Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 545062 volte)  Share 

pappasouth e 7 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #4020 il: 19 Aprile, 2013, 13:11:49 pm »
All'epoca delle privatizzazioni del governo D'Amato venivamo proprio da un feroce attacco speculativo alla lira, di cui attore fu anche Goldman Sachs, che comprò l'ex Credito Italiano a una quotazione inferiore a quella di mercato e dopo una clamorosa svalutazione della nostra moneta nei confronti del dollaro. Il fatto che Prodi ne fosse consulente non mi pare una inezia, e più o meno per me si tratta dello stesso colossale conflitto di interessi che esiste oggi tra istituti bancari e società di rating, analisti e compagnia bella.
Ma Prodi fu attore di primo piano in molte privatizzazioni poco chiare e vere e proprie svendite. Per conto mio possiamo approfondire Credito Italiano (soprattutto il dumping bello e buono dopo la prima offerta di Merril Lynch) ma esistono molti casi eclatanti e documentati, come la vendita del gruppo Cirio, l'affare SME - De Benedetti, la vendita di Alfa Romeo a Fiat (e di nuovo in mezzo una società di consulenza di Prodi, con in ballo gli sfaccimma dei miliardi) ecc.
In generale Prodi, come anche Monti che ebbe un ruolo attivo e dimenticato all'epoca, è figlio degli stessi poteri che hanno colto in Mani Pulite la caduta del muro di Berlino italiano ed hanno s-venduto l'Italia alle lobby finanziarie anglosassoni nell'avvicendamento Ciapi-Amato-Dini. Per cui, per quanto si possa considerare un buon economista e un uomo di prestigio, io non lo reputo un brav'uomo. Anzi, credo che sia stato un abilissimo e ambiguo opportunista, cosa che non traspare dalla sua aria da prevetariello docile.
Come presidente della repubblica non so quanto vale. Onestamente penso ci fossero in ballo personaggi molto più sudici e condiscendenti, soprattutto più pericolosi per i nostri equilibri interni, ma d'altro canto non mi aspetto nessun baluardo, neppure simbolico, contro i poteri liberisti che ci dominano, per i fatti di cui sopra. Magari con Rodotà avrei potuto avere una simbolica illusione di fierezza.


Eh bè, sono oscurità indubbiamente. Lo ammetto candidamente.

A parziale giustificazione porrei la questione che erano enti indebitatissimi, anche se effettivamente (cosa che dipese da operazione a operazione) i debiti se li accollò lo stato, ma comunque un' operazione speculativa sulla lira per ottenere questi enti a prezzo più basso, se fatto con la consulenza di Prodi (che ste cose le conosce bene) è una cosa grave. Molto grave.

Guarda caso, gli artefici di questi "affari" furono lui, Monti e Draghi. E questo pure è un aspetto che fa riflettere.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4021 il: 19 Aprile, 2013, 13:48:25 pm »
Prodi lo voterei solo per la faccia che tiene. E' un pacioccone, mi ricorda Braccobaldo.  :sad: :sad:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4022 il: 19 Aprile, 2013, 13:49:45 pm »
Il prossimo capo dello Stato è Massimo D'Alema. A maggior ragione se oggi pomeriggio Prodi non piglierà i voti previsti nel centro-sinistra e si assesterà sotto i 490.

Elezioni subito, il Pd va con Renzi.

Parlate piano piano, perché Bersani non s'è ancora accorto di nulla. Altrimenti sarebbe converso su Rodotà, il quale avrebbe fatto assittare con la forza Grillo attorno a un tavolo col segretario Pd per formare un governo di scopo.

 :mangia:

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4023 il: 19 Aprile, 2013, 13:55:55 pm »
Il prossimo capo dello Stato è Massimo D'Alema. A maggior ragione se oggi pomeriggio Prodi non piglierà i voti previsti nel centro-sinistra e si assesterà sotto i 490.

Elezioni subito, il Pd va con Renzi.

Parlate piano piano, perché Bersani non s'è ancora accorto di nulla. Altrimenti sarebbe converso su Rodotà, il quale avrebbe fatto assittare con la forza Grillo attorno a un tavolo col segretario Pd per formare un governo di scopo.

 :mangia:

perchè devi farmi intossicare i giorni di sole ? :maronn:

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4024 il: 19 Aprile, 2013, 13:59:13 pm »
perchè devi farmi intossicare i giorni di sole ? :maronn:

Perché io c'ho l'allergia :sisi:

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4025 il: 19 Aprile, 2013, 14:00:49 pm »


Elezioni subito, il Pd va con Renzi.


Scissione, il pd non esiste più.
Su D'alema presidente credo tu abbia toppato alla grande. Almeno, questo è quello che mi auguro.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4026 il: 19 Aprile, 2013, 14:04:09 pm »
Scissione, il pd non esiste più.

Perché, se i quadri mandano avanti Barca il Pd non si spacca?

D'Alema è la personalità di gran lunga più influente all'interno del partito, non dimenticatevelo.

Offline paris_san_gennar

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 3142
  • Località: Parigi
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4027 il: 19 Aprile, 2013, 14:07:22 pm »
Perché, se i quadri mandano avanti Barca il Pd non si spacca?

D'Alema è la personalità di gran lunga più influente all'interno del partito, non dimenticatevelo.
Ma per D'Alema io non ci credo, anzi se i Grillini non sono fessi quei 4 voti per Prodi li danno.
Bisogna sperare che Grillo per qualche istante rinsavisca, poicé Prodi comunque faceva parte dei loro probabili candidati...

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4028 il: 19 Aprile, 2013, 14:11:54 pm »
In questo momento l'ago della bilancia (leggi, l'unico modo per scongiurare il piano D'Alema) è Stefano Rodotà.

Uccellini mi dicono che qualcuno sta facendo di tutto per convincere Rodotà a mollare dopo il quarto scrutinio, cosicché al quinto (e quindi domattina) i voti grillini convergerebbero su Prodi.

Questa è l'unica possibilità per i bersaniani. Virando sulla Cancellieri otterrebbero solo un Marini bis.

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13797
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4029 il: 19 Aprile, 2013, 14:13:31 pm »
Ma per D'Alema io non ci credo, anzi se i Grillini non sono fessi quei 4 voti per Prodi li danno.
Bisogna sperare che Grillo per qualche istante rinsavisca, poicé Prodi comunque faceva parte dei loro probabili candidati...

Ma si è capita ormai la tattica: se adesso Bersani dice "voto Rodotà", Grillo cambia di nuovo le carte in tavola. Prodi era buono per Grillo ("farebbe sparire Berlusconi dalle cartine geografiche, perché no?") fin quando non è stato effettivamente candidato.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4030 il: 19 Aprile, 2013, 14:13:40 pm »
In questo momento l'ago della bilancia (leggi, l'unico modo per scongiurare il piano D'Alema) è Stefano Rodotà.

Uccellini mi dicono che qualcuno sta facendo di tutto per convincere Rodotà a mollare dopo il quarto scrutinio, cosicché al quinto (e quindi domattina) i voti grillini convergerebbero su Prodi.

Questa è l'unica possibilità per i bersaniani. Virando sulla Cancellieri otterrebbero solo un Marini bis.

si parla di montiani pronti a votare Prodi però Gianmà. Magari ce la fa stesso oggi di bassa misura

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4031 il: 19 Aprile, 2013, 14:14:29 pm »
Perché, se i quadri mandano avanti Barca il Pd non si spacca?

D'Alema è la personalità di gran lunga più influente all'interno del partito, non dimenticatevelo.
Per come la vedo io il pd è già dilaniato abbastanza per pensare seriamente ad una scissione dopo il voto per il Quirinale. Mi sembra abbastanza scontato che Bersani dovrà dimettersi, la resa dei conti è già iniziata in seno al partito.
I 5 stelle comunque hanno appena lanciato un segnale ai pidini: votate Rodotà e vi sosteniamo il governo.
Quei mentecatti del pd devono ancora capire se inciuciare con il nano, seguendo la linea d'alema e perdendo milioni di voti, o cavalcare il nuovo che avanza grillino...fossero un minimo furbi propenderebbero per la seconda soluzione, magari puntando ad erodere il consenso dei 5 stelle ponendosi come vera forza di cambiamento.

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13797
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4032 il: 19 Aprile, 2013, 14:17:27 pm »
M5S a Pd "Votate Rodotà e si apriranno praterie per il governo".
Poi magari lo votano.
5 minuti dopo "Siete morti, l'avete votato solo perché con le spalle al muro, nessun governo con voi"

Trolling continuo  :troll:

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4033 il: 19 Aprile, 2013, 14:17:48 pm »


Uccellini mi dicono che qualcuno sta facendo di tutto per convincere Rodotà a mollare dopo il quarto scrutinio, cosicché al quinto (e quindi domattina) i voti grillini convergerebbero su Prodi.

Perfetto.
Ciò consentirebbe anche ai grillini di salvaguardare l'onore ed evitare un Grasso-bis.
Accadrà questo: Prodi presidente della Repubblica e Grillo potrà continuare a sparare stronzate dalle piazze italiane.
Tarallucci e vino.

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4034 il: 19 Aprile, 2013, 14:18:15 pm »
si parla di montiani pronti a votare Prodi però Gianmà. Magari ce la fa stesso oggi di bassa misura

Eh, vediamo. Secondo me oggi non ce la fa, perché con la candidatura della Cancellieri (nome che peraltro piace molto a Napolitano) Monti e Berlusconi hanno arginato il voto per Prodi fra i moderati. Piuttosto, bisognerebbe vedere che tenuta ha il M5S.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43905
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4035 il: 19 Aprile, 2013, 14:23:35 pm »
si parla di montiani pronti a votare Prodi però Gianmà. Magari ce la fa stesso oggi di bassa misura

Il PD ha 495 grandi elettori (PDl 269, M5S 164 e Monti 71).....se gli altri gruppi non convergono ufficialmente su Prodi deve rubbacchiare 9 voti (la soglia alla 4° votazione è di 504) e, forse, tra i montiani li acchiappa  :sisi:

La conta di stasera sarà abbastanza sul filo di lana e non escludo qualche franco tiratore anche all'interno dei 5 stelle (magari perfino concordato)
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4036 il: 19 Aprile, 2013, 14:29:10 pm »
Il PD ha 495 grandi elettori (PDl 269, M5S 164 e Monti 71).....se gli altri gruppi non convergono ufficialmente su Prodi deve rubbacchiare 9 voti (la soglia alla 4° votazione è di 504) e, forse, tra i montiani li acchiappa  :sisi:

La conta di stasera sarà abbastanza sul filo di lana e non escludo qualche franco tiratore anche all'interno dei 5 stelle (magari perfino concordato)

Ma ripeto, io i franchi tiratori non li escludo manco nel Pd. Tenete conto che, per lo meno fino all'una (fin dove ho seguito io), Renzi non aveva ancora detto se i suoi votano per Prodi. "Aspettiamo e vediamo" :asd:. E tenete conto, ancora, che ieri D'Alema è partito per la Cina. Prima di partire, indovinate chi ha incontrato per la seconda volta in due settimane?

Comunque, per inciso, il mio nome resta Rodotà.

Starfred

R: Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4037 il: 19 Aprile, 2013, 14:32:53 pm »
i franchi tiratori non li escludo manco nel Pd

Su questo quotone

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4038 il: 19 Aprile, 2013, 15:27:45 pm »
continuo a leggere che sarebbero i grillini il problema. Fino ad oggi operazioni di "trollaggio" non mi pare le abbiano fatte. Hanno sempre fatto sbattere tutti sul muro, ma non hanno mai detto "fai così e poi..." e dopo li mandavano a cagare. Oggi per la prima volta c'è un'apertura totale del M5S a quella cosa che ancora chiamiamo PD, centrosinistra, coalizione di sinistra, vedete voi... Ripeto e continuo a ripetere, Rodotà sarebbe stato un nome che il PD poteva benissimo cacciare dal cilindro senza che lo facesse il M5S, ora che è in lizza continua a non capire perchè non votarlo.

Prodi... a me viene da ridere... veramente, rido per non piangere, Prodi... ma a sto punto, se ci devono prendere per il culo, lo facessero alla grande e votassero D'alema direttamente, almeno concordiamo tutti che ci prendono per il culo...

Ah beh, se poi devo essere felice di Prodi solo perchè silviuccio si mette a piangere...vabbè, allora ok...che bello, che gioia.

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13797
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4039 il: 19 Aprile, 2013, 15:42:23 pm »
continuo a leggere che sarebbero i grillini il problema. Fino ad oggi operazioni di "trollaggio" non mi pare le abbiano fatte. Hanno sempre fatto sbattere tutti sul muro, ma non hanno mai detto "fai così e poi..." e dopo li mandavano a cagare. Oggi per la prima volta c'è un'apertura totale del M5S a quella cosa che ancora chiamiamo PD, centrosinistra, coalizione di sinistra, vedete voi... Ripeto e continuo a ripetere, Rodotà sarebbe stato un nome che il PD poteva benissimo cacciare dal cilindro senza che lo facesse il M5S, ora che è in lizza continua a non capire perchè non votarlo.

Prodi... a me viene da ridere... veramente, rido per non piangere, Prodi... ma a sto punto, se ci devono prendere per il culo, lo facessero alla grande e votassero D'alema direttamente, almeno concordiamo tutti che ci prendono per il culo...

Ah beh, se poi devo essere felice di Prodi solo perchè silviuccio si mette a piangere...vabbè, allora ok...che bello, che gioia.

Scusa ma Prodi è stato o non è stato votato nelle Quirinarie? Evidentemente non era uguale a D'Alema...
Più trolling di Peppe non si è mai visto. Fino a una settimana fa Prodi andava bene, ora non lo voteranno mai  :troll:
Per inciso, anche a me piace Rodotà e avrei fatto votare lui, ma Prodi è altrettanto buono come nome. Magari poi Rodotà può fare il PdC.