però uno Stato che assume vuol dire che uno Stato che paga stipendi ... io preferisco che lo Stato i soldi li impieghi per fare altro e che gli stipendi vengano pagati da imprenditori privati, così anche lo Stato ne trarrebbe profitto ...
obbligando tutti a pagare le tasse, ovviamente, altrimenti interviene Totore e mi fa due palle tante su sto fatto 
la penso al contrario, l'ho già detto: è il settore privato che trarrebbe vantaggio dall'aumento della domanda aggregata determinato da un grosso piano di assunzioni/investimenti. Se la gente lavora ed ha soldi da spendere, aumentano a dismisura le opportunità per chi volesse mettere in campo la propria creatività e le proprie idee (il discorso che facevi prima con marcello)
senza considerare, e anche qui mi ripeto, lo stato pietoso di trasporti, istruzione, beni artistici, culturali e ambientali. Sono settori di interesse strategico. E per recuperare tutto ci devi mettere gente a faticare, non certo tagliare o privatizzare come è stato fatto fino ad ora