Questa analisi ci sta per la partita contro il Milan, contro la Lazio non saprei secondo me è stata una gara un po' più combattuta.
Contro l'Inter secondo me fu una questione di carichi di lavoro dopo la lunga sosta.
In ogni caso speriamo siano casi isolati come dici tu, io devo dire la verità ho visto una analogia tattica tra Lazio, Milan e Cremonese. Le marcature uomo su uomo che hanno interrotto la connessione tra i giocatori in campo, isolando i singoli che da soli è più facile che vengano superati dalla aggressività e dalla veemenza dell'avversario.
Si deve trovare una soluzione a questa cosa.
Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk
Per me questa cosa l'hanno provata tanti ed è riuscita a pochissimi proprio perché noi abbiamo giocato meno bene (e perché comunque il Milan è una squadra molto più forte della classifica che ha). Tradotto: se giochiamo sui nostri standard abbiamo già la contromisura.
Io della partita di domenica la cosa che mi preoccupa è che moltissimi sono stati sotto i lovo stanard. Per me la causa è la combo eccessivo appagamento, pausa delle nazionali, stadio in quella condizione...però la paura che la cosa nasca, invece, da problemi più gravi di forma, ovviamente, ci sta eccome.
Ah, detto per inciso, la partita è stata tantissimo indirizzata dai gol (soprattutto i primi due), che escono comunque da giocate di grossissima qualità degli avversari...questo non vuole sminuire la prestazione negativa, ma sicuramente loro hanno trovato tantissimo grazie a spunti individuali che loro hanno, altre avversarie col cazzo.