Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544719 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4380 il: 22 Aprile, 2013, 20:54:21 pm »
Il discorso di Napolitano è stato di un'altezza impressionante, veramente un discorso di altri tempi. Ha ragione a sottolineare la follia del fatto che alleanze e accordi, che sono la base della politica, siano diventate in italia una specie di peccato mortale. Però non condivido la parte nella quale ha voluto indicare un vero e proprio programma politico, basato sul lavoro della commissione dei saggi. Qui ha debordato, a mio avviso, dala sua funzione.
Però questa posizione politica, ben elaborata e documentata, può essere criticata e confutata solo da un lavoro quantomeno dello stesso spessore politico. Non ci si illuda che la risposta al discorso di Napolitano possano essere affidata soltanto a tweet conditi di "vaffankiulo" e "Rodotà-Rodotà". Bisogna fare una critica seria delle concezioni che stanno alla base del documento dei saggi, bisogna studiare, riflettere, elaborare e anche immaginare.
Ovviamente inqualificabile l'atteggiamento in aula dei grillini, bisognava almeno applaudire all'inizio e alla fine. Pretendere a parole di essere i veri interpreti della Costituzione e poi mostrare costantemente disprezzo per le istituzioni non fa altro che mostrare quanto questo movimento ancora manchi di maturità.
Polemico ergo sum

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4381 il: 22 Aprile, 2013, 21:00:58 pm »
Abbiamo bisogno di più gente come lui in questo paese
Dicci da dove digiti, t'o mannamm' con Ups.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Joker

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18403
  • Sesso: Maschio
    • Calciomercato Napoli
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4382 il: 22 Aprile, 2013, 21:02:10 pm »
Il nuovo corso è iniziato.
Renzi futuro premier, ovviamente è l'erede inciucione di d'alema e altri aborti simili.
Solo che sono GIOVANI, e quindi meritevoli.
Altra cazzata che Grillo è riuscito ad inculcare agli italioti, come se la gioventù fosse piena di genialoidi... :maronn:

Renzi è semplicemente il punto di incontro. E' la scelta più ovvia.
Il nuovo che avanza. (cit.)  :look:
Caserta la città dove SI A SCIMITA' FOSS BELLEZZ LOR FOSSR TUTT FOTOMODELL. Cittadina triste composta da finti maschi esaltati loro a juve casert a casertan e a regg, e 4 peret arrsagliut che a 15 anni s vesten comm e mamm e 50ann.

Starfred

R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4383 il: 22 Aprile, 2013, 21:06:35 pm »
Ma Napolitano è un uomo d'altri tempi.
Difende un parlamentarismo compromissorio di metà Novecento e non comprende le immense istanze di rinnovamento che sono confluite nel M5S, il che è un problema serio; nemmeno mi pare abbia capito quanto i personalismi contino nel post-berlusconismo.

Io già ebbi modo di scriverlo qui sopra, non fui considerato: il problema è costituzionale. Questa forma di Governo repubblicana, basata su un parlamentarismo compromissorio elettorale ha il suo elemento fondante nel compromesso.
Il punto è che quando la politica diventa partita di pallone, quando le ideologie diventano sostenere tizio o caio e le campagne elettorali vengono costruite in base a ciò, allora anche il compromesso diviene inciucio.
È la deviazione di un sistema non al passo con i tempi, in un mondo informatizzato che non può più comprendere queste meccaniche...che la formula elettorale (da sempre causa ed effetto della forma di Governo) ha determinato, producendo un sistema instabile e che solo sul compromesso può trovare governabilità.

Credo che le politiche presidenziali di Napolitano, cioè la conversione di forze moderate saranno insufficienti e spingeranno ancora più la gente verso Grillo: perché se trent'anni fa PRI e PLI (due partiti che rassomiglio agli attuali PD e PdL) si alleavano non c'era scalpore, oggi se Bersani e Berlusconi governano insieme è un dramma politico. Sono cambiati i tempi.
E Grillo lo sa, utilizza il personalismo meglio di tutti.

Imho la soluzione è solo la svolta presidenziale, con elezione diretta del Capo dello Stato non collegato da rapporto fiduciario alle Camere: ed è, d'altronde, un passo che si sposa bene con la drammatica curva a destra che ha preso questo Paese.

Mi piacerebbe che commentassimo insieme quest'aspetto, invece di focalizzarci sulla dignità o altre robe del genere.
« Ultima modifica: 22 Aprile, 2013, 21:07:58 pm da Starfred »

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4384 il: 22 Aprile, 2013, 21:09:54 pm »


Il personalismo è il peggiore nemico di qualsiasi democrazia, e con essa la ricerca al ducetto di turno, sintomo di una società malata dalla competizione e dall'esibizionismo da reality.

Sono d'accordo sui partiti, ma è la causa di scelte conservative sugli uomini e non sugli ideali.
Con questo non dico che Renzi andava messo, dico solo che è inammissibile ammettere un palese liberaldemocratico in un partito che fino a 6 anni prima era nel PSE. E ste cazzate non le risolvi con le primarie, le risolvi con la coerenza in quel che credi. E guarda che queste cose la gente le nota.
Il PDL non ha ideali, quindi non fa testo. Il M5S è la naturale conseguenza di 10 anni di politica forcaiola.

Sul discorso delle tifoserie, a sentirti sembra quasi che i grillini siano degli agnellini. Questa non è gente che va allo stadio con i bambini, questa è gente che crede di poter rispondere ai cori con le spranghe e le mazzate.
Il M5S è quanto di più demagogico e confuso di quanto abbia visto in 27 anni di vita, un partito che ha raccolto tutti coloro che di politica non capivano un cazzo ed ha dato agli stessi gli strumenti per blaterare cose senza senso, senza riflessione, senza approfondimenti.
Sostanzialmente per me ha imbrogliato le persone semplici con demagogia da quattro soldi, offrendole un coltello da cucina politico per pugnalare tutti, quando invece bisognerebbe prendere per mano queste persone, aiutate a ripartire dai valori semplici della quotidianità e del viver civile per convincerle di un cambiamento possibile: come faceva il PCI nelle periferie, come faceva certa DC nelle campagne. Questa è la mia politica. E questo non si fa più da almeno vent'anni.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4385 il: 22 Aprile, 2013, 21:15:49 pm »

Ovviamente inqualificabile l'atteggiamento in aula dei grillini, bisognava almeno applaudire all'inizio e alla fine. Pretendere a parole di essere i veri interpreti della Costituzione e poi mostrare costantemente disprezzo per le istituzioni non fa altro che mostrare quanto questo movimento ancora manchi di maturità.

E l'ha notato pure lui.

Mi ha fatto una tenerezza infinita quando ha iniziato con "Lasciatevelo dire da uno che è entrato qui a 28 anni" e poi s'è commosso fino alle lacrime. Si vedeva che era stato scosso dal mancato rispetto. Una reazione di un uomo di 88 anni, dei signori napoletani di un tempo, di uno che non può avere la tempra per poter contenere l'aggressività di certi toni.

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13796
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4386 il: 22 Aprile, 2013, 21:27:35 pm »
ma lo sai che le regionali e comunali conta molto il candidato e quanto è conosciuto, già è tanto il 19%. Gli avversari erano la Serracchiani ed il precedente presidente, vedrai se non era difficile.

La crociata contro la gerontocrazia l'ha iniziata Renzi veramente.... Sul resto io concordo sul fatto che esser giovani non ti faccia migliore, però non generalizziamo al contrario, ci sono anche i Civati per dire. Secondo me c'è speranza, e non intendo il demente del PD, visto che siamo in tema giovani.... :asd:

Il punto è che il candidato è andato meglio del partito eh. 13.5% è un risultato molto basso che nessuno sano di mente si sarebbe atteso, in particolar modo dopo l'harakiri dell'elezione del PdR.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4387 il: 22 Aprile, 2013, 22:13:05 pm »
Uanema è dij! Spero tu sia ironico.


Voliamo bassi, comunque.

Sono i tuoi interventi a dimostrarlo, mica chissà quale giudizio mio o di chi altro. Non è questione di leccare o meno, ma proprio di scorgere nei tuoi interventi l'ideale politico e non ciò che rappresenta a livello giuridico, istituzionale o quant'altro. E questo è un bene eh, anzi credo sia proprio questo il problema politico di quest'Italia. Qui, nel continente italico non ci sono più ideali in cui credere e ideali a cui ribellarsi. Il tutto si riduce a Berlusconi che va a mignotte, il parlamentare che piglia 10.000 € al mese e gli scandali vari. Non c'è più nulla per cui combattere e più nulla in cui credere, il tutto è materiale, la politica non coinvolge pìù le menti, non porta più alle riflessioni e al confronto. C'è chi fa peggio e chi fa ancora più peggio. E' nella merda generale, ragazzi come voi, come te, con speranza e ideali possono fare la differenza, senza scherzare.

E non parlo da uomo navigato, ma da ragazzo che scorge tra i suoi simili i prototipi di chi ci governa e di chi domina sta società di merda.
« Ultima modifica: 22 Aprile, 2013, 22:16:30 pm da JMeet »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4388 il: 22 Aprile, 2013, 23:36:59 pm »
comunque vuje parlate...Di Maio bravo...MAH...

27 anni e nun s'ha ancora pigliato na fetente e laurea in giurisprudenza...

veramente non candidarmi mmiez a sti sciem è stato il mio errore più grande, oggi mi succhiavate le palle pelose come il più giovane deputato d'Italia :look: :look: :look:

gente come giovannone o' sicc o sabatino erano presidenti del senato invece
cos e pazz

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13796
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4389 il: 22 Aprile, 2013, 23:42:33 pm »
comunque vuje parlate...Di Maio bravo...MAH...

27 anni e nun s'ha ancora pigliato na fetente e laurea in giurisprudenza...

veramente non candidarmi mmiez a sti sciem è stato il mio errore più grande, oggi mi succhiavate le palle pelose come il più giovane deputato d'Italia :look: :look: :look:

gente come giovannone o' sicc o sabatino erano presidenti del senato invece
cos e pazz

Diobrando ai beni culturali.
Io mi accontento di Istruzione e ricerca.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4390 il: 22 Aprile, 2013, 23:48:45 pm »
io voglio gli Interni

:diavolopazzo:

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4391 il: 23 Aprile, 2013, 00:19:58 am »
comunque vuje parlate...Di Maio bravo...MAH...

27 anni e nun s'ha ancora pigliato na fetente e laurea in giurisprudenza...

è in gamba fidati. Più di Avelar
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4392 il: 23 Aprile, 2013, 00:34:48 am »
mah sarà


comunque si parla di Amato presidente del consiglio con enrico letta ed alfano vice

rosa di ministri che vanta nomi come Cancellieri, Gelmini, D'Alema, Violante, Grilli, Quagliariello

:alla:

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4393 il: 23 Aprile, 2013, 00:35:57 am »
ma oggi in ufficio si parlava di Berlusconi papabile senatore a vita... visto che nessuno si indigna devo supporre che mi pigliavano per il culo? :look:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13796
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4394 il: 23 Aprile, 2013, 01:06:02 am »

rosa di ministri che vanta nomi come Cancellieri, Gelmini, D'Alema, Violante, Grilli, Quagliariello


 :sbav: :sbav: :sbav:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4395 il: 23 Aprile, 2013, 01:19:01 am »

27 anni e nun s'ha ancora pigliato na fetente e laurea in giurisprudenza...


:look:

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4396 il: 23 Aprile, 2013, 01:42:47 am »
Il personalismo è il peggiore nemico di qualsiasi democrazia, e con essa la ricerca al ducetto di turno, sintomo di una società malata dalla competizione e dall'esibizionismo da reality.

Sono d'accordo sui partiti, ma è la causa di scelte conservative sugli uomini e non sugli ideali.
Con questo non dico che Renzi andava messo, dico solo che è inammissibile ammettere un palese liberaldemocratico in un partito che fino a 6 anni prima era nel PSE. E ste cazzate non le risolvi con le primarie, le risolvi con la coerenza in quel che credi. E guarda che queste cose la gente le nota.
Il PDL non ha ideali, quindi non fa testo. Il M5S è la naturale conseguenza di 10 anni di politica forcaiola.

Sul discorso delle tifoserie, a sentirti sembra quasi che i grillini siano degli agnellini. Questa non è gente che va allo stadio con i bambini, questa è gente che crede di poter rispondere ai cori con le spranghe e le mazzate.
Il M5S è quanto di più demagogico e confuso di quanto abbia visto in 27 anni di vita, un partito che ha raccolto tutti coloro che di politica non capivano un cazzo ed ha dato agli stessi gli strumenti per blaterare cose senza senso, senza riflessione, senza approfondimenti.
Sostanzialmente per me ha imbrogliato le persone semplici con demagogia da quattro soldi, offrendole un coltello da cucina politico per pugnalare tutti, quando invece bisognerebbe prendere per mano queste persone, aiutate a ripartire dai valori semplici della quotidianità e del viver civile per convincerle di un cambiamento possibile: come faceva il PCI nelle periferie, come faceva certa DC nelle campagne. Questa è la mia politica. E questo non si fa più da almeno vent'anni.
Giovà hai riassunto il mio pensiero. Ricordo quando anni fa in un seminario universitario qui a Parigi ci fecero un discorso sull'educazione politica del PCF e come gli operai si formavano politicamente all'interno del partico, con corsi e formazioni varie, chje poi gli avrebbero permesso di far parte del corpo dirigente.
Oggi manca questa macchina politica che forma le persone, come dicevo tutti pensano di poter fare politica, basta mandare tutti affanchiulo. Si dimentica che la politica è altro e non ci si puo' improvvisare. Ripeto, il problema è che certa gente è incompetente e vuole fare un lavoro che non sa fare.
« Ultima modifica: 23 Aprile, 2013, 01:47:27 am da paris_san_gennar »

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4397 il: 23 Aprile, 2013, 01:46:27 am »
comunque vuje parlate...Di Maio bravo...MAH...

27 anni e nun s'ha ancora pigliato na fetente e laurea in giurisprudenza...

veramente non candidarmi mmiez a sti sciem è stato il mio errore più grande, oggi mi succhiavate le palle pelose come il più giovane deputato d'Italia :look: :look: :look:

gente come giovannone o' sicc o sabatino erano presidenti del senato invece
cos e pazz
Io già sono presidente, ho l'esperienza ed il curriculum per farlo! :troll:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4398 il: 23 Aprile, 2013, 02:13:03 am »
Giovà hai riassunto il mio pensiero. Ricordo quando anni fa in un seminario universitario qui a Parigi ci fecero un discorso sull'educazione politica del PCF e come gli operai si formavano politicamente all'interno del partico, con corsi e formazioni varie, chje poi gli avrebbero permesso di far parte del corpo dirigente.
Oggi manca questa macchina politica che forma le persone, come dicevo tutti pensano di poter fare politica, basta mandare tutti affanchiulo. Si dimentica che la politica è altro e non ci si puo' improvvisare. Ripeto, il problema è che certa gente è incompetente e vuole fare un lavoro che non sa fare.

Il PCI aveva la scuola in Emilia, ma anche la DC aveva una cosa simile con le ACLI, e medesime cose c'erano anche nel PSI, e nel PRI ci si "riforniva" nelle università, con professori (all'epoca tutti repubblicani) che reclutavano i giovani più interessanti (anche se vabbè, Giannino era uno di questi :look:)

Ma la colpa non è nemmeno al 100% di Berlusconi eh....è un fenomeno acchiappato a pieno dai Dorotei andreottiani, gente come Sbardella, con la quinta elementare, che aveva potere grazie alle 120000 preferenze di cui godeva, senza parlare di Salvo Lima, che era il Dell'Utri dei tempi, il leccaculo di turno come Evangelisti, o del politichetto ladrone come Cirino Pomicino.

Da lì Forza Italia s'è conformizzata.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4399 il: 23 Aprile, 2013, 10:03:29 am »
mah sarà


comunque si parla di Amato presidente del consiglio con enrico letta ed alfano vice

rosa di ministri che vanta nomi come Cancellieri, Gelmini, D'Alema, Violante, Grilli, Quagliariello

:alla:

calma, calma, questi sono i nomi ipotizzati da quel chiavicone di Sallusti  :asd:
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!