Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544697 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4440 il: 23 Aprile, 2013, 20:04:03 pm »
Che ne pensate?

http://salvatoretamburro.blogspot.it/2013/04/giorgio-napolitano-traditore-del-pci-e.html


Con 738 voti, il 20 aprile 2013, due terzi della casta politica ha votato come Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, confermando al Colle un uomo di 88 anni (che secondo il mandato settennale resterebbe in carica fino a 95 anni...alla faccia del rinnovamento della classe politica).

Ma chi è veramente Giorgio Napolitano?

Egli è un uomo che ha sempre cambiato i suoi ideali all'occorrenza, da sempre servile ai poteri forti americani e filo-israeliani, presente ed ossequioso ovunque ci fosse un potere da servire.

Singolare in termini di contraddizioni il fatto che il 9 maggio 2010 fu premiato con il Premio Dan David (Fondazione israeliana che premia personalità che abbiano espresso ammirazione per Israele e per l'ideologia sionista) con questa motivazione: "...per il suo coraggio e integrità intellettuale che sono stati fondamentali nel guarire le ferite della Guerra Fredda in Europa, così come le cicatrici lasciate in Italia sulla scia del fascismo"; proprio lui che in gioventù militava nei G.U.F. (Gruppi universitari fascisti).

Dopo essersi finto difensore della classe operaia e dell'ideologia comunista ha capito fin da giovane che poteva essere l'uomo giusto al posto giusto: un insider-man, utile agli americani in funzione anti-comunista e per agevolare l'imperialismo americano in Europa ed in Italia.

L’ascesa politica di Napolitano si ebbe nel 1953 quando fu eletto deputato nel PCI e poco più tardi si unirà alla corrente migliorista (interna al PCI) di Giorgio Amendola, uomo liberale, antifascista e massone. Una ideologia, quella dei miglioristi, profondamente anti-marxista che portò Amendola e Napolitano a mettersi al servizio di organizzazioni come l’Istituto di Affari Internazionali di Gianni Agnelli e il Council for Foreign Relations di Rockfeller.

Nel 1975 Napolitano strinse anche relazioni con Antonio Nigro, il quale ottenne grossi finanziamenti dalla Fondazione Rockefeller e dalla Fondazione Ford allo scopo di convincere i comunisti ad attraversare un lungo processo di democratizzazione (leggasi "americanizzazione").
Napolitano ebbe diversi incontri anche con Henry Kissinger, considerato l'uomo-ombra del governo americano e il rappresentante politico dell'ideologia basata sul Nuovo Ordine Mondiale. "L'arrivo al potere dei comunisti - si legge in un documento interno del Fco - costituirebbe un forte colpo psicologico per l'Occidente. L'impegno Usa verso l'Europa finirebbe per indebolirsi, potrebbero così sorgere tensioni gravi fra gli americani e i membri europei della Nato su come trattare gli italiani". A Londra Henri Kissinger discutendo la situazione italiana con il nuovo Ministro degli Esteri inglese Antony Crosland fa delle rivelazioni sconvolgenti: "La questione dell’obbedienza del PCI a Mosca è secondaria. Per la coesione dell’occidente i comunisti come Berlinguer sono più pericolosi del portoghese Cunhal".
Nel 1978 Napolitano, su invito del neo-conservatore americano, Joseph La Palombara, è ospite del Council on Foreign Relations (organizzazione che si occupa di strategie globali per conto di importanti famiglie di bancheri come i Rockefeller, i Rothschild e i Morgan) e lì dichiarerà fedeltà alla N.A.T.O. .
Bisognava adesso dare il colpo di grazia al PCI: fu nel 1980 che si posero le basi per una delle operazioni più importanti della CIA: lo stratega Duane Clarridge dà inizio all’operazione chiamata "soluzione finale" e da lui definita "una delle operazione più azzardate della sua carriera: un accordo segreto tra la CIA e il PCI". Attraverso azioni non violente, ad esempio creando una equipe di tecnici neo-liberisti all’interno di un partito "non allineato" all'ideologia capitalista americana, la CIA riuscì a penetrare nella gestione del PCI. Il cerchio si era finalmente chiuso: alla morte di Enrico Berlinguer nel 1984, come segretario del PCI venne eletto Alessandro Natta ma Napolitano, forte della protezione degli Usa, da lì a poco avrebbe dato il colpo di grazia al partito.

Qualora gli ultimi trenta'anni di storia politica non bastassero a rappresentare Napolitano come traditore del PCI, nonchè uomo al servizio dell'imperialismo americano e del potere filo-bancario, ricorderei le recenti manomissioni di alcuni importantissimi articoli della Costituzione, manomissioni da lui avallate e controfirmate, tra tutte l'articolo 81 della Costituzione che il 18 aprile 2012 ha introdotto il pareggio di bilancio, obbligando di fatto lo Stato alla schiavitù delle politiche di austerità, tanto care all'imperialismo-capitalistico americano ed europeista, il tutto secondo i piani dell'ideologia mondialista, rendendo al tempo stesso le teorie keynesiane (basate, invece, su una politica monetaria espansiva che darebbe slancio all'economia) di fatto incostituzionali.

Attraverso la complicità di personaggi come Napolitano, Monti e probabilmente anche Amato al governo italiano l'imperialismo americano potrà continuare ad dominare indisturbato sulla politica e sull'economia nazionale, portando avanti tutti gli obiettivi previsti nella scaletta mondialista: accentramento dei poteri nelle mani di organizzazioni sovranazionali (unione politica europea, B.C.E., F.M.I., W.T.O.) non elette democraticamente da alcun cittadino; politiche basate sull'austerità che stanno conducendo alla recessione economica; drastico aumento della disoccupazione; impoverimento delle classi sociali, riduzione delle nascite e, quindi, riduzione della popolazione.

Non so se tutti i fatti citati nell'articolo siano veri, diciamo che Napolitano è stato sempre uno che ha coltivato buoni rapporti con gli avversari (anche perché questo era il suo compito nel PCI), che è un uomo molto ossequioso e bisognoso di approvazione da parte del potere, che è uno che difficilmente metterebbe in discussione lo status quo... insomma non mi sembra uno che voglia davvero il cambiamento sociale, come dovrebbe essere, per uno della sua parte politica.
Polemico ergo sum

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13796
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4442 il: 23 Aprile, 2013, 21:09:33 pm »
vabbuò ma da Fioroni che ti aspetti scusa ?

E che ne so? Dopo sto direttorio che ho rivisto ora, me sembra che come Fioroni ce ne sono tanti. Ad esempio il panzone di cui mi sfugge il nome, quello che ha parlato prima di Franceschini, che voleva la testa della Moretti, rimanendo in tema di decapitazioni.

Starfred

R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4443 il: 23 Aprile, 2013, 21:11:25 pm »
E che ne so? Dopo sto direttorio che ho rivisto ora, me sembra che come Fioroni ce ne sono tanti. Ad esempio il panzone di cui mi sfugge il nome, quello che ha parlato prima di Franceschini, che voleva la testa della Moretti, rimanendo in tema di decapitazioni.

Ma so democristiani, è logico che vogliono segare i sinistroidi

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4444 il: 23 Aprile, 2013, 21:12:33 pm »
Cocco, mentre tu stavi a fare il Relic Hunter dei poveri, mi so fatto 5 campagne elettorali: 3 universitarie (ereditando il movimento da Arturo Scotto, deputato SEL) e 2 amministrative.
Mi so preso i 18 per aver fatto politica universitaria, e mi so preso quasi a mazzate con colleghi che ho sgamato nel fottersi i fondi per le iniziative studentesche.

Ho curato la comunicazione politica per SEL alle ultime amministrative, e a Caserta conosco tutti: dal militante più giovane al vecchio segretario casertano, al segretario campano, al responsabile giovanile provinciale.

Ho lavorato pure 15 ore al giorno per la politica, fatto comizi, trattative elettorali estenuanti, dibattiti di sezione e collettivi. Solo che a differenza tua non mostro il cartellino da dottorando prima di postare.

Uno dei fondatori, praticamente una sorta di segretario casertano, del M5S è uno dei miei amici puiù stretti. E so tutto, pure degli esaltati fascisti che cerca di marginalizzare con estrema difficoltà. E del fatto che molti deputati campani sono dei coglioni. Parliamo quotidianamente.

Se ti interessa, tento il dottorato a gennaio, così facimm pur filott.

Non è che tutti mostrano il pesciolone per fare cazzolunghismo prima di postare eh, questo forse non ti è chiaro.

Senti io non ti ho offeso, lo vedi che sei tu il maleducato? Possibile che bisogna sempre degenerare? Mi frega un accidente della tua carriera politica, si parlava di altro e come al solito il cazzolunghismo lo fai tu, visto che mi hai messo il tuo curriculum quando io ho detto tutt'altro, hai perso un'occasione per apparire intelligente. Non che mi stupisca.

PS se stai a Caserta, ci sta che a metà Maggio venga lì, se ti va ci si vede e mi esponi le tue teorie sulla voglia di spranghe e mazze, e mi fai un esempio pratico facendomeli conoscere, almeno lo segnalo alle altre sedi. Ti va bene?
« Ultima modifica: 23 Aprile, 2013, 21:16:46 pm da DioBrando »

Starfred

R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4445 il: 23 Aprile, 2013, 21:23:20 pm »
Senti io non ti ho offeso, lo vedi che sei tu il maleducato? Possibile che bisogna sempre degenerare? Mi frega un accidente della tua carriera politica, si parlava di altro e come al solito il cazzolunghismo lo fai tu, visto che mi hai messo il tuo curriculum quando io ho detto tutt'altro, hai perso un'occasione per apparire intelligente. Non che mi stupisca.


Ma veramente ti ha solo risposto facendoti capire che non è un commentatore da salotto... :look:


Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4446 il: 23 Aprile, 2013, 21:31:40 pm »
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4447 il: 23 Aprile, 2013, 21:38:47 pm »
Senti io non ti ho offeso, lo vedi che sei tu il maleducato? Possibile che bisogna sempre degenerare?

E allora non provocare, e so stato pure signore nel risponderti a tono. Poi se vuoi trollare, è sbagliat palazz. Ciao gioia.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4448 il: 23 Aprile, 2013, 22:09:05 pm »
Ho letto un po i "curriculum" di Enrico Letta e Giuliano Amato, tra i quali ne dovrebbe uscire il nuovo presidente del consiglio. Non hanno nulla a che fare con il cambiamento e la modernità. Letta è una remasuglia D'Alemiana e Amato è stato al governo per già due volte. Potreste illuminarmi sul piano delle competenze politiche? Leggevo tempo fa in un post di Alfredo che Amato è un grande giurista.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4449 il: 23 Aprile, 2013, 22:10:15 pm »
Amato è uno dei primi 3-4 costituzionalisti italiani ma ten sul chest e' bbuon :look:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4450 il: 23 Aprile, 2013, 22:12:10 pm »
Amato è uno dei primi 3-4 costituzionalisti italiani ma ten sul chest e' bbuon :look:

Dicesti che era un uomo di merda per un fatto legato al sei per mille. Di Letta, invece, che mi dici?
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4451 il: 23 Aprile, 2013, 22:16:15 pm »
Dicesti che era un uomo di merda per un fatto legato al sei per mille. Di Letta, invece, che mi dici?

Un democristiano inciucione, senza palle e traffichino. na chiaveca

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4452 il: 23 Aprile, 2013, 22:20:31 pm »
Un democristiano inciucione, senza palle e traffichino. na chiaveca

Uno è un giurista che fa estorsioni e l'altro è un senza palle inciucione. Si prospetta l'eutanasia di questo stato.

C'è qualche possibilità che l'incarico venga affidato a Renzi, ma la vedo molto difficile.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4453 il: 23 Aprile, 2013, 22:21:05 pm »
L'idea di Amato presidente del consiglio mi fa cascare le palle, ma Enrico Letta a mio parere non ha proprio la statura per presiedere un governo... secondo me è un nome che viene fatto apposta per far rivalutare Amato, per non farlo sembrare così male.
Polemico ergo sum

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4454 il: 23 Aprile, 2013, 22:23:32 pm »
Uno è un giurista che fa estorsioni e l'altro è un senza palle inciucione. Si prospetta l'eutanasia di questo stato.

C'è qualche possibilità che l'incarico venga affidato a Renzi, ma la vedo molto difficile.

non so se Renzi sia meglio di Amato, comunque

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4455 il: 23 Aprile, 2013, 22:31:02 pm »
non so se Renzi sia meglio di Amato, comunque

Io lo preferisco a quei due, soprattutto se mi dite e confermate che sono una merda. Visto che comunque non lo dobbiamo eleggere noi, almeno ci resta un po di speranza che si riveli buono non avendolo mai visto all'opera. Tanto peggio di così non può andare.

Ma è impossibile. Per me sceglie Amato.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4456 il: 23 Aprile, 2013, 22:33:44 pm »
Io lo preferisco a quei due, soprattutto se mi dite e confermate che sono una merda. Visto che comunque non lo dobbiamo eleggere noi, almeno ci resta un po di speranza che si riveli buono non avendolo mai visto all'opera. Tanto peggio di così non può andare.

Ma è impossibile. Per me sceglie Amato.

Ma Renzi E' una merda :look:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4457 il: 23 Aprile, 2013, 22:35:23 pm »
Ma Renzi E' una merda :look:

Ma lo sono tutti e tre.  :asd:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4458 il: 23 Aprile, 2013, 23:34:14 pm »
Ma veramente ti ha solo risposto facendoti capire che non è un commentatore da salotto... :look:

certo poteva usare buona creanza nel farmelo notare e direi che pure la risposta successiva di nick va in altra direzione, ma non voglio polemizzare ulteriormente che poi si scaldano gli animi, mi spiace non abbia colto l'invito che era serio, che se ci sono problemi nel M5S di Caserta lo segnalo agli altri gruppi e metto un avviso su forum degli iscritti al movimento. Almeno si stroncano sul nascere con interventi a livello nazionale.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4459 il: 23 Aprile, 2013, 23:37:28 pm »
non so se Renzi sia meglio di Amato, comunque

Facciamo direttamente il duo Letta&Letta per presidenza e vice? Ci metterei anche un Boccia-Di Girolamo al ministero condiviso per le pari opportunità e la famiglia magari...

Fioroni al ministero dell'integrazione sociale, chi non gli sta bene viene espulso dal paese. Sottosegretario si richiama Borghezio...

Uè si fa il fanta-governo? Vince chi fa quello peggiore con membri presi da PDL, PD, Scelta Civica e Lega.