mah, conoscendo berlusconi, non escluderei l'ennesima improvvisa rinascita, con gli scissionisti (cit.) ridotti al ruolo di nuovi finiani
Il punto è che tutte le altre volte gli "scissionisti" non solo erano minoranza nel partito, ma non avevano reale peso parlamentare (cioè lo spostare le maggioranze di governo); questa volta non solo sono uomini che hanno ruoli fondamentali nel partito (addirittura il segretario, il che, tecnicamente fa di Berlusconi lo scissionista), ma hanno spostato l'asse parlamentare.