Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544664 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4540 il: 27 Aprile, 2013, 03:19:48 am »
A me l'intervento di Saviano è piaciuto. Perchè ha centrato il punto, sarà che ho fatto comunicazione poilitica,,,,

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4541 il: 27 Aprile, 2013, 09:11:25 am »
Alfano al Viminale, Brambilla all'ambiente, Violante alla giustizia, Carfagna ai chionzi  :ovazione:
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4542 il: 27 Aprile, 2013, 09:14:03 am »
Alfano al Viminale, Brambilla all'ambiente, Violante alla giustizia, Carfagna ai chionzi  :ovazione:

è ingiusto, anche la Brambilla meritava i chionzi
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4543 il: 27 Aprile, 2013, 09:15:50 am »
è ingiusto, anche la Brambilla meritava i chionzi
lei si dedica ai cani
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4544 il: 27 Aprile, 2013, 10:41:12 am »
Si può presentare una istanza per bannare la parola inciucio?

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4545 il: 27 Aprile, 2013, 11:25:12 am »
Si può presentare una istanza per bannare la parola inciucio?
gesucrì

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4546 il: 27 Aprile, 2013, 11:55:04 am »



Ah, a proposito: ieri ci stava la Innocenzi a passeggio per il Pigneto, a Roma. Ma strasbav, nella categorie pucchiacchie discutibili.

Starfred

R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4547 il: 27 Aprile, 2013, 11:57:24 am »
Ho appena segnalato i tuoi ultimi post ai moderatori, perché sei un cacacazzo,frevaiolo e sfaticato...
























































 :bacino:

:siasd:

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4548 il: 27 Aprile, 2013, 12:38:00 pm »
Ah, a proposito: ieri ci stava la Innocenzi a passeggio per il Pigneto, a Roma. Ma strasbav, nella categorie pucchiacchie discutibili.
mi sta sul cazzo, ma la chiaverei, ovviamente.
gesucrì

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4549 il: 27 Aprile, 2013, 12:56:20 pm »
mi sta sul cazzo, ma la chiaverei, ovviamente.

Idem. Procurandole del dolore.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4550 il: 27 Aprile, 2013, 13:42:39 pm »
Il Capitalismo, il Marxismo sono retaggi del passato. Se un'idea rimane ancorata al passato, senza evolversi, senza divenire attuale,  se è incapace di confrontarsi col le categorie del presente, chi la propone e la porta avanti potrà poco o nulla a livello fattuale. Il Marxismo era già fallace di suo nelle sue linee guida, tant'è che chi ha tentato di farne un proprio vessillo politico, cercandone l'attuazione politica, ha prodotto tra le peggiori dittature politiche e militari nel mondo. Marxismo e Capitalismo sono due modelli perdenti in questo nuovo secolo. Il primo ha dimostrato alla fine del secolo scorso la propria inadeguatezza nel proporre un modello sociale artatamente egualitario, lasciando nella miseria milioni e milioni di individui, il secondo ha dimostrato la propria inadeguatezza con lo scoppio della seconda crisi economica mondiale tramite le banche e l'eccessivo peso ricoperto da esse.

A farne le spese di tali retaggi del passato è stata la Politica, sono state le idee. Il recupero della dignità della politica, non asservita in toto a false idee libertarie, a falsi principi di eguaglianza, non piegata a inutili dogmatismi da secolo scorso, né asservita al potere dei banchieri, è la prima cosa che deve essere realizzata.

Se c'è una cosa buona che i Grillini hanno percepito, non comprendendone a fondo l'importanza, è stato di rimettere la Politica al centro degli interessi degli Italiani, senza dogmatismi ideologici di fondo. Poi il modo in cui questi percepiscano l'Alta Politica è tutto un altro ragionamento. Dico solo che al 99% degli Italiani contrapposizioni vetuste e storiche di questo tipo non interessano affatto. La Politica, l'attività politica ha perso il suo primato, ostaggio di correnti di pensiero perdenti. Ora deve riacquistarlo.
Alemao fammi capire, ma quindi consideri superato il capitalismo? Quindi sei per l'abolizione della proprietà privata? Ma questo non fa di te un comunista?
Polemico ergo sum

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4551 il: 27 Aprile, 2013, 13:47:59 pm »
La Innocenzi non è discutibile, su...è una pucciacchia!
La Boldrini invece entra di diritto in tale categoria...io la chiaverei forte! :diavolopazzo:

Alemao

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4552 il: 27 Aprile, 2013, 13:50:58 pm »
Ti giuro che questo post mi ha depresso più delle chiacchiere di Letta...

La piena affermazione che oltre il centro liberal e una destra conservatrice, non c'è spazio per niente. Grazie, vado a suicidarmi ( o cambio paese, che l'unico che si sta americanizzando in Europa è l'Italia)...

Il "centro liberal" è un tuo neologismo. Non mi pare proprio di essermi espresso in tal senso.Non attribuirmi concetti che non non ho usato. Io vedo due grandi aree antagoniste. La prima di modello democratico e l'altra di stampo conservatore. Agli Italiani non interessano più le ideologie. Descrivere il presente servendosi delle categorie politiche del passato è cosa sgradita al 95% della popolazione italiana. C'è uno sparuto spazio per la minoranza rifondarola o per le forze per le quali si addice il termine "progressismo", peraltro abbandonato da oltre 15 anni nell'area democratica. C'è una maggioranza di persone, una stragrande maggioranza di persone che vuole che la politica recuperi la dignità perduta, senza preconcetti o paletti ideologici da secolo scorso. Questo accade anche in Europa, per cui il PPe o il Partito Socialista sono contenitori datati e vetusti da secolo scorso. Non hanno più motivo di chiamarsi tali nei propri principi fondatori nell'anno 2013.


Alemao fammi capire, ma quindi consideri superato il capitalismo? Quindi sei per l'abolizione della proprietà privata? Ma questo non fa di te un comunista?

Lo considero superato nella misura in cui si impone sull'attività politica, facendola divenire un proprio strumento per esercitare potere. La Politica, l'Alta Politica deve recuperare il proprio ruolo predominante. La crisi di questi ultimi 5 anni ne è un segnale evidente.

« Ultima modifica: 27 Aprile, 2013, 13:52:04 pm da Alemao »

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4553 il: 27 Aprile, 2013, 14:25:58 pm »
Il "centro liberal" è un tuo neologismo. Non mi pare proprio di essermi espresso in tal senso.Non attribuirmi concetti che non non ho usato. Io vedo due grandi aree antagoniste. La prima di modello democratico e l'altra di stampo conservatore. Agli Italiani non interessano più le ideologie. Descrivere il presente servendosi delle categorie politiche del passato è cosa sgradita al 95% della popolazione italiana. C'è uno sparuto spazio per la minoranza rifondarola o per le forze per le quali si addice il termine "progressismo", peraltro abbandonato da oltre 15 anni nell'area democratica. C'è una maggioranza di persone, una stragrande maggioranza di persone che vuole che la politica recuperi la dignità perduta, senza preconcetti o paletti ideologici da secolo scorso. Questo accade anche in Europa, per cui il PPe o il Partito Socialista sono contenitori datati e vetusti da secolo scorso. Non hanno più motivo di chiamarsi tali nei propri principi fondatori nell'anno 2013.


Lo considero superato nella misura in cui si impone sull'attività politica, facendola divenire un proprio strumento per esercitare potere. La Politica, l'Alta Politica deve recuperare il proprio ruolo predominante. La crisi di questi ultimi 5 anni ne è un segnale evidente.
Non mi pare però che le tue idee siano esattamente qualcosa di nuovo, stai riecheggiando fondamentalmente, non so se da cattolico o meno, le linee della dottrina sociale della Chiesa, del cattolicesimo democratico, che data almeno dal 1891 dell'enciclica "Rerum Novarum" di Leone XIII.
Non è che tutti debbano per forza accettare idee come queste come moderne, io per esempio temo questo dominio della politica e dello Stato, e preferisco ideologie che valorizzino la libertà e l'autonomia (nella responsabilità) dei cittadini.
Polemico ergo sum

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4554 il: 27 Aprile, 2013, 14:40:09 pm »
Il "centro liberal" è un tuo neologismo. Non mi pare proprio di essermi espresso in tal senso.Non attribuirmi concetti che non non ho usato. Io vedo due grandi aree antagoniste. La prima di modello democratico e l'altra di stampo conservatore. Agli Italiani non interessano più le ideologie. Descrivere il presente servendosi delle categorie politiche del passato è cosa sgradita al 95% della popolazione italiana. C'è uno sparuto spazio per la minoranza rifondarola o per le forze per le quali si addice il termine "progressismo", peraltro abbandonato da oltre 15 anni nell'area democratica. C'è una maggioranza di persone, una stragrande maggioranza di persone che vuole che la politica recuperi la dignità perduta, senza preconcetti o paletti ideologici da secolo scorso. Questo accade anche in Europa, per cui il PPe o il Partito Socialista sono contenitori datati e vetusti da secolo scorso. Non hanno più motivo di chiamarsi tali nei propri principi fondatori nell'anno 2013.


Lo considero superato nella misura in cui si impone sull'attività politica, facendola divenire un proprio strumento per esercitare potere. La Politica, l'Alta Politica deve recuperare il proprio ruolo predominante. La crisi di questi ultimi 5 anni ne è un segnale evidente.


Sì, frà, ma un indirizzo di idea dello stato lo devi dare :look:
Stato redistributore delle risorse proprie o defilato incentivante di quelle private? Chest'è? Sempre se si vogliono fare chiacchiere al netto di Porta a Porta eh....

mica si può parlare solo di una vaga e confusa "idea delle persone", senza contare che mi sembra un tantinello presuntuoso arrogarsi tale diritto interpretativo....

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4555 il: 27 Aprile, 2013, 14:47:07 pm »
Intanto riappare, vuota, la borsa di pelle del generale Dalla Chiesa. Fortuna che ora ci sarà il governissimo, così potremo dimenticare serenamente le tante brutte verità che ci potrebbero turbare.  :sisi:
Polemico ergo sum

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4556 il: 27 Aprile, 2013, 17:31:46 pm »
Peppiniella Idem!
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4557 il: 27 Aprile, 2013, 17:36:02 pm »
Almeno mi hanno risparmiato Brunetta... E hanno pure fatto la scena di mettere il ministro di colore per far credere di esser innovativi, poi ti giri e c'è Alfano agli Interni e vicepremier... :cazzimm:


Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4558 il: 27 Aprile, 2013, 17:39:42 pm »
Almeno mi hanno risparmiato Brunetta... E hanno pure fatto la scena di mettere il ministro di colore per far credere di esser innovativi, poi ti giri e c'è Alfano agli Interni e vicepremier... :cazzimm:

e vabbuò, che Alfano ce lo saremmo dovuti sciroppare a prescindere era chiaro sin dall'inizio...  :cazzimm:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4559 il: 27 Aprile, 2013, 17:47:47 pm »
E' un caso che il 95 % dei ministri siano riconducibili a Berlusconi direttamente e indirettamente?
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.