Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544414 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Leif Erikson

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5220 il: 25 Novembre, 2013, 19:02:14 pm »
Il costituzionalismo ed i sistemi politici di diritto pubblico sono la mia passione. Non me li fate mettere in mezzo che mi esalto :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5221 il: 26 Novembre, 2013, 14:01:25 pm »
Il modello Tedesco e la politica che vogliono imporre va bene per il loro modo di fare non per il resto dei paesi europei.
Anche in Francia si dice spesso che la Germania deve smetterla d'imporre le cose.
Solo che poi si guardano in casa ed invece di far migliorare le cose attaccano la politica del loro presidente, facendolo una chiavica,ecc...ecc.
Uno che bene o male in meno di 2 anni ha fatto l'80% di cio' che stava in programma e cerca di far ripartire le cose.
Purtroppo la gente non vuole aspettare, vede in lui il colpevole dei conti in rosso e dell'aumento della disoccupazione senza dargli il tempo necessario facendo il gioco dell'FN (populisti come Grillo) che alle elezioni europee dicono sia al 30%.
Per parlare dell'Italia, Letta è abbastanza apprezzato dalla Francia anche se si parla meno della nostra politica rispetto al passato, resta il fatto che noi abbiamo un problema strutturale che è il nostro modo di fare e di essere con l'impunità che regna sovrana.
Io non so ora chi sia il migliore per dare una sterzata al Paese, resta il fatto che per me l'M5S non rappresenta il futuro del'Italia, ma solo una parentesi populista che potrebbe dare slancio ad alcuni considerzioni interne agli altri partiti.
Poi io penso sempre che per creare nuovi lavori e nuova ricchezza si possono sempre esplorare strade alternative, come per esempio la legalizzazione della prostituzione, delle droghe leggere e per esempio degli uteri in affitto. Sono 3 esempi di merda solo per farvi capire che se si vuole si possono fare diverse cose, per me il rilancio dell'Italia passa per la sovvenzione delle ditte italiane che lavorano nelle nuove tecnologie o che creano nuove idee e tecnologie per andare avanti, un rilancio del made in Italy tessile ed alimentare oltre ad uno spazio sempre più ampio alle idee dei giovani. Per me bisogna iniziare da una riforme ed uninvestimento massivo sulla cultura, la scuola e l'università e finirla con questo baronato e le raccomandazioni. Bisognrebbe ristrutturare completamente l'Italia e la sua cultura, ma dubito lo si posa fare. Resta il fatto che Letta bene o male, malgrado tutti i suoi difetti è riuscito a dare una stabilità provvisoria all'Italia e provi a rilanciarla sul piano europeo sperando anche in un rilancio territoriale.

bello slancio alla discussione ha dato il M5S al PD, si presentano con Fonzie, ehm Renzie...

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5222 il: 26 Novembre, 2013, 14:20:10 pm »
per come vedo io le cose, la germania fa bene a fare quello che fa, perchè lo stato tedesco deve fare gli interessi di chi vive, produce e paga le tasse in germania. sono gli altri stati a doversi prendere la responsabilità di fare altrettando impedendo ingerenze esterne e rendendosi in grado di mettere in piedi un sistema in grado di governare efficientemente uno stato sovrano di per se

@sabatino
io non capisco perchè il m5s debba essere considerato per forza una parentesi, una scimità nata così ma che è destinata a spegnersi. grillo avrà tutti i difetti di questo mondo, ma grillo è un uomo, non un movimento. come si fa poi ad accusare di populismo in un italia dove il populismo ha scritto le ultime pagine di storia politiva, da centrodestra (e non credo di dover mettermi a motivare) e da centrosinistra, tra rottamati e rottamatori, con in mezzo un premier inconsistente che crede di potersi vendere da grande riformatore ma che nei fatti ha accocchiato esattamente quanto ci si aspettava, cioè niente, e finirà di trascinarci verso il baratro finchè non si leva da nanz' o cazz....

se l'italia si trova dove si trova è perchè in italia la democrazia ha mostrato il suo grande e millenario bug: in un paese democratico votano tutti i cittadini, anche gli abusivisti, gli evasori, i mafiosi, le famiglie del ragazzo a cui è stato promesso o'posto.......e se sommi tutte queste simpatiche categorie, per poi moltiplicare il tutto per la loro posizione nelle gerarchie sociali, ottieni una maggioranza. un movimento quale il m5s si è proposto (almeno) di bypassare i soliti canali che danno voce alla suddetta munnezza sociale per rappresentare la parte buona dell'italia.......non è grillo che deve andare avanti (anzi, prima viene mollato, meglio sarà) non sono le persone e nemmeno il partito in se: è l'idea che deve essere il futuro...........se il m5s si estinguerà lasciando un insegnamento ai nuovi vecchi partiti, avrà raggiunto il proprio scopo
Carmine io sono ipercritico per quel che riguarda gli M5S per come sono nati e per la loro idea di essere qualcosa di nuovo quando invece si basano su concetti che già nel dopoguerra erano stati ripresi dal Fronte dell'Uomo qualunque. Il movimento si basa sul populismo proprio cio' che loro attaccano e che, come tu dici, ha rovniato l'italia dell'ultimo ventennio dopo i misfatti della democrazia cristiana. Il movimento puo' avere delle idee interessanti, puo' apportare un vento di freschezza per alcune cose ma come detto è un fronte populista 2.0, che utilizza i sistemi moderni al quale tutti hanno accesso. Come detto e come ripeto non avranno lunga vita ma avranno il merito di aver portato un cambiamento (spero) al seno dei partiti classici.
Bisogna dire che a noi la storia non insegna niente, il centrismo democratico cristiano ed il populismo degli ultimi 30/40 anni italiani hanno portato il paese a cio' che è oggi. Noi da furbi quali siamo abbiamo messo il paese nelle mani di un governo di larghe intese proprio come nei fantastici anni 80, un governo che non potrà proporre niente di innovativo per una semplice ragione, non avrà mai una maggioranza forte e tra l'altro con un centrista a capo di tutto.
Giusto per concludere, il problema non è tanto la democrazia ma l'utilizzo che se ne fa, da noi in Italia ormai sono anni che il clientelismo fa parte della cultura politica e popolare del paese.
Se si vogliono fare grandi riforme ed innovare c'è bisogno di un leader carismatico e capace, che sappia scegliere e far lavorare la sua equipe (i suoi ministri), che cambi la cultura di questo paese e metta al bando il cientelismo, ma in Italia M5S o no cio' non avverrà mai.
In precedenza estremizzavo quando parlavo di nuove attività, ma la creazione dei posti di lavoro non passa solo dal cemento ma anche dall'innovazione e la creazione di nuove attività in settori che sin'ora non sono presi in considerazione.
« Ultima modifica: 26 Novembre, 2013, 14:25:01 pm da paris_san_gennar »

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5223 il: 26 Novembre, 2013, 14:23:00 pm »
bello slancio alla discussione ha dato il M5S al PD, si presentano con Fonzie, ehm Renzie...
Vabbé ma tu che t'aspettavi? Quelli in preda alla ventata populista hanno scelto il loro candidato più populista e liberista....quello giovane....
Ripeto il futuro del paese deve essere messo nelle mani di persone competenti e non di mode del momento.
Il problema è che a livello di persone competenti oggi ne vedo pochissime e la maggior parte sono tutte via dall'Italia.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5224 il: 26 Novembre, 2013, 14:52:43 pm »
Vabbé ma tu che t'aspettavi? Quelli in preda alla ventata populista hanno scelto il loro candidato più populista e liberista....quello giovane....
Ripeto il futuro del paese deve essere messo nelle mani di persone competenti e non di mode del momento.
Il problema è che a livello di persone competenti oggi ne vedo pochissime e la maggior parte sono tutte via dall'Italia.


si come l'altro candidato alle primarie Pittella, vicepresidente del parlamento UE a Bruxelles.... :asd:

gianni pittella basilicata on my mind
« Ultima modifica: 26 Novembre, 2013, 14:53:55 pm da DioBrando »

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5225 il: 26 Novembre, 2013, 16:04:34 pm »
si come l'altro candidato alle primarie Pittella, vicepresidente del parlamento UE a Bruxelles.... :asd:

gianni pittella basilicata on my mind

Stare all'ester non vuol dire stare in parlamento europeo o altro.
PEr favore non iterpretare le parole sempre e solo a tua convenienza...ogni volta che fai cosi' me fais passà a voglia di risponderti.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5226 il: 26 Novembre, 2013, 17:10:46 pm »
Stare all'ester non vuol dire stare in parlamento europeo o altro.
PEr favore non iterpretare le parole sempre e solo a tua convenienza...ogni volta che fai cosi' me fais passà a voglia di risponderti.

mamma mia, ci ho messo pure la faccina, era una battuta chiaramente colta al balzo da quella tua ultima frase. E io che ti volevo strappare una risata su Pittella e le figure internazionali che il partito del cambiamento ci fa fare all'estero...

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5227 il: 26 Novembre, 2013, 17:41:36 pm »
mamma mia, ci ho messo pure la faccina, era una battuta chiaramente colta al balzo da quella tua ultima frase. E io che ti volevo strappare una risata su Pittella e le figure internazionali che il partito del cambiamento ci fa fare all'estero...
Vabbé ma la battuta che vuoi fare tu io la interpreto come una polemica più che battuta.
Io ormai vedo che a livello politico in Europa stiamo inguajati, i soli che hanno una personalità politica forte sono i tedeschi, ma finita la Merkel penso che anche li' si ritroveranno spiazzati.
Resta il fatto che malgrado Letta per noi non sia nulla di che, dall'estermo sembra uno capace ed anzi qualche settimana fa ho assistito ad una conferenza sull'Europa alla quale partecipava lo stesso premier Italiano che faceva il discorso di apertura, beh il giorno dopo molti facevano rimarcare il discorso di Letta e ne parlavano bene.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5228 il: 26 Novembre, 2013, 19:40:05 pm »
Vabbé ma la battuta che vuoi fare tu io la interpreto come una polemica più che battuta.
Io ormai vedo che a livello politico in Europa stiamo inguajati, i soli che hanno una personalità politica forte sono i tedeschi, ma finita la Merkel penso che anche li' si ritroveranno spiazzati.
Resta il fatto che malgrado Letta per noi non sia nulla di che, dall'estermo sembra uno capace ed anzi qualche settimana fa ho assistito ad una conferenza sull'Europa alla quale partecipava lo stesso premier Italiano che faceva il discorso di apertura, beh il giorno dopo molti facevano rimarcare il discorso di Letta e ne parlavano bene.

Si parlava bene pure di Monti, per dire. Il punto è che dopo Berlusconi basta uno che perlomeno non fa le corna nelle foto ufficiali per dire che è migliore... Ma noi abbiamo bisogno anche di un presidente forte di un partito con idee, non un commesso educato né un arruffapopolo. E per arruffapopolo penso sia a Renzi che a Grillo, sia chiaro. Benché continui a pensare che molti dei parlamentari 5stelle siano mediamente molto migliori della media, come il giovane Di Maio, che sta svolgendo pure il suo ruolo istituzionale con un piglio ed una compostezza che non vedevo da anni, ed ha solo 27 anni...

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5229 il: 26 Novembre, 2013, 19:46:42 pm »
Si parlava bene pure di Monti, per dire. Il punto è che dopo Berlusconi basta uno che perlomeno non fa le corna nelle foto ufficiali per dire che è migliore... Ma noi abbiamo bisogno anche di un presidente forte di un partito con idee, non un commesso educato né un arruffapopolo. E per arruffapopolo penso sia a Renzi che a Grillo, sia chiaro. Benché continui a pensare che molti dei parlamentari 5stelle siano mediamente molto migliori della media, come il giovane Di Maio, che sta svolgendo pure il suo ruolo istituzionale con un piglio ed una compostezza che non vedevo da anni, ed ha solo 27 anni...

Comunque mettere Renzi e Grillo sullo stesso piano è sbagliatissimo eh, cioè Grillo fa il populista. Renzi fa il politico e il populista.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5230 il: 27 Novembre, 2013, 00:44:53 am »
Comunque mettere Renzi e Grillo sullo stesso piano è sbagliatissimo eh, cioè Grillo fa il populista. Renzi fa il politico e il populista.

quando dorme? Se debbo essere sincero Civati e Cuperlo sono politici, Renzi al massimo è un anchorman televisivo (e fa pure poco ridere con le sue battute, fortuna che Crozza rimedi a questo con la sua imitazione).
« Ultima modifica: 27 Novembre, 2013, 00:46:27 am da DioBrando »

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5231 il: 27 Novembre, 2013, 10:47:58 am »
forse sarò ignorante io che non conosco il significato delle parole, ma vedendo il modo e il contesto in cui viene usata, mi è venuto da pensare che la parola "populista" sia un complimento
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5232 il: 27 Novembre, 2013, 11:31:30 am »
forse sarò ignorante io che non conosco il significato delle parole, ma vedendo il modo e il contesto in cui viene usata, mi è venuto da pensare che la parola "populista" sia un complimento
bèh dipende da che considerazioni hai del popolo.

Se pensi come me che il 90% della popolazione mondiale (99% italica) sia solo spreco di ossigeno e deleteria per l'avanzamento della specie umana, e che i populisti puntano ad arruffianarsi proprio questi elementi con discorsi e promesse illusorie sulle questione per loro importanti con una visione di prospettiva simile a quella di mazzarri sui giovani talenti, allora è un'offesa. :look:

Gigi D'alessio campione di Share lunedì sera, per il popolo italiana... voglio dire  :look:

Leif Erikson

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5233 il: 27 Novembre, 2013, 19:32:40 pm »
Carminù, sono o non sono il tuo analista politico di fiducia :look:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5234 il: 27 Novembre, 2013, 19:43:52 pm »
quando dorme? Se debbo essere sincero Civati e Cuperlo sono politici, Renzi al massimo è un anchorman televisivo (e fa pure poco ridere con le sue battute, fortuna che Crozza rimedi a questo con la sua imitazione).

Io lo trovo uno con carisma, che sa quel che vuole, un leader che potrebbe essere adatto a un partito che se ne sta carenn. Possiamo poi discutere se questi sia di sinistra, se questi dica cose giuste o sbagliate, ma metterlo allo stesso livello di Grillo lo reputo sbagliato.
« Ultima modifica: 27 Novembre, 2013, 19:47:48 pm da buonin »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5235 il: 27 Novembre, 2013, 19:49:50 pm »
Carminù, sono o non sono il tuo analista politico di fiducia :look:

a questo punto della storia io devo rispondere "ma certo  :love: :love: :love: " e poi tu parti con uno sfaccimmo di papiellone pieno di termini gergali, un riferimento a qualche personaggio settecentesco a piacere e diobrando che si sciroppa tutt'cos  perchè obbligato moralmente a controbattere ed andare contro la chiesa :look:
« Ultima modifica: 27 Novembre, 2013, 19:50:54 pm da djcarmine »
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Leif Erikson

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5236 il: 27 Novembre, 2013, 19:52:12 pm »
a questo punto della storia io devo rispondere "ma certo  :love: :love: :love: " e poi tu parti con uno sfaccimmo di papiellone pieno di termini gergali, un riferimento a qualche personaggio settecentesco a piacere e diobrando che si sciroppa tutt'cos  perchè obbligato moralmente a controbattere ed andare contro la chiesa :look:

mi ferisce che tu non lo pensi davvero :nono:

Leif Erikson

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5237 il: 27 Novembre, 2013, 20:00:10 pm »
Incredibile, nel momento della discussione i Senatori del Partito ?#?Democratico?, ?#?M5S?, ?#?SEL? hanno abbandonato l'aula del Senato. Rientreranno per la votazione o forse qualche attimo prima. Non ritengono né di dover ascoltare le motivazioni dei colleghi, né di dover argomentare le loro opinioni, né di dare spiegazioni a questo Paese. Un gravissimo comportamento che non fa di certo onore alla politica e al Senato della Repubblica.
Come non fa onore questa fretta, che crea un grave precedente storico, per cui ad un soggetto nell'ambito di un procedimento giurisdizionale non viene concessa la facoltà di adire il giudice supremo, la Corte Costituzionale. (E non per manifesta infondatezza, ma per motivazioni assolutamente risibili; viene altresì tralasciata nella relazione di maggioranza ogni identificazione del giudice naturale a cui adire per far rispettare le proprie ragioni in merito all'applicazione del Decreto Severino.)
Senza soffermarmi a discutere le numerose questioni di diritto, sicuramente tutte degne di nota, riguardanti l'applicazione o no della norma in questione, la sua incostituzionalità, e l'irretroattività, è evidente che con oggi si legittima la sistematica violazione delle regole fondamentali operanti in ogni Stato di Diritto, e senza alcun riferimento al fumus persecutionis.
Basti pensare che è stata fatta una deroga ad hoc del regolamento del Senato per consentire il voto PALESE con riguardo alle persone, così da mettere alla pubblica gogna chiunque avesse votato in coscienza, in disaccordo con il proprio movimento.
Qualcuno ha detto che trattasi di un delitto politico, ma non mi trova dalla sua parte. Si tratta di un vero e proprio attacco alla Democrazia, alla Libertà e ai sacrosanti principi basilari di ogni Stato Democratico; e mi chiedo: ma come fanno tutti questi giuristi di buon senso, a permettere che ciò accada, a non scandalizzarsi, e a non preoccuparsi?!
Senza ombra di dubbio questo mercoledì 27 novembre resterà nella Storia: perché a prescindere da ogni valutazione politica, Silvio Berlusconi è un leader politico, è un ex premier, e sarà dichiarato decaduto e finirà certamente in breve tempo in carcere. Una vittoria per pochi, una brutta macchia nella Storia della Repubblica Italiana.


un mio collega di università :alla:

amo i giuristi, gente che studia studia e nun capisce nu cazz :alla:

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5238 il: 27 Novembre, 2013, 20:38:11 pm »
SOLIDARIETà MILITANTE A BERLUSCONI, TUTTI LIBERI!
gesucrì

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #5239 il: 28 Novembre, 2013, 08:24:43 am »
pd, berlusconi, grillo......  Ma dai, è tutta una pagliacciata.
Pensate veramente che qualcosa che interessi a questi personaggi e ai cumparielli loro sia utile per voi?
Il giorno che tutti ritorneranno a capire:
1 che gli interessi delle banche, dei grandi imprenditori, degli speculatori finanziari, degli evasori, dei raccomandati e dei disonesti in generale sono in conflitto con i propri interessi personali.
2 che gli interessi degli altri poveri cristi onesti lavoratori, disoccupati e pensionati come loro sono esattamente gli stessi.
3 che gli interessi di cui al punto 2 e quelli al punto 1 sono a somma zero, ovvero che più si mettono in tasca loro più ci puzziamo di fame tutti noi,
magari in Italia qualcosa potrebbe iniziare a funzionare/migliorare.
Si chiama politica di base, quello che i partiti non fanno più da 30 anni.
E sono trent'anni che stiamo sprofondando ogni giorno sempre di più.