Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 543595 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6320 il: 02 Ottobre, 2016, 16:55:11 pm »
Io sto ancora aspettando una sola argomentazione valida a favore del no. Sul merito.
E io quelle al favore del si

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6321 il: 02 Ottobre, 2016, 16:56:53 pm »
Marce agg pacienza però, prima che abbii a sclerare. Semplicemente sono abituato a non prendere posizione quando non conosco
E allor e vist che era meglio ca te stiv zitt?

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6322 il: 02 Ottobre, 2016, 17:10:21 pm »
Si se il mio carrozziere fino ad oggi ha dimostrato che puo solo lammare i cofani della 500
Si se dopo che gli ho sentito dire la sua su pensioni, istruzione e politiche sul lavoro mi ha fatto scendere le palle nei cazettini
Si se, propone una riforma, CHE COME HO GIA SPECIFICATO e' piena di eccezzioni e scappatoie italian style
Stiamo tanto a dire che non ci sono motivazioni nel merito per il no, ma le motivazioni per il si mi sembrano ancora oiu banali se sono del tipo: " la classe dirigente che abbiamo, per quanto mediocre ma questa e', almeno ha fatto una proposta"

Io ho motivato la mia posizione non con questa affermazione ridicola, ma valutando nel merito l'opportunità di superare il bicameralismo paritario, di abolire il CNEL, di togliere potere alle regioni e di eliminare le province. Ho dei dubbi che riguardano la composizione del nuovo Senato, le garanzie a favore dei nuovi senatori e l'aumento del quorum per l'iniziativa popolare (tiè, vi do pure io gli assist), ma come detto il piatto della bilancia pesa nettamente dalla parte del sì

Continuo a volermi confrontare su questo, ovvero sul merito, ma non ci riesco. Magari torno quando l'ampio fronte del No partenopeista si sarà preso la briga di informarsi un po'

micoste

Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6323 il: 02 Ottobre, 2016, 17:14:30 pm »
Quelli del no sono tutti faziosi.
Quelli del sì, una buona metà.

Leggete il testo della riforma con la Costituzione attuale a fronte. Il resto sta a zero.

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6324 il: 02 Ottobre, 2016, 17:17:31 pm »
Io ho motivato la mia posizione non con questa affermazione ridicola, ma valutando nel merito l'opportunità di superare il bicameralismo paritario, di abolire il CNEL, di togliere potere alle regioni e di eliminare le province. Ho dei dubbi che riguardano la composizione del nuovo Senato, le garanzie a favore dei nuovi senatori e l'aumento del quorum per l'iniziativa popolare (tiè, vi do pure io gli assist), ma come detto il piatto della bilancia pesa nettamente dalla parte del sì

Continuo a volermi confrontare su questo, ovvero sul merito, ma non ci riesco. Magari torno quando l'ampio fronte del No partenopeista si sarà preso la briga di informarsi un po'
Io voglio approfondire una questione, per me centrale, e cioè se questo superamento del bicameralismo perfetto è un superamento effettivo o solo la creazione di un bicameralismo imperfetto, cioè con gli stessi difetti antichi (iter doppio delle leggi) ma con grossi difetti aggiuntivi, come la necessità per i sindaci di svolgere (a titolo gratuito, avevo letto) due attività fondamentali senza forse riuscire a farne bene nessuna.
Se ne sapete di più su questi punti postate, io intanto mi informo.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6325 il: 02 Ottobre, 2016, 17:18:10 pm »
Quelli del no sono tutti faziosi.
Quelli del sì, una buona metà.

Leggete il testo della riforma con la Costituzione attuale a fronte. Il resto sta a zero.
Tu sai dirmi qualcosa su quello che ho scritto prima?
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

micoste

Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6326 il: 02 Ottobre, 2016, 17:22:31 pm »
Tu sai dirmi qualcosa su quello che ho scritto prima?

I sindaci delle grandi città sono già in stretto contatto con Roma e sarebbero chiamati a intervenire solo in un numero ristretto di occasioni.
Di certo, la camera avrebbe più potere. Ma il superamento del bicameralismo così com'è strutturato oggi è auspicato da almeno 40 anni da ogni schieramento.

Ha ragione Napolitano, comunque: Renzi ha completamente sbagliato strategia, all'inizio, accomunando le sue sorti a quelle del referendum.

micoste

Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6327 il: 02 Ottobre, 2016, 17:29:29 pm »
Poi, ha ragione Zagrebelsky quando dice che oltre alla forma, cobta la sostanza. La costituzione migliore non serve a molto, se in parlamento siedono dei bifolchi (senza arrivare a scomodare bokassa e la costituzione del centrafrica). Ma è un altro discorso.

Comunque, vincerà il no e nel 2018 - se non prima - ci sarà il primo premier honesto.

Detto ciò, non so ancora cosa voterò il 4/12

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6328 il: 02 Ottobre, 2016, 17:32:35 pm »
Poi, ha ragione Zagrebelsky quando dice che oltre alla forma, cobta la sostanza. La costituzione migliore non serve a molto, se in parlamento siedono dei bifolchi (senza arrivare a scomodare bokassa e la costituzione del centrafrica). Ma è un altro discorso.

Comunque, vincerà il no e nel 2018 - se non prima - ci sarà il primo premier honesto.

Detto ciò, non so ancora cosa voterò il 4/12
Invece il discorso, per me e' proprio quello.
Se in parlamento siedono i bifolchi allora sarebbe quanto meno opportuno limitare la possibilita' di inguaiare la costituzione.
Poi a Zagrebelsky preferisco Zielinsky ma questo e' un altro discorso

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6329 il: 02 Ottobre, 2016, 17:36:44 pm »
Io voglio approfondire una questione, per me centrale, e cioè se questo superamento del bicameralismo perfetto è un superamento effettivo o solo la creazione di un bicameralismo imperfetto, cioè con gli stessi difetti antichi (iter doppio delle leggi) ma con grossi difetti aggiuntivi, come la necessità per i sindaci di svolgere (a titolo gratuito, avevo letto) due attività fondamentali senza forse riuscire a farne bene nessuna.
Se ne sapete di più su questi punti postate, io intanto mi informo.

Io sarei disonesto se ti dicessi che la riforma è perfetta e che il sistema funzionerà sicuramente bene. Questo dipenderà anche dalla buona volontà e dalla competenza dei nuovi rappresentanti, cosa che necessariamente deve portarci a scegliere più oculatamente quando siamo chiamati a votare alle regionali e alle comunali

Però c'è soprattutto un discorso di priorità: io credo, ma non sono il solo, che lo stato in questo frangente storico abbia bisogno di essere più veloce e meno costoso. Nel 1948 le priorità erano altre, il contesto diverso. Questa riforma è figlia del suo tempo, così come la Costituzione del 48 era figlia del suo.

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6330 il: 02 Ottobre, 2016, 17:43:40 pm »
Io sarei disonesto se ti dicessi che la riforma è perfetta e che il sistema funzionerà sicuramente bene. Questo dipenderà anche dalla buona volontà e dalla competenza dei nuovi rappresentanti, cosa che necessariamente deve portarci a scegliere più oculatamente quando siamo chiamati a votare alle regionali e alle comunali

Però c'è soprattutto un discorso di priorità: io credo, ma non sono il solo, che lo stato in questo frangente storico abbia bisogno di essere più veloce e meno costoso. Nel 1948 le priorità erano altre, il contesto diverso. Questa riforma è figlia del suo tempo, così come la Costituzione del 48 era figlia del suo.
E queste sarebbero le grandi motivazioni a favore del si?
A faccia ro cazz ... Piu veloce e meno costoso? in una parola ancora piu' corruttibile e colluso ... Come se non bastasse Jamm che cazz

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6331 il: 02 Ottobre, 2016, 17:49:52 pm »
E queste sarebbero le grandi motivazioni a favore del si?
A faccia ro cazz ... Piu veloce e meno costoso? in una parola ancora piu' corruttibile e colluso ... Come se non bastasse Jamm che cazz

Ma ancora? Tieni un'ossessione per me, frate'

Comunque: in che modo ridurre il numero di parlamentari rende il parlamento più colluso (con chi?) e corrotto? Voglio capire il ragionamento.

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6332 il: 02 Ottobre, 2016, 17:51:36 pm »
Ma ancora? Tieni un'ossessione per me, frate'

Comunque: in che modo ridurre il numero di parlamentari rende il parlamento più colluso (con chi?) e corrotto? Voglio capire il ragionamento.
Lo hai detto tu no?
I sindaci a parita di stipendio dovrebbero fare 2 lavori con conseguenti occasioni di avere a che fare con la corruzione raddoppiate.
I politici vanno pagati tanto proprio per evitare questo, il problema non e' pagarne di meno ma pagarne di capaci

Detto questo io non ce l'ho con te perche' sei cattivo o particolarmente perspicace, ce l'ho con te perche' sei coglione e ti senti cattivo e particolarmente perspicace
« Ultima modifica: 02 Ottobre, 2016, 17:52:58 pm da F&M »

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6333 il: 02 Ottobre, 2016, 17:54:15 pm »
Adesso pero' perdonami, ci sono tutto gli altri coglioni con cui combatto nella vita reale che reclamano il loro spazio
Ci sentiamo dopo una piccola pausa :bacio:

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6334 il: 02 Ottobre, 2016, 18:02:05 pm »
Lo hai detto tu no?
I sindaci a parita di stipendio dovrebbero fare 2 lavori con conseguenti occasioni di avere a che fare con la corruzione raddoppiate.
I politici vanno pagati tanto proprio per evitare questo, il problema non e' pagarne di meno ma pagarne di capaci

Detto questo io non ce l'ho con te perche' sei cattivo o particolarmente perspicace, ce l'ho con te perche' sei coglione e ti senti cattivo e particolarmente perspicace

Amico mio, tu ce l'hai con me perché mi soffri. Io questo lo capisco e ti comprendo.

Ora però - dopo essere costretto a sottolineare l'ovvietà che la qualità dei politici dipende da come si va a votare alle elezioni e non dal loro stipendio, che resta comunque discretamente alto - vorrei continuare a parlare di cose da adulti con chi ha voglia di confrontarsi su un tema importante e non con imbecilli che sperano di colmare con l'aggressività ignoranza e immaturità.

micoste

Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6335 il: 02 Ottobre, 2016, 18:09:04 pm »
Lo hai detto tu no?
I sindaci a parita di stipendio dovrebbero fare 2 lavori con conseguenti occasioni di avere a che fare con la corruzione raddoppiate.
I politici vanno pagati tanto proprio per evitare questo, il problema non e' pagarne di meno ma pagarne di capaci

Detto questo io non ce l'ho con te perche' sei cattivo o particolarmente perspicace, ce l'ho con te perche' sei coglione e ti senti cattivo e particolarmente perspicace

Ti poni cone un grillino e non argomenti MAI proprio come loro...

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6336 il: 02 Ottobre, 2016, 18:11:59 pm »
Amico mio, tu ce l'hai con me perché mi soffri. Io questo lo capisco e ti comprendo.

Ora però - dopo essere costretto a sottolineare l'ovvietà che la qualità dei politici dipende da come si va a votare alle elezioni e non dal loro stipendio, che resta comunque discretamente alto - vorrei continuare a parlare di cose da adulti con chi ha voglia di confrontarsi su un tema importante e non con imbecilli che sperano di colmare con l'aggressività ignoranza e immaturità.
Che la qualita' dei politici sia possibile sceglierla andando a votare alle elezioni e' una favola che fa presa solo sulle menti polarizzate in un certo modo.
Ovviamente di motivazioni non ne ho sentire.


Ok finalmente vogliamo la stessa cosa.

P.s
Mamma mia quanto ti soffro tantissimo, pensa che vorrei stare 10 minuti in testa a te sul pe me pigla' na jurnat e fest :asd:

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6337 il: 02 Ottobre, 2016, 18:40:44 pm »
Purtroppo la possibilità di scegliere chi mandare in Parlamento ce l'hanno tolta da tempo.
Quelli scelti da noi sono giusto i  capigruppo.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6338 il: 02 Ottobre, 2016, 18:47:37 pm »
Purtroppo la possibilità di scegliere chi mandare in Parlamento ce l'hanno tolta da tempo.
Quelli scelti da noi sono giusto i  capigruppo.

Beh caro proprio su questo la riforma costituzionale va nel senso opposto

I 21 sindaci li sceglieranno i cittadini alle comunali, i 74 consiglieri che andranno in Senato li sceglieranno sempre gli elettori con le preferenze che saranno introdotte alle prossime elezioni regionali

In pratica, solo i 5 senatori scelti dal presidente della Repubblica saranno svincolati dal volere dei cittadini

micoste

Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6339 il: 02 Ottobre, 2016, 18:53:31 pm »
E ciò dovrebbe responsabilizzare molto di più il cittadino nel momento in cui vota alle amministrative.