Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 544745 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4320 il: 21 Aprile, 2013, 22:11:37 pm »
Che dirti, vedremo. La mia idea è che il nuovo partito non sarà costituito da soli giovani di sinistra, ma anche da ex DS, PCI, PDS e PD. Spero di sbagliarmi io e quello che mi ha dato quella notizia.

Gli ex Ds sono quelli dell'inciucio attuale e di 20 anni di mala politica
Ci sta qualche buon giovane nel PD ed è lì che bisogna cercare ma va innovato dal basso

A sto punto mettici pure PSI PSDI e Saragat segretario


Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4321 il: 21 Aprile, 2013, 22:18:13 pm »
Gli ex Ds sono quelli dell'inciucio attuale e di 20 anni di mala politica
Ci sta qualche buon giovane nel PD ed è lì che bisogna cercare ma va innovato dal basso

A sto punto mettici pure PSI PSDI e Saragat segretario

Per me non si deve estremizzare e generalizzare. In 20 anni di mala politica è impossibile che tutti i personaggi ex DS siano tutte merde. Qualcuno buono ci deve essere, poi non bisogna mica puntare per forza solo sui parlamentari, ma anche sui militanti del PRC, DS e compagnia. Te l'ho detto e ripeto come la penso, il nuovo partito sarà composta da una metà di buoni sinistroidi che hanno fatto parte della sinistra sino ad ora e da una parte da giovani di sinistra, emergenti e competenti. Mi fido di Vendola.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4322 il: 21 Aprile, 2013, 22:21:45 pm »
Che c'entra mo il PRC (altro bacino, altra gente) con i vecchi DS?
:sospetto:

Una cosa è dire ce ne saranno un paio, l'altra a conduzione di questa gente che ha fallito
Che si è buttata a pesce sul centro

Da qua non bisogna prendere manco una caramella

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4323 il: 21 Aprile, 2013, 22:24:23 pm »
Che c'entra mo il PRC (altro bacino, altra gente) con i vecchi DS?
:sospetto:

Una cosa è dire ce ne saranno un paio, l'altra a conduzione di questa gente che ha fallito
Che si è buttata a pesce sul centro

Da qua non bisogna prendere manco una caramella

Per dirti che ci sarà una parte della vecchia politica di sinistra. Il partito non sarà condotto SOLO dalla vecchia politica. Ma semplicemente da una buona politica, di sinistra e socialdemocratica, vecchia, giovane e competente.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4324 il: 21 Aprile, 2013, 22:26:04 pm »
Ma detto così è un discorso un po' ovvio

Tra l'altro Vendola voleva entrare nel PD per pulirlo da dentro e mo si infila la gente nel futuro partito

Hm no

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4325 il: 21 Aprile, 2013, 22:33:54 pm »
Ma detto così è un discorso un po' ovvio

Tra l'altro Vendola voleva entrare nel PD per pulirlo da dentro e mo si infila la gente nel futuro partito

Hm no

Mannaggia la stai girando e rigirando.  :asd:

Nel PD su 400 parlamentari, aldilà dell'età, non credo siano tutte merde e Vendola a quelli punterà. Credo piglierà i buoni del PD e li immetterà nel suo partito e non è impossibile che tra questi buoni o presunti tali ci siano anche vecchi DS o PCI. A questi aggiungerà, credo, un buon numero di giovani competenti. Mi dice questo ragazzo che Vendola non vuole solo giovani, ma vecchi competenti da cui possono imparare i giovani, sempre con un minimo di competenza. Vendola vuole far lavorare per un'ideale, per la sinistra, sia vecchi che giovani. L'importante che siano competenti. Ti ripeto che di Vendola mi fido, si è dimostrato lontano anni luce dalla marmaglia parlamentare che ha portato all'elezione di Napolitano e non credo che distruggerà il consenso ricevuto mettendo quelli che più hanno fatto schifo tra i sinistroidi nel suo nuovo partito. Aldilà dell'età, credo, saranno tutti buoni politici.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4326 il: 21 Aprile, 2013, 22:47:10 pm »
Alfré era la terza scelta anche perche Gabanelli e Strada non erano nomi proponibili.
Allora ti confermo definitivamente che questa cosa non è vera.

Nella giornata di mercoledì Gino Strada era a Napoli per presentare l'ambulatorio che a breve (burocrazia permettendo...ma lasciamo stare, stu Paese fa veramente schifo) Emergency aprirà a Ponticelli.
Come ho già detto, sono un volontario Emergency e mercoledì il gruppo di nostri volontari si è incontrato con Gino (ed io ero a lavoro :ink: ). Durante l'incontro Gino Strada ha ricevuto una telefonata da Beppe Grillo. A fine telefonata, Gino ha confessato ai miei amici volontari che Beppe Grillo lo stava assillando di telefonate chiedendogli di accettare.

Alla fine Gino ha detto: "Beppe caro, tu vuoi un Presidente della Repubblica o vuoi lanciare un segnale? Se vuoi lanciare un segnale, ok, io ci sto. Se vuoi un Presidente della Repubblica io mi tiro indietro e tu porti avanti Rodotà". Da lì poi il messaggio di Gino su facebook.

Quindi, che Grillo volesse Rodotà per chissà quali magheggi, è un'invenzione totale.

P.S. Ma non ci sta nessuno che vuole diventare volontario Emergency? Ne abbiamo bisogno :look:

Starfred

R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4327 il: 21 Aprile, 2013, 22:47:10 pm »
Io credo che sia un po' un discorso alla "vogliamoci bene" e distante da ciò che è emerso dagli ultimi vent'anni

Qua c'è da ricostruire un lato politico e non credo sia questa la ricetta
Si fa dal basso, non ci stanno cazzi
Così come non penso che Vendola pescherà tra gli ex DS
Credo ad un riciclaggio dei giovani insoddisfatti, invece

Più l'apertura a qualche nome importante come Barca

Facesse il contrario, sarebbe l'ennesimo brodino ammucchiata invotabile

Oggi è l'anno zero della sinistra parlamentare italiana
L'esperimento di unire postcomunisti e democristiani in un solo partito è fallito miseramente
Quella generazione politica ha fallito...ed è bruciata.

Fare le cose bene significherebbe attingere anche ad un 10-15% dell'elettorato...mandare avanti i cadaveri anche no

E mo com'è che sei un SeL lover? Che qualche settimana fa sfottevi a più non posso? :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4328 il: 21 Aprile, 2013, 22:57:45 pm »
PRC, DS e compagnia.

A Capaccio voleranno gabbiani e madonne.

Starfred

R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4329 il: 21 Aprile, 2013, 23:02:06 pm »
Io cmq darei veramente 50 euro per vedere un incontro tra gli attuali PRC ed i vecchi DS
Ua saje che mazzate

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4330 il: 21 Aprile, 2013, 23:02:25 pm »
Comunque il PD è caduto nel trabochetto di Grillo. Proporre Rodotà è stata una grande mossa, sapendo che il PD non lo avrebbe mai potuto votare.
Comunque spero che Vendola faccia le cose per bene e riesca a creare una sinistra vera, che sia laica e con un discorso di sinistra, non come il PD che ormai ha mostrato le carte facendo capire che sapevano fare dell'antiberlusconiscmo ma senza proporre nulla che sia una tematica di sinistra...
In Francia lo si è capito con Hollande che ha cercato di dare un discorso più socialista al partito, in Italia ora va di moda Renzi che tutto è tranne che sinistra.
Il M5S continua a farmi paura poiché alcune persone le ritengo inadeguate e non si puo' fare politica coi vaffanculo, ma ripeto in Niky we trust!

Ancora con questa storia che non lo poteva votare. Non lo VOLEVA votare, perchè il PD ora è un partito profondamente di centro post democristiano. Come anche l'antiberlusconismo, di facciata, perchè con Berlusconi ci andavano d'accordissimo dai tempi di Violante.

Sui vaffanculo di M5S ti consiglio di rivederti gli interventi di un Di Maio durante le votazioni, per esempio, poi dimmi se ti fa paura e lo ritieni inadeguato. Su 163 che un 40 possano non essere all'altezza ci sta, ma considera che in certuni casi il successo è stato tale che è arrivata anche gente che nessuno contava arrivasse, data la posizione in lista.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4331 il: 21 Aprile, 2013, 23:05:01 pm »
Io credo che sia un po' un discorso alla "vogliamoci bene" e distante da ciò che è emerso dagli ultimi vent'anni

Qua c'è da ricostruire un lato politico e non credo sia questa la ricetta
Si fa dal basso, non ci stanno cazzi
Così come non penso che Vendola pescherà tra gli ex DS
Credo ad un riciclaggio dei giovani insoddisfatti, invece

Più l'apertura a qualche nome importante come Barca

Facesse il contrario, sarebbe l'ennesimo brodino ammucchiata invotabile

Oggi è l'anno zero della sinistra parlamentare italiana
L'esperimento di unire postcomunisti e democristiani in un solo partito è fallito miseramente
Quella generazione politica ha fallito...ed è bruciata.

Fare le cose bene significherebbe attingere anche ad un 10-15% dell'elettorato...mandare avanti i cadaveri anche no

E mo com'è che sei un SeL lover? Che qualche settimana fa sfottevi a più non posso? :look:

Ma io ti do ragione, ma ho il presentimento che la strada intrapresa non sarà questa. Sarò felice di non avere ragione.

Non è che sono diventato un "SEL lover" però basandomi sul post-elezioni e cioè sui fatti veri e non sulle parole che serpeggiano nella campagna elettorale, è stato l'unico partito che ha tenuto fede a ciò che ha detto, così come Grillo. La differenza tra SEL e Grillo, è che il primo è un partito per governare, mentre il secondo è un partito per protestare. Io alla protesta sono pure favorevole, ma propendo pure per i fatti e sono convinto che SEL con Vendola e chi ne consegue è il partito giusto, con le idee giuste per poter ricostruire il lato sinistro della politica italiana. Fino ad ora SEL, però, è stato un partito troppo piccolo per poter raggiungere percentuali per influenzare il parlamento e per puntare al governo, ma allargando gli orizzonti, mantenendo lo stesso spirito ne può uscir fuori una buona cosa.

Io, dal basso della mia età, come ho ho sempre detto sono sempre stato favorevole a idee più di sinistra che di destra e vedo in SEL o comunque in Vendola la sinistra giusta, non attaccata come una lumaca a idee ormai vecchie e ammescate, con un socialismo sì, ma diciamo così... moderno.

Fatto sta che però non sono radicale nelle ideologie politiche. Credo infatti che debba esserci anche una buona destra, che non deve essere quella berlusconiana, ma una destra che a livello sociale e politico dia la sua e faccia opposizione seria se a sinistra sbagliano.

Io sogno uno scenario politico italiano con Renzi a destra, Vendola a sinistra e Grillo a  "rompere il cazzo" se qualcosa non va. Politica finalmente giovane, ne troppo a destra ne troppo a sinistra, una politica "equilibrata". Una politica italiana dove potrebbe nascere un sano confronto politico dove si discute di chi fa meglio e non dei meno peggio.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4332 il: 21 Aprile, 2013, 23:08:00 pm »
A proposito di Vendola, ma se saddà portà dietro gli ex DS del PD, ma si porta dietro pure a D'Alema?  :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4333 il: 21 Aprile, 2013, 23:12:36 pm »
A proposito di Vendola, ma se saddà portà dietro gli ex DS del PD, ma si porta dietro pure a D'Alema?  :look:

D'Alema ha già detto che resisterà col PD. Si ritirerà dalla vita politica, quindi.

Starfred

R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4334 il: 21 Aprile, 2013, 23:15:23 pm »
D'Alema ha già detto che resisterà col PD. Si ritirerà dalla vita politica, quindi.

E ce mancass, a cummann' isse :look:

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13796
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4335 il: 21 Aprile, 2013, 23:18:48 pm »
A proposito di Vendola, ma se saddà portà dietro gli ex DS del PD, ma si porta dietro pure a D'Alema?  :look:




 :nono: :nono:

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4336 il: 21 Aprile, 2013, 23:45:42 pm »
Ancora con questa storia che non lo poteva votare. Non lo VOLEVA votare, perchè il PD ora è un partito profondamente di centro post democristiano. Come anche l'antiberlusconismo, di facciata, perchè con Berlusconi ci andavano d'accordissimo dai tempi di Violante.

Sui vaffanculo di M5S ti consiglio di rivederti gli interventi di un Di Maio durante le votazioni, per esempio, poi dimmi se ti fa paura e lo ritieni inadeguato. Su 163 che un 40 possano non essere all'altezza ci sta, ma considera che in certuni casi il successo è stato tale che è arrivata anche gente che nessuno contava arrivasse, data la posizione in lista.
Vabbuo', tu non sai leggere...lasciamo sta.
Per me non lo poteva votare implica non volerlo votare...come no nhanno voluto votare Prodi...vabbuo'.
Hai ragione, il M5S è il meglio che c'è...hai ragggggiiiiiiooone, bravo bis!
Il M5S è qualcosa di interessante, ma bisogna prenderlo in piccole dosi. RIpeto coi vaffanculo no nsi fa politica.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4337 il: 22 Aprile, 2013, 01:26:41 am »
Vabbuo', tu non sai leggere...lasciamo sta.
Per me non lo poteva votare implica non volerlo votare...come no nhanno voluto votare Prodi...vabbuo'.
Hai ragione, il M5S è il meglio che c'è...hai ragggggiiiiiiooone, bravo bis!
Il M5S è qualcosa di interessante, ma bisogna prenderlo in piccole dosi. RIpeto coi vaffanculo no nsi fa politica.

scusami, ma tu hai sentito vaffanculo dagli eletti? In qualche occasione? Mi puoi dire quando?

Tra potere e volere passa un mare di significato. Io ho la possibilità di votare, ma non voglio farlo (per motivi personali, ecc.). Oppure voglio votare, ma magari sono impossibilitato a farlo. Quale delle due? Per me è la prima, per te credo la seconda...

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4338 il: 22 Aprile, 2013, 01:29:43 am »


 :nono: :nono:


Come non notare il caricabatterie che gli pende dalla tasca... Finalmente si scoprì che in realtà era un Terminator... Venuto dal futuro per accirerci a salute a noi italiani..

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4339 il: 22 Aprile, 2013, 17:00:37 pm »
Intanto a sorpresa in Friuli-Venezia Giulia avanti la Serracchiani (PD), mentre cala rispetto alle politiche il M5S.
Polemico ergo sum