Io non vedo l'ora. Sono sincero, voglio questo libro, ma per adesso costa ancora troppo, quindi aspetterò che il suo prezzo sia sceso al di sotto di quello della carta su cui è stampato, tipo 50 centesimi al quintale.
appunto dicevo i cestoni.
Pochi lo dicono ma le classifiche di vendita nell'editoria (libri, musica, film etc) sono in base agli ordini all'ingrosso.
Ovviamente, se il prodotto non si vende, il negoziante fa il reso e chi si è visto si è visto.
La merce resa però, almeno sui contratti editoriali standard, non da luogo a nessuna percentuale all'autore per cui l'editore li può tranquillamente rivendere a un prezzo più basso su cui comunque ci guadagna lo stesso perché scarda la percentuale dell'autore, ed ecco che appaiono i flop nei cestoni dell'autogrill.
Detto questo immagina la freva di mazzarri quando si fermerà all'autogrill con patti pravo a tutto volume per fare benzina....
