Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: wendell - 05 Gennaio, 2010, 00:37:32 am

Titolo: (500) giorni insieme (Marc Webb, 2009)
Inserito da: wendell - 05 Gennaio, 2010, 00:37:32 am
(http://www.smcm.edu/studentevents/_assets/images/500DaysPoster.jpg)

La relazione lunga 500 giorni fra un giovane architetto finito a scrivere biglietti d’auguri e la collega con cui si crede destinato a dividere la vita.
Commedia generazionale fresca ed innovativa che tratta, contrariamente alla tendenza degli ultimi decenni :zzz:, la storia di un amore mancato. Il piglio è ironico e spigliato, così come si addice al genere, il tocco di profondità  (che mai diventa analisi oculata, sarebbe stata troppa grazia) è dato dallo sguardo accorato ed affettuoso gettato sul passato dei protagonisti. Il regista esordiente, Marc Webb, viene dal mondo dei videoclip musicali ma le sue scelte formali sembrano volte più che altro alla contaminazione (assai riuscita) del linguaggio cinematografico con quello pubblicitario, meno frenetico ma estremamente stiloso e diretto (si segnala su tutti gli espedienti un efficace split screen che mette a duro confronto realtà  ed illusioni di lui). Il montaggio scompone il (presumibile) declino della relazione amorosa trasformandolo in un'altalena di emozioni meno prevedibile.
Colonna sonora decisamente indovinata (There is a light that never goes out degli Smiths :fuga:).
Il giudizio è inficiato solo dalla prolissità  di qualche sequenza (quella all'Ikea) e da qualche battuta (non in senso comico) banale. L'anticonformismo propugnato inoltre sfocia pericolosamente in un'alternatività  omologata che è praticamente il rovescio della stessa medaglia.
In definitiva, molto meglio "il come" che "il cosa" in un film comunque caldamente consigliato data la scarsa reperibilità  di titoli di spessore nell'ambito delle commedie romantiche.

Voto: ***1/2

Consiglio di vederlo con Eternal Sunshine of the Spotless Mind (in italiano Se mi lasci ti cancello). Sono commedie che, senza rinunciare alla leggerezza che è richiesta al genere, analizzano (mooolto meglio il cervellotico lavoro di Gondry & Kaufmann) le problematiche sentimentali in maniera matura e consapevole.


Post unito automaticamente al precedente

Ringrazio per il consiglio bibbo84, anche se alla fine è stata la mia ragazza a convincermi alla visione. Io, nonostante fosse domenica sera, gli preferivo Il nastro bianco (sul nazismo) :asd:
Titolo: Re:(500) giorni insieme (Marc Webb, 2009)
Inserito da: Sam Ent - 19 Gennaio, 2010, 01:31:28 am


Ringrazio per il consiglio bibbo84, anche se alla fine è stata la mia ragazza a convincermi alla visione. Io, nonostante fosse domenica sera, gli preferivo Il nastro bianco (sul nazismo) :asd:


;) bella recensione.
Titolo: Re:(500) giorni insieme (Marc Webb, 2009)
Inserito da: isab1987 - 19 Gennaio, 2010, 01:34:47 am
che caso mercoledi ho costretto il mio ragazzo a scaricarlo per vederlo  :sisi:
carino... e alla fin fine anche ottimista

l'attore mi piace molto sbaglio o era uno del cast di "una famiglia del 3° tipo"?
Titolo: Re:(500) giorni insieme (Marc Webb, 2009)
Inserito da: Sam Ent - 19 Gennaio, 2010, 01:51:00 am
che caso mercoledi ho costretto il mio ragazzo a scaricarlo per vederlo  :sisi:
carino... e alla fin fine anche ottimista

l'attore mi piace molto sbaglio o era uno del cast di "una famiglia del 3° tipo"?

sisi era lui... a me è piaciuta l'interpretazione di entrambi.
Lei non è bella..ma ha qualcosa che mi ha fatto ingrippare un casino
Titolo: Re:(500) giorni insieme (Marc Webb, 2009)
Inserito da: AyeyeBrazov - 19 Gennaio, 2010, 13:03:04 pm
sisi era lui... a me è piaciuta l'interpretazione di entrambi.
Lei non è bella..ma ha qualcosa che mi ha fatto ingrippare un casino
'e zizz? 'o cul? 'o tuppill arret?
Titolo: Re:(500) giorni insieme (Marc Webb, 2009)
Inserito da: Sam Ent - 19 Gennaio, 2010, 13:43:24 pm
'e zizz? 'o cul? 'o tuppill arret?

gli occhi, l'espressione..e quei suoi vestitini anni 60  :love: :love: :love: :love:

P.s. afammoc..per una volta non ho fatto il rattuso del forum  :fischio: :fischio:  :truz:
Titolo: Re:(500) giorni insieme (Marc Webb, 2009)
Inserito da: pappasouth - 04 Febbraio, 2010, 10:35:44 am
ahahahahah c'è un mio amico che mi ha rotto il cazzo per farmelo vedere convinto che il protagonista fosse tale e quale a lui, semplicemente credo che almeno una delle mille cose che gli succedono nel rapporto con la cessa siano capitate a tutti... forse questa ricerca coninua di far immedesimare lo spettatore maschio l'ho trovata un po' forzata e in mala fede come trovata.

non male ma non lo paragonerei a se mi lasci ti cancello, due livelli qualitativi troppo diversi.  :look:

Invece un altro film (stupendo) che parla di sentimenti in maniera intelligente senza essere melenso è 'in cerca di Amy', per me il vero capolavoro di Kevin Smith.
Titolo: Re:(500) giorni insieme (Marc Webb, 2009)
Inserito da: wendell - 04 Febbraio, 2010, 10:42:27 am
Guarda che pure per me Se mi lasci ti cancello è un filmone di ben altra categoria.
L'altro ieri ho beccato pure L'arte del sogno su Rai4, inferiore ma comunque delizioso. Questi due sono senz'altro i migliori di Gondry.
Titolo: Re:(500) giorni insieme (Marc Webb, 2009)
Inserito da: pappasouth - 04 Febbraio, 2010, 10:43:42 am
Guarda che pure per me Se mi lasci ti cancello è un filmone di ben altra categoria.
L'altro ieri ho beccato pure L'arte del sogno su Rai4, inferiore ma comunque delizioso. Questi due sono senz'altro i migliori di Gondry.

mai sentito quest'ultimo, lo scarico.

Post unito automaticamente al precedente

ah, scritto da Kaufman c'è pure il ladro di orchidee da vedere...
Titolo: Re:(500) giorni insieme (Marc Webb, 2009)
Inserito da: wendell - 04 Febbraio, 2010, 13:44:58 pm
ah, scritto da Kaufman c'è pure il ladro di orchidee da vedere...

Ma pure essere John Malkovich...
 Poi Synecdoche, New York è proprio diretto da lui. Per me è un gran film.
Titolo: Re:(500) giorni insieme (Marc Webb, 2009)
Inserito da: pappasouth - 07 Febbraio, 2010, 01:45:19 am
Ma pure essere John Malkovich...
 Poi Synecdoche, New York è proprio diretto da lui. Per me è un gran film.

essere JM lo davo per scontato. l'altro non l  ho visto.