Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 546608 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3680 il: 11 Aprile, 2013, 17:04:04 pm »
La base pd, quella postcomunista, è assolutamente contraria a Renzi.
Sono la maggioranza.
Renzi è pompato dai delusi del berluscane, dai media e da una certa parte della società italiana che poco ha a che fare culturalmente con il pd.
Nel pdl non vedono l'ora di poter inciuciare con il mr. bean toscano.

Ma credo che a questo punto, l'inciucio PDL-PD è l'unica alternativa se non si vuole tornare alle elezioni.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3681 il: 11 Aprile, 2013, 17:05:03 pm »
Sto prendendo l'abitudine di vedere su YouTube le puntate de Il Portalettere di Chiambretti. Ho visto la puntata con Spadolini, e devo dire che la sensazione d'inaccessibilità (mediatica e non) era un qualcosa d'inimmaginabile nei tempi odierni.

Si citava Montale, oggi si va ad Amici. Che stacco in 20 anni, ragazzi.

falceEmarcello

Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3682 il: 11 Aprile, 2013, 17:07:58 pm »
Sto prendendo l'abitudine di vedere su YouTube le puntate de Il Portalettere di Chiambretti. Ho visto la puntata con Spadolini, e devo dire che la sensazione d'inaccessibilità (mediatica e non) era un qualcosa d'inimmaginabile nei tempi odierni.

Si citava Montale, oggi si va ad Amici. Che stacco in 20 anni, ragazzi.

E che scuorno aggiungerei :maronn:
Tutto questo atteggiamento sdoganato dal nano che antepone bellamente i suoi successi in termini soldi alla levatura morale/culturale
E diciamocela tutta agli italiani ce piace :sisi:

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3683 il: 11 Aprile, 2013, 17:10:08 pm »
Ma credo che a questo punto, l'inciucio PDL-PD è l'unica alternativa se non si vuole tornare alle elezioni.
Secondo me Grillo ha commesso un errore imperdonabile, ovvero non aver approfittato di un Bersani prostrato a 90 che gli offriva la possibilità di fare riforme bipartisan che con i balordi pidiellini non possono fare.
La pagherà molto cara.
Le elezioni premierebbero il nano, ergo meglio un inciucio o emigrare.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3684 il: 11 Aprile, 2013, 17:19:00 pm »
Secondo me Grillo ha commesso un errore imperdonabile, ovvero non aver approfittato di un Bersani prostrato a 90 che gli offriva la possibilità di fare riforme bipartisan che con i balordi pidiellini non possono fare.
La pagherà molto cara.
Le elezioni premierebbero il nano, ergo meglio un inciucio o emigrare.

Errore gravissimo. Aka: mi hanno dato le chiavi del grimaldello, ma ho preferito vedere prima se il cesso era pulito....

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3685 il: 11 Aprile, 2013, 17:19:21 pm »
Secondo me Grillo ha commesso un errore imperdonabile, ovvero non aver approfittato di un Bersani prostrato a 90 che gli offriva la possibilità di fare riforme bipartisan che con i balordi pidiellini non possono fare.
La pagherà molto cara.
Le elezioni premierebbero il nano, ergo meglio un inciucio o emigrare.

L'errore imperdonabile l'ha commesso se e solo se guardi al M5S come forza riformista e garantista della nuova politica.
Se guardi al MoVimento come quello che è, cioè come un partito politico con una base elettorale fatta di duri da culo basato sul nulla, si capisce che un appoggio al PD non solo non avrebbe creato futuro consenso ma avrebbe fatto perdere qualcosa visto che agli occhi dell'elettorato sarebbero apparsi come degli ennesimi accattoni una volta giunti al potere, quando sarebbe stata l'occasione giusta per costringere un compiacente PD a fare le riforme strutturali che servono al Paese.
Chiedere di formare un Governo solo M5S è non solo assurdo (non è il primo leader del Paese, non è il primo partito e non ha maggioranza in nemmeno una camera, sarebbe la dittatura di una minoranza) ma anche non etico (ti fa schifo dare fiducia alla vecchia politica ma non ti farebbe schifo riceverla? :asd:)
Grillo ha fatto campagna elettorale.

Grillo ha sempre puntato all'inciucio PD-PdL, dal giorno dopo le elezioni: il suo primo tweet dopo la tornata fu "faranno l'inciucio" quando poi la cosa è stata sconfessata dalle consultazioni di Bersani e la ricerca di dialogo che hanno bloccato con le loro irragionevoli pretese.

La speranza è che l'elettore medio capisca che una cosa è andare direttamente all'inciucio e un'altra essere costretti; ma vista la miopia italiana, penso proprio di no.
Che magari poi i D'Alema siano contenti di una roba del genere è un dubbio legittimo. :asd:
« Ultima modifica: 11 Aprile, 2013, 17:21:02 pm da Starfred »

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3686 il: 11 Aprile, 2013, 17:23:57 pm »
Secondo me Grillo ha commesso un errore imperdonabile, ovvero non aver approfittato di un Bersani prostrato a 90 che gli offriva la possibilità di fare riforme bipartisan che con i balordi pidiellini non possono fare.
La pagherà molto cara.
Le elezioni premierebbero il nano, ergo meglio un inciucio o emigrare.


Ma diciamocela tutta, e lo dice uno che sosteneva il M5S, la verità è che non sono in grado di governare. Le riforme tanto presagite dai sostenitori erano solo fumo negli occhi per permettere al M5S e a Grillo di arrivare in politica. La loro funzione era quella di creare bordello "nei palazzi" e in parte ci sono riusciti creando di fatto l'ingovernabilità, il problema vero è che all'Italia, mai come in questo momento, ha bisogno di più fatti e di meno bordello.

Per questo dico che in questo momento l'unica vera soluzione è l'inciucio PD-PDL perchè, nel caso in cui si andasse alle elezioni, il PD se lo piglierà Renzi, uomo di destra che se salirà avrà all'opposizione il PDL con cui andrà d'amore e d'accordo. Se eventualmente salirà, invece, il PDL avrà comunque all'opposizione un finto partito di sinistra che appoggerà tutte le porcherie di Berlusconi. In sostanza con nuove elezioni avremo il parlamento più a destra di sempre, forse peggio pure di ora. Renzi lo accetto solo da outsiders, in un suo partito, tale da poter spazzar via il M5S e/o il PDL prendendo di fatto il posto dell'attuale destra ormai troppo legata alla figura del milanese di merda.

Nel peggiore dei casi salirà il M5S dopo che gli italiani si saranno ammocati altre stronzate da parte di Grillo che dirà ovviamente che aveva previsto tutto.

In ogni caso se si tornerà alle elezioni chiunque salirà, sarà di destra o sarà un finto partito in grado di fare quanto ha fatto Donadoni con il Napoli. Stiamo nella merda, sapevatelo.
« Ultima modifica: 11 Aprile, 2013, 17:28:33 pm da JMeet »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3687 il: 11 Aprile, 2013, 17:32:04 pm »
L'errore imperdonabile l'ha commesso se e solo se guardi al M5S come forza riformista e garantista della nuova politica.

Si autodefiniscono così.
Credo che molti grillini siano seriamente delusi e si sentano truffati da grillocasaleggio.
Sul resto concordo con te, ovviamente.
A livello elettorale, complice la propaganda rai-mediaset, avranno un tracollo esemplare soprattutto se si andrà a votare in tempi brevi.
Grillo effettivamente punta all'inciucio per poter raccogliere il seme del malcontento, stavolta perdendo credibilità: il messaggio che è passato al grande pubblico è di un grillo immobile e inadatto a governare in un sistema apparentemente bipolare come il nostro, con una legge elettorale simile poi.
« Ultima modifica: 11 Aprile, 2013, 17:35:42 pm da noel »

Starfred

R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3688 il: 11 Aprile, 2013, 17:38:52 pm »
Si autodefiniscono così.
Credo che molti grillini siano seriamente delusi e si sentano truffati da grillocasaleggio.
Sul resto concordo con te, ovviamente.
A livello elettorale, complice la propaganda rai-mediaset, avranno un tracollo esemplare.

Ma alla fine un movimento civico guarda al bene immediato, un partito alla rielezione.
Fossero stati ciò che si immaginava l'elettore voglioso di novità avrebbero fiduciato a tempo il Pd, governo di scopo e di cambiamento, grandi riforme (elettorale, economica, costi della politica, trasparenza delle PA ecc. più Presidente della Repubblica) e tutti a votare.
Alla fine lo stesso Grillo l'ha detto: se pensavate che facevamo questo, dovevate votare altri. Loro fanno antipolitica, urlano, non si accordano con nessuno...movimento chiaramente populista ed antisistema ma non mi pare il caso di fossilizzarsi altrimenti mi dicono che sono azzeccato e via discorrendo :cazzimm:
A loro l'inciucio fa comodo, se lo riescono a vendere bene (e non si fanno sgamare che è una situazione che hanno artificiosamente cercato, per la gioia di D'Alema magari) per me il loro bacino elettorale aumenta addirittura, visto che il loro elettore vive di quello che viene trasmesso sul blog e da cui dipende come verità assoluta

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3689 il: 11 Aprile, 2013, 17:46:57 pm »
Ma alla fine un movimento civico guarda al bene immediato, un partito alla rielezione.
Fossero stati ciò che si immaginava l'elettore voglioso di novità avrebbero fiduciato a tempo il Pd, governo di scopo e di cambiamento, grandi riforme (elettorale, economica, costi della politica, trasparenza delle PA ecc. più Presidente della Repubblica) e tutti a votare.
Alla fine lo stesso Grillo l'ha detto: se pensavate che facevamo questo, dovevate votare altri. Loro fanno antipolitica, urlano, non si accordano con nessuno...movimento chiaramente populista ed antisistema ma non mi pare il caso di fossilizzarsi altrimenti mi dicono che sono azzeccato e via discorrendo :cazzimm:
A loro l'inciucio fa comodo, se lo riescono a vendere bene (e non si fanno sgamare che è una situazione che hanno artificiosamente cercato, per la gioia di D'Alema magari) per me il loro bacino elettorale aumenta addirittura, visto che il loro elettore vive di quello che viene trasmesso sul blog e da cui dipende come verità assoluta
Avevo modificato il messaggio....ripeto, per me hanno perso il treno dei grandi numeri elettorali. A parte gli oltranzisti talebani grillini, l'elettore medio e non ideologizzato è ampiamente deluso dal modus operandi di questi buffoncelli con le loro iniziative da strapazzo (occupazioni puerili del parlamento, tutta fuffa propagandistica) o le loro richieste di governo (incostituzionali a cui nemmeno loro credono), dove appunto emergono i limiti strutturali e concreti di questo pseudo movimento.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3690 il: 11 Aprile, 2013, 17:56:31 pm »
Avevo modificato il messaggio....ripeto, per me hanno perso il treno dei grandi numeri elettorali. A parte gli oltranzisti talebani grillini, l'elettore medio e non ideologizzato è ampiamente deluso dal modus operandi di questi buffoncelli con le loro iniziative da strapazzo (occupazioni puerili del parlamento, tutta fuffa propagandistica) o le loro richieste di governo (incostituzionali a cui nemmeno loro credono), dove appunto emergono i limiti strutturali e concreti di questo pseudo movimento.

Sai qual è il problema e quello di cui ho paura ?

Si fa l'inciucio: Berlusconi diventa il salvatore dell'Italia che si è abbassato a dialogare con gli smacchiatori quando invece gli hanno tirato solo merda ed il PD perde consensi (non puoi basare la tua campagna elettorale sull'antiberlusconismo e finirci insieme, è un autogoal che manco Aronica).
I consensi persi vanno tra i futuri astenuti (tra cui io, dovesse avverarsi l'evento ho chiuso con qualsiasi coalizione con in mezzo la merda piddina) e proprio i duridaculo a Cinque Stelle che perdono sicuramente qualche non integralista ma confermano il blocco Ultras (che per me fa il grosso). Molti moderati continueranno a votarli perchè "e vist, Grillo teneva ragione". Chi invece ha solo da guadagnarci, ripeto, è il nano di Arcore...soprattutto se è così intelligente da mandare al Quirinale D'Alema (avete visto ? Abbiamo dovuto mettere un loro vecchio senatore per non ritrovarci il peggio del peggio alla presidenza della repubblica...divide et impera).

Finisse con un D'Alema Presidente della Repubblica e l'inciucio io dico un Grillo stabile e con addirittura qualcosa in più, Berlusconi trionfatore ed il PD a fanculo (con buona pace del "col Renzi si risolve", Renzi le primarie le ha perse perchè NON E' PRESENTABILE per il nocciolo dell'elettorato PD che è a sinistra...altro che brogli).

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3691 il: 11 Aprile, 2013, 23:04:50 pm »
dopo il casino che hanno contribuito a combinare, il m5s non piglierà piu di 5 voti....è stato un suicidio
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3692 il: 11 Aprile, 2013, 23:06:58 pm »
dopo il casino che hanno contribuito a combinare, il m5s non piglierà piu di 5 voti....è stato un suicidio

ed è questo il momento di fare nostro il movimento, trasimm

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13798
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3693 il: 12 Aprile, 2013, 00:07:19 am »
ed è questo il momento di fare nostro il movimento, trasimm

Sì ma bisogna urlare e fare proposte alla cazzo

Io una proposta ce l'avrei

 :dela:

Altro che Vaffa...

Immagina un'intera campagna elettorale fatta di:

"Siete delle merde!!"  :delainc:


Offline domyssj

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 20605
  • Località: Secondigliano
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3694 il: 12 Aprile, 2013, 00:08:04 am »
Sì ma bisogna urlare e fare proposte alla cazzo

Io una proposta ce l'avrei

 :dela:

Altro che Vaffa...

Immagina un'intera campagna elettorale fatta di:

"Siete delle merde!!"  :delainc:
OLD già l'ha fatta Grillo.

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13798
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3695 il: 12 Aprile, 2013, 01:29:04 am »
OLD già l'ha fatta Grillo.

Ma funziona sempre  :sisi:

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3696 il: 12 Aprile, 2013, 19:42:00 pm »
Ingroia esattore in Sicilia.  :rofl:

Che brutta fine che ha fatto. Piuttosto che finire ad Aosta, preferirebbe fare qualsiasi cosa.

falceEmarcello

Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3697 il: 12 Aprile, 2013, 19:48:13 pm »
Ingroia esattore in Sicilia.  :rofl:

Che brutta fine che ha fatto. Piuttosto che finire ad Aosta, preferirebbe fare qualsiasi cosa.

Embe' fra la sicilia e aosta ... Chiammel strunz
Meglio sapunar a cefalu' ca sindaco ngopp e muntagn

Offline Neapolis84

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 2768
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3698 il: 13 Aprile, 2013, 14:15:01 pm »
I 10 nomi che il M5S ha votato per il Quirinale, lunedì si farà l'ultima votazione per il candidato...

- Bonino Emma
- Caselli Gian Carlo
- Fo Dario
- Gabanelli Milena Jola
- Grillo Giuseppe Piero detto Beppe
- Imposimato Ferdinando
- Prodi Romano
- Rodotà Stefano
- Strada Luigi detto Gino
- Zagrebelsky Gustavo

Personalmente, faccio parte di Emergency e so per certo che Gino Strada non accetterebbe l'eventuale carica.

Prodi e Bonino mi fanno rabbrividire :brr:

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28659
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3699 il: 13 Aprile, 2013, 14:35:39 pm »
I 10 nomi che il M5S ha votato per il Quirinale, lunedì si farà l'ultima votazione per il candidato...

- Bonino Emma
- Caselli Gian Carlo
- Fo Dario
- Gabanelli Milena Jola
- Grillo Giuseppe Piero detto Beppe
- Imposimato Ferdinando
- Prodi Romano
- Rodotà Stefano
- Strada Luigi detto Gino
- Zagrebelsky Gustavo

Personalmente, faccio parte di Emergency e so per certo che Gino Strada non accetterebbe l'eventuale carica.

Prodi e Bonino mi fanno rabbrividire :brr:

Per quanto mi piaccia Dario Fo non ce lo vedo.... non mi dispiacerebbe la gabanelli  :asdpon: alla fine secondo me salira il mortadellone