considerate redditizio sviluppare uno di questi programmi di cui parlate e che non volete pagare?
Io credo che se vai a sviluppare un programma di modellazione o di calcolo strutturale open source come minimo ti vengono a spezzare le cosce. Però se lo metti sul mercato ad un prezzo concorrenziale (ammesso che sia economicamente conveniente per te) potrebbe diventare sicuramente redditizio.
Poi conta che ogni programma costa diverse migliaia di euro, campano sugli aggiornamenti e sui moduli, il genio civile pretende il numero licenza del programma che hai utilizzato (non puoi depositare un progetto con un programma crackato, passi i guai). La via di fuga che l'ingegnere si crea è, appunto, un utilizzo intensivo e intelligente di excel, casomai imparando il linguaggio visual basic attraverso il quale puoi fare cose veramente eccezionali: a quel punto ti serve solo un programma di modellazione per poi farti tutti i calcoli strutturali con excel dal quale, volendo fare un esempio, premi il pulsante che ti sei creato per aprire in automatico autocad e ottenere tutti i diagrammi delle sollecitazioni.
A proposito, a niente a niente tieni un bel manuale di linguaggio visual basic?

EDIT: MANUALE TROVATO