Con la banca d'italia è vero che avevamo l'inflazione con la pala, infatti la lira non valeva un cazzo rispetto alle altre monete, però avevamo tutti gli indici di benessere sociale che ci collocavano in uno dei paesi migliori al mondo. Pil pro capite, potere d'acquisto, sanità, scuola.
Oggi abbiamo il contrario, gli indici economici sono buoni ma siamo al baratro perchè la società sta morendo in tutti i suoi settori.
Facendo deficit e "imbrogliando" avevamo messo su una economia reale spaventosa.
guarda questo grafico:

Sembra evidente chi ci ha guadagnato facendo l'unione europea.
tu dici che oggi stiamo pagando il benessere di ieri, io non lo so siceramene quanto può essere vero, a me sembra evidente che abbiamo fatto qualche autogol clamoroso, forse entrare nell'UE, forse dovevamo saperlo che accettare quelle regole avrebbe ucciso la nostra economia.
stiamo pagando gli sprechi di ieri, è diverso

l'UE ha fatto solo un libero mercato europeo dove per giocare devi avere certe regole, altrimenti è caos
libero mercato che nasce per evitare guerre future in Europa, tra l'altro

a Roma nel 57 ebbero la brillante idea di mettere in comune le economie europee per creare una situazione di, appunto, comunione economica che avrebbe impedito l'esacerbarsi di nuove tensioni
della serie, quando ce stann' e sord gestiti insieme, tutti amici

il problema è che è stato fatto male per tantissimi motivi
il primo è che è l'UE è un istituzione veramente dal sapore tecnico, con scarse componenti politiche
il secondo è che non puoi comportarti da stato federale senza esserlo

ma la soluzione non è un fascistissimo ritorno a chi si tu chi song' ie previsto da quell'imbecille di grillo
la soluzione è perdere del tutto sta sovranità (che pure quando i meccanismi UE non erano così stringenti come oggi, non avevi per ragioni politiche prima ancora che giuridiche) e fare l'europa dei popoli
questo dovremmo chiedere a Bruxelles, non di tornare ognuno per cazzi propri e guardare al passato che tra l'altro è irripetibile