Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544365 volte)  Share 

0 Utenti e 9 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Leif Erikson

R: Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5300 il: 04 Dicembre, 2013, 01:45:33 am »
E ma appunto, è un discorso politico. :boh:

Poi, un partito oggi per entrare in parlamento deve fare il 4%, alla Camera si intende.
Se non si riesce più a raggiungere nemmeno questa quota infima c'è poco da prendersela con le leggi elettorali.

Offline Rage

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5207
  • Località: Derby (UK)
  • Sesso: Maschio
  • raggia
R: Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5301 il: 04 Dicembre, 2013, 10:13:59 am »
Il discorso è che con le coalizioni entra la mazzamma varia che prende meno dell'1%. Andiamo Alfredo.

Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2

Uà, a leggere a vuje pare quasi che uno deve avere una chiamata dal padreterno vestito da Piero Pelù "Vuaaaaaai a ingegnueeeeria!".   Nella diatriba tifo per Rage che [...] all'epoca della discussione della triennale, jette con il capello scuncecato, l'occhio nickuariano e la barbetta alla Castellitto. Foto che valevano molto più di mille parole su quello che ha passato e sta passanne.  
   :look:

Leif Erikson

R: Re:R: Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5302 il: 04 Dicembre, 2013, 11:56:13 am »
Il discorso è che con le coalizioni entra la mazzamma varia che prende meno dell'1%. Andiamo Alfredo.

Inviato dal mio GT-S6102 con Tapatalk 2

Ma anche no, perché vi inventate le cose? :look:
Singola lista 4%
Altrimenti 2% per liste coalizzate, se la coalizione arriva al 10% su scala nazionale per la Camera ovviamente.

Al senato gli sbarramenti sono ancora più rigidi

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5303 il: 04 Dicembre, 2013, 21:43:10 pm »
Ma anche no, perché vi inventate le cose? :look:
Singola lista 4%
Altrimenti 2% per liste coalizzate, se la coalizione arriva al 10% su scala nazionale per la Camera ovviamente.

Al senato gli sbarramenti sono ancora più rigidi

S'è risolto il problema, la legge elettorale è incostituzionale nelle parti che riguardano premi di maggioranza e preferenze. Ergo si torna per direttissima al proporzionale. forse era il caso di votare la mozione Giachetti, ma dalla faccia di Fioroni e compagni capisco anche perché questo non sia un lutto per il PD (a parte i renziani).

Leif Erikson

R: Re:R: Re:R: Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5304 il: 04 Dicembre, 2013, 22:00:22 pm »
S'è risolto il problema, la legge elettorale è incostituzionale nelle parti che riguardano premi di maggioranza e preferenze. Ergo si torna per direttissima al proporzionale. forse era il caso di votare la mozione Giachetti, ma dalla faccia di Fioroni e compagni capisco anche perché questo non sia un lutto per il PD (a parte i renziani).

Nun aggio capito, si è espressa la Corte?

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:R: Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5305 il: 04 Dicembre, 2013, 22:18:26 pm »
Nun aggio capito, si è espressa la Corte?

Si, hanno ritenuto valida solo la parte riguardante il proporzionale. in pratica il maggioritario va a farsi benedire e si voterebbe con la parte proporzionale del Senato, ad oggi, in nuove elezioni. Quindi o si ripristina in fretta e furia il Mattarellum, sempre che nessun presenti pure questo alla Corte (teoricamente è incostituzionale pure questo, per il premio di maggioranza) o si fa una nuova legge elettorale proporzionale con le preferenze, o, ancora, si fa una modifica costituzionale e si procede con una legge ex novo maggioritaria in concomitanza (via per ora impraticabile).

Renzi vede le elezioni allontanarsi inesorabilmente...

Ah, ovviamente Governo, Parlamento e Presidente dell Repubblica sono delegittimati automaticamente, perché eletti con legge incostituzionale: la retroattività non è consequenziale, ma se è ragionevole per i governi precedenti, mette in forte imbarazzo quello attuale...
« Ultima modifica: 04 Dicembre, 2013, 22:22:50 pm da DioBrando »

Offline duracell

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 5088
  • pochooo pochooo!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5306 il: 04 Dicembre, 2013, 22:23:02 pm »
Che senso ha che la corte ci dice dopo 7 anni che questa legge è incostituzionale?....o miereco sturea e o malato more...

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5307 il: 04 Dicembre, 2013, 22:26:02 pm »
Che senso ha che la corte ci dice dopo 7 anni che questa legge è incostituzionale?....o miereco sturea e o malato more...

si potrebbe obbiettare che nel merito nessuno avesse fatto richiesta prima alla Corte per un giudizio di merito, in quanto essa non può agire autonomamente. Questa volta è stata consultata in merito da un avvocato e si sono espressi. Un poco come quello che sa che sei un cretino, ma non è tenuto a dirtelo finché non sei tu a chiederlo.

Leif Erikson

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5308 il: 04 Dicembre, 2013, 22:26:03 pm »
Si, hanno ritenuto valida solo la parte riguardante il proporzionale. in pratica il maggioritario va a farsi benedire e si voterebbe con la parte proporzionale del Senato, ad oggi, in nuove elezioni. Quindi o si ripristina in fretta e furia il Mattarellum, sempre che nessun presenti pure questo alla Corte (teoricamente è incostituzionale pure questo, per il premio di maggioranza) o si fa una nuova legge elettorale proporzionale con le preferenze, o, ancora, si fa una modifica costituzionale e si procede con una legge ex novo maggioritaria in concomitanza (via per ora impraticabile).

Renzi vede le elezioni allontanarsi inesorabilmente...

No aspè fammi capire bene prima che mi metto a leggere la sentenza per disperazione. :look:

Per "maggioritario" intendi il premio di maggioranza ? E' stato dichiarato quello incostituzionale ? Quello che la rendeva la legge Acerbo in pratica :asd:

Poi, modifica costituzionale perchè ? La legge elettorale non c'entra con la Costituzione (è stata una scelta del costituente lasciarla fuori), dove praticamente c'è solo un richiamo alla base regionale del Senato (art 57) e qualche indicazione sulle circoscrizioni e suffragio universale e diretto della Camera all'art 56.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5309 il: 04 Dicembre, 2013, 22:29:24 pm »
No aspè fammi capire bene prima che mi metto a leggere la sentenza per disperazione. :look:

Per "maggioritario" intendi il premio di maggioranza ? E' stato dichiarato quello incostituzionale ? Quello che la rendeva la legge Acerbo in pratica :asd:

Poi, modifica costituzionale perchè ? La legge elettorale non c'entra con la Costituzione (è stata una scelta del costituente lasciarla fuori), dove praticamente c'è solo un richiamo alla base regionale del Senato (art 57) e qualche indicazione sulle circoscrizioni e suffragio universale e diretto della Camera all'art 56.

Sono stati dichiarati incostituzionali premio di maggioranza e mancanza di preferenze. Sulla seconda intendevo che in capa a Renzi si vuole mettere in pratica la legge elettorale francese, e temo il connesso presidenzialismo.


Leif Erikson

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5310 il: 04 Dicembre, 2013, 22:33:17 pm »
Sono stati dichiarati incostituzionali premio di maggioranza e mancanza di preferenze. Sulla seconda intendevo che in capa a Renzi si vuole mettere in pratica la legge elettorale francese, e temo il connesso presidenzialismo.



Renzi è un demente...

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5311 il: 04 Dicembre, 2013, 22:36:05 pm »
Renzi è un demente...

pensa che invece Fioroni festante ha detto che la sua legge "Fioroni" è perfetta per questa situazione ed il PD è pronto a votarla... :look:

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16659
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5312 il: 04 Dicembre, 2013, 22:38:27 pm »
la cosa fantastica è che con questa sentenza praticamente parlamento, presidente della repubblica e governo sono sostanzialmente delegittimati....e che qualunque tentativo di fare ora, in queste condizioni, una nuova legge elettorale (a meno che non ottenga un consenso larghissimo, cosa ovviamente impossibile) sarebbe esso stesso praticamente incostituzionale  :asd:
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5313 il: 05 Dicembre, 2013, 00:23:49 am »
Comunque se resta così ha ragione Alfredo, pare la legge del '24... :look:

Leif Erikson

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5314 il: 08 Dicembre, 2013, 13:56:13 pm »
state seguendo la polemica Zagrebelsky/Grillo ?

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5315 il: 08 Dicembre, 2013, 22:17:23 pm »
state seguendo la polemica Zagrebelsky/Grillo ?

Io ho letto l'intervista di Zagrebelsky ma non seguo la polemica, sto seguendo invece la nascita ufficiale del neo Partito Democristiano, la democrazia muore così, sotto scroscianti applausi... Come diceva quella zoccola di Amidala...

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5316 il: 08 Dicembre, 2013, 22:22:14 pm »
Io ho letto l'intervista di Zagrebelsky ma non seguo la polemica, sto seguendo invece la nascita ufficiale del neo Partito Democristiano, la democrazia muore così, sotto scroscianti applausi... Come diceva quella zoccola di Amidala...
Ho rivisto in questi giorni guerra dei cloni e vendetta dei sith... mamma mia e che cos'è Natalie Portman  :love: :love:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5317 il: 08 Dicembre, 2013, 22:36:20 pm »
Ho rivisto in questi giorni guerra dei cloni e vendetta dei sith... mamma mia e che cos'è Natalie Portman  :love: :love:

io l'ho vista a Siena una volta, è alta un metro e una banana, la banana però non era la mia purtroppo... :siasd:

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5318 il: 08 Dicembre, 2013, 22:39:22 pm »
io l'ho vista a Siena una volta, è alta un metro e una banana, la banana però non era la mia purtroppo... :siasd:
Wikipedia riporta 1,60m.

Le ragazze corte se fatte bene sono incredibli  :love:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5319 il: 08 Dicembre, 2013, 22:42:20 pm »
Wikipedia riporta 1,60m.

Le ragazze corte se fatte bene sono incredibli  :love:

Io sono 1.75, lei aveva le scarpette da ginnastica e un maglione bianco aderente  :sbav:. Quando mi ci sono avvicinato mi arrivava al petto, poi magari mi ricordo male...