Mi ricordi per favore qualche occasione in cui CNEL e Senato elettivo (di cui, ricordiamolo, fanno parte personaggi del calibro di Rocco Casalino e Massimo Razzi) abbiano costituito un argine alle presunte derive autoritarie dei governi italiani del dopoguerra?
Ma probabilmente mai

ma pensi veramente che il nuovo senatino non eletto possa risultare migliore ? Qui c'è il rischio concreto di passare da Rocco Casalino o Massimo Razzi a gente stile Cosentino o Formigoni (non dico ovviamente loro ma gente della loro risma)

che ovviamente avrebbero anche una bella immunità parlamentare.
Non sono assolutamente convinto che ciò che ne uscirà fuori sia migliore di quello che già c'era prima. La creazione di un senatino fantoccio, che molto probabilmente racchiuderà la crèm de la crèm di un sistema che trasuda corruzione e malaffare da tutti i pori. Un parlamento che acquisirà troppo potere di conseguenza, e nemmeno voglio riflettere su cosa comporterà l'Italicum con questa nuova riforma costituzionale.
Ripeto, siamo uno stato di merda, e ancora oggi non si vuole dare un freno alla corruzione ed al malaffare (non perchè non si può ma perchè non si vuole), e questa nuova riforma costituzionale, a mio modo di vedere, può solo peggiorare le cose. Poi ognuno è libero di vedere le cose come vuole .... siamo in democrazia [probabilmente (forse ancora per poco

)]