Il dibattito politico in questo paese si sposta sempre più a destra, evito di entrare nel merito visto che sarei pure off topic ed è capace che sarei l'unico che la pensa in questo modo.
Ma vedere come barlume di speranza di chi si dichiara tendenzialmente di sinistra, un uomo che ha fatto sempre gli interessi dell'alta borghesia, partendo dall'IRI passando per confindustria e dei grandi gruppi finanziari europei ti fa rendere conto di come stiamo inguaiati, detto ciò mi ritiro.
Però te lo dico con l'affetto di un amico al bar, Cenzì si ò disc rott però....
L'IRI alta borghesia? Un Ente pubblico che deteneva la proprietà di società manifatturiere? Un ente che tra l'altro nacque per proteggere i posti di lavoro delle fabbriche?
Poi se ti riferisci alle consulenze con Goldman Sachs, non trovo che sia sto scandalo, poi vabbè.
E' stato l'ultimo uomo a non trattarvi come reietti, tra l'altro. Anche le nel 98 lo ricambiaste come tutti sanno, bruciandovi definitivamente dalla scena italiana.
Comunque io non capirò mai questo estraniarsi dalla politica.
ps. mi fido di te Fiorè, non parli mai a caso, però l'IRI era un ente istituzionale assai complesso, quindi non è detto che vi siano state effettivamente responsabilità (se non di mancata vigilanza). Poi ne sai sicuro più di me, la mia è una domanda.