Io credo che sia un po' un discorso alla "vogliamoci bene" e distante da ciò che è emerso dagli ultimi vent'anni
Qua c'è da ricostruire un lato politico e non credo sia questa la ricetta
Si fa dal basso, non ci stanno cazzi
Così come non penso che Vendola pescherà tra gli ex DS
Credo ad un riciclaggio dei giovani insoddisfatti, invece
Più l'apertura a qualche nome importante come Barca
Facesse il contrario, sarebbe l'ennesimo brodino ammucchiata invotabile
Oggi è l'anno zero della sinistra parlamentare italiana
L'esperimento di unire postcomunisti e democristiani in un solo partito è fallito miseramente
Quella generazione politica ha fallito...ed è bruciata.
Fare le cose bene significherebbe attingere anche ad un 10-15% dell'elettorato...mandare avanti i cadaveri anche no
E mo com'è che sei un SeL lover? Che qualche settimana fa sfottevi a più non posso? 
Ma io ti do ragione, ma ho il presentimento che la strada intrapresa non sarà questa. Sarò felice di non avere ragione.
Non è che sono diventato un "SEL lover" però basandomi sul post-elezioni e cioè sui fatti veri e non sulle parole che serpeggiano nella campagna elettorale, è stato l'unico partito che ha tenuto fede a ciò che ha detto, così come Grillo. La differenza tra SEL e Grillo, è che il primo è un partito per governare, mentre il secondo è un partito per protestare. Io alla protesta sono pure favorevole, ma propendo pure per i fatti e sono convinto che SEL con Vendola e chi ne consegue è il partito giusto, con le idee giuste per poter ricostruire il lato sinistro della politica italiana. Fino ad ora SEL, però, è stato un partito troppo piccolo per poter raggiungere percentuali per influenzare il parlamento e per puntare al governo, ma allargando gli orizzonti, mantenendo lo stesso spirito ne può uscir fuori una buona cosa.
Io, dal basso della mia età, come ho ho sempre detto sono sempre stato favorevole a idee più di sinistra che di destra e vedo in SEL o comunque in Vendola la sinistra giusta, non attaccata come una lumaca a idee ormai vecchie e ammescate, con un socialismo sì, ma diciamo così... moderno.
Fatto sta che però non sono radicale nelle ideologie politiche. Credo infatti che debba esserci anche una buona destra, che non deve essere quella berlusconiana, ma una destra che a livello sociale e politico dia la sua e faccia opposizione seria se a sinistra sbagliano.
Io sogno uno scenario politico italiano con Renzi a destra, Vendola a sinistra e Grillo a "rompere il cazzo" se qualcosa non va. Politica finalmente giovane, ne troppo a destra ne troppo a sinistra, una politica "equilibrata". Una politica italiana dove potrebbe nascere un sano confronto politico dove si discute di chi fa meglio e non dei meno peggio.