Adesso è bionda, l'Assante c'è ancora. Io da corsista dovrei andare con lei, mi hai buttato nello sconforto totale. 
L'esame è il 28 e non credo di farcela dal libro, ho gli appunti presi a lezione, dettagliati, ma che non seguono per niente l'ordine del manuale. A questo punto credo che studierò dalla dispensa, dagli appunti e farò qualche integrazione dal libro. La parte speciale però è di 280 pagine 
vai tranquillo, Storia Economica è un esame che deve essere analizzato nel processo, con qualche dettaglio qua e là. Analizza bene evoluzioni e fasi cruciali con attenzione (29, unificazione tedesca, Bretton Woods)
Con un pò di impegno e con una bella fiammata negli ultimi 10 gg ce la potrai fare

La De Matteis è così, puoi starle simpatico a pelle e ti mette 30, così come antipatico (sempre a pelle) al punto da decidere di non farti superare mai quell'esame (come stava succedendo a me, fortuna che l'assistente di allora mi salvò quando ritornai dopo essere stato bocciato al precedente).
Però va tranquillo, se ha familiarizzato col tuo volto al corso è una gran cosa.
L'assistente cò codin che pare ò cines pare nu brav uaglion però
Ah, fai bene a studiare con gli altri, è stato il mio peggior errore alla triennale. Aiuta molto, soprattutto ad ottimizzare il tempo.