Sulle politiche hai ragione, la legge elettorale di Renzi non è una buona legge. Ma la legge elettorale non è la riforma costituzionale e, per fortuna, è una legge ordinaria, modificabile dal parlamento. Io credo che questo sia uno dei grossi errori di Renzi: la riforma costituzionale andava presentata prima dell'approvazione dell'Italicum. Ora lui ha proposto di rivederla, ma credo che il punto principale sia abbassare il premio di maggioranza, più che aprire alle preferenze (che portano sempre con sé il problema del clientelismo: occorre un sistema bilanciato tra nomi bloccati e preferenze)
Quindi non sarà quella che auspico.
Un parlamento non rappresentativo, come quello attuale, è sbagliato indipendentemente da questa riforma.
E dato che quest'ultima non cambia le cose, ma anzi ribadisce i rapporti di forza attuali (io ho vinto, comando, decido come riempire il parlamento e gli altri non devono contare un cazzo. Ma vi lascio percepire le vostre prebende, così non rompete il cazzo), la considero inadeguata e sono fortemente tentato di votare no.
Una riforma da parata, senza sostanza.
Ci penserò ancora, ma mi sembra difficile che possa cambiare idea.