Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 546577 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3760 il: 14 Aprile, 2013, 18:36:08 pm »
Forse perchè in realtà è il primo partito con più voti?  :asd:
e le coalizioni non ti dicono niente?
e allora, fino a prova contraria, non si può certo dire che "si è tirato indietro". Sono solo illazioni o inutili discorsi da chi sperava in un accordo con il PD.
Quando tu hai votato Grillo pensavi che avrebbe raggiunto una maggioranza assoluta? Quando sto buffone si è messo in politica pensava di avere la maggioranza assoluta? Penso che era ragionevole immaginare che lui avrebbe dovuto raggiungere intese con altri partiti per far valere le proprie proposte, o no? In questo senso si è tirato indietro ma io credo che lui stesso non si aspettava di poter essere decisivo e continuare a campare (con un 10%) facendo opposizione a oltranza, criticando e proponendo a schiovere in nome del "chi nun fa nun sbaglia" e "si foss p' me..."

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3761 il: 14 Aprile, 2013, 18:37:49 pm »
Lascia perdere. Su questo forum, la politica non coincide con l'etica e la coscienza.
e manco con l'intelligenza fin quando ne farai parte :ok:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3762 il: 14 Aprile, 2013, 18:38:29 pm »
Forse perchè in realtà è il primo partito con più voti?  :asd:

non è vero

e allora, fino a prova contraria, non si può certo dire che "si è tirato indietro". Sono solo illazioni o inutili discorsi da chi sperava in un accordo con il PD.

equivale a lavarsi le mani, leggere il mio intervento

a meno che non si voglia far passare il messaggio che il secondo partito, terza forza politica del paese, senza nessuna maggioranza legale in una camera, abbia il diritto di governare da sola
assodato che è una puttanata fuori da ogni schema mentale, direi che l'unica opzione di governare (e cambiare realmente in bene il paese) l'ha mandata a fanculo

e voglio, ripeto, anche capire che Bersani è come Berlusconi (lol) e non lo si voleva
ma uscirsene con una roba del genere, quando potevi fare il nome di un super partes che piacesse qua e là (da Rodotà a Zagrebelsky) e mettere realmente in difficoltà il PD da idea dell'ignoranza dietro la proposta cinque stelle...che è, appunto una puttanata

e poi dare la fiducia alla vecchia politica è una schifezza
riceverla (visto che servirebbe per governare) invece sarebbe buono e giusto

e jamm, ma che site, Sheldon Cooper ? Pare la puntata di The Big Bang Theory quando dice che lui vuole il giusto ed è solo un caso che la sua volontà sia equivalente al giusto :cazzimm:

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3763 il: 14 Aprile, 2013, 18:43:59 pm »
Ma io poi voglio capire e dire una cosa.

La sinistra, centrosinistra, antiberlusconiani, PDL-L (così si dovrebbe chiamare, ignorante d'un comico :look:) ha sbagliato quindici anni fa nel Governo D'Alema ? Ma sicuramente sì, ed il discorso di Violante nella legislatura successiva del 2001 (vado a memoria) sta lì come esempio

Eguagliare però questi anni di cattiva opposizione a quello che un uomo ha fatto per l'Italia, dopo averla distrutta e scuoiata si ripresenta in pompa magna, è pura FOLLIA

Gli errori di Bersani sono stati, poi:

- Parlare di inciucio (questo si per davvero) con Monti due mesi prima delle elezioni;
- Riproporre i vari D'Alema, Bindi e via dicendo che per il loro operato sono diventati cadaveri ambulanti e pesanti;
- Non aver saputo ribattere alle puttanate berlusconiane (rimborso l'IMU, ma scherziamo ?) ed alle urla di piazza grilline
(ed a dirvi la verità, non so chi ci sarebbe riuscito senza indossare una giacchetta di pelle a canale cinque)

però c'è da mettere sul tavolo anche il fatto che Italia, bene comune è, al netto della presenza dei catafalchi, un soggetto diverso dall'Ulivo e dall'Unione (vuoi perchè i tempi sono cambiati, vuoi perchè c'è un controllo delle masse maggiore grazie alla presenza di Internet, vuoi per un ricambio graduale dei parlamentari, vuoi per quel 3% di SeL capace, al netto di Migliore, di occuparsi di tematiche sociali)
e c'è da aggiungere che, PER ME, gli analisti avevano sbagliato di brutto le previsioni soprattutto sul M5S...che ha preso quasi un +10 rispetto alle stime iniziali

Bersani non mi piace, non sarà mai il mio cavallo di battaglia, mi sono turato parecchio il naso per votare una coalizione dove c'era il PD ma da dopo le elezioni non ha sbagliato affatto
cerca aperture con il M5S che si rifiuta di trattare un programma di governo DI SCOPO, QUINDI A TEMPO
chiude a Berlusconi

che cazz' era fa chist ? L'inciucio ? Con che credibilità, per un partito che parlava di smacchiare i giaguari ?

E questo vale per tutti quelli che piangono Renzi
Renzi ha perso le primarie perchè per una persona di sinistra è INVOTABILE (piccolo particolare)
e non vale la candela mettere sul piatto i siluri per l'intera classe dirigente PD, non pazziamm'
Renzi AVREBBE FATTO L'INCIUCIO (altra cosa da non sottovalutare)

perchè ? Perchè Renzi è il prodotto dell'antiberlusconismo di facciata, un politico di destra che gioca a sinistra !

Capitolo Grillo

Grillo ha fatto una campagna elettorale di antipolitica
ha urlato nelle piazze
ha invocato al cambiamento

ora io direi un gigantesco STICAZZI per quello che si sono detti sei mesi fa
hai il 25%, troppo poco per governare da solo, troppo per buttarti di lato (cosa che potrebbe fare Monti con il suo 10%) e lavarti le mani
perchè sei tu ad avere l'ago della bilancia tra le mani

in un attimo di straordinaria lucidità posso vedere come un partito che fa del Berlusconi=Bersani non possa accettare un Governo guidato da quest'ultimo...
bene, benissimo...ma allora che fai alla fase successiva ? Proponi uno Zagrebelsky, un Rodotà, metti realmente alle corde Italia bene comune, magari con un politico che potrebbe piacere a SeL...
invece no, chiedi UN GOVERNO CINQUE STELLE E TI SCANDALIZZI PERCHE' NON TE LO FANNO FARE...
è una cosa vergognosa per le vostre intelligenze: il secondo partito, la terza coalizione, un elemento politico che non ha la maggioranza in nemmeno una camera, vuole governare da solo ? Ma vi rendete conto che è una dittatura di una minoranza grande come una casa ? E che significa, se presa per quello che è cioè uno "sticazzi" alla situazione politica italiana, un'enorme mancanza di responsabilità ?
E poi, fa schifo dare la fiducia alla vecchia politica (non ci sporchiamo) ma non fa schifo RICEVERE la fiducia dalla vecchia politica ?

E suvvia, so cazzate.

La verità è che con il PD si poteva dialogare, nel rispetto dei numeri, e fare un governo a scopo che avrebbe risolto moltissimi problemi (da quelli economici a quelli istituzionali compreso Berlusconi)
si è preferito fare campagna elettorale, un cazzolunghismo ultras, nella speranza di spingere al biscotto PD e PDL per aumentare la base elettorale
e quindi, per l'ultima volta, si è guardato al futuro (rielezione) e non al presente...ed è quello che fa un partito e non un movimento popolare
un partito guidato da un solo uomo che dirige tutto fuori dai giochi, dove manda i suoi soldatini
un partito che costringe un paese a nuove elezioni, altri 400 milioni di euro (quanti secoli sono di stipendi risparmiati, Grillo ? Con tutto che ultimamente hai aumentato la base perchè "nonsepoffa altrimenti")

un partito populista che mangia sulla crisi economica e sulle difficoltà degli italiani

un partito che ci ridarà berlusconi (che stravince su tutti come conduzione delle elezioni e del post elezioni, come sempre) al governo per cinque anni

un partito che ha adesso le mani sporche proprio come la sinistra del 1998

concentratevi su questo passato, che è quello che vi interessa

non su ciò che è capitato quindici anni fa, ve la siete imparata troppo bene la canzone. Oppure aspettate che verrà qualcun altro ad urlare in piazza che il M5S fa schifo ?
ma guarda che fare "l'inciucio" con il M5S, a conti fatti (a maggior ragione per quello che hai scritto tu) avrebbe avuto la stessa credibilità che fare l'inciucio con il PDL. Hai detto bene "Con che credibilità, per un partito che parlava di smacchiare i giaguari ?". Ma il grande leader non è che in campagna elettorale sia stato morbido con il M5S, o sbaglio? Solo che la paura che berlusconi torni in pompa magna faceva sperare nell'accordo PD-M5S, ma la domanda "con quale credibilità" andava fatta lo stesso visto che il giorno prima delle elezioni Bersani parlava di Grillo e del suo Movimento come il male assoluto...si è fidato troppo (come hai detto tu) degli analisti che prevedevano tutt'altri numeri...
Che doveva fare Bersani dopo le elezioni? DIMETTERSI. E sarebbe stata una cosa che qualsiasi elettore del PD avrebbe dovuto volere (IMHO) perchè non può, non DEVE bastare un "vi restituisco l'IMU" per perdere 10 punti percentuali... Ma che razza di campagna elettorale ha fatto? Dai, siamo onesti, togliamo la strunzat dell'IMU, togliamo il populismo...ma che ha fatto? Ha passato 2 mesi a prendersi a parole con chiunque per i futuri apparentamenti con Ingroia o Monti. Questa è stata la sua campagna elettorale. E 10 punti li ha persi solo per l'IMU? Dai...le dimissioni ci dovevano essere, forti ed irrevocabili.

Per quanto riguarda il M5S: guarda che Zagrebelsky era uno dei nomi che il M5S avrebbe fatto se Napolitano gli avesse dato un pò più di corda...non sono stati cagati dal Presidente della Repubblica, che dovevano fare, fare proclami inutili? E poi ci lamentiamo che parlano a schiovere? Na vota tant che volevano fare i seri? E dai...

E comunque, continuo a non capire perchè i prossimi 5 anni di berlusconi siano colpa del M5S. Continuo a dirvi: prendetevela con 20 anni di centrosinistra praticamente inesistente...oppure, senza andare troppo indietro, prendetevela con chi ha perso milioni di voti in soli 2 mesi, avesse fatto una campagna elettorale un pò meno schifosa, ora aveva tutti i numeri del mondo per governare mostrando il culo ai grillini e il pisello a berlusconi...

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3764 il: 14 Aprile, 2013, 18:44:50 pm »
e manco con l'intelligenza fin quando ne farai parte :ok:

Vabbe, sei forte.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3765 il: 14 Aprile, 2013, 18:45:31 pm »
e le coalizioni non ti dicono niente?

Infatti ho parlato di primo "partito", non coalizione.  :asd:

Alfrè, Bersani un solo errore grosso ha fatto. Scendere a patti con Monti, quando doveva andare alle elezioni e mandarlo a quel paese. Non lo ha fatto perchè è molto più comodo e facile metterlo in culo ai poveri sfigati (per poi incolpare chi c'è stato per 20 anni) piuttosto che avanzare proposte realmente utili e sociali. E' l'emblema del PD, un partito che non sa avanzare proposte, non sa più fare politica (non so esattamente per quale motivo abbia fatto questa fine). Un partito che si fonda praticamente sulla storia e sul fatto che "tanto mi votano perchè non vogliono berlusconi". Non è un caso che il movimento 5 stelle sia stato sommerso di voti. Voti che dovevano andare al PD.

Capisco la critica al M5S che non vuole farti governare, però mi sembra fuori luogo (forse è questo che non riesco a far capire) ora che lo stai prendendo in culo che non riesci a formare un governo. Dovevi pensarci 1 anno e mezzo fa quando avresti preso un 70% di voti senza manco fare campagna politica. Ora no, è troppo facile.
Levati da mezzo. Tutto qui. "Ma io sono il primo partito". Allora governa, se ne sei capace e assumiti la responsabilità di formare un governo con Berlusconi, perchè Grillo non ti sostiene.
Se il tuo OBIETTIVO è fare il bene del paese, mettiti con Berlusconi (il cui scopo è fare il bene del paese no?) e proponi cose realmente utili all'Italia. Solo così potrai rifarti e dimostrare che votare Grillo è stata una cavolata perchè senza idee eccetera eccetera.
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3766 il: 14 Aprile, 2013, 18:48:16 pm »
Quando tu hai votato Grillo pensavi che avrebbe raggiunto una maggioranza assoluta? Quando sto buffone si è messo in politica pensava di avere la maggioranza assoluta? Penso che era ragionevole immaginare che lui avrebbe dovuto raggiungere intese con altri partiti per far valere le proprie proposte, o no? In questo senso si è tirato indietro ma io credo che lui stesso non si aspettava di poter essere decisivo e continuare a campare (con un 10%) facendo opposizione a oltranza, criticando e proponendo a schiovere in nome del "chi nun fa nun sbaglia" e "si foss p' me..."
no Peppe, no, sbagli clamorosamente. Uno dei "dogmi" della sua campagna elettorale è stata "non faremo patti con nessuno". Fare intese con altri partiti significava andare contro tutta la sua campagna elettorale...e già immagino l'Italia intera a dire "Grillo buffone, già ha deluso i suoi elettori, già è andato contro tutto ciò che ha detto" e bla bla bla

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3767 il: 14 Aprile, 2013, 18:52:41 pm »
no Peppe, no, sbagli clamorosamente. Uno dei "dogmi" della sua campagna elettorale è stata "non faremo patti con nessuno". Fare intese con altri partiti significava andare contro tutta la sua campagna elettorale...e già immagino l'Italia intera a dire "Grillo buffone, già ha deluso i suoi elettori, già è andato contro tutto ciò che ha detto" e bla bla bla
buon, allora mi spieghi che utilità può avere uno che sa sicuro che non vincerà ed esclude qualsiasi intesa (su punti essenziali eh) con altri partiti? E' il "nun so buon" a prescindere che che avrebbe voluto perpetrare nei secoli sperando di non avere mai avuto facoltà di decidere qualcosa

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3768 il: 14 Aprile, 2013, 18:52:56 pm »
Infatti ho parlato di primo "partito", non coalizione.  :asd:

Alfrè, Bersani un solo errore grosso ha fatto. Scendere a patti con Monti, quando doveva andare alle elezioni e mandarlo a quel paese. Non lo ha fatto perchè è molto più comodo e facile metterlo in culo ai poveri sfigati (per poi incolpare chi c'è stato per 20 anni) piuttosto che avanzare proposte realmente utili e sociali. E' l'emblema del PD, un partito che non sa avanzare proposte, non sa più fare politica (non so esattamente per quale motivo abbia fatto questa fine). Un partito che si fonda praticamente sulla storia e sul fatto che "tanto mi votano perchè non vogliono berlusconi". Non è un caso che il movimento 5 stelle sia stato sommerso di voti. Voti che dovevano andare al PD.

Capisco la critica al M5S che non vuole farti governare, però mi sembra fuori luogo (forse è questo che non riesco a far capire) ora che lo stai prendendo in culo che non riesci a formare un governo. Dovevi pensarci 1 anno e mezzo fa quando avresti preso un 70% di voti senza manco fare campagna politica. Ora no, è troppo facile.
Levati da mezzo. Tutto qui. "Ma io sono il primo partito". Allora governa, se ne sei capace e assumiti la responsabilità di formare un governo con Berlusconi, perchè Grillo non ti sostiene.
Se il tuo OBIETTIVO è fare il bene del paese, mettiti con Berlusconi (il cui scopo è fare il bene del paese no?) e proponi cose realmente utili all'Italia. Solo così potrai rifarti e dimostrare che votare Grillo è stata una cavolata perchè senza idee eccetera eccetera.

Fare il bene del paese ed allearsi con Berlusconi sono due frasi che non possono stare nello stesso rigo, e jamm

tra l'altro Monti fu una scelta di Napolitano, un governo del presidente di larghe intese di stampo europeista e basato sull'austerity per uscire dalla crisi
date le congiunture economiche di allora, fu fatta la scelta di non andare al voto immediato per non accappottarci
ad oggi non so dire se sia stata giusta o sbagliata ma di sicuro non era una situazione semplice
sicuramente ti so dire che la Fornero (mi fa schifo come pochi) & co hanno fatto parecchie puttanate, come qualsiasi governo di emergenza tecnico ne fa
ma, magari proprio con la "sorveglianza" dei cinque stelle si poteva costruire e modificare


invece no.

Voi siete fuori tempo. Continuate ad attaccare il passato mentre il presente va a rotoli. :asd:
« Ultima modifica: 14 Aprile, 2013, 18:54:04 pm da Starfred »

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3769 il: 14 Aprile, 2013, 18:58:11 pm »
Ho letto e sentito le stesse cose un anno e mezzo fa.
"Bisogna fare questo governo tecnico, non c'è tempo! Lo spread ci sta divorando!!!! Non pensiamo più ai 20 anni di Berlusconi, pensiamo a non fare la fine della Grecia". Niente di meno il debito pubblico è aumentato.  :troll:

Alfrè, la storia si ripete e dovresti saperlo bene.

Fare il bene del paese e allearsi con Berlusconi invece sono due cose che potrebbero starci a pennello, se realmente fossero furbi (entrambi). Fai un patto e lo metti in culo a Grillo e lo fai fuori dalla politica. Hai solo un piccolo problema, cioè... per i prossimi 10-12 mesi devi fare delle cose "buone", non troppe, ne bastano un paio, tanto il popolo italiano è deficiente. Dopo un anno e mezzo già ha dimenticato.  :asd:

PS: tra l'altro mi fa ridere il fatto che Berlusconi non faccia il bene del paese, mentre Bersani sì.  :rotfl: Quanto la storia riesce a condizionarci? Quanto? Il fatto che un partito provenga grosso modo da sinistra... ci fa supporre che farà cose buone...  :asd:
« Ultima modifica: 14 Aprile, 2013, 19:00:31 pm da mk89 »
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3770 il: 14 Aprile, 2013, 19:00:01 pm »
buon, allora mi spieghi che utilità può avere uno che sa sicuro che non vincerà ed esclude qualsiasi intesa (su punti essenziali eh) con altri partiti? E' il "nun so buon" a prescindere che che avrebbe voluto perpetrare nei secoli sperando di non avere mai avuto facoltà di decidere qualcosa
quindi per presentarti alle politiche o sei sicuro di vincere oppure devi per forza scendere a patti con qualcuno perchè altrimenti non sei utile? Il resto non conta niente? No...quindi si sceglie, o Berlusconi o Bersani. La classica domanda "di che morte vuoi morire".

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3771 il: 14 Aprile, 2013, 19:02:01 pm »
comunque sfatiamolo questo mito, non è il primo partito italiano
il primo partito italiano è il PD, ci sono anche gli italiani all'estero

detto questo

ma guarda che fare "l'inciucio" con il M5S, a conti fatti (a maggior ragione per quello che hai scritto tu) avrebbe avuto la stessa credibilità che fare l'inciucio con il PDL. Hai detto bene "Con che credibilità, per un partito che parlava di smacchiare i giaguari ?". Ma il grande leader non è che in campagna elettorale sia stato morbido con il M5S, o sbaglio? Solo che la paura che berlusconi torni in pompa magna faceva sperare nell'accordo PD-M5S, ma la domanda "con quale credibilità" andava fatta lo stesso visto che il giorno prima delle elezioni Bersani parlava di Grillo e del suo Movimento come il male assoluto...si è fidato troppo (come hai detto tu) degli analisti che prevedevano tutt'altri numeri...
Che doveva fare Bersani dopo le elezioni? DIMETTERSI. E sarebbe stata una cosa che qualsiasi elettore del PD avrebbe dovuto volere (IMHO) perchè non può, non DEVE bastare un "vi restituisco l'IMU" per perdere 10 punti percentuali... Ma che razza di campagna elettorale ha fatto? Dai, siamo onesti, togliamo la strunzat dell'IMU, togliamo il populismo...ma che ha fatto? Ha passato 2 mesi a prendersi a parole con chiunque per i futuri apparentamenti con Ingroia o Monti. Questa è stata la sua campagna elettorale. E 10 punti li ha persi solo per l'IMU? Dai...le dimissioni ci dovevano essere, forti ed irrevocabili.

Per quanto riguarda il M5S: guarda che Zagrebelsky era uno dei nomi che il M5S avrebbe fatto se Napolitano gli avesse dato un pò più di corda...non sono stati cagati dal Presidente della Repubblica, che dovevano fare, fare proclami inutili? E poi ci lamentiamo che parlano a schiovere? Na vota tant che volevano fare i seri? E dai...

E comunque, continuo a non capire perchè i prossimi 5 anni di berlusconi siano colpa del M5S. Continuo a dirvi: prendetevela con 20 anni di centrosinistra praticamente inesistente...oppure, senza andare troppo indietro, prendetevela con chi ha perso milioni di voti in soli 2 mesi, avesse fatto una campagna elettorale un pò meno schifosa, ora aveva tutti i numeri del mondo per governare mostrando il culo ai grillini e il pisello a berlusconi...

Quindi tu mi stai dicendo che
in Italia, paese notoriamente di ideologi, stoici e amanti della legalità e del bene comune, una promessa come restituire l'IMU non ha elevatissimo valore percentuale
che i sondaggi pre elettorali che davano il M5S al 15% a due settimane dal voto erano precisissimi (per me la grande minchiata delle elezioni)

ma poi non riesco a capire. Fosse così, Italia bene comune ha subito una botta di responsabilità politica o no ?
Sì.
Bersani si doveva dimettere ? So cazzi del partito, pensate a voi dove la linea la detta un condannato per omicidio colposo, ex comico ed urlatore professionista

voi volevate il bene del paese ?

No a Bersani, perchè Bersani=Berlusconi
a quel punto perchè non siete andati a chiedere una personalità che poteva mettere d'accordo voi ed il PD?
Un Governo a scopo ?

Questo non era inciucio, era grandissima responsabilità

invece la puttanata oltranzista del governo ai cinque stelle, governo ai cinque stelle !!!

ecco a quanto vi è servita, ed è inutile che fate
nella storia, come aiutanti del nano, ci siete anche voi. Benvenuti nel mondo reale

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3772 il: 14 Aprile, 2013, 19:03:59 pm »
quindi per presentarti alle politiche o sei sicuro di vincere oppure devi per forza scendere a patti con qualcuno perchè altrimenti non sei utile? Il resto non conta niente? No...quindi si sceglie, o Berlusconi o Bersani. La classica domanda "di che morte vuoi morire".

No, non è così. Quando sei nel parlamento non puoi dire NO a tutto, è inconcepibile, altrimenti non devi scendere in politica. (vabè è chiaro: se propongono di aumentare gli stipendi,... è ovvio che lì devi dire no  :asd: )
Questo ragionamento vale però in un paese in cui i politici non siano più sudici della merda e che sai che tutto ciò che fanno lo fanno per toglierti dalla scena politica.
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3773 il: 14 Aprile, 2013, 19:04:28 pm »
Ho letto e sentito le stesse cose un anno e mezzo fa.
"Bisogna fare questo governo tecnico, non c'è tempo! Lo spread ci sta divorando!!!! Non pensiamo più ai 20 anni di Berlusconi, pensiamo a non fare la fine della Grecia". Niente di meno il debito pubblico è aumentato.  :troll:

Alfrè, la storia si ripete e dovresti saperlo bene.

Fare il bene del paese e allearsi con Berlusconi invece sono due cose che potrebbero starci a pennello, se realmente fossero furbi (entrambi). Fai un patto e lo metti in culo a Grillo e lo fai fuori dalla politica. Hai solo un piccolo problema, cioè... per i prossimi 10-12 mesi devi fare delle cose "buone", non troppe, ne bastano un paio, tanto il popolo italiano è deficiente. Dopo un anno e mezzo già ha dimenticato.  :asd:

PS: tra l'altro mi fa ridere il fatto che Berlusconi non faccia il bene del paese, mentre Bersani sì.  :rotfl: Quanto la storia riesce a condizionarci? Quanto? Il fatto che un partito provenga grosso modo da sinistra... ci fa supporre che farà cose buone...  :asd:

Marco ma tu veramente pensi che un QUALSIASI leader italiano possa fare come e peggio di Berlusconi ?
Ma avete capito chi è Berlusconi o no ?

Altra eredità del grillismo, equiparando le situazioni (diverse) si contribuisce alla compressione del personaggio più schifoso della storia d'Italia dopo Mussolini

No perchè se è accussì dimmelo che ci leviamo dagli imbarazzi :look:

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3774 il: 14 Aprile, 2013, 19:08:45 pm »
Berlusconi farà schifo quanto vuò tu, ma non mi sembra che gli altri si siano comportati da bravi politici, quindi dire "cavolo siamo nelle mani di berlusconi" è soltanto un pochino peggio rispetto a dire "cavolo, siamo nelle mani di Prodi che però è appoggiato da mastella" o "Bersani che ha appoggiato monti in tutto e per tutto".  :asd: Dove cogli cogli, cogli sempre male...  :asd: Insomma il meno peggio (e avrei anche qualche dubbio: vorrei sempre vederlo nella medesima situazione di Berlusconi, con i soldi che ha lui eccetera... ). Sarà pure il meno peggio, ma sempre una lota rimane.
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3775 il: 14 Aprile, 2013, 19:15:26 pm »
Più vai avanti, più i post di Buccini diventano un'essenza purissima di una dialettica barbaradursiana.

Quando lo raggiungi il livello "Viecchio annanz ò videopoker"? :asd:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3776 il: 14 Aprile, 2013, 19:17:07 pm »
Berlusconi farà schifo quanto vuò tu, ma non mi sembra che gli altri si siano comportati da bravi politici, quindi dire "cavolo siamo nelle mani di berlusconi" è soltanto un pochino peggio rispetto a dire "cavolo, siamo nelle mani di Prodi che però è appoggiato da mastella" o "Bersani che ha appoggiato monti in tutto e per tutto".  :asd: Dove cogli cogli, cogli sempre male...  :asd: Insomma il meno peggio (e avrei anche qualche dubbio: vorrei sempre vederlo nella medesima situazione di Berlusconi, con i soldi che ha lui eccetera... ). Sarà pure il meno peggio, ma sempre una lota rimane.

Una lota che ha fatto una cattiva opposizione ed un'amministrazione che ha sbagliato 15 anni fa non sono comparabili a quello che è stato il peggiore uomo degli ultimi cinquant'anni

tutti sono meglio di berlusconi ed il M5S ha indubbiamente, aveva indubbiamente, programmi alla mano, capacità di dialogo con il PD

santiddio, ci si bagna la bocca con il "modello belgio"...ma il "modello UK", dove i liberaldemocratici di Clegg si coalizzano con i conservatori di Cameron non è nominato dagli amici cinque stelle ?

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3777 il: 14 Aprile, 2013, 19:19:04 pm »
Quindi tu mi stai dicendo che
in Italia, paese notoriamente di ideologi, stoici e amanti della legalità e del bene comune, una promessa come restituire l'IMU non ha elevatissimo valore percentuale
che i sondaggi pre elettorali che davano il M5S al 15% a due settimane dal voto erano precisissimi (per me la grande minchiata delle elezioni)

ma poi non riesco a capire. Fosse così, Italia bene comune ha subito una botta di responsabilità politica o no ?
Sì.
Bersani si doveva dimettere ? So cazzi del partito, pensate a voi dove la linea la detta un condannato per omicidio colposo, ex comico ed urlatore professionista

voi volevate il bene del paese ?

No a Bersani, perchè Bersani=Berlusconi
a quel punto perchè non siete andati a chiedere una personalità che poteva mettere d'accordo voi ed il PD?
Un Governo a scopo ?

Questo non era inciucio, era grandissima responsabilità

invece la puttanata oltranzista del governo ai cinque stelle, governo ai cinque stelle !!!

ecco a quanto vi è servita, ed è inutile che fate
nella storia, come aiutanti del nano, ci siete anche voi. Benvenuti nel mondo reale
ti ritorno a ripetere che il già citato Zagrebelsky era il nome più accreditato per essere presentato dal M5S, ma sono stati completamente ignorati.
Ti ritorno a ripetere, la storia del 15% al M5S. Bersani si è fidato molto di questo dato e pensava di non aver bisogno dei grillini e li ha continuamente derisi, presi per il culo e fatti una chiavica. Ora cerca le grazie del M5S. E ci si scandalizza se i grillini lo mandano a fanculo. E se Bersani fa l'inciucio con Berlusconi ci si chiede "con quale credibilità lo fa un partito che parlava di smacchiare il giaguaro?". E con quale credibilità si chiede la grazia ad una fetta di Parlamento che hai offeso per 2 mesi?

Ti ritorno a ripetere: l'IMU ha portato punti al PDL, ma il PD cos'ha fatto? Tu pensi che 10 punti in 2 mesi sono stati persi solo per l'IMU? 2 mesi persi a parlare solo di "faccio l'alleanza con Ingroia, anzi no, la faccio con Monti, anzi no, la faccio Ingroia, anzi no, la faccio con Monti, anzi no" non abbiano influito?

"pensate a voi dove la linea la detta un condannato per omicidio colposo". Questa risparmiatela visto che è stato un incidente, è una cosa della sua vita privata...ah ma dimenticavo, tra le varie campagne elettorali c'è anche questo "vita privata" e poi ci si chiede perchè il PD non riesce ad avere un elettorato ampio. C'è anche chi si rompe le palle di sentir parlare SOLO delle pucchiacche che si scopa Berlusconi. Ci hanno fatto una guallera alla pizzaiola per 5 anni...magari affiancare ste storie a politica seria avrebbe portato qualcosa in più...
Ah, ti ricordo che pure Campagnaro ha ucciso 2 persone in un incidente stradale. (non mi aspettavo che arrivassi a tanto.)

Continuo a dirti che se berlusconi comanderà per i prossimi 5 anni, prenditela con il tuo amato centrosinistra che oggi non è in grado di fare un cazzo di niente, non con chi vi ha negato un piacere... è un pò come prendersela con il vicino perchè non ti ha fatto fare il pezzotto all'enel e ora sei senza luce...paga la bolletta e nun ta piglià co o vicino (queste metafore sono alla Bersani, magari ti piacciono).

Offline mk89

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 13489
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3778 il: 14 Aprile, 2013, 19:21:33 pm »
Più vai avanti, più i post di Buccini diventano un'essenza purissima di una dialettica barbaradursiana.

Quando lo raggiungi il livello "Viecchio annanz ò videopoker"? :asd:
Mai, ovvero quando sarai abbastanza "grande" da riuscire a intraprendere un dialogo con una persona che la pensa in modo diverso dal tuo. Mi rattrista il fatto che a 24-25 anni suonati tu ancora non sia capace di farlo.

Se mi ritieni troppo stupido per il tuo livello potresti tranquillamente evitare di rispondere o rispondere con cognizione di causa invece di offendere con cose che praticamente divertono solo te. Non ti senti escluso nel farlo?
Si abbufferà di psicofarmaci e anfetamine. Comunque visto lo stato mentale attuale, ha tutto per diventare amministratore di questo forum  :look:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3779 il: 14 Aprile, 2013, 19:26:25 pm »
Mai, ovvero quando sarai abbastanza "grande" da riuscire a intraprendere un dialogo con una persona che la pensa in modo diverso dal tuo. Mi rattrista il fatto che a 24-25 anni suonati tu ancora non sia capace di farlo.

Se mi ritieni troppo stupido per il tuo livello potresti tranquillamente evitare di rispondere o rispondere con cognizione di causa invece di offendere con cose che praticamente divertono solo te. Non ti senti escluso nel farlo?

Oho Buccì, azz e che freva! E che risposta, prontamente estrapolata dal campionario "specchio riflesso, buttati nel cesso".
Ma tu non eri il tipo che non dava aurienza alle stronzate che si leggono in un forum del Napoli? E mò comm è?  :troll:


Comunque è meraviglioso come parli senza conoscere il mio vissuto, soprattutto in ambito politico. Senza contare che io con te ci ho parlato miliardi di volte in questi quasi due anni.... :asd: