Io non sono affatto contento del mercato. Prima della partita contro il Barca ero un pò più ottimista, poi ho visto che alcuni sono scandalosi. Quello che mi fa girare le palle sono gli attacchi ingiustificati a DL che non ha colpe siccome i suoi soldi li ha posati (come sempre). Se poi Mazzarri si è incapato con Britos, non ha voluto Trezeguet (che DL voleva) e si fissa con Aronica, NON è colpa del presidente. Sono stati spesi nuovamente dei soldi male, questa volta per colpa dell'allenatore. Mi ricordo che a maggio tutti si auguravano nella riconferma del capellone, perchè era un anno importante e bla bla bla. Io avrei preferito cambiare anche se Mazzarri ha fatto benissimo, perchè cmq non è un allenatore con il quale puoi fare un discorso prospettico: riesce a sfruttare al meglio quello che ha, ma non riesce a far crescere i giovani, che, invece, dovrebbero essere un cardine nella nostra società.
Approfitto della tua osservazione per dire la mia. Non bisognava penso aspettare il barcellona per porsi qualche dilemma. Giustamente non era la partita idonea per dare giudizi definitivi, sebbene veniamo da una serie di partite internazionali alquanto mediocri in termini di rendimento, ma la partita di lunedì è stata l'occasione soprattutto per evidenziare quella assoluta incapacità gestionale del tecnico di imprimere quel qualcosa in più che manca da troppo a questa squadra nelle grandi occasioni. Dieci minuti soliti di arrembaggio e, in assenza di reti, il nulla. Tutto ciò coniugato alla grande presunzione di poter sfidare le caccole spagnole alla pari,senza nemmeno unj accorgimento tattico.
Per il resto trovo assolutamente inspiegabili determinate scelte d'acquisto, nonché quella solita volontà di spremere al meglio la rosa attuale senza rischiare nulla su giovani. Ad esempio,al di là delle motivazioni d'acquisto ma sto Chavez che caxx aveva più di un Insigne??
Sono rimasto poi disgustato da quella conferenza stampa del tecnico dove indicava in certi giocatori(guarda caso quelli acquistati dai bianconeri)i suoi principali obiettivi di mercato. Sintomo di una ennesima sfida al presidente, sfida purtroppo lasciata alla megalomania di entrambi i personaggi. L'assenza di un ds, competente, lungimirante e indipendente, che sappia anche fare da raccordo tra tecnico e società è davvero importante. Marino non lo era. Altro megalomane.
Sono anch'io estremamente d'accordo sul fatto che con l'attuale guida tecnica non sia possibile realizzare nulla di prospettico, è un allenatore preparato ma a scadenza annuale, poco incline ai rischi e al lancio di nuovi giovani. Come gli preannunciava Ulivieri quest'anno sarà la prova del nove per la stessa carriera di Mazzarri, per cui è intuibile che ad oggi stia cercando di coprirsi le spalle con richieste e desideri di mercato.
E poi il mercato, gravemente incompleto. I motivi sono quelli su cui prevalentemente si concorda. La campagna acquisti del Napoli mi fa ricordare quei colloqui tra genitori e insegnante, dove quest'ultimo, tagliando corto, diceva "eh sì, è bravo ma potrebbe fare di più se si impegnasse maggiormente". Ecco. appunto.
Saluti a tutti