Ahhh quindi te ne vieni alla fine che la chiave è l'ottimizzazione più che i requisiti minimi, hardware e quelle puttanate lì
PS: hai ragione, effettivamente scrivere the witcher 3 i3 su google è roba da eletti come te
per provarti che ti dicevo una cosa vera che potevo fare se non linkare un video con il processore in questione? Che ti dovevo fare un video con fraps di una mia partita e metterla su internet solo per questo?
E l'ho scritto nel primo post che gli FPS cambiano secondo il livello di dettaglio. Ovvio che se lo gioco sul fisso ho il dettaglio ad ULTRA, sul portatile mi devo, si fa per dire, accontentare di dettagli medi per andare ad un framerate buono. Ci mancherebbe che mi debba comprare un Alienware come portatile...
Mi ero rifatto ai requisiti minimi di The Witcher 3. Ma non cambia il senso del discorso, considerando quanto costa un portatile con GTX 850M.
Ma perché dovrebbe essere un handicap? E soprattutto per chi? Per gli smanettoni certamente, e poi?
Quell'obsolescenza hardware di cui parli peraltro permette veri e propri miracoli tecnici.
Oh, questo
https://www.youtube.com/watch?v=aVttXJVqBuw
e questo
https://www.youtube.com/watch?v=lt2K45vwTM4
sono usciti sulla stessa console.
Il portatile costicchia ovviamente, ma il bottleneck secondo me avviene con schede video superiori, gtx 880 probabilmente.
Capisco che l'obsolescenza spinga al limite dello sfruttamento dell'hardware (ho avuto anche io la ps2 all'epoca e so cosa vuol dire), ma resta sempre tale e quindi indietro rispetto ad una possibilità di upgrade. Credo che sia già stato aperto un portone in tal senso con gli Hard drive più capienti, le schede video dedicate sono solo il passo successivo.