Faccio i complimenti per la vittoria, sinceramente non me l'aspettavo arrivati ai rigori.
Ma come ho detto a Dostoieschi nel primo tempo l'errore individuale ha inficiato un gioco di squadra che si è ben visto per tutto l'arco della partita. Come hanno detto alcuni, se hai giocatori mediocri, i risultati li ottieni con il gioco, ma nell'arco di tante partite i mediocri non riescono a tenere sempre alta la concentrazione, altrimenti sarebbero giocatori da vertice, non gente raccattata nelle squadrette per pochi milioni. Ecco perché in campionato si va a fasi alterne, non sempre il gioco sopperisce alla condizione del giocatore mediocre nei reparti chiave. Abbiamo visto fare un partitone a Gargano, ugiocatore che è stato cacciato da Inter e Parma (e da noi in primis) perché mediocre. Ora non è che scopriamo Gargano campione, solo che Gargano le partite buone le fa anche lui, soprattutto quando da il 110%. Un mediocre però non riesce a tenere questo rendimento tutto l'anno. Per questo è un mediocre e non è Mascherano (ma nemmeno De Jong). E l'allenatore a questo può metterci ben poco di suo come rimedio.
Aspetto con ansia il prossimo allenatore per vedere i soloni mangiarsi le palle nuovamente, sarà un bel momento per imparare la differenza tra realtà dei fatti e la fantasia che hanno in capa (come pensare che siamo una squadra da vertice quando l'unico reparto all'altezza del ruolo è l'attacco). Ma troveranno anche allora un'altra scusa, come chi dice che è merito dei giocatori ora che hanno tirato fuori i coglioni, mentre è demerito dell'allenatore il pareggio di Empoli... Il problema invece sta a monte, puoi dare un gioco alla squadra, ma un giocatore di medio-basso livello, prima o poi inficerà il tutto, altrimenti basterebbe Mourinho al Sassuolo per vincere lo scudetto. Ieri Kuoly e Albiol ne hanno fatte nere e Ghoulam si è dimostrati in difesa meno efficace pure di Maggio, benché il suo apporto offensivo sia stato rimarchevole. E a chi continua a dire che Kouly lo voleva Benitez, Benitez voleva Skrtel o altro, Kouly era quello alla portata dei paletti societari... Inutile ca vi frusciate. Il Napoli è da massimo terzo posto come dissi in estate, Benitez o non Benitez, il che significa che ce la dobbiamo vedere con squadre che hanno rose attrezzate come la nostra, sempre che non crediate veramente che il nostro centrocampo sia alla pari del Milan (ma anche la difesa, che è inferiore, tanto più che ci manca Zuniga ormai defunto). Il terzo posto sarebbe un risultato ottimo, non uno di cui ci si accontenta. Poi chi vuole illudersi, perché si è pareggiato con la Juventus nei tempi regolamentari, che siamo forti, si deve ricordare che pure il Sassuolo ci ha pareggiato; non è quello il metro, non è la singola partita con l'Empoli. Ma l'insieme delle partite che danno la reale dimensione di una squadra, anche se all'occhio attento di un tifoso normodotato e non quello del "siamo una squadra fortissimi" il fatto che difesa e centrocampo, due reparti su tre, siano mediocri ed inferiori a diverse squadre (non solo le due che ci stanno davanti) dovrebbe essere palese.
Aggiungete che tutte le squadre coinvolte in EL sono andate in difficoltà, per ovvi motivi di organico insufficiente, mentre quelle che ne hanno beneficiato sono proprio squadre non impegnate in coppe europee, e vedrete che forse questi punti persi hanno diverse concause individuabili oltre al generico "è colpa dell'allenatore".
Forza Napoli sempre e di nuovo tanti ringraziamenti per la vittoria e auguri a tutti, alla squadra, all'allenatore e pure al presidente che spara minchiate a tutto spiano cercando di arrubbarsi la coppa da mano al capitano...

A fine anno torno per fare le somme e vedere dove si va a parare. Ma il ringraziamento era dovuto.