Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 545071 volte)  Share 

Il Nazareno, pappasouth e 11 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #4000 il: 19 Aprile, 2013, 12:18:36 pm »
Aspe' la legge Biagi e' stata truffaldinamente rivoltata dai berluscones: infatti il suo nome corretto e' legge Maroni. Poi la posizione di Biagi nel csx era minoritaria sul lavoro a quei tempi eh.
la legge treu ha aperto le porte alla legge biagi, non ho detto che l'ha fatta il governo prodi, poi possiamo chiamarla come vogliamo Biagi tanto povero dio strumentalizzato non era :asd:
gesucrì

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13797
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #4001 il: 19 Aprile, 2013, 12:22:22 pm »
la legge treu ha aperto le porte alla legge biagi, non ho detto che l'ha fatta il governo prodi, poi possiamo chiamarla come vogliamo Biagi tanto povero dio strumentalizzato non era :asd:

La legge Treu e' un conto, quella Biagi non e' quella Biagi (che comunque non mi piace  ma che aveva un senso eh), basta che ti vai a vedere come fu stravolta dal cdx.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4002 il: 19 Aprile, 2013, 12:23:22 pm »
ho cambiato nome al topic e lo metto importante, le elezioni so finite da due mesi :look:

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13797
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4003 il: 19 Aprile, 2013, 12:27:53 pm »
ho cambiato nome al topic e lo metto importante, le elezioni so finite da due mesi :look:

Ma se qualcuno non si da una smossa, lo dovrai ricambiare di nuovo presto il titolo  :maronn:

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4004 il: 19 Aprile, 2013, 12:29:05 pm »
Ma se qualcuno non si da una smossa, lo dovrai ricambiare di nuovo presto il titolo  :maronn:

mi piace l'idea di un topic contenitore

comunque mantini in mano, Prodi proverà un governo del presidente supportato da PD e M5S

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #4005 il: 19 Aprile, 2013, 12:35:00 pm »
Ma infatti e' lo stesso berlusconi che lo ha trasformato in un bolscevico eh ?
Prodi e' tutt'altro che di sinistra.
Poi ti ripeto, gli scheletri nell'aramdio ce li hanno tutti, quando scendi in politica prima o poi le mani te le sporchi.
Almeno e' una persona e ribadisco persona seria e decente.


Mai detto che sia di sinistra. Keynesiano sì, però. E me ne vedrei bene, dato che è stato un democristiano.

La legge Treu la considero un errore madornale pure io, soprattutto per il destino che le è stata data, dai governi berlusconiani. Più funzionale agli industriali con la Legge Biagi, rispetto ad una base che c'era, innegabilmente.


Per i cosiddetti "classe dirigente di SEL", guarda tu stesso. Trovaci uno di SEL, apparte Vendola (che diede la fiducia). A me nun m'faje Cenzì cu sti chiaccher d'accuse stile Rifondazione post crollo :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Deputati_della_XIII_Legislatura_della_Repubblica_Italiana#Rifondazione_Comunista_-_Progressisti

Avete una colpa gravissima nell'opinione pubblica, va a parlare con la gente sull'argomento. Vi hanno iniziato a schifare per questo. A spillett di certo non la porto io.


La partecipazione alla guerra in Afghanistan fu votata da Berlusconi, Prodi predispose il ritiro, nonostante i rinnovi. Che furono una cosa che non condivisi e che mi fece irritare parecchio.
« Ultima modifica: 19 Aprile, 2013, 12:37:53 pm da nickwire »

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4006 il: 19 Aprile, 2013, 12:40:30 pm »
A fine mattinata il leader di M5S dichiara:
"Nessuno nel M5S si è mai sognato di votare prodi al Quirinale e non se lo sognerà neanche in futuro".

ma a che vulimm' arrivà ? :asd:


Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4007 il: 19 Aprile, 2013, 12:43:21 pm »
E comunque i contratti indeterminati sono una porcheria solo perchè in Italia si trova la legge e l'inghippo. Oltre che i 42 contratti diversi ad uso e consumo degli imprenditori, e lo sai bene che sta lì il problema, quantomeno anche lì, dai.

Con sussidi che ammortizzano i disagi, formazione ed un organizzazione valida, la mobilità non diventa fonte di disagio e disastro sociale.

Però su sto punto l'appiccico socialdemocratico/comunista diventa forte, aspro e cacacazzo, quindi sparagnamancill, pace Cenzì :look:
« Ultima modifica: 19 Aprile, 2013, 12:44:35 pm da nickwire »

micoste

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4008 il: 19 Aprile, 2013, 12:44:17 pm »
A fine mattinata il leader di M5S dichiara:
"Nessuno nel M5S si è mai sognato di votare prodi al Quirinale e non se lo sognerà neanche in futuro".

ma a che vulimm' arrivà ? :asd:

SE Marini non è stato fumo negli occhi, non capisco perché non si possa portare avanti il suo nome fino al quarto turno. Nel primo turno ha preso più del 50% dei voti.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4009 il: 19 Aprile, 2013, 12:45:27 pm »
SE Marini non è stato fumo negli occhi, non capisco perché non si possa portare avanti il suo nome fino al quarto turno. Nel primo turno ha preso più del 50% dei voti.

perchè lo era

micoste

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4010 il: 19 Aprile, 2013, 12:47:46 pm »
perchè lo era

Ma SE lo era, trovo ridicolo che il vero obiettivo fosse Prodi - per inciuciarsi col M5S - senza prima aver avvertito Grillo  :look:

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4011 il: 19 Aprile, 2013, 12:50:11 pm »
Ma SE lo era, trovo ridicolo che il vero obiettivo fosse Prodi - per inciuciarsi col M5S - senza prima aver avvertito Grillo  :look:

vediamo che succede

In ogni caso il fine poteva essere far salire Prodi ed alle prime tre votazioni il nome si sarebbe bruciato...

ora che la maggioranza è ristretta può succedere di tutto

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13797
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4012 il: 19 Aprile, 2013, 12:53:30 pm »
Ma Prodi poi non era un nome delle loro Quirinarie?  :scratch:

Secondo me se il PD si convincesse a votare Rodotà, Grillo li trollerebbe di nuovo  :troll:
 

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #4013 il: 19 Aprile, 2013, 12:55:41 pm »
ps. mi fido di te Fiorè, non parli mai a caso, però l'IRI era un ente istituzionale assai complesso, quindi non è detto che vi siano state effettivamente responsabilità (se non di mancata vigilanza). Poi ne sai sicuro più di me, la mia è una domanda.

All'epoca delle privatizzazioni del governo D'Amato venivamo proprio da un feroce attacco speculativo alla lira, di cui attore fu anche Goldman Sachs, che comprò l'ex Credito Italiano a una quotazione inferiore a quella di mercato e dopo una clamorosa svalutazione della nostra moneta nei confronti del dollaro. Il fatto che Prodi ne fosse consulente non mi pare una inezia, e più o meno per me si tratta dello stesso colossale conflitto di interessi che esiste oggi tra istituti bancari e società di rating, analisti e compagnia bella.
Ma Prodi fu attore di primo piano in molte privatizzazioni poco chiare e vere e proprie svendite. Per conto mio possiamo approfondire Credito Italiano (soprattutto il dumping bello e buono dopo la prima offerta di Merril Lynch) ma esistono molti casi eclatanti e documentati, come la vendita del gruppo Cirio, l'affare SME - De Benedetti, la vendita di Alfa Romeo a Fiat (e di nuovo in mezzo una società di consulenza di Prodi, con in ballo gli sfaccimma dei miliardi) ecc.
In generale Prodi, come anche Monti che ebbe un ruolo attivo e dimenticato all'epoca, è figlio degli stessi poteri che hanno colto in Mani Pulite la caduta del muro di Berlino italiano ed hanno s-venduto l'Italia alle lobby finanziarie anglosassoni nell'avvicendamento Ciapi-Amato-Dini. Per cui, per quanto si possa considerare un buon economista e un uomo di prestigio, io non lo reputo un brav'uomo. Anzi, credo che sia stato un abilissimo e ambiguo opportunista, cosa che non traspare dalla sua aria da prevetariello docile.
Come presidente della repubblica non so quanto vale. Onestamente penso ci fossero in ballo personaggi molto più sudici e condiscendenti, soprattutto più pericolosi per i nostri equilibri interni, ma d'altro canto non mi aspetto nessun baluardo, neppure simbolico, contro i poteri liberisti che ci dominano, per i fatti di cui sopra. Magari con Rodotà avrei potuto avere una simbolica illusione di fierezza.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4014 il: 19 Aprile, 2013, 12:56:18 pm »
leggo comunque che per arrivare a quota 504 a Prodi servirebbero 8 voti

è probabile che quelle di Grillo siano dichiarazioni di facciata e poi gli danno una decina di franchi tiratori :asd:

aspettiamo

Alemao

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4015 il: 19 Aprile, 2013, 12:56:54 pm »
La scelta di Prodi è una rivalsa sul nano, perché è stato l'unico personaggio politico in grado di batterlo in questi ultimi 20 anni e nel contempo un modo per ricompattare il Pd, apparso frantumato dopo l'orrida scelta di Marini. È una personalità politica molto riconosciuta per ovvi motivi a livello europeo e quindi si farebbe garante per l'Italia. Il fatto che possa giocarsela con Massimo D'Alema, colui che lo pugnalò ripetutamente per propria gloria personale (voleva fare il Presidente del Consiglio e ci riuscì a costo di far cadere un governo) è emblematico: da una parte ci sta la kriptonite di Berlusconi, dall'altra il re degli inciuci, a mio avviso il più squallido personaggio che la Sinistra ricordi dai tempi di Craxi.

Sarà sicuramente un muro contro muro e questa può essere davvero l'ultima volta che viene eletto un Presidente della Repubblica all'interno del Parlamento. Si potrebbe andare verso una svolta alla francese in futuro. Da parte mia posso dire che mi sarei aspettato un nome al di fuori del teatrino politico degli ultimi 20 anni, non Prodi quindi, ma nemmeno Rodotà, che il teatrino lo ha vissuto eccome, nonostante i tentativi di appioppargli la verginità politica da parte dei grillini.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4016 il: 19 Aprile, 2013, 13:01:16 pm »
Continuo a sperare in Rodotà, anche Prodi mi andrebbe bene come fattore di netta contrapposizione alla metà dei coglioni italioti che stanno dall'altra parte politica.
Con questa gente non voglio più niente a che spartire.
Detto questo, la mossa Cancellieri può scombussolare i piani pidini, certo è che queste elezioni presidenziali sono travagliate e veramente sintomatiche della situazione italiana.
Ago della bilancia i grillini, adesso non possono più tirarsi indietro...se Rodotà salta non possono fare a meno di sostenere Prodi, sperando che Rodotà faccia un passo indietro salvando capra e cavoli grillini, visto che la base oltranzista del m5s mal volentieri accetterebbe un sostegno al professore bolognese.

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13797
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4017 il: 19 Aprile, 2013, 13:08:38 pm »
Continuo a sperare in Rodotà, anche Prodi mi andrebbe bene come fattore di netta contrapposizione alla metà dei coglioni italioti che stanno dall'altra parte politica.
Con questa gente non voglio più niente a che spartire.
Detto questo, la mossa Cancellieri può scombussolare i piani pidini, certo è che queste elezioni presidenziali sono travagliate e veramente sintomatiche della situazione italiana.
Ago della bilancia i grillini, adesso non possono più tirarsi indietro...se Rodotà salta non possono fare a meno di sostenere Prodi, sperando che Rodotà faccia un passo indietro salvando capra e cavoli grillini, visto che la base oltranzista del m5s mal volentieri accetterebbe un sostegno al professore bolognese.

Il problema sono tutti i delusi berlusconiani che di certo, passando a Grillo, non si sono convertiti in prodiani convinti.
Alla fine la base piccola (quella nata anni fa) che ha votato (se i voti fossero veri) sono più delusi di sinistra.

Starfred

Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4018 il: 19 Aprile, 2013, 13:09:42 pm »

Detto questo, la mossa Cancellieri può scombussolare i piani pidini, certo è che queste elezioni presidenziali sono travagliate e veramente sintomatiche della situazione italiana.

Bravissimo, a me preoccupa. E' un nome che potrebbe trovare il favore dell'ala d'alemiana del PD, tra l'altro

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13797
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Situazione politica italiana post-elezioni 2013
« Risposta #4019 il: 19 Aprile, 2013, 13:10:46 pm »
Rodotà, "Non intendo creare ostacoli a M5S se veda altre soluzioni". Secondo quanto si apprende, Stefano Rodotà non ritirerà affatto la sua candidatura ma non ostacolerà chi invece intende avallare altre soluzioni. E' questo l'orientamento emerso, riferiscono fonti del M5s, dopo i contatti avuti riguardo alla quarta votazione.

Più chiaro di così, fate sto cavolo di Prodi e non rompeteci le scatole.