Il rigore di Zuniga a Milano è un episodio abbastanza palese e decisivo. L'arbitro di porta si fa fregare dalla dinamica scomposta, forse, non so. L'episodio di Genova è una cosa normalissima invece: tipico fuorigioco in linea giudicato male, se ne vedono almeno un paio a partita.
Il problema è che un conto è il rigore non dato al Milan, perchè i rigori sono da sempre cosa opinabile (quello era netto, ma l'azione e la dinamica sono molto strane), un conto sono due fuorigioco di UN METRO giudicati male. Non c'è paragone, non dite fesserie.
Che poi negli ultimi 2 anni siamo stati tutelati dal punto di vista arbitrale, soprattutto con le medio-piccole, è indubbio. Ma mai quanto la Juve che si arbitra le partite da sola (Catania

), o quanto il Milan del periodo febbraio-maggio del campionato scorso.