Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 543574 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6360 il: 02 Ottobre, 2016, 20:33:08 pm »
Sulle politiche hai ragione, la legge elettorale di Renzi non è una buona legge. Ma la legge elettorale non è la riforma costituzionale e, per fortuna, è una legge ordinaria, modificabile dal parlamento. Io credo che questo sia uno dei grossi errori di Renzi: la riforma costituzionale andava presentata prima dell'approvazione dell'Italicum. Ora lui ha proposto di rivederla, ma credo che il punto principale sia abbassare il premio di maggioranza, più che aprire alle preferenze (che portano sempre con sé il problema del clientelismo: occorre un sistema bilanciato tra nomi bloccati e preferenze)
Quindi non sarà quella che auspico.
Un parlamento non rappresentativo, come quello attuale, è sbagliato indipendentemente da questa riforma.
E dato che quest'ultima non cambia le cose, ma anzi ribadisce i rapporti di forza attuali (io ho vinto, comando, decido come riempire il parlamento e gli altri non devono contare un cazzo. Ma vi lascio percepire le vostre prebende, così non rompete il cazzo), la considero inadeguata e sono fortemente tentato di votare no.
Una riforma da parata, senza sostanza.
Ci penserò ancora, ma mi sembra difficile che possa cambiare idea.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6361 il: 02 Ottobre, 2016, 20:34:39 pm »
Purtroppo la qualità degli eletti(che già prima era abbastanza bassa) è drammaticamente scesa da quando non hanno più legittimazione personale, ma fanno parte di liste bloccate. Se non si ripristina un meccanismo per il quale gli elettori controllano chi va in Parlamento, il fenomeno dei Razzi e degli Scilipoti (due personaggi ben rappresentativi del livellomedio della politica attuale, anzi forse due tra i migliori politici del periodo attuale) non diminuirà.

Se credi che la scelta dei candidati sia la chiave per elevare la qualità della politica (cosa di cui io non sono affatto convinto), allora dovresti votare la riforma costituzionale, dal momento che andrai a scegliere 95 senatori su 100.

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6362 il: 02 Ottobre, 2016, 20:37:47 pm »
Bene, anche oggi abbiamo riscattato sulla tastiera le frustrazioni di un'esistenza carica di mediocrità e rancore :compagni:

Ora spero di poter continuare a dialogare con gli altri utenti (ti faccio presente che la discussione è partita quando a me è stato chiesto di spiegare le ragioni del sì, il tuo intervento non è stato mai sollecitato)
Si viviti la tua esistenza illuminata ma basta che scendi da cuollo
« Ultima modifica: 02 Ottobre, 2016, 20:39:03 pm da F&M »

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6363 il: 02 Ottobre, 2016, 20:39:16 pm »
Quindi non sarà quella che auspico.
Un parlamento non rappresentativo, come quello attuale, è sbagliato indipendentemente da questa riforma.
E dato che quest'ultima non cambia le cose, ma anzi ribadisce i rapporti di forza attuali (io ho vinto, comando, decido come riempire il parlamento e gli altri non devono contare un cazzo. Ma vi lascio percepire le vostre prebende, così non rompete il cazzo), la considero inadeguata e sono fortemente tentato di votare no.
Una riforma da parata, senza sostanza.
Ci penserò ancora, ma mi sembra difficile che possa cambiare idea.

Sì, ma tu stai andando a votare per la riforma costituzionale e non la legge elettorale

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6364 il: 02 Ottobre, 2016, 20:45:24 pm »
Se credi che la scelta dei candidati sia la chiave per elevare la qualità della politica (cosa di cui io non sono affatto convinto), allora dovresti votare la riforma costituzionale, dal momento che andrai a scegliere 95 senatori su 100.
Ma scusa, io voto un sindaco o un senatore? Hanno le stesse caratteristiche? Secondo me no.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6365 il: 02 Ottobre, 2016, 20:46:16 pm »
Sì, ma tu stai andando a votare per la riforma costituzionale e non la legge elettorale
Ma proprio mescolare il mio voto amministrativo e quello politico non mi piace.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6366 il: 02 Ottobre, 2016, 21:02:43 pm »
Ma scusa, io voto un sindaco o un senatore? Hanno le stesse caratteristiche? Secondo me no.

Il ruolo del senatore cambia molto però

Diventerebbe un amministratore chiamato a dire la sua sulle politiche territoriali a livello nazionale e, eventualmente, su una serie di altre materie

Non riesco a vederci un grosso problema, francamente. Se credo che De Magistris sia un buon amministratore sarò contento se avrà anche la facoltà di incidere sulle leggi che riguardano la sua attività

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6367 il: 02 Ottobre, 2016, 21:30:27 pm »


Il ruolo del senatore cambia molto però

Diventerebbe un amministratore chiamato a dire la sua sulle politiche territoriali a livello nazionale e, eventualmente, su una serie di altre materie

Non riesco a vederci un grosso problema, francamente. Se credo che De Magistris sia un buon amministratore sarò contento se avrà anche la facoltà di incidere sulle leggi che riguardano la sua attività

Ma no, sarebbe chiamato su tutte le questioni, mica solo su quelle con ripercussioni a carattere locale.
Secondo me non sarebbe tanto semplice svolgere entrambi compiti bene.
Se poi vuoi consultare i sindaci su materie specifiche, è meglio chiederlo all'occorrenza, mi pare un modo contorto di coinvolgerli.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6368 il: 02 Ottobre, 2016, 21:47:19 pm »
Se credi che la scelta dei candidati sia la chiave per elevare la qualità della politica (cosa di cui io non sono affatto convinto), allora dovresti votare la riforma costituzionale, dal momento che andrai a scegliere 95 senatori su 100.
No, per la verità non si sa precisamente come verranno scelti i senatori, il tutto sarà demandato a una successiva legge. Si sa solo che verranno scelti tra i consiglieri regionali e c'è un impegno perché vengano fatti scegliere ai cittadini. Ma non me ne frega nulla di come verranno eletti i componenti di questo senato, che è soltanto un pateracchio senza senso. Quello che può interessarmi è come verranno scelti i deputati, che conteranno di più e voteranno la fiducia. Da quel che ho capito una gran parte dei deputati con l'Italicum verranno eletti con le preferenze, ecco, se è così questo è già un progresso rispetto al Porcellum perché dà una possibilità di scelta al cittadino, e quindi crea, nei confronti dell'elettore, una accountability che oggi non c'è.
Polemico ergo sum

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6369 il: 02 Ottobre, 2016, 22:08:25 pm »

Ma no, sarebbe chiamato su tutte le questioni, mica solo su quelle con ripercussioni a carattere locale.
Secondo me non sarebbe tanto semplice svolgere entrambi compiti bene.
Se poi vuoi consultare i sindaci su materie specifiche, è meglio chiederlo all'occorrenza, mi pare un modo contorto di coinvolgerli.

No Bruno, su altre questioni (non su tutte) il Senato avrà la facoltà di esprimersi, non l'obbligo

È chiaro che se vuoi risparmiare dei soldi qualche cosa la perdi. La politica è compromesso e per me questo è un compromesso accettabile, poiché non ho mai pensato che dai nostri senatori dipendesse la salvezza della democrazia

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6370 il: 02 Ottobre, 2016, 22:15:05 pm »
No, per la verità non si sa precisamente come verranno scelti i senatori, il tutto sarà demandato a una successiva legge. Si sa solo che verranno scelti tra i consiglieri regionali e c'è un impegno perché vengano fatti scegliere ai cittadini. Ma non me ne frega nulla di come verranno eletti i componenti di questo senato, che è soltanto un pateracchio senza senso. Quello che può interessarmi è come verranno scelti i deputati, che conteranno di più e voteranno la fiducia. Da quel che ho capito una gran parte dei deputati con l'Italicum verranno eletti con le preferenze, ecco, se è così questo è già un progresso rispetto al Porcellum perché dà una possibilità di scelta al cittadino, e quindi crea, nei confronti dell'elettore, una accountability che oggi non c'è.

La nuova legge elettorale dei consigli regionali dipende naturalmente dall'esito del referendum, ma hanno già preannunciato quali saranno le linee guida e come saranno selezionati i consiglieri-senatori.

Io della legge elettorale della Camera per esempio sono molto meno contento, se passa la riforma costituzionale va assolutamente rifatta con una revisione dei rapporti di forza tra maggioranza e minoranza. Questa cosa dello statuto delle opposizioni di cui va blaterando Renzi è proprio insignificante

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6371 il: 02 Ottobre, 2016, 22:39:37 pm »
La nuova legge elettorale dei consigli regionali dipende naturalmente dall'esito del referendum, ma hanno già preannunciato quali saranno le linee guida e come saranno selezionati i consiglieri-senatori.

Io della legge elettorale della Camera per esempio sono molto meno contento, se passa la riforma costituzionale va assolutamente rifatta con una revisione dei rapporti di forza tra maggioranza e minoranza. Questa cosa dello statuto delle opposizioni di cui va blaterando Renzi è proprio insignificante
Ti ripeto per i senatori è tutto da definire, ho verificato proprio un attimo fa e puoi googlare a tua volta, non è detto che ci sia elezione diretta. Anzi tutto sommato, considerando che devono essere consiglieri regionali rappresentativi dei rapporti di forza all'interno dei consigli di provenienza, è difficile che ci sia elezione diretta. Ma ripeto poco importa.

Sulla legge della Camera credo poco alle revisioni, secondo me il premio di maggioranza a favore della lista vincente purtroppo è l'unico tipo di legge che garantirebbe la governabilità, depotenziando il fenomeno del trasformismo che, essendo parte della nostra cultura politica praticamente da più di 100 anni, difficilmente viene superato senza una grande azione di forza.
Polemico ergo sum

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6372 il: 02 Ottobre, 2016, 22:48:51 pm »
Comunque come curiosità gli scudetti del Napoli sono stati vinti con un governo Fanfani dimissionario, e il secondo sotto un ennesimo governo Andreotti.
Polemico ergo sum

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6373 il: 03 Ottobre, 2016, 00:04:33 am »
Ti ripeto per i senatori è tutto da definire, ho verificato proprio un attimo fa e puoi googlare a tua volta, non è detto che ci sia elezione diretta. Anzi tutto sommato, considerando che devono essere consiglieri regionali rappresentativi dei rapporti di forza all'interno dei consigli di provenienza, è difficile che ci sia elezione diretta. Ma ripeto poco importa.

Sulla legge della Camera credo poco alle revisioni, secondo me il premio di maggioranza a favore della lista vincente purtroppo è l'unico tipo di legge che garantirebbe la governabilità, depotenziando il fenomeno del trasformismo che, essendo parte della nostra cultura politica praticamente da più di 100 anni, difficilmente viene superato senza una grande azione di forza.


Questa è un'Ansa di tipo tre giorni fa

http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/04/12/riforme-ecco-il-senato-eletto-a-tappe-scheda_15660aa2-aba6-45a6-b9c4-b018e4814cab.html

L'elezione diretta dei consiglieri senatori non è in discussione, ma servirà appunto che si vada al voto nelle regioni. Nel frattempo i senatori saranno eletti in via temporanea dai consigli regionali

Sul tema della governabilità con me sfondi una porta aperta, è una necessità assoluta, ma bisogna stare attenti. La combo legge elettorale - riforma costituzionale è squilibrata, serve qualche contrappeso in più nell'italicum a favore della minoranza

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6374 il: 03 Ottobre, 2016, 00:38:53 am »
http://www.camera.it/leg17/465?tema=riforme_costituzionali_ed_elettorali
Qui c'è un riassuntino, molto di parte.
http://www.camera.it/temiap/d/leg17/ac0500p
Qui la prima parte della riforma vera e propria
http://www.camera.it/temiap/d/leg17/ac0500n
qui il resto.
Ovviamente i sostenitori del sì già l'avranno letta, studiata e capita da cima in fondo, per argomentare così bene.... :asd:
Ad ogni modo basta schifare Renzi e voler esprimere il proprio dissenso verso un'azione di governo illegittima, visto che la corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il parlamento derivante da elezioni fatte con una legge incostituzionale e che quindi, per il principio di continuità dello stato, avrebbe dovuto solo occuparsi dell'ordinaria amministrazione che, tradotto in linguaggio terra terra, significava approvare il bilancio, varare una semplice legge elettorale rispettosa della costituzione, sciogliere il parlamento e rifare le elezioni.
Ma poi vorrei capire con quale coraggio potete pensare che una massa di, nella migliore delle ipotesi, incapaci possano diventare dei bravi governanti cambiando la costituzione.
Un cesso non è che diventa un chiavatone se si tinge i capelli di un altro colore.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6375 il: 03 Ottobre, 2016, 01:21:27 am »
Questa è un'Ansa di tipo tre giorni fa

http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2016/04/12/riforme-ecco-il-senato-eletto-a-tappe-scheda_15660aa2-aba6-45a6-b9c4-b018e4814cab.html

L'elezione diretta dei consiglieri senatori non è in discussione, ma servirà appunto che si vada al voto nelle regioni. Nel frattempo i senatori saranno eletti in via temporanea dai consigli regionali

Sul tema della governabilità con me sfondi una porta aperta, è una necessità assoluta, ma bisogna stare attenti. La combo legge elettorale - riforma costituzionale è squilibrata, serve qualche contrappeso in più nell'italicum a favore della minoranza

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2016-01-21/e-gia-battaglia-legge-elettorale-senato-063900.shtml?uuid=ACZHzOEC&refresh_ce=1

Leggi questo articolo, si legge chiaramente che Renzi è contro l'elezione diretta dei senatori, e visto che tutto è demandato a una legge di futura approvazione, non è detto che a quel punto, dopo una grande vittoria personale, non tornerà all'impostazione originaria.

Ci fai poco coi contrappesi, la verità è che il nuovo sistema, al di là delle ipocrisie, non ne prevede, e questo è uno dei motivi per cui molti sono contrari alla riforma. Chi vince vince, e per 5 anni farà quello che gli pare. Di fatto è un sistema, cosiddetto, di premierato forte, anche se apparentemente i poteri del premier non cambiano.
Polemico ergo sum

micoste

Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6376 il: 03 Ottobre, 2016, 08:45:21 am »
Ma poi vorrei capire con quale coraggio potete pensare che una massa di, nella migliore delle ipotesi, incapaci possano diventare dei bravi governanti cambiando la costituzione.
Un cesso non è che diventa un chiavatone se si tinge i capelli di un altro colore.

La costituzione non cambia ad ogni legislatura, come dovresti sapere. Quindi, non si sta parlando del contesto attuale.

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6377 il: 03 Ottobre, 2016, 08:51:16 am »
La costituzione non cambia ad ogni legislatura, come dovresti sapere. Quindi, non si sta parlando del contesto attuale.
Certo ma, personalmente, credo sia l'ultimo dei problemi a cui mettere mano.
A meno che non ci sia qualcuno veramente così gonzo da credere che i nostri politici non riescano a risolvere i problemi dell'Italia perché abbiamo una costituzione troppo democratica....

micoste

Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6378 il: 03 Ottobre, 2016, 08:55:48 am »
Certo ma, personalmente, credo sia l'ultimo dei problemi a cui mettere mano.
A meno che non ci sia qualcuno veramente così gonzo da credere che i nostri politici non riescano a risolvere i problemi dell'Italia perché abbiamo una costituzione troppo democratica....

Sì ma non decidiamo noi l'agenda politica.
Il punto è: il 4/12 ci sarà il referendum.

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6379 il: 03 Ottobre, 2016, 09:13:20 am »
Sì ma non decidiamo noi l'agenda politica.
Il punto è: il 4/12 ci sarà il referendum.
Appunto, almeno il 4/12 possiamo mandare un segnale chiaro.
Ad ogni modo io la riforma me la sono letta tutta.
A parte che è scritta coi piedi, ci sono punti che si prestano a diverse interpretazioni, è palese lo spirito autoritario ed il senato dei nominati, oltre a diventare il salvacondotto per i consiglieri regionali presi con le mani nella marmellata, è esattamente il problema evidenziato dalla corte costituzionale elevato all'ennesima potenza.