Vendola ten chiù è 50 ann, di cui 30 nella politica. Era tra i pupilli di Berlinguer, e tra i vertici della Fgci prima, di rifondazione poi. Quala novità?
Ma lo vedi che parli di cose che non sai? Ma lo vedi che pretendi di ragionare rielaborando le pappette preconfezionate che senti in giro? Ma lo vedi che ragioni partendo da presupposti dei quali non hai la minima consapevolezza?
Mo mi risponderai a frevajuolo e scostumatezza, ma la sostanza nun cambia uagliò: ccà a fa l'omm è conseguenza, tra militanti con esperienza ventennal comm a marcello e calvin, e decennale comm a me e cenzino, SEMBRI SOLO RIDICOLO.
E mo nun m'chiavà a rispost a Cioè, che so scustumat e presuntuos gne gne gne gne, che cca nun c'azzecc proprio. E te l'ho detto pure con le buone uagliò. Statti, e cerca di smettere a fare il ragazzino che vuole giocare a fare il grande, una buona volta. Grazie.
Ma pò Jmì, tien 15 ann.....
Io alla tua età, pur avendo già padronanza di argomenti quali lo scandalo Lockeeed, la P2 e l'organigramma partitico dell'epoca e di quelle precedenti, pur avendo l'intenzione di tesserarmi con i DS già da quando ne avevo 13, avevo la decenza di sare solo ad ascoltare quelli che consideravo i miei maestri, e facev sul domande.
Parlo di gente che negli anni 70 aveva fatto le visite di delegazione in Bulgaria per conto del Pci, o che era amica di Rocco Scotellaro prima, e di Pietro Folena poi.
Ascoltavo pure gente che non considero maestri, ma che mi hanno raccontato tante cose interessanti: da bracci destri di Emilio Colombo, che mi raccontavano delle cene con Andreotti e Cossiga, di un Casini giovanissimo che era nu scemuttiell, di un Franceschini scandaloso nella prospettiva di una segreteria, a detta di colui che l'aveva fatto entrare in politica.
Ho parlato in vita mia con missini, repubblicani, socialisti bagoni ed idealisti, comunisti veri o semplice tappezzeria da sezione. E m'agg stat semp zitt ad ascoltare ed apprendere quello che ritenevo fosse interessante o quantomeno soddisfacente per una curiosità.
Mò parlo, mò, dopo tanti anni.
Quindi vedere te che mi ti atteggi ad Antonio Polito di stocazzo, quann fiet a muccus a luntan, è una cosa che mi urta alquanto, per i motivi che ti ho elencato.
Ah, agg sfugat. Basta OT.
Caro Giovanni,
il mio intervento non intendeva far scuola proprio a nessuno, voleva solo andare a constatare che dopo anni di fallimenti e dopo la situazione che si è andata a creare prima, dopo e durante le elezioni sia arrivato il momento che determinate persone quali Berlusconi e Bersani si facciano un po da parte per il bene del paese. Quando parlo di gente giovane, parlo di gente che ha idee giovani e moderne che si apportano perfettamente a quella che è la nuova società, lontana anni luce ormai dai tempi passati. Non mi pare abbia pisciato fuori dal vaso discendendo di cose che sono lontane anni luce dal vissuto quotidiano, da come vede la politica normale un cittadino, si giovane, ma anche interessato. Da argomenti approfonditi, più tecnici che richiedono esperienza e studio mi sono tirato un po fuori come giusto che sia, ma non mi allontano dal commentare la situazione attuale e quello che l'ha creata perchè la sto letteralmente vivendo, se no la politica a questo punto facciamola fare solo ai militanti. Mi riservo dunque di discuterne pacificamente , sentitevi in obbligo quando sbaglio di riprendermi e correggermi, pure mandarmi a quel paese se ne sentite il bisogno perchè sono pronto ad ascoltarvi proprio come facevi tu, in silenzio e con educazione. Più di questo da bravo guaglione, educato e rispettoso quale sono non posso fare. E mi scuso pure se ho urtato con i miei interventi l'intelligenza di qualcuno.