La lega serie A e la uefa hanno assegnato il 2° gol della juve a muslera, come giusto che sia.
Gol di Krasic o autorete di Muslera? Siamo stati contattati oggi da molti tifosi che ci hanno chiesto delucidazioni in merito alla paternità del secondo gol della Juventus, assegnato da tutti i principali quotidiani a Krasic ed invece attribuito, dal nostro sito e dal sito dell'Uefa, ad un'autorete di Muslera. Come mai questa differente valutazione? Chiariamo in primo luogo che non esiste, nelle regole del gioco del calcio, una norma che specifichi come assegnare la titolarità dei gol viziati da deviazioni. I principali riferimenti sono quindi le direttive emanate in materia dalla Fifa (prima dei Mondiali del 2006) e dalla Uefa (Disputed Goals Guidelines 2008). Non è ovviamente obbligatorio attenersi a queste linee guida, nel senso che ogni Lega/Federazione può adottare un proprio metodo di valutazione, ma secondo logica e per mantenere uniformità con i campionati esteri, abbiamo sempre deciso di adottare gli stessi principi nelle nostre decisioni. Vi precisiamo inoltre che ogni lunedì mattina in Lega Serie A vengono riesaminate ed eventualmente corrette le azioni dubbie. Non riportiamo in questa news le spiegazioni per tutte le tipologie di casi controversi, ci limitiamo ad illustrarvi le direttive per lo specifico caso di ieri sera. La discriminante per la paternità del gol non è, come ritenuto comunemente, l'intenzione del calciatore di tirare in porta, bensì il fatto che il tiro stesso fosse indirizzato nello specchio della porta.