Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 543609 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6300 il: 01 Ottobre, 2016, 18:23:39 pm »
Ma probabilmente mai   :asd: ma pensi veramente che il nuovo senatino non eletto possa risultare migliore ? Qui c'è il rischio concreto di passare da Rocco Casalino o Massimo Razzi a gente stile Cosentino o Formigoni  (non dico ovviamente loro ma gente della loro risma) :asd: che ovviamente avrebbero anche una bella immunità parlamentare.

Non sono assolutamente convinto che ciò che ne uscirà fuori sia migliore di quello che già c'era prima. La creazione di un senatino fantoccio, che molto probabilmente racchiuderà la crèm de la crèm di un sistema che trasuda corruzione e malaffare da tutti i pori. Un parlamento che acquisirà troppo potere di conseguenza, e nemmeno voglio riflettere su cosa comporterà l'Italicum con questa nuova riforma costituzionale.

Ripeto, siamo uno stato di merda, e ancora oggi non si vuole dare un freno alla corruzione ed al malaffare (non perchè non si può ma perchè non si vuole), e questa nuova riforma costituzionale, a mio modo di vedere, può solo peggiorare le cose. Poi ognuno è libero di vedere le cose come vuole .... siamo in democrazia [probabilmente (forse ancora per poco  :look:)]
Onest frate'
Tre pensier e a riforma renzi boschi a quattr

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28618
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6301 il: 01 Ottobre, 2016, 18:26:53 pm »
Onest frate'
Tre pensier e a riforma renzi boschi a quattr

eh  :look: ? spiegati

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6302 il: 01 Ottobre, 2016, 18:29:34 pm »
eh  :look: ? spiegati
E che mi devo spiegare?
Dico che se mi fa male un dente non e' che vado dal macellaio solo per farmelo tirare, almeno vado da uno che sappia quello che spaccimma si deve fare
E di certo non mi voglio sentire la risposta del tipo: " ma noi solo macellai teniamo, tu che vuo' cu stu mal e rient?"

Tralatro sei l'unico che ha centrato il punto che questa riforma in combo con la legge elettorale potrebbe davvero metterci a pecora prima che ce ne accorgiamo
« Ultima modifica: 01 Ottobre, 2016, 18:43:07 pm da F&M »

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6303 il: 01 Ottobre, 2016, 18:49:22 pm »
Scusate, ho avuto un attimo di morte

Tifo, dicevo, da quando ho diritto di voto per il superamento del bicameralismo perfetto e per la nascita di un Senato di rappresentanza dei territori. Una volta eravamo tutti d'accordo, ora tanti si tirano indietro. Dal momento che questa riforma prevede soprattutto il superamento del bicameralismo perfetto, mi sentirei un imbecille a non votarla.

L'abolizione del Cnel è sacrosanta, la riforma del titolo V (con il passaggio allo stato di materie precedentemente gestite dalle regioni nella maniera più sciagurata possibile) pure: non credo ci sia bisogno di argomentare

Sui cambiamenti nell'elezione del presidente della Repubblica debbo confessare di non avere un'opinione

Considero invece negativo l'alzamento del quorum di firme per la legge d'iniziativa popolare (che tuttavia è sempre rimasto uno strumento molto più teorico che pratico al servizio dei cittadini)

Nel complesso è una riforma positiva, che snellisce l'iter legislativo e riduce i costi della politica. Il fatto che non sia stato diminuito anche il numero dei deputati e che non sia stata tolta l'immunità ai nuovi senatori non inverte gli equilibri sulla bilancia.

Discorso diverso, più ampio, va fatto sulla combinazione tra la riforma costituzionale e la legge elettorale. Quest'ultima è però una legge ordinaria, che può essere cambiata (e verrà cambiata) a maggioranza assoluta. Nell'assetto attuale, la combinazione produrrebbe un sistema squilibrato a vantaggio del potere esecutivo. Ma a cambiare deve essere la legge elettorale, non la riforma costituzionale (se non passa questa, non ne vedremo più per vent'anni, credo sia chiaro a tutti).

Se poi volete un pronostico, credo vincerà il no a causa del pessimo lavoro fatto da Renzi e dal governo sulla comunicazione

Renzi ha a mio modo di vedere una sola strategia vincente a disposizione, ed è preannunciare le dimissioni dopo il voto a prescindere dall'esito del referendum. In questo modo, più elettori andrebbero alle urne pensando al referendum e non al suo faccione.

micoste

Re:R: Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6304 il: 01 Ottobre, 2016, 19:27:34 pm »
Un primo ministro non eletto

Ma basta con questa cazzata  :asd:

micoste

Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6305 il: 01 Ottobre, 2016, 19:35:05 pm »
Non ho ancora deciso cosa voterò. Inizialmente pensavo di votare no stupidamente, valutando il CHI e le altre implicazioni e non il COME e il CHE COSA.
Di certo, il fronte del no è così squinternato e emana così tanta idiozia da mettersi le mani nei capelli.
Tutti quelli che si stracciano le vesti per il NO non sanno minimamente argomentare nel merito.
E larga parte del fronte del NO dice NO a riformare cose di cui si lamenta da decenni. Bah.
Intanto, ieri, clamoroso autogol del fronte del NO da Mentana: Renzi - Zagrebelski 6-0 6-0 6-0.

Ho letto il testo della riforma e parecchi elementi sono condivisibili, dal superamento del bicameralismo paritario alla revisione del rapporto stato-regioni.

Cerchiamo di informarci e di scegliere secondo coscienza, è uno snodo molto importante.
« Ultima modifica: 01 Ottobre, 2016, 19:39:28 pm da Godanico »

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6306 il: 01 Ottobre, 2016, 20:17:48 pm »
Non ho ancora deciso cosa voterò. Inizialmente pensavo di votare no stupidamente, valutando il CHI e le altre implicazioni e non il COME e il CHE COSA.
Di certo, il fronte del no è così squinternato e emana così tanta idiozia da mettersi le mani nei capelli.
Tutti quelli che si stracciano le vesti per il NO non sanno minimamente argomentare nel merito.
E larga parte del fronte del NO dice NO a riformare cose di cui si lamenta da decenni. Bah.
Intanto, ieri, clamoroso autogol del fronte del NO da Mentana: Renzi - Zagrebelski 6-0 6-0 6-0.

Ho letto il testo della riforma e parecchi elementi sono condivisibili, dal superamento del bicameralismo paritario alla revisione del rapporto stato-regioni.

Cerchiamo di informarci e di scegliere secondo coscienza, è uno snodo molto importante.

E allora mi sa che in realtà hai deciso

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6307 il: 01 Ottobre, 2016, 20:26:29 pm »

Se poi volete un pronostico, credo vincerà il no

io credo di no
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6308 il: 02 Ottobre, 2016, 09:12:11 am »
Non ho ancora deciso cosa voterò. Inizialmente pensavo di votare no stupidamente, valutando il CHI e le altre implicazioni e non il COME e il CHE COSA.

Quindi una volta che tu sei malato ed hai bisogno di cure ti basta trovare una cura qualsiasi, non importa chi te la propone e come ci sia arrivato, fosse pure il veterinario o il macellaio tu non valuti  stupidamente il CHI e altre implicazioni ... Meno male che faccio parte di quelli che agiscono stupidamente se questo significa agire bucchinaramente.
Beati monoculi in  terrae caecorum

Per quanto mi riguarda del superamento del bicameralismo perfetto me ne e' sempre passato per il cazzo di certo mi interessa molto di piu il superamento del sistema politico impantanato nella sua stessa mediocrita.
Se il superamento del bicameralismo dovra' servire un giorno, a una classe politica degna di tale nome ce ne possiamo occupare volentieri.
Io non mi compro i lacci se me servono le scarpe.
Nel merito della riforma non mi sembra nemmeno tutto questo capolavoro con la pletora di eccezzioni e di casi particolari sul meccanismo della navetta in puro stile "italiano medio" che offre troppe scappatoie e molta poca sicurezza.
« Ultima modifica: 02 Ottobre, 2016, 09:17:08 am da F&M »

Offline Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12733
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6309 il: 02 Ottobre, 2016, 11:01:12 am »
Io non capisco perché in questo paese se uarda sempre il contorno e non la sostanza.
Mi pare ovvio che ci rapportiamo con qualcosa che è più grande di noi, argomenti che non conosciamo, a cui non abbiamo mai messo mano col pensiero, e quindi la questione è una soltanto: informarsi ed argomentare sull'utilità del referendum, su ciò che quest'ultimo apporterebbe al paese, cercare di capire cosa accadrebbe nel caso in cui vincesse il SI. Per me chi lo propone, come lo propone e perché lo propone non ci azzecca un cazzo.
E' ccos 'e pazz, saremmo capaci di ridurre pure la fisica quantistica ad una questione di tifo.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline Rage

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5207
  • Località: Derby (UK)
  • Sesso: Maschio
  • raggia
R: Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6310 il: 02 Ottobre, 2016, 11:07:30 am »
Io sto cominciando ad odiare i referendum cmq. Senza informare le persone cosa vuoi pretendere? Alcune questioni si dovrebbero lasciare a dei rappresentanti eletti. Renzi non è mai stato un parlamentare o un senatore. È un tesserato del PD upgradato a primo ministro. Non è così?
Uà, a leggere a vuje pare quasi che uno deve avere una chiamata dal padreterno vestito da Piero Pelù "Vuaaaaaai a ingegnueeeeria!".   Nella diatriba tifo per Rage che [...] all'epoca della discussione della triennale, jette con il capello scuncecato, l'occhio nickuariano e la barbetta alla Castellitto. Foto che valevano molto più di mille parole su quello che ha passato e sta passanne.  
   :look:

Offline IlGeneraleNero

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 5393
  • Sesso: Maschio
  • Napoli, solo Napoli, Napoli e basta!!!!!
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6311 il: 02 Ottobre, 2016, 11:31:46 am »
io mo vorrei capire una cosa ...

uno come me che non ha mai seguito la politica in vita sua, che a stento sa che esiste un presidente della repubblica, vecchio e inutile e che prende 30 mia euro al mese circa, che esiste un inutile senato composto da centinaia di nullafacenti che, già ricchi di per se, continuano ad arricchirso con lauti stipendi alle spalle dei cittadini

cosa cazzo dovrebbe mai votare?

E come me l'Italia ne è piena di gente che della politica se ne sbatte allegramente le palle, o che comunque non approfindisce determinti perchè "tanto le cose non cambieranno mai"

voi ve ne venite con il "bicameralismo perfetto", ma che sfaccimma è e quanta gente sa cosa sia?
“La prima volta che ti ho vista sai, di un calcio di altri tempi mi innamorai, son qui in curva a cantare perchè da quel momento ci sei soltanto te...chiudo gli occhi e penso che passa il tempo passa insieme a te quando un giorno morire dovro' voglio portare in cielo i miei color…!” by ULTRAS L'AQUILA

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6312 il: 02 Ottobre, 2016, 11:35:30 am »
I 21 sindaci-senatori sono fissi, sono quelli dei capoluoghi di regione

I 74 consiglieri-senatori sono selezionati dagli elettori quando vanno a votare per il rinnovo dei consigli regionali. Ogni regione potrà esprimere un numero di senatori proporzionato alla rispettiva popolazione, anche se c'è una sovrarappresentazione delle regioni a statuto speciale (che è uno dei grandi difetti della riforma)

Infine ci sono i 5 senatori nominati dal presidente della repubblica

E questi 5 nominati dal Presidente della Repubblica verranno scelti tra i maggiori esperti italiani di questioni locali? :scratch:
Polemico ergo sum

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6313 il: 02 Ottobre, 2016, 12:05:30 pm »
Io non capisco perché in questo paese se uarda sempre il contorno e non la sostanza.
Mi pare ovvio che ci rapportiamo con qualcosa che è più grande di noi, argomenti che non conosciamo, a cui non abbiamo mai messo mano col pensiero, e quindi la questione è una soltanto: informarsi ed argomentare sull'utilità del referendum, su ciò che quest'ultimo apporterebbe al paese, cercare di capire cosa accadrebbe nel caso in cui vincesse il SI. Per me chi lo propone, come lo propone e perché lo propone non ci azzecca un cazzo.
E' ccos 'e pazz, saremmo capaci di ridurre pure la fisica quantistica ad una questione di tifo.
Cio' che hai fatto tu col tuo inutile intervento praticamente.
Ci hai voluto dire cosa fare ma non hai aggiunto niente alla discussione.
Quindi il mio carroziere domani potrebbe proporre una teoria dibfisica quantistica dopo che non sa fare nemmeno i conti della sua puteca ok
Vedi che che il e il come ci azzecca pure?

Offline Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12733
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6314 il: 02 Ottobre, 2016, 12:38:38 pm »
Cio' che hai fatto tu col tuo inutile intervento praticamente.
Ci hai voluto dire cosa fare ma non hai aggiunto niente alla discussione.
Quindi il mio carroziere domani potrebbe proporre una teoria dibfisica quantistica dopo che non sa fare nemmeno i conti della sua puteca ok
Vedi che che il e il come ci azzecca pure?
Marce agg pacienza però, prima che abbii a sclerare. Semplicemente sono abituato a non prendere posizione quando non conosco qualcosa, non per gli altri, principalmente per me stesso. Io ciò che so riguardo a questo referendum è che non so, ed inoltre so che pochi, pochissimi sanno. Qui si parla di aspetti tecnici riguardanti il diritto, la politica e cuolli di cazzo che non trovi né dal salumiere né su google convertiti in nozioni potabili.
Il mio intervento è volto a spiegare questo, se non lo hai capito sarà sicuramente per questioni di tifo. Io non mi sento schierato, nella vita proprio, credo sia l'unico modo per restare lucidi ed avere un giudizio quanto più equo possibile su ciò che ti accade attorno.

Ti faccio notare che in tutti i tuoi interventi, specie quelli contrapposti al buon dostoieschi, non fai altro che schierarti contro chi propone, per come propone ecc ecc
Questione che, a mio personalissimo e ripudiabilissimo parere, non deve minimamente riguardarci.

Vi segnalo comunque una trasmissione andata in onda stamattina su RTL 102.5 con discussioni costruttive, spiegazioni pratiche e domande degli ascoltatori da casa riguardo il referendum. Non ricordo il titolo, è andata in onda alle 9.00 fino alle 11:00, se andate sul sito dovreste trovarci lo streaming con la registrazione.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6315 il: 02 Ottobre, 2016, 13:32:39 pm »
Io sto ancora aspettando una sola argomentazione valida a favore del no. Sul merito.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6316 il: 02 Ottobre, 2016, 13:43:18 pm »
E questi 5 nominati dal Presidente della Repubblica verranno scelti tra i maggiori esperti italiani di questioni locali? :scratch:

Immagino siano i vecchi senatori a vita, ridotti da 7 a 5, ma devo controllare

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4398
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6317 il: 02 Ottobre, 2016, 14:56:31 pm »
Cio' che hai fatto tu col tuo inutile intervento praticamente.
Ci hai voluto dire cosa fare ma non hai aggiunto niente alla discussione.
Quindi il mio carroziere domani potrebbe proporre una teoria dibfisica quantistica dopo che non sa fare nemmeno i conti della sua puteca ok
Vedi che che il e il come ci azzecca pure?
Il punto è proprio questo, se il tuo carrozziere propone una teoria valida (che è l'unica cosa di cui si dovrebbe discutere) la rigetteresti solo perché a proporla è stato il tuo carrozziere?


@Dosto, immagino che questo documento tu l'abbia visto:
https://coordinamentodemocraziacostituzionale.net/2016/04/29/56-costituzionalisti-bocciano-la-riforma-della-costituzione-boschi-renzi/

Premesso che io sono tra gli indecisi e che non ho studiato approfonditamente il modo in cui cambierebbe la riforma, c'erano alcuni punti lì sollevati su cui sono d'accordo e che mi fanno nutrire alcuni dubbi. Non ricordo bene quali, ma te lo dico magari dopo che sta per iniziare la partita :look:

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6318 il: 02 Ottobre, 2016, 15:54:38 pm »

[/
Immagino siano i vecchi senatori a vita, ridotti da 7 a 5, ma devo controllare
Non saranno più a vita, ma la domanda che ho posto è un'altra. Per dirla in parole povere, se questo nuovo senato rappresenta i territori e si occupa solo di alcuni temi, cosa c'entrano questi tizi.
Polemico ergo sum

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Politica Italiana [Governo Renzi]
« Risposta #6319 il: 02 Ottobre, 2016, 16:54:55 pm »
Il punto è proprio questo, se il tuo carrozziere propone una teoria valida (che è l'unica cosa di cui si dovrebbe discutere) la rigetteresti solo perché a proporla è stato il tuo carrozziere?


Si se il mio carrozziere fino ad oggi ha dimostrato che puo solo lammare i cofani della 500
Si se dopo che gli ho sentito dire la sua su pensioni, istruzione e politiche sul lavoro mi ha fatto scendere le palle nei cazettini
Si se, propone una riforma, CHE COME HO GIA SPECIFICATO e' piena di eccezzioni e scappatoie italian style
Stiamo tanto a dire che non ci sono motivazioni nel merito per il no, ma le motivazioni per il si mi sembrano ancora oiu banali se sono del tipo: " la classe dirigente che abbiamo, per quanto mediocre ma questa e', almeno ha fatto una proposta"