Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544593 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4820 il: 11 Maggio, 2013, 14:05:27 pm »
Sti gran cazzi... e poi si prendono ad esempio su tutto quando fa comodo... :rotfl:

Su siamo seri, lo ius soli tout court è una minchiata. Anche perché un immigrato non ha garanzie di restare in Italia. Invece è meglio ridurre i tempi per ottenere la cittadinanza. Tempi abbastanza lunghi per garantire l'intenzione di restare nel nostro paese, ma non tanto da privare i suoi figli, anche quelli non nati in Italia (perché non vedo la differenza tra un infante nato in Italia e un bambino di due anni nato in Congo dagli stessi genitori) della possibilità di essere cittadini italiani, anche non di nascita.

Lo Ius soli è anzi antidemocratico, perchè pone differenze tra uno nato sul territorio ed uno arrivatoci da bambino, quando magari il secondo ci passa veramente tutta la vita a differenza del primo.

E se non capisci questo, sei tu il fascistello che pone preferenze sulla nascita geografica piuttosto che sul vissuto.

PS ho lavorato in un centro giovanile per anni come volontario, e di figli di immigrati nati o meno in Italia, ne ho conosciuti tanti, quindi il problema lo conosco assai da vicino.
Diobrando perdonami, prendo questo ultimo post solo perchè è l'ultimo che ho letto. Se mi hai letto in passato sai che sono stato un elettore del M5S, che ancora oggi difende quel Movimento e che lo rivoterebbe tranquillamente, anzi, con ancora più convinzione...però su questo, per me (PER ME), Grillo ha pisciato fuori dal vaso. Ripeto, saranno considerazioni personali che arrivano dopo alcune esperienze fatte. Per me chi nasce in Italia DEVE avere la cittadinanza italiana. Noi veramente ignoriamo gran parte degli extracomunitari in che condizioni vivono. Avere la possibilità di accedere al SSN (per dirne una, visto che è stato tirato in mezzo) sarebbe una cosa importantissima. Gran parte dei "clandestini" qui non conoscono i loro diritti, hanno paura di essere cacciati e di conseguenza, se hanno bisogno di cure, preferiscono star male e lasciarsi morire. È una cosa disumana. DISUMANA.
Come ha detto Alfredo, non ci appigliamo al caso estremo, quello che si trova di passaggio, parliamo di quella gente che sta qui da anni e anni e vive in condizioni che neanche nel loro Paese...


Starfred

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4821 il: 11 Maggio, 2013, 14:06:12 pm »
Per me chi nasce in Italia DEVE avere la cittadinanza italiana. Noi veramente ignoriamo gran parte degli extracomunitari in che condizioni vivono. Avere la possibilità di accedere al SSN (per dirne una, visto che è stato tirato in mezzo) sarebbe una cosa importantissima. Gran parte dei "clandestini" qui non conoscono i loro diritti, hanno paura di essere cacciati e di conseguenza, se hanno bisogno di cure, preferiscono star male e lasciarsi morire. È una cosa disumana. DISUMANA.



Bravissimo Omar, condivido tutto. Ed aggiungo che il Paese con maggiore flusso di immigrati extracomunitari d'Europa (insieme alla Spagna), dovrebbe aprire la strada non copiare altri modelli basati su situazioni e società diverse...per una volta che possiamo essere ispirazione e non le solite pecore nere.
« Ultima modifica: 11 Maggio, 2013, 14:07:49 pm da Starfred »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4822 il: 11 Maggio, 2013, 14:08:41 pm »
Ma che antidemocratico ? Ma che stai dicendo ?
Ma hai capito che con l'attuale normativa uno straniero nato in Italia deve aspettare la maggiore età con residenza continuativa per richiedere, entro un anno, la cittadinanza ? Ma ti pare normale ?

E perchè dobbiamo seguire gli altri Paesi che hanno società diverse ? Ma quando mai ci siamo fatti questi problemi sulle altre normative pendenti e scottanti ?

Chi nasce in Italia è italiano, non c'è discussione.
Vanno altresì diminuiti i tempi di conseguimento della cittadinanza per lo straniero residente in Italia, attualmente di dieci anni  (cinque per l'apolide), che è un discorso diverso.

E mo mi defilo perchè mi stai facendo spostare la nervatura con queste tesi che giusto La Russa può appoggiarti facendo pure il saputo, lo ius sanguinis è un principio giuridico obsoleto e non al passo con i tempi, nato in un mondo polarizzato e defunto. Per fortuna che militanti, parlamentari ed elettori sono in gran parte più intelligenti di quella scimmia urlatrice che va predicando queste stronzate fasciste appoggiandosi ad ordinamenti completamente diversi.


E io ti ripeto: un bambino di due anni, nato in Congo, ha meno diritto del fratello nato in Italia di esser cittadino? Ed il secondo di più? Pure essendo vissuti entrambi in Italia lo stesso tempo? E invece di fratelli parliamo di due soggetti, uno nato in Italia da genitori congolesi, ma che lascia il paese dopo pochi anni dalla nascita sul territorio italiano, mentre un altro nato in Congo e giunto in Italia a quattro anni, ma che ci è cresciuto e vissuto. Il primo ha più diritti del secondo alla cittadinanza? Il secondo è giusto che aspetti i 18? Ed il primo ,se poi se ne è andato in Germania, per dire, si deve portar dietro la nostra cittadinanza? Anche se in Italia ci è giusto nato?

Spero tu saprai che in alcuni paesi europei non è prevista nemmeno la doppia cittadinanza, un nato in Italia da immigrati congolesi che si trasferisce in Germania poco dopo la nascita, che fa? Ha tre cittadinanze?


Bisogna fare delle leggi il più possibile giuste e democratiche, che siano in grado sia di garantire la cittadinanza secondo dei principi di equità, ma anche di prevenirne abusi o conflitti.

Lo ius soli tout court proposto non tiene conto di questi aspetti. Bisogna invece, in maniera logica, democratica e assennata, mediare tra le due posizioni.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4823 il: 11 Maggio, 2013, 14:10:38 pm »
mi chiedevo....
ma alfredo che è un checcone savoiardo può mai essere considerato italiano?
o è un fottuto extracomunitario?
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4824 il: 11 Maggio, 2013, 14:13:51 pm »
Diobrando perdonami, prendo questo ultimo post solo perchè è l'ultimo che ho letto. Se mi hai letto in passato sai che sono stato un elettore del M5S, che ancora oggi difende quel Movimento e che lo rivoterebbe tranquillamente, anzi, con ancora più convinzione...però su questo, per me (PER ME), Grillo ha pisciato fuori dal vaso. Ripeto, saranno considerazioni personali che arrivano dopo alcune esperienze fatte. Per me chi nasce in Italia DEVE avere la cittadinanza italiana. Noi veramente ignoriamo gran parte degli extracomunitari in che condizioni vivono. Avere la possibilità di accedere al SSN (per dirne una, visto che è stato tirato in mezzo) sarebbe una cosa importantissima. Gran parte dei "clandestini" qui non conoscono i loro diritti, hanno paura di essere cacciati e di conseguenza, se hanno bisogno di cure, preferiscono star male e lasciarsi morire. È una cosa disumana. DISUMANA.
Come ha detto Alfredo, non ci appigliamo al caso estremo, quello che si trova di passaggio, parliamo di quella gente che sta qui da anni e anni e vive in condizioni che neanche nel loro Paese...


Io me ne batto le palle del Movimento e di Grillo e le sue sparate.

Io parlo di un problema che non può essere affrontato con slogan da una parte e dall'altra con la superficialità di chi non conosce nè come gli altri paesi si pongono in tal senso, nè delle implicazioni di una scelta tout court può determinare.

E nel dubbio, se decine di paesi europei, dell'UE di cui facciamo parte, hanno scelto una soluzione intermedia, garantendo la cittadinanza in tempi ragionevoli, per esempio, preferisco affidarmi alle analisi meno populistiche di questi che ci cacano in testa su tante questioni riguardanti i diritti, piuttosto che agli slogan di Grillo, Vendola e sarcazzo di Leghista o fratello di stocazzo come La Russa.

Starfred

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4825 il: 11 Maggio, 2013, 14:17:21 pm »

E io ti ripeto: un bambino di due anni, nato in Congo, ha meno diritto del fratello nato in Italia di esser cittadino? Ed il secondo di più? Pure essendo vissuti entrambi in Italia lo stesso tempo? E invece di fratelli parliamo di due soggetti, uno nato in Italia da genitori congolesi, ma che lascia il paese dopo pochi anni dalla nascita sul territorio italiano, mentre un altro nato in Congo e giunto in Italia a quattro anni, ma che ci è cresciuto e vissuto. Il primo ha più diritti del secondo alla cittadinanza? Il secondo è giusto che aspetti i 18? Ed il primo ,se poi se ne è andato in Germania, per dire, si deve portar dietro la nostra cittadinanza? Anche se in Italia ci è giusto nato?

Spero tu saprai che in alcuni paesi europei non è prevista nemmeno la doppia cittadinanza, un nato in Italia da immigrati congolesi che si trasferisce in Germania poco dopo la nascita, che fa? Ha tre cittadinanze?


Bisogna fare delle leggi il più possibile giuste e democratiche, che siano in grado sia di garantire la cittadinanza secondo dei principi di equità, ma anche di prevenirne abusi o conflitti.

Lo ius soli tout court proposto non tiene conto di questi aspetti. Bisogna invece, in maniera logica, democratica e assennata, mediare tra le due posizioni.

io so tutto meglio di te visto che queste cose le ho STUDIATE bell ro frat', e ti ho già spiegato che come da un lato bisogna concedere agli stranieri nati in italia la cittadinanza senza se e senza ma dall'altro bisogna diminuire i tempi di conseguimento della cittadinanza agli stranieri residenti, che attualmente è fermo a dieci anni...con una normativa particolare per i minorenni. E' l'omologazione la strada, non continuare sul principio dello ius sanguinis che è ridicolmente OBSOLETO, poi se hai la cittadinanza italiana hai anche quella europea che risolve il problema INTEGRANDO E COMPLETANDO QUELLA NAZIONALE, quindi sticazzi di chiedere quella tedesca (e poi quale fosse il problema se vivi lì ? ma o ver faje ?).

Io ho la doppia cittadinanza italiana e francese, a chi rompo il cazzo ? Ma dobbiamo diventare cittadini del mondo oppure continuare a fare questo è mio e quest'è tuo ? Perchè hai capito, poi gli zingari diventano pure italiani, non solo si fottono la casa, la macchina, la moglie, i soldi...ma che xenofobia.

Starfred

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4826 il: 11 Maggio, 2013, 14:20:11 pm »
mi chiedevo....
ma alfredo che è un checcone savoiardo può mai essere considerato italiano?
o è un fottuto extracomunitario?

io sono uno zingaro

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4827 il: 11 Maggio, 2013, 14:20:17 pm »

Io me ne batto le palle del Movimento e di Grillo e le sue sparate.

Io parlo di un problema che non può essere affrontato con slogan da una parte e dall'altra con la superficialità di chi non conosce nè come gli altri paesi si pongono in tal senso, nè delle implicazioni di una scelta tout court può determinare.

E nel dubbio, se decine di paesi europei, dell'UE di cui facciamo parte, hanno scelto una soluzione intermedia, garantendo la cittadinanza in tempi ragionevoli, per esempio, preferisco affidarmi alle analisi meno populistiche di questi che ci cacano in testa su tante questioni riguardanti i diritti, piuttosto che agli slogan di Grillo, Vendola e sarcazzo di Leghista o fratello di stocazzo come La Russa.
ma che mi frega di come ragionano gli altri Paesi? Io ragiono per ciò che vedo, ragiono per umanità, ragiono per dar forza ad una "Carta" firmata nel 1989, una certa "Carta dei diritti dell'Infanzia", firmata da 190 Paesi su 192 sulla quale, secondo me, dovrebbe girare il mondo intero.

Qua parliamo di gente che vive in condizioni pietose...ed io mi devo mettere a pensare su come ragionano gli altri Paesi?

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4828 il: 11 Maggio, 2013, 14:22:38 pm »
Avere la possibilità di accedere al SSN (per dirne una, visto che è stato tirato in mezzo) sarebbe una cosa importantissima. Gran parte dei "clandestini" qui non conoscono i loro diritti, hanno paura di essere cacciati e di conseguenza, se hanno bisogno di cure, preferiscono star male e lasciarsi morire. È una cosa disumana. DISUMANA.

così invece che lasciarsi morire possono scegliere di morire nei nostri ospedali dove ti visitano sopra le scrivanie

amare battute a parte è chiaro che le giuste considerazioni morali devono andare di pari passo con la possibilità di poter realmente migliorare la loro vita, perchè oggi il sistema welfare italiano va in direzione diametralmente opposta
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Starfred

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4829 il: 11 Maggio, 2013, 14:23:01 pm »
ma che mi frega di come ragionano gli altri Paesi? Io ragiono per ciò che vedo, ragiono per umanità, ragiono per dar forza ad una "Carta" firmata nel 1989, una certa "Carta dei diritti dell'Infanzia", firmata da 190 Paesi su 192 sulla quale, secondo me, dovrebbe girare il mondo intero.

Qua parliamo di gente che vive in condizioni pietose...ed io mi devo mettere a pensare su come ragionano gli altri Paesi?

ma soprattutto poi, che ne sap' isse che sta ripetendo pari pari quello che dice Grillo ? Ha letto qualcosa su wikipedia o sul fatto quotidiano ?
Ma lo sa che, soprattutto sulle politiche di integrazione (come quelle di governo) ogni Paese fa storia a sé visto il background culturale, la situazione attuale e la composizione della società ? Non è che parliamo di emulare il codice della strada, ma vire tu nu poco. Pigliamoci pure la pena di morte dagli americani oltre alla green card, è cazzo che miglioriamo

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4830 il: 11 Maggio, 2013, 14:24:10 pm »
Hai fatto un discorso senza senso. l'UE considera cittadini solo i coloro che sono cittadini degli stati membri.

Quindi, a meno di non cambiare tutto, con una cittadinanza europea indipendente da quella nazionale, non si può non discutere in questi termini.

Io sono europeista convinto, sono per la cessione progressiva delle sovranità nazionali al parlamento europeo.

Ma le regole per ora sono queste. Quindi l'obsolescenza dello Ius Sanguinis non rende assolutamente una progresso lo Ius Soli, che è altrettanto vecchio visto che in Francia esiste da prima del Re Sole...

Mentre è invece il riconoscimento di prerogative di entrambi e rendere moderno il concetto di cittadinanza nazionale, in attesa del successivo e evoluto step verso la sola cittadinanza europea.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4831 il: 11 Maggio, 2013, 14:27:16 pm »
ma soprattutto poi, che ne sap' isse che sta ripetendo pari pari quello che dice Grillo ? Ha letto qualcosa su wikipedia o sul fatto quotidiano ?
Ma lo sa che, soprattutto sulle politiche di integrazione (come quelle di governo) ogni Paese fa storia a sé visto il background culturale, la situazione attuale e la composizione della società ? Non è che parliamo di emulare il codice della strada, ma vire tu nu poco. Pigliamoci pure la pena di morte dagli americani oltre alla green card, è cazzo che miglioriamo

Guarda io il Fatto non lo leggo e non leggo manco quello che dice Grillo, che ripeto per me spara un mare di cacate. Questa della cittadinanza è cosa che ho avuto modo di approfondire sia con il mio lavoro di volontario sia con le numerose volte che ho lavorato all'estero. Ogni paese fa il suo, ovviamente, ma di base nessuno a parte la Francia, con una regolamentazione molto precisa al riguardo, fa usi dello ius soli.

Io cito i fatti, tu citi il niente.

Starfred

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4832 il: 11 Maggio, 2013, 14:28:18 pm »
Hai fatto un discorso senza senso. l'UE considera cittadini solo i coloro che sono cittadini degli stati membri.

Ed il primo ,se poi se ne è andato in Germania, per dire, si deve portar dietro la nostra cittadinanza? Anche se in Italia ci è giusto nato?

Siamo uno stato membro dell'UE o è un'allucinazione di più di mezzo secolo ?

Starfred

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4833 il: 11 Maggio, 2013, 14:29:07 pm »
Io cito i fatti, tu citi il niente.

spezzeremo le reni alla grecia lo posso citare ?

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4834 il: 11 Maggio, 2013, 14:31:24 pm »
Siamo uno stato membro dell'UE o è un'allucinazione di più di mezzo secolo ?

scusa che c'entra? Ora scrivi a caso? Ho detto che se uno va in Germania dopo esser nato in Italia, che fa? si tiene quella invece di prender quella tedesca? Siamo ancora in un sistema che prevede le cittadinanze nazionali  anche nell'UE o è una mia allucinazione? :rotfl:

Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4835 il: 11 Maggio, 2013, 14:35:33 pm »
Alfano, ministro interno, alla manifestazione anti pm.

Starfred

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4836 il: 11 Maggio, 2013, 14:36:00 pm »
scusa che c'entra? Ora scrivi a caso? Ho detto che se uno va in Germania dopo esser nato in Italia, che fa? si tiene quella invece di prender quella tedesca? Siamo ancora in un sistema che prevede le cittadinanze nazionali  anche nell'UE o è una mia allucinazione? :rotfl:

tu hai argomentato dicendo che farebbe un collage di cittadinanze quasi quasi, io ti ho risposto che prendendo quella italiana si ottiene automaticamente la cittadinanza europea che integra e completa quella nazionale su moltissimi aspetti (tra cui la libertà di circolare e risiedere sul territorio di un altro stato membro), quindi il problema non si pone, non la deve acquisire per forza.
E se in futuro vuole, da residente europeo in Germania, votare gli organismi di rappresentanza nazionale (perchè solo a questo serve ottenere un'altra nazionale dopo l'Europea in pratica), qual è il problema ? Prende pure quella. Oh Gesù.
« Ultima modifica: 11 Maggio, 2013, 14:39:49 pm da Starfred »

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4837 il: 11 Maggio, 2013, 14:54:47 pm »
Alfano, ministro interno, alla manifestazione anti pm.
...e non è mica la prima volta...

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4838 il: 11 Maggio, 2013, 15:05:17 pm »
No ci vuole una legge. Se io nasco in Italia  da genitori stranieri che in Italia ci stanno poco o sono in transito, mi dici che cazzo di italiano sono? Da questo punto di vista ragionano meglio i paesi anglosassoni. Prendi cittadinanza alla nascita solo quando almeno uno dei tuoi genitori ha ottenuto cittadinanza.

Casi particolari non pregiudicano un diritto dovuto.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4839 il: 11 Maggio, 2013, 15:17:50 pm »
Alfano, ministro interno, alla manifestazione anti pm.

se è per questo un suo predecessore leghista di un paio di governi fa era stato condannato per aggressione a un carabiniere...  :cazzimm:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look: