nun fa o fesso che e' una delle cose piu' serie che tu abbia mai scritto
molte delle condizioni politiche ed economiche dell'italia attuale sono simili a quelle della repubblica del Weimar
spero, pero', che Napolitano non faccia la fine del tedesco, al quale in sede di accordi internazionali dovevano sussurrargli come firmarsi
France' ma io lo penso tutt'ora, ironizzavo sul fatto che ho le scuole (in parte, visto che m'aggia ancora laureà)
Io credo che l'esperienza di Weimar sia la più calzante. Lo ripeto da mesi (quando mi pigliavano per pazzo) e l'ho scritto anche oggi a Giovanni: la Repubblica Italiana è Weimar con pomodoro e mozzarella sopra.
E' il classico Paese in stallo economico, una situazione in cui le forze moderate tendono a riproporre modelli di conduzione dell'apparato pubblico ormai obsoleti perdendo il polso del Paese ed il controllo delle istituzioni; una situazione in cui il populismo ha vita facile. Perchè il M5S viene recepito con forza solo e proprio adesso ? Non è per la qualità politica in sé ma per la situazione di "contorno" ad essere cambiata. E' la crisi economica la base: crisi dove proliferano modelli del genere.
Io non ho mai detto che Grillo è come Hitler, ho detto che viene ricalcata quella situazione socio-politica-economica: corsi e ricorsi storici.
E le somiglianze sono paurose: dai Governi del Presidente, il debito pubblico che strozza il Paese, la scelta di una personalità esperta e "navigata" a capo dello Stato (ma che non comprende le nuove dinamiche del Paese e continua ad agire secondo vecchi strumenti) all'incapacità di esprimere governi di maggioranza politica fino all'incomunicabilità tra gli attori, mentre il partito "esterno" alle vecchie dinamiche cresce esponenzialmente.
Il punto, la chiave di volta, sarà quando i diritti garantiti universalmente dalla Costituzione non saranno più usufruibili da tutti, cosa che già avviene in parte oggi.
Per me, questo sabato, è un giorno traumatico.