programmatore di Mountain View è talmente esaltato dal potenziale nascosto del dispositivo e dalla sfida creativa lanciata da Adafruit Industries, che ha deciso di lanciare un suo contest. Sta offrendo una ricompensa di 1000 dollari per la persona o il team che realizzerà  l'applicazione Open Kinect più sfiziosa. E ne regalerà  altri 1000 a chi renderà  più semplice la scrittura di software Kinect su piattaforma Linux.

Ricordiamo che il dispositivo Microsoft è dotato di un accelerometro Kionix a 3 assi, un motore controllabile e ben quattro microfoni. Il suo cervello, supportato da 64 MB di DDR2, è rappresentato da un performante chip Prime Sense. I suoi occhi utilizzano due webcam a colori con risoluzione di 640x480 e un sensore ad infrarossi da 320x240, che si occupa di gestire la profondità .

Roberto Pulito



 :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:







Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: Lovercraft - 16 Novembre, 2010, 10:20:08 am
[url]http://punto-informatico.it/3036998/PI/News/anche-google-vuole-kinect-pc.aspx[/url] ([url]http://punto-informatico.it/3036998/PI/News/anche-google-vuole-kinect-pc.aspx[/url])


Anche Google vuole Kinect su PC

Secondo Matt Cutts, ingegnere storico di Mountain View, la periferica Microsoft può davvero fare grandi cose. Ma serve l'aiuto creativo delle comunità  hacker
Roma - Non c'è davvero pace per la nuova periferica Xbox 360 che gioca col sensore di movimento. Ora anche l'ingegnere Matt Cutts, uno dei volti più noti di Google, si è messo ad offrire un premio in denaro per un progetto open source basato su Kinect di Microsoft. In questo caso, la sfida consiste nel creare qualcosa di originale utilizzando quei driver, non ufficiali, reperibili per PC e Mac.

Per il momento, escludendo una gestione parziale della dashboard Xbox, Kinect si occupa prevalentemente di videogiochi. Lo scopo ultimo di Microsoft è quello di trasformare l'utente in un controller, per mettere da parte joypad e bacchette magiche. Cutts propone invece di andare oltre e sogna una scena underground piena di demo e app innovative che sfruttino le sue capacità , per esplorare nuove frontiere.

Il programmatore di Mountain View è talmente esaltato dal potenziale nascosto del dispositivo e dalla sfida creativa lanciata da Adafruit Industries, che ha deciso di lanciare un suo contest. Sta offrendo una ricompensa di 1000 dollari per la persona o il team che realizzerà  l'applicazione Open Kinect più sfiziosa. E ne regalerà  altri 1000 a chi renderà  più semplice la scrittura di software Kinect su piattaforma Linux.

Ricordiamo che il dispositivo Microsoft è dotato di un accelerometro Kionix a 3 assi, un motore controllabile e ben quattro microfoni. Il suo cervello, supportato da 64 MB di DDR2, è rappresentato da un performante chip Prime Sense. I suoi occhi utilizzano due webcam a colori con risoluzione di 640x480 e un sensore ad infrarossi da 320x240, che si occupa di gestire la profondità .

Roberto Pulito



 :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

 :asd:

Alla microsoft già  girano le palle.
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: bart - 16 Novembre, 2010, 17:24:09 pm
Il programmatore di Mountain View è talmente esaltato dal potenziale nascosto del dispositivo e dalla sfida creativa lanciata da Adafruit Industries, che ha deciso di lanciare un suo contest. Sta offrendo una ricompensa di 1000 dollari per la persona o il team che realizzerà  l'applicazione Open Kinect più sfiziosa. E ne regalerà  altri 1000 a chi renderà  più semplice la scrittura di software Kinect su piattaforma Linux.
nerdoni r'o cazz, mettetevi al lavoro :sbav:
Titolo: Re:Il videogioco siete voi
Inserito da: napoletanocrociato - 17 Novembre, 2010, 10:21:48 am
Comunque a me non conviene giocare davvero... sono più forte a giocare sulla playstation  :look: