Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 546543 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3820 il: 17 Aprile, 2013, 17:52:05 pm »
Rodotà ampiamente previsto dal sottoscritto. Alfredo testimone.

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3821 il: 17 Aprile, 2013, 17:54:19 pm »
chissà quanti deputati e senatori del Movimento, fino a un mesetto fa, conoscevano Rodotà :-)
chissà quante votazioni ci vorranno, a quanto pare su ogni candidato ci sono potenziali franchi tiratori dovunque

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3822 il: 17 Aprile, 2013, 17:56:49 pm »
Rodotà ampiamente previsto dal sottoscritto. Alfredo testimone.

:sisi:

io ero per la coppia Dini&Amato. Mummie al potere :compagni:

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3823 il: 17 Aprile, 2013, 17:58:16 pm »
io volevo roberto baggio
gesucrì

Offline peppe9

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14547
  • Località: Sant'Anastasia
  • Sesso: Maschio
  • PARTENOPEO!
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3824 il: 17 Aprile, 2013, 17:59:04 pm »
Ma Maradona allora c cazz è vnut a fa a Napoli, non per candidarsi?


Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3825 il: 17 Aprile, 2013, 17:59:38 pm »
ah ovviamente Dini e Amato erano quelli che avevo previsto, non chi voglio :asd:

Rodotà mi piacerebbe.

Online Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4404
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3826 il: 17 Aprile, 2013, 18:00:00 pm »
e a sto giro ha ragione pesante
Mah, per me è comunque da vedere... certo partire subito con gli insulti non aiuta moltissimo.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3827 il: 17 Aprile, 2013, 18:03:30 pm »
Mah, per me è comunque da vedere... certo partire subito con gli insulti non aiuta moltissimo.

se fossi un grillino ti risponderei "eh ma adesso il M5S voleva l'aiutino per far salire un loro candidato ? E mo si fregano ! :chupa:"

Invece poichè mi ritengo ideologicamente a sinistra ma nel pattume attuale incredibilmente super partes e desideroso del bene del Paese, credo che Rodotà sia la scelta migliore. Amato è un ottimo giurista ma ha fatto il suo (pessimo) tempo come politico, il resto è semplicemente spazzatura.
Confrontarsi con Berlusconi e non con Grillo e compagni, con in fondo al corridoio magari un accordo sulla fiducia, è un errore immane.

Vendola mi pare sia l'unico a capirci qualcosa là in mezzo

Online Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4404
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3828 il: 17 Aprile, 2013, 18:21:49 pm »
se fossi un grillino ti risponderei "eh ma adesso il M5S voleva l'aiutino per far salire un loro candidato ? E mo si fregano ! :chupa:"

Invece poichè mi ritengo ideologicamente a sinistra ma nel pattume attuale incredibilmente super partes e desideroso del bene del Paese, credo che Rodotà sia la scelta migliore. Amato è un ottimo giurista ma ha fatto il suo (pessimo) tempo come politico, il resto è semplicemente spazzatura.
Confrontarsi con Berlusconi e non con Grillo e compagni, con in fondo al corridoio magari un accordo sulla fiducia, è un errore immane.

Vendola mi pare sia l'unico a capirci qualcosa là in mezzo
Vabè assolutamente, però mi riferivo al fatto che Grillo continua imperterrito con gli insulti prima ancora che le sue parole siano effettivamente supportate dai fatti. Finora non ho letto di rifiuti dei candidati 5 stelle da parte del Pd ma subito deve mettere le mani avanti (Anzi, il Pd avrebbe smentito).
Ripeto, per quanto le sue parole POSSANO essere vere non puoi continuare a fare la figura del complottardo che poi un branco di idioti online grida allo scandalo senza che ci sia nessuna prova a supporto della tua tesi.

(Sì, il discorso è sempre quello e si dicono sempre le stesse cose :look: lo so...)

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3829 il: 17 Aprile, 2013, 18:25:27 pm »
se fossi un grillino ti risponderei "eh ma adesso il M5S voleva l'aiutino per far salire un loro candidato ? E mo si fregano ! :chupa:"

Invece poichè mi ritengo ideologicamente a sinistra ma nel pattume attuale incredibilmente super partes e desideroso del bene del Paese, credo che Rodotà sia la scelta migliore. Amato è un ottimo giurista ma ha fatto il suo (pessimo) tempo come politico, il resto è semplicemente spazzatura.
Confrontarsi con Berlusconi e non con Grillo e compagni, con in fondo al corridoio magari un accordo sulla fiducia, è un errore immane.

Vendola mi pare sia l'unico a capirci qualcosa là in mezzo

Un Alfredo innovativo che appoggia i 5 stelle.   :asdpon: :asdpon:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3830 il: 17 Aprile, 2013, 18:29:34 pm »
Un Alfredo innovativo che appoggia i 5 stelle.   :asdpon: :asdpon:

Non appoggio i cinque stelle, credo che Rodotà sia il nome migliore uscito dalla tornata (per fortuna ci sono stati i due rifiuti)

Io voglio il bene del paese, e così come pensavo che i cinque stelle dovessero accordarsi con il pd così penso che il pd debba appoggiare Rodotà

Io non ho padroni :asd:

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3831 il: 17 Aprile, 2013, 18:32:13 pm »
Vabè assolutamente, però mi riferivo al fatto che Grillo continua imperterrito con gli insulti prima ancora che le sue parole siano effettivamente supportate dai fatti. Finora non ho letto di rifiuti dei candidati 5 stelle da parte del Pd ma subito deve mettere le mani avanti (Anzi, il Pd avrebbe smentito).
Ripeto, per quanto le sue parole POSSANO essere vere non puoi continuare a fare la figura del complottardo che poi un branco di idioti online grida allo scandalo senza che ci sia nessuna prova a supporto della tua tesi.

(Sì, il discorso è sempre quello e si dicono sempre le stesse cose :look: lo so...)

Si ma questo è chiaro. Ed infatti ti rispondo che se gli elettori di Italia bene comune fossero settari ed integralisti come la maggioranza dei cinque stelle, adesso la risposta sarebbe "dopo due mesi di padri puttanieri e di rifiuti vuoi che ti facciamo il piacere di votarti il candidato? Fottiti! :sisi:"

Ma personalmente non sono così.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3832 il: 17 Aprile, 2013, 18:43:32 pm »
Non appoggio i cinque stelle, credo che Rodotà sia il nome migliore uscito dalla tornata (per fortuna ci sono stati i due rifiuti)

Io voglio il bene del paese, e così come pensavo che i cinque stelle dovessero accordarsi con il pd così penso che il pd debba appoggiare Rodotà

Io non ho padroni :asd:

E questo ti fa onore.  :sisi:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3833 il: 17 Aprile, 2013, 18:53:03 pm »
comportamento del M5S molto coerente con i loro slogan elettorale (nè con PDL nè con PDsenzaelle, mandiamoli tutti a casa)

peccato, tuttavia, che il loro comportamento non lo sia con la percentuale ricevuta nell'ultima tornata elettorale

avessero preso il 15-20% si potevano mettere da un lato e lanciare strali contro chiunque.....l'urna gli ha dato un'opportunità (forse prematura) di mettersi alla prova, di confrontarsi con altre persone per il bene del paese...

ci si è trovati di fronte ad una situazione eccezionale, forse irripetibile: 3 poli tutti con il 30 %, 3 poli che non potevano governare da soli , con in più il presidente della repubblica nel suo semestre bianco impossibilitato a sciogliere le camere

il m5s doveva rendersi conto di cosa era successo intorno a loro, fare una presa di coscienza , magari anche un "fottuto" sondaggio tra i propri elettori (spiegando le motivazioni del proprio comportamento)....e cercare di dare una stabilità all'italia , fare quelle "operazioni" indispensabili (tra le quali riforme elettorale, modifica dell'imu, elezioni presidente della repubblica) ...e poi passati questi 6-8 mesi tornare al voto

oggi il m5s sta perdendo terreno, in quasi tutti i sondaggi, anche se  è vero pure che i sondaggi li danno sempre bassi, come è vero che essendo un movimento populista in campagna elettorale cavalcherà lo scontento e recupererà terreno a base si slogan....

tuttavia la storia ha dato loro l'opportunità di dimostrare di essere a montecitorio per fare il bene del paese.....hanno dimostrato di fare sempre e solo i propri di interessi.....

hanno sprecato una grossa occasione.....chissà se ne avranno altre...
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3834 il: 17 Aprile, 2013, 20:24:01 pm »
Ora si capirà tutto, ora vedremo se l'inciucio è stato ancor prima di cominciare a votare e in questi 2 mesi ci hanno solo perso per il culo oppure se a qualcuno veramente interessa il bene del Paese. Il nome del M5S è un nome che la sinistra potrebbe appoggiare ad occhi chiusi, anzi, poteva essere tranquillamente un nome che usciva prima di tutto da loro. Non dovessero appoggiare Rodotà, beh, signori miei, siamo davanti alla commedia più trash che sia mai esistita.

P.S. piccola nota: oggi Gino Strada era a Napoli per una cena e per parlare un pò dell'ambulatorio che Emergency aprirà a breve a Ponticelli, noi volontari dovevamo incontrare Gino alle 18 a Piazza Amedeo per un aperitivo (non io che ero a lavoro). La Gabanelli nel frattempo rinunciava ufficialmente e quindi Gino Strada era il secondo nome. Alle 17:30 il gruppo è stato contattato e pregato di andare direttamente in albergo perchè Gino non poteva uscire che fuori c'erano i giornalisti che lo assalivano...

Cronisti d'assalto :asd:

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3835 il: 17 Aprile, 2013, 20:32:37 pm »
Meno male che la Gabanelli è una persona intelligente e ha evitato di esporsi a figurelle in un campo istituzionale che non conosce. Tanto di cappello. L'inciucio dei Bersanoni pare abbia partorito il nome di Marini: nu piecuro abruzzese discepolo del mitologico Donat Cattin, ex segretario della Cisl. Mah io quasi quasi rimpiango Prodone, anche solo per metterlo in culo al nano di Arcore. Tra Marini e Amato fanno a gara a chi è peggio. Forse prevale di poco il Dottor Sottile con la celeberrima partita a tennis a Porta a Porta e le geniali idee per combattere la Camorra a Napoli: mettere le telecamere in città. Pà miseria.  :siasd:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3836 il: 17 Aprile, 2013, 20:46:12 pm »
Marini e D'Alema i più accreditati e condivisi da PD e PDL. Che amarezza.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3837 il: 17 Aprile, 2013, 21:17:33 pm »
e a sto giro ha ragione pesante
:asd:

Marini-D'alema-Amato....lo capite a che punto mortificante siamo?
 :maronn:

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3838 il: 17 Aprile, 2013, 21:21:33 pm »
:asd:

Marini-D'alema-Amato....lo capite a che punto mortificante siamo?
 :maronn:

L'unica cosa che mi conforta è che SeL non parteciperà all'inciucio

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3839 il: 17 Aprile, 2013, 21:26:02 pm »
Marini personalmente lo trovo tutt'altro che un cattivo nome sulla carta. Probabilmente nella vita ha gestito meno potere di quanto ne abbia avuto Rodotà: se bisogna parlare di casta, ne fanno pienamente parte entrambi.
Ciononostante per sensibilità mi sento più vicino al secondo, ma Marini è comunque un sindacalista, dovrebbe essere vicino ai lavoratori e questo lo trovo un fatto molto importante. Non è detto che Marini non possa essere lui stesso un presidente di cambiamento, è una figura comunque molto più terragna e coi jeans strappati rispetto a quanto fosse Napolitano.
Attenzione che comunque potrebbe essere un nome destinato ad essere bruciato, se domani dovessero prevalere i franchi tiratori. Renzi ha già manifestato voglia di volersi "contare".
Polemico ergo sum