Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Calcio Napoli => S. S. C. Napoli => Topic aperto da: forzanapoli92 - 02 Gennaio, 2014, 01:20:29 am
-
http://www.calcionapoli24.it/zoom/grafici-la-crescita-del-napoli-continua-chiuso-un-altro-bilancio-con-n159571.html (http://www.calcionapoli24.it/zoom/grafici-la-crescita-del-napoli-continua-chiuso-un-altro-bilancio-con-n159571.html)
Leggetevi quest'articolo, in allegato ci sono anche le foto dei grafici.
Gli esperti facciano un resoconto per Marco78. :look: :bacino:
-
Vargas a finale è costato 6 milioni :asd:
-
Difficile esprimere un parere senza vedere il bilancio per intero. E' pariante però il titolo entusiasta dell'articolo :look:
-
Zero investimenti immobiliari, strategia di marketing che non guarda oltre il proprio naso. Il grande innovatore... :rotfl:
-
Il Napoli ha già vinto uno scudetto: nessun debito, zero prestiti dalle banche e bilancio attivo. :dela:
-
Vargas a finale è costato 6 milioni :asd:
Ma sicuro che non è metà?
-
http://luckmar.blogspot.it/2014/01/bilancio-napoli-201213-utile-di-8.html (http://luckmar.blogspot.it/2014/01/bilancio-napoli-201213-utile-di-8.html)
Qui c'è un'analisi più dettagliata
Mertens è stato messo a bilancio nel 2012/2013
-
Ma sicuro che non è metà?
Tra gli acquisti effettuati nel 2012/13 spiccano: Valon Behrami (Fiorentina) per € 7.250.000, Edu Vargas (Club Futbol Profesionale Universidad de Chile) per € 6.071.531, Gamberini (Fiorentina) per € 2.500.000, Dries Mertens (PSV) per € 9.480.000 e Armero (Udinese) per € 2 milioni (già in prestito e acquisito in compartecipazione). Mertens risulta in organico dal 24 giugno 2013 e perciò non è stato ammortizzato.
Tra le cessioni spiccano: Lavezzi per Ruiz Torres Victor, ceduto per € 28.947.368 al PSG, con un valore contabile di € 314.766 e una plusvalenza di € 28.632602; Santacroce ceduto al Parma per € 1,8 milioni e una plusvalenza di € 1,7 milioni.
-
Dal punto di vista finanziario, il saldo debitorio complessivo è di € 6.335.030. La maggior parte deriva dal rapporto con la controllante per via dell’adesione al consolidato fiscale.
Il saldo debitorio complessivo verso Filmauro Srl è di € 5.978.054. Esistono debiti per finanziamenti infruttiferi soci per € 3.911.200.
-
Praticamente abbiamo comprato Mertens con i soldi di Lavezzi :look:
Vabè cmq il porcho è servito a cummigliare la mancata Champions in termini di incassi, si sapeva.
Cosi come il tizio giustamente evidenzia l'unico vero grande grosso problema, la mancanza di strutture, che servono a mantenersi su certi standard.
-
Poi qualcuno mi diceva pure che ero troppo cattivo nei confronti della gestione della Salumeria Napoli, con la famosa risposta "8 anni fa eravamo a Lanciano"... Se la Virtus tiene, oltre allo sputtanamento derivante da questi ennesimi dati, l'anno prossimo mi potrei prendere la soddisfazione di dire ai sapientoni della supergestionefinanziariaeaziendaleaureliana che a Lanciano ci siamo ritornati, anche se in A... :asd:
-
Zero investimenti immobiliari
Il progetto Borussia Dortmund si avvicina :sisi:
-
Finora l'unico progetto innovativo tangibile è il progetto figa lanciato da Edo per scoparsi le cheerleaders, per il resto trattasi di una gestione alla Luciano Gaucci con la differenza che il nostro sa bene che per restare in piedi e continuare a mangiare non può esimersi dal costruire una squadra da champions.
-
Finora l'unico progetto innovativo tangibile è il progetto figa lanciato da Edo
Ma mica tanto, perchè uno scopre che i violacei già tempo fa avevano le cheerleaders, e perfino i gobbi nell'anno 2010-11 con Del Neri in panchina, prima di ogni partita mettevano le cheerleaders a ballare in mezzo al campo. Insomma....e tra l'altro se questo e la maglia orrenda camuflage, che per fortuna è stata pure accantonata causa conseguenze legali (e questo pure fare capire che personaggio è quel genialoide dell'altro figlio Luigi...), sono i progetti "innovativi" della SSC Napoli allora ben venga il conservatorismo. Io inizio a temere che l'anno prossimo, prima delle partita del Napoli, Aurelio mette qualche personaggio ridicolo di Made in Sud a fare degli sketch o ci fa le magliette di riserva con la faccia del Nonno Moderno in primo piano....
-
grande imprenditore, non c'è che dire.
:ruoss:
-
alla voce "chiavat int a sacc" sotto i nomi di premio d'azienda, dividendi azionisti, tesoretto, fondi precauzionali etc che sta scritto?
-
alla voce "chiavat int a sacc" sotto i nomi di premio d'azienda, dividendi azionisti, tesoretto, fondi precauzionali etc che sta scritto?
Lascia stà. Il mistero da risolvere di quest'anno sono le iscrizioni a bilancio dei calciatori per cifre drammaticamente inferiori a quelle comunicate dai media :look: (Inler 8,8 mln, Vargas 6 mln, Calaiò 0,2 mln)
-
Lascia stà. Il mistero da risolvere di quest'anno sono le iscrizioni a bilancio dei calciatori per cifre drammaticamente inferiori a quelle comunicate dai media :look: (Inler 8,8 mln, Vargas 6 mln, Calaiò 0,2 mln)
ma forse saranno le quote restanti da pagare al netto dei chitammuortamenti
-
ma forse saranno le quote restanti da pagare al netto dei chitammuortamenti
no no, è proprio il costo storico indicato.
-
no no, è proprio il costo storico indicato.
e allora sono le quote al netto degli inciarmi :look:
ma che sfaccett, tu che sei esattore e sei il terrore degli poveri imprenditori indebitati dell'operoso nordest, ma fai partire un inchiesta, coccos', sbattilo a poggipoggi :sbav:
-
cioè abbiamo pagato Calaiò 200.000 euro ? qua è tutto nero :look:
-
e allora sono le quote al netto degli inciarmi :look:
ma che sfaccett, tu che sei esattore e sei il terrore degli poveri imprenditori indebitati dell'operoso nordest, ma fai partire un inchiesta, coccos', sbattilo a poggipoggi :sbav:
ma io il bilancio ogni anno me lo leggo giusto per farmi un'idea, pur non avendo le competenze di un revisore contabile. Però quest'anno veramente sono andato in difficoltà perchè ci sono due o tre cose che non sono assolutamente in grado di spiegarmi. Quindi attendo un'analisi più approfondita da parte di qualcuno di livello superiore, magari isabella se ha finito di pazziare con le foto delle radiografie di Hamsik :look:
-
Lascia stà. Il mistero da risolvere di quest'anno sono le iscrizioni a bilancio dei calciatori per cifre drammaticamente inferiori a quelle comunicate dai media :look: (Inler 8,8 mln, Vargas 6 mln, Calaiò 0,2 mln)
Il costo di Inler e Vargas che si legge in quello "storico" e il residuo al netto del costo per il "prestito" con cui sono arrivati.
Nel bilancio 2011/2012 c'è la relativa voce "prestazioni temporanee" che si aggira intorno ai 13 milioni e che comprende le quote restanti.
Anche Cavani fu preso con la stessa formula "prestito il primo anno e poi acquisto" per avere maggiori dilazioni sui pagamenti (4 invece di 3 anni).
-
Nei partner commerciali ("i Partner commerciali con € 3,4 milioni"), è compresa anche la Macron?
-
"Il Napoli ha speso € 6,6 milioni per il prestito di calciatori e ha realizzato minusvalenze per 2,3 milioni di Euro, causate dalle cessioni di Medina Miranda e Mazzarani."
:look:
-
Il costo di Inler e Vargas che si legge in quello "storico" e il residuo al netto del costo per il "prestito" con cui sono arrivati.
Nel bilancio 2011/2012 c'è la relativa voce "prestazioni temporanee" che si aggira intorno ai 13 milioni e che comprende le quote restanti.
Anche Cavani fu preso con la stessa formula "prestito il primo anno e poi acquisto" per avere maggiori dilazioni sui pagamenti (4 invece di 3 anni).
:ok:
-
"Il Napoli ha speso € 6,6 milioni per il prestito di calciatori e ha realizzato minusvalenze per 2,3 milioni di Euro, causate dalle cessioni di Medina Miranda e Mazzarani."
:look:
chiaro giochetto contabile di cui però mi sfugge il senso, ma ce l'avrà di sicuro
-
Il bilancio è online comunque. Il monte ingaggi della scorsa stagione, comprensivo di tutti gli stipendi, anche allenatore e addetti, è di 63 milioni.
Quest'anno ipotizzo che si sia saliti a circa 73, almeno 10 di più, ma bisogna valutare anche l'aumento salariale di Zuniga. Abbiamo un poco di zavorra di cui liberarci, ergo potremmo scendere di nuovo sotto i 70 per poter fare acquisizioni di maggior livello in estate. Bisogna valutare anche gli acquisti di gennaio però. Se ci attestassimo intorno agli 80-90 sarebbe ottimo, non bisognerebbe andare oltre i 90 almeno che il nostro fatturato non si stabilizzi attorno i 150 milioni annui, esclusi eventi eccezionali, ovviamente.
-
:eek: sembri una persona normale aspirine.
-
:eek: sembri una persona normale aspirine.
Mi ero fatto una canna coi colleghi... :canna:
-
Spero di chiarire qualche dubbio:
Vargas 6 milioni perchè spalmato su più anni...Calaiò 0,2 è il costo del prestito,al 30 giugno non era stato ancora registrato il riscatto,che quindi andrà a bilancio nell'anno successivo...infatti se leggete nella nota integrativa il pagamento è fatto in altre 4 parti per un totale di 1 milione...quindi in totale è stato pagato 1,2 milioni
-
Ho notato come Cigarini era stato ceduto in prestito non gratuito...ma per 1,1 mln...poi la comproprietà è di 2,2
-
Notate come ci sono operazioni "strane"...tipiche da bilancio...Sgambato venduto a 0,55 milioni di euro la metà :look:
ovvero il valore uguale di Bariti...anche Mazzarani e Medina acquistati per metà ad un milione l'uno :lookair:
quindi minusvalenza in questo bilancio..sarà plusvalenza nel prossimo :lookair:
Vargas ceduto in prestito per 0,62 mln però vale per i primi sei mesi...manca la parte da Luglio a Dicembre
-
Spero di chiarire qualche dubbio:
Vargas 6 milioni perchè spalmato su più anni...Calaiò 0,2 è il costo del prestito,al 30 giugno non era stato ancora registrato il riscatto,che quindi andrà a bilancio nell'anno successivo...infatti se leggete nella nota integrativa il pagamento è fatto in altre 4 parti per un totale di 1 milione...quindi in totale è stato pagato 1,2 milioni
sia per Vargas che per Calaiò è il costo del riscatto dopo il prestito (e non viceversa). Semplici artefizi contabili per camuffare un acquisto a titolo definitivo da prestito con diritto di riscatto
-
Semplici artefizi contabili per camuffare un acquisto a titolo definitivo da prestito con diritto di riscatto
Chiama la Finanza, che tu puoi....
-
sia per Vargas che per Calaiò è il costo del riscatto dopo il prestito (e non viceversa). Semplici artefizi contabili per camuffare un acquisto a titolo definitivo da prestito con diritto di riscatto
Così considerando l'ammortamento su giocatori come Inler e Vargas fai di sicuro plusvalenze, direi quasi geniale sta mossa. :asd:
-
Il bilancio è online comunque.
DOVE?
-
[url]http://luckmar.blogspot.it/2014/01/bilancio-napoli-201213-utile-di-8.html[/url] ([url]http://luckmar.blogspot.it/2014/01/bilancio-napoli-201213-utile-di-8.html[/url])
Qui c'è un'analisi più dettagliata
Mertens è stato messo a bilancio nel 2012/2013
DOVE?
-
graie ma io cercavoproprio tutto il bilancio :doh:
-
graie ma io cercavoproprio tutto il bilancio :doh:
http://tifosobilanciato.it/2014/01/02/ssc-napoli-bilancio-20122013-settimo-utile-consecutivo-ma-quanto-durera/ (http://tifosobilanciato.it/2014/01/02/ssc-napoli-bilancio-20122013-settimo-utile-consecutivo-ma-quanto-durera/)
-
[url]http://tifosobilanciato.it/2014/01/02/ssc-napoli-bilancio-20122013-settimo-utile-consecutivo-ma-quanto-durera/[/url] ([url]http://tifosobilanciato.it/2014/01/02/ssc-napoli-bilancio-20122013-settimo-utile-consecutivo-ma-quanto-durera/[/url])
grazie :sad:
-
Marco Bellinazzo ?@MarcoBellinazzo 9 min
Per chi me lo ha chiesto: Nel 2012 l'82% del fatturato del Gruppo Filmauro (195 milioni) è derivato da "gestione calcistica" della SscNapoli
Marco Bellinazzo ?@MarcoBellinazzo 8 min
Nello stesso periodo (30 giugno 2012) il 60% circa dei costi di produzione del Gruppo Filmauro (180 milioni) sono addebitabili a SscNapoli
Espandi Risposta Retweet Aggiungi ai preferiti Altro
@MarcoBellinazzo ciao marco ti seguo da tempo,sei a conoscenza su rumors di nuovo sponsor tecnico del Napoli(nike) e maglia(samsung)grazie
Risposta Retweet Aggiungi ai preferiti Altro Espandi
Marco Bellinazzo ?@MarcoBellinazzo 1 h
@pako476 so che sono state intavolate diverse trattative (nike al momento è la pista pià calda)
GruppoFilmauro (2012) e SscNapoli (2013) sono in utile, quindi per ora nessun problema economico, sia chiaro