Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544621 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4720 il: 02 Maggio, 2013, 13:49:01 pm »
Ma coi se ci si fa la zuppa, sta il fatto che un'esponente del PD ha ammesso che loro sta proposta famosa di governo non l'hanno fatta nè avevano intenzione di farla a M5S. Quindi se il presupposto dell'accusa a Grillo che era che non aveva voluto fare con loro il governo di cambiamento decade, possiamo pure speculare su cosa avrebbero risposto ad un'offerta di partecipazione al governo, ma sarebbe aria fritta.

Questo è un assist clamoroso dopo il rifiuto a Rodotà, che assume ancor più significato ora.

Quindi secondo te se ai cinque stelle offrivano un paio di ministeri era cosa fatta. Ma dai...proprio per la natura anti inciucio dei cinque stelle era l'unica soluzione plausibile quella dell'appoggio esterno.


Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4721 il: 02 Maggio, 2013, 13:58:14 pm »
L'accordo era possibile sulla base del fatto che gli 8 punti presentavano molte aperture alle posizioni dei 5 Stelle, che i 5 Stelle avrebbero potuto proporre ulteriori punti (Bersani si era detto disposto a parlare pure dei finanziamenti ai partiti), e che in definitiva i 5 Stelle avevano la possibilità di affossare il governo in qualunque momento, visto che certo il PdL non sarebbe stato magnanimo nei confronti di un governo nato su una pregiudiziale nei loro confronti.
Comunque mi pare abbastanza inutile stare a piangere sul latte versato, sono prevalse altre opzioni politiche perché evidentemente erano più forti.

E dagli co gli otto punti, se li scriveva su un clinex io mi ci sarei soffiato il naso, sinceramente... I primi due punti proposti da M5S sono stati seccamente respinti. E la cosa dell'affossare il governo si sarebbe risolta così: irresponsabilità di M5S, necessità di trovare una nuova maggioranza con le forze responsabili PDL- Scelta Civica... Identica situazione di ora, senza Alfano agli Interni, sempre che non avessero deciso di concordare un governo con loro, cosa possibilissima. Insomma cambi l'ordine dei fattori ma il risultato resta invariato.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4722 il: 02 Maggio, 2013, 14:06:24 pm »
Quindi secondo te se ai cinque stelle offrivano un paio di ministeri era cosa fatta. Ma dai...proprio per la natura anti inciucio dei cinque stelle era l'unica soluzione plausibile quella dell'appoggio esterno.

Le tue sono speculazioni. Tu ti aspettavi Rodotà? Ti aspettavi Marini? Ti aspettavi il siluramento di Prodi?

Per quanto mi riguarda penso che se il PD avesse voluto formare un governo con M5S, proponendo magari un Zagrebelsky come garante al posto di Bersani, probabilmente ai ministeri M5S avrebbe proposto personalità come Gino Strada alla sanità... Ma anche le mie sono speculazioni appunto.

Quello che resta è l'ammissione della Sereni che l'intenzione di governare con M5S non c'è mai stata, le parole pesano come le pietre, anche se dette ingenuamente.

Starfred

R: Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4723 il: 02 Maggio, 2013, 14:07:18 pm »
Diobra ma mo è inutile azzeccarsi.

Tra l'altro fosse come dici tu (e per me non è così, visto che un modello Sicilia, anche per ammissione di Grillo, era l'unico possibile per la natura del m5S di forza antipolitica), e cioè un problema di partecipazione nell'esecutivo per colpa di Bersani, allora perché al secondo giro di consultazioni il M5S non ha proposto un nome alla Presidenza del Consiglio che veramente potesse far sedere al tavolo tutti insieme? Un Rodotà, ed allora c'erano i presupposti per ragionare, con un mese ancora prima dell'elezione del PdR...lo disse addirittura Scanzi eh, il Re della stampa grillina, non lo dico io.

Invece no, si è continuati ad andare avanti con il "date il Governo a noi" ed a chiudere qua e là.

La verità è che il M5S ha fatto una scelta: per te non ha fiduciato per incompatibilità ideologiche (imho impossibile) per me per convenienze elettorali provocate da una futura coalizione PD-PDL.
Ha continuato a fare campagna elettorale, sapendo che l'altra era l'unica soluzione possibile...e mo è inutile star qui a fare gli agnellini o i martiri, il PD si becca la responsabilità politica alle prossime elezioni, il M5S chissà, può darsi che anzi è riuscita a fortificare consenso e quindi è stata una riuscita manovra ma, per me, una grossa fetta di colpa l'avrà per sempre. Pace

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:R: Re:R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4724 il: 02 Maggio, 2013, 14:09:04 pm »
Le tue sono speculazioni. Tu ti aspettavi Rodotà? Ti aspettavi Marini? Ti aspettavi il siluramento di Prodi?

Per quanto mi riguarda penso che se il PD avesse voluto formare un governo con M5S, proponendo magari un Zagrebelsky come garante al posto di Bersani, probabilmente ai ministeri M5S avrebbe proposto personalità come Gino Strada alla sanità... Ma anche le mie sono speculazioni appunto.

Quello che resta è l'ammissione della Sereni che l'intenzione di governare con M5S non c'è mai stata, le parole pesano come le pietre, anche se dette ingenuamente.
Mah, sinceramente mi sfugge il motivo per il quale gli 8 punti non contino, e contino invece le dichiarazioni di Marina Sereni.
Che poi mi sembrano anche ovvie... Anzi mi pare molto cinico che Grillo pensasse di fare un governo organicamente, pur di piazzare qualche culo su qualche poltrona, insieme a chi insultava dalla mattina alla sera sul proprio blog.
« Ultima modifica: 02 Maggio, 2013, 14:11:36 pm da kowalski »
Polemico ergo sum

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4725 il: 02 Maggio, 2013, 14:12:25 pm »
Mah, sinceramente mi sfugge il motivo per il quale gli 8 punti non contino, e contino invece le dichiarazioni di Marina Sereni.

Perchè gli otto punti, oltre che vaghi, erano una promessa, non un fatto. Le parole della Sereni sono un fatto, che esprime la linea tenuta dal PD in una vicenda avvenuta.

La differenza che passa tra un pronostico sul risultato di Napoli-Inter scritto qui, ed il commento di fine partita a risultato acquisito.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4726 il: 02 Maggio, 2013, 14:13:51 pm »
Mah, sinceramente mi sfugge il motivo per il quale gli 8 punti non contino, e contino invece le dichiarazioni di Marina Sereni.

Tra l'altro io vorrei capire come si è passati dal "nemmeno l'appoggio esterno" al "volevamo governare con voi, non ce l'avete permesso".
Pare che le affermazioni di Grillo, il modello Belgio, i padri puttanieri sono allucinazioni di pochi...

La verità è che il M5S si è chiamato fuori dal gioco e allora pazienza, nulla puoi pretendere.
Appoggiarsi alle parole di questa qua, che poi ripeto l'appoggio esterno era l'unica strada percorribile per la natura dei cinque stelle, mi pare voglia di giustificarsi e basta...

L'unico modo per rendere partecipi i cinque stelle era farli governare da soli, e allora vafanculo :asd:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4727 il: 02 Maggio, 2013, 14:15:17 pm »
Diobra ma mo è inutile azzeccarsi.

Tra l'altro fosse come dici tu (e per me non è così, visto che un modello Sicilia, anche per ammissione di Grillo, era l'unico possibile per la natura del m5S di forza antipolitica), e cioè un problema di partecipazione nell'esecutivo per colpa di Bersani, allora perché al secondo giro di consultazioni il M5S non ha proposto un nome alla Presidenza del Consiglio che veramente potesse far sedere al tavolo tutti insieme? Un Rodotà, ed allora c'erano i presupposti per ragionare, con un mese ancora prima dell'elezione del PdR...lo disse addirittura Scanzi eh, il Re della stampa grillina, non lo dico io.

Invece no, si è continuati ad andare avanti con il "date il Governo a noi" ed a chiudere qua e là.

La verità è che il M5S ha fatto una scelta: per te non ha fiduciato per incompatibilità ideologiche (imho impossibile) per me per convenienze elettorali provocate da una futura coalizione PD-PDL.
Ha continuato a fare campagna elettorale, sapendo che l'altra era l'unica soluzione possibile...e mo è inutile star qui a fare gli agnellini o i martiri, il PD si becca la responsabilità politica alle prossime elezioni, il M5S chissà, può darsi che anzi è riuscita a fortificare consenso e quindi è stata una riuscita manovra ma, per me, una grossa fetta di colpa l'avrà per sempre. Pace

Perfetto, il neretto è esattamente la colpa che imputo al M5S. Quello è da colpevolizzare, hanno tentato il recupero con il nome del Presidente della Repubblica, ma QUELLO da te evidenziato è stato l'errore clamoroso, di azzeccarsi che Napolitano dovesse dargli il permesso di fare nomi... Ingenuità e intransigenza sono gravi in certi frangenti. E io punterei su quello il dito.

Alemao

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4728 il: 02 Maggio, 2013, 14:15:52 pm »
Ma pure ci fosse stato l'accordo coi Grillini, il governo sarebbe durato pochissimo. Se non hai una linea programmatica concordata, consolidata e forte, è difficile poi riuscire a crearla dal nulla nel giro di 40 giorni. L'unica cosa positiva in questo non accordo sono state le dimissioni dei dinosauri del Pd, gente del secolo scorso. Mo' sta a loro e al loro leader capire che, se vogliono rendere attuali alcune riforme, condivisibili da parte mia e presenti nel loro programma, devono per forza di cose fare una scelta di campo: con il Pd o con il Pdl. Altrimenti resteranno solo una classica forza anti sistema e faranno la fine dei rifondaroli o dei Comunisti Italiani: nel giro di qualche anno perderanno tutto il consenso ottenuto.
« Ultima modifica: 02 Maggio, 2013, 14:16:56 pm da Alemao »

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:R: Re:R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4729 il: 02 Maggio, 2013, 14:16:15 pm »
Perchè gli otto punti, oltre che vaghi, erano una promessa, non un fatto. Le parole della Sereni sono un fatto, che esprime la linea tenuta dal PD in una vicenda avvenuta.

La differenza che passa tra un pronostico sul risultato di Napoli-Inter scritto qui, ed il commento di fine partita a risultato acquisito.
Gli 8 punti non erano una promessa ma la proposta con la quale si dava il via alla ricerca di un accordo, che è un fatto assolutamente ufficiale ed esigibile.
La Sereni, invece, a Porta a Porta può anche parlare della comunione della nipote e non ce ne passa manco per il cazzo. In ogni caso magari non si è espressa in maniera felice, ma di fatto si sapeva che con 5 Stelle un accordo organico, per decisione anche dello stesso 5 Stelle, che ha sempre detto "al governo con nessuno", era impossibile.
Polemico ergo sum

Starfred

R: Re:R: Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4730 il: 02 Maggio, 2013, 14:18:34 pm »
Perfetto, il neretto è esattamente la colpa che imputo al M5S. Quello è da colpevolizzare, hanno tentato il recupero con il nome del Presidente della Repubblica, ma QUELLO da te evidenziato è stato l'errore clamoroso, di azzeccarsi che Napolitano dovesse dargli il permesso di fare nomi... Ingenuità e intransigenza sono gravi in certi frangenti. E io punterei su quello il dito.

Boh. Oppure hanno semplicemente dimostrato che non intendevano allearsi con nessuno...in realtà.

Il compromesso nel nostro sistema politico è tutto, i M5S non scendono a compromessi? E vabbuo, ormai sono nell'ordine di idee che è un partito strutturato così, pacienza, ma non credo possano fare vittimismo...

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4731 il: 02 Maggio, 2013, 14:18:52 pm »
Tra l'altro io vorrei capire come si è passati dal "nemmeno l'appoggio esterno" al "volevamo governare con voi, non ce l'avete permesso".
Pare che le affermazioni di Grillo, il modello Belgio, i padri puttanieri sono allucinazioni di pochi...

La verità è che il M5S si è chiamato fuori dal gioco e allora pazienza, nulla puoi pretendere.
Appoggiarsi alle parole di questa qua, che poi ripeto l'appoggio esterno era l'unica strada percorribile per la natura dei cinque stelle, mi pare voglia di giustificarsi e basta...

L'unico modo per rendere partecipi i cinque stelle era farli governare da soli, e allora vafanculo :asd:

Ripeto,speculazioni. Ora chi vuole difendere una certa posizione, può aggrapparsi solo ai se.

E sinceramente, se nemmeno le parole dei rappresentanti del PD, non smentite, fanno fede, allora mi spiegate come si potesse aver fiducia in 8 punti proposti?


Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4732 il: 02 Maggio, 2013, 14:21:50 pm »
Ripeto,speculazioni. Ora chi vuole difendere una certa posizione, può aggrapparsi solo ai se.

E sinceramente, se nemmeno le parole dei rappresentanti del PD, non smentite, fanno fede, allora mi spiegate come si potesse aver fiducia in 8 punti proposti?

Diobra ma stanno sessanta giorni di contrattazioni alle spalle, una conferenza di Bersani alle spalle in streaming dove tutti abbiamo visto l'apertura, il rifiuto di fare un nome condiviso poi, le frasi di Grillo, gli al Governo con nessuno... Che vuoi di più?
cioè i cinque stelle non hanno voluto, stop, stanno decine di giorni di fatti e mi pare sia più di valore che un minuto di una piddina che parla di appoggio esterno.

A me pare che il grande "se" lo stia facendo tu qui...ma poi che te ne fotte dico io, per te questi sono dinosauri e gentaglia...ed allora che ti interessa di dover giustificare il M5S perché non si è alleato dai

Tra l'altro eravate tutti coerenti, mai con il PD, invece ora si scopre che il PD non vi voleva...dopo sessanta giorni di leccate di culo...questo è revisionismo
« Ultima modifica: 02 Maggio, 2013, 14:23:50 pm da Starfred »

Alemao

Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4733 il: 02 Maggio, 2013, 14:23:59 pm »
Adesso è importante che si crei una nuova classe dirigente nel Pd. Fatta questa, con una nuova legge elettorale, credo che ci siano maggiori margini di dialogo con i 5 Stelle, perché è anche vero che la classe dirigente con Bersani candidato e Bindi presidente era a dir poco stomachevole e quindi c'è poco da fare gli indignati se veniva percepita come appartenente al passato dai 5 stelle. Per me alle prossime elezioni c'è la concreta possibilità di trovare un accordo con loro.

Starfred

R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4734 il: 02 Maggio, 2013, 14:25:36 pm »
Adesso è importante che si crei una nuova classe dirigente nel Pd. Fatta questa, con una nuova legge elettorale, credo che ci siano maggiori margini di dialogo con i 5 Stelle, perché è anche vero che la classe dirigente con Bersani candidato e Bindi presidente era a dir poco stomachevole e quindi c'è poco da fare gli indignati se veniva percepita come appartenente al passato dai 5 stelle. Per me alle prossime elezioni c'è la concreta possibilità di trovare un accordo con loro.

Si, certo. A trovare un accordo con i cinque stelle può essere solo la nuova sinistra non di certo la classe dirigente nuova che guida Letta a palazzo Chigi :asd:

Alemao

Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4735 il: 02 Maggio, 2013, 14:28:27 pm »
Si, certo. A trovare un accordo con i cinque stelle può essere solo la nuova sinistra non di certo la classe dirigente nuova che guida Letta a palazzo Chigi :asd:

Può essere un partito che finalmente, cacciati via i dinosauri e svecchiata la sua classe dirigente, può proporsi in modo credibile. Come hai potuto notare tutti quelli "contro" poi alla luce dei fatti si sono cacati sotto dall'uscire dal partito.

Starfred

R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4736 il: 02 Maggio, 2013, 14:29:30 pm »
Può essere un partito che finalmente, cacciati via i dinosauri e svecchiata la sua classe dirigente, può proporsi in modo credibile. Come hai potuto notare tutti quelli "contro" poi alla luce dei fatti si sono cacati sotto dall'uscire dal partito.

Penso proprio che è più probabile che domani mi svegli con la vagina

Alemao

Re:R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4737 il: 02 Maggio, 2013, 14:30:15 pm »
Penso proprio che è più probabile che domani mi svegli con la vagina

Allora preparati  :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4738 il: 02 Maggio, 2013, 14:34:52 pm »
Gli 8 punti non erano una promessa ma la proposta con la quale si dava il via alla ricerca di un accordo, che è un fatto assolutamente ufficiale ed esigibile.
La Sereni, invece, a Porta a Porta può anche parlare della comunione della nipote e non ce ne passa manco per il cazzo. In ogni caso magari non si è espressa in maniera felice, ma di fatto si sapeva che con 5 Stelle un accordo organico, per decisione anche dello stesso 5 Stelle, che ha sempre detto "al governo con nessuno", era impossibile.

si, ufficiale ed esigibile come la promessa elettorale, con cui hanno ricevuto il mandato, di non fare accordi col PDL... Se mi devo fidare del ladro, preferisco che prima mi ridia parte della refurtiva, per accordargli fiducia, non che mi prometta di farlo...

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Politica Italiana [Governo Letta]
« Risposta #4739 il: 02 Maggio, 2013, 14:36:59 pm »
si, ufficiale ed esigibile come la promessa elettorale, con cui hanno ricevuto il mandato, di non fare accordi col PDL... Se mi devo fidare del ladro, preferisco che prima mi ridia parte della refurtiva, per accordargli fiducia, non che mi prometta di farlo...

Ma appunto ed allora...questo è il tuo punto di vista? E che senso ha giustificare il M5S con sta storia che il PD non voleva cercare l'accordo?