Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 546625 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3620 il: 05 Aprile, 2013, 14:26:15 pm »
È uno dei saputelli più arroganti, paraculi e pagliacceschi della scena politica italiana

Ed è umile come Alfano

Ma allora che sfaccimma dobbiamo fare? :asd:

Renzi e' una merda , Berlusconi peggio e Bersani smacchia i giaguari..Grillo?Hitler!

Per me Renzi e' al momento l'unica politico che davvero potrebbe dare rinnovamento.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3621 il: 05 Aprile, 2013, 14:29:35 pm »
che è quello che vuole Renzi, tra l'altro. Ma scusa, se vuoi un governo a tutti i costi, vota Berlusconi. E' a stessa cosa.

Che è quello che vogliono Bersani e Berlusconi. Parlo del papocchio naturalmente, necessario per salvarsi il culo.
« Ultima modifica: 05 Aprile, 2013, 14:31:03 pm da Alemao »

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3622 il: 05 Aprile, 2013, 14:31:08 pm »
Ma allora che sfaccimma dobbiamo fare? :asd:

Renzi e' una merda , Berlusconi peggio e Bersani smacchia i giaguari..Grillo?Hitler!

Per me Renzi e' al momento l'unica politico che davvero potrebbe dare rinnovamento.

Forse Giorgia Meloni ti piacerebbe assai, prova a seguirla

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43557
  • A16 vendi e vattente
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3623 il: 05 Aprile, 2013, 14:32:57 pm »
L'orrido Starfred...

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3624 il: 05 Aprile, 2013, 14:33:09 pm »
Forse Giorgia Meloni ti piacerebbe assai, prova a seguirla

Ma che vo ric'r ? :boh:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3625 il: 05 Aprile, 2013, 14:33:10 pm »
Che è quello che vogliono Bersani e Berlusconi. Parlo del papocchio naturalmente, necessario per salvarsi il culo.

Ma anche no
Signori ma Bersani ha fatto le consultazioni in cui ha rifiutato l'appoggio del PdL o sbaglio?
Ha parlato di Governo solo con un cambiamento ed il PdL non è cambiamento o me lo sono sognato?


L'unico in casa PD che ha parlato di apertura al PdL è Renzi

Rendetevene conto :asd:

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3626 il: 05 Aprile, 2013, 14:35:36 pm »
Ma che vo ric'r ? :boh:

Guaglio tu sei andato da Grillo a Renzi passando per Bersani
Fai pace con le cervelle e poi parli

Alemao

Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3627 il: 05 Aprile, 2013, 14:39:36 pm »
Ma anche no
Signori ma Bersani ha fatto le consultazioni in cui ha rifiutato l'appoggio del PdL o sbaglio?
Ha parlato di Governo solo con un cambiamento ed il PdL non è cambiamento o me lo sono sognato?


L'unico in casa PD che ha parlato di apertura al PdL è Renzi

Rendetevene conto :asd:

Forse non ti rendi conto che Bersani è politicamente finito, un morto vivente che può solo sperare in un papocchio per salvarsi il culo, perché se si va a elezioni se ne torna a smacchiare giaguari per davvero. Idem per Berlusconi che ha bisogno di garanzie istituzionali (elezione Presidente della Repubblica su tutte) per salvarsi le sacre chiappe e quindi punta a un compromesso, consapevole che se candidano Renzi a premier, c'è la possibilità più unica che rara che lo mandino a cacare una volta per tutte gli elettori.

Starfred

R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3628 il: 05 Aprile, 2013, 14:40:42 pm »
Forse non ti rendi conto che Bersani è politicamente finito, un morto vivente che può solo sperare in un papocchio per salvarsi il culo, perché se si va a elezioni se ne torna a smacchiare giaguari per davvero. Idem per Berlusconi che ha bisogni di garanzie istituzionali per salvarsi le sacre chiappe e quindi punta a un compromesso, consapevole che se candidano Renzi a premier, c'è la possibilità più unica che rara che lo mandino a cacare una volta per tutte gli elettori.

Forse tu non hai capito che se Bersani avesse voluto fare il "papocchio", lo avrebbe già fatto
Hai saltato un passaggio

Offline nocerino

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 7772
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3629 il: 05 Aprile, 2013, 14:42:04 pm »
ma riguardo il presidente della repubblica...
Rodotà: troppo di sinistra    Zagrebelsky: cognome troppo difficile e troppo consob   Prodi: ha battuto silvio  D'alema: troppo controverso

per me sarà uno tra la Cancellieri, che è donna, non troppo vecchia, brutta (quindi non "troia" ahahahah), non mi risulta abbia mai parlato male di berlusconi, o dei comunisti, è pure "montiana"
oppure Amato, che può essere fregato dalla Kasta per i 30000 euro lordi di pensione, però è un ex psi, quindi può piacere alla base forza italia, anche se il prelievo sui conti correnti gli giuoca contro
Franco Marini è "rurale" (un abruzzese che fuma la pipa), come buona parte degli ex presidenti, è un ex dc, è pure vecchio,ci può stare

quindi per me esce uno tra Cancellieri-Amato-Marini

Alemao

Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3630 il: 05 Aprile, 2013, 14:47:12 pm »
Forse tu non hai capito che se Bersani avesse voluto fare il "papocchio", lo avrebbe già fatto
Hai saltato un passaggio

No quello che veramente ti ostini a non capire è che Bersani è politicamente finito e pur di salvarsi il culo sarebbe disposto a tutto: a farsi umiliare da Crimi e Lombardi ci è già riuscito del resto, a farsi imporre la linea da seguire dai cosiddetti Giovani Turchi, che pare che mo' lo scarichino proprio, a cercare l'accordo con Berlusconi pur di non finire politicamente in rovina.

Si deve togliere dai coglioni una volta per tutte. È stato una iattura peggio di Occhetto dopo la batosta elettorale del 94.
« Ultima modifica: 05 Aprile, 2013, 14:48:52 pm da Alemao »

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Guaglio tu sei andato da Grillo a Renzi passando per Bersani
Fai pace con le cervelle e poi parli

Io sono sempre stato per politiche più di "sinistra" che prevedessero la protezione dei lavoratori , uno stato COMPLETAMENTE anti-clericale , protezione dell'ambiente , energie rinnovabili e quant'altro. Credo di aver capito , però , che chi può veramente può fare qualcosa di buono per quest'Italia è chi si presenta con un programma credibile e che fino ad ora non ha fatto parte del mal governo che ormai ci assedia da anni a questa parte. Mi sarebbe piaciuto Giannino se non avesse fatto la grezza della laurea e mi piace Renzi che vedo moderato , umile e preparato. Poi è ovvio che se per te esiste solo la sinistra , è inutile discutere proprio.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Io sono sempre stato per politiche più di "sinistra" che prevedessero la protezione dei lavoratori , uno stato COMPLETAMENTE anti-clericale , protezione dell'ambiente , energie rinnovabili e quant'altro. Credo di aver capito , però , che chi può veramente può fare qualcosa di buono per quest'Italia è chi si presenta con un programma credibile e che fino ad ora non ha fatto parte del mal governo che ormai ci assedia da anni a questa parte. Mi sarebbe piaciuto Giannino se non avesse fatto la grezza della laurea e mi piace Renzi che vedo moderato , umile e preparato. Poi è ovvio che se per te esiste solo la sinistra , è inutile discutere proprio.

Certo che esiste solo la sinistra
Altrimenti sarei di destra

E tu tra Renzi, Grillo e mo Giannino stai parlando di politici di destra
Che per l'Italia non possono portare a nulla di buono
Quindi si, non c'è nulla da discutere

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
R: Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3633 il: 05 Aprile, 2013, 14:59:35 pm »
Cucchiarate di colla a presa rapida in bocca? :sad:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Certo che esiste solo la sinistra
Altrimenti sarei di destra

E tu tra Renzi, Grillo e mo Giannino stai parlando di politici di destra
Che per l'Italia non possono portare a nulla di buono
Quindi si, non c'è nulla da discutere

Ma Grillo non era una scelta politica perchè , come già ti ho detto , non è un politico ma solo uno che avrebbe dovuto portar fastidio a chi ha governato fino ad ora e ci sta riuscendo. Per me la "fede" politica deve essere accompagnata da razionalità e quest'ultima oggi mi dice che i politici di sinistra di oggi come Bersani , D'Alema etc.. sono tutti una banda di falliti che sono stati COMPLICI del Berlusconismo e del mal governo che ci ha distrutti. Portatemi un politico di sinistra , di quelli veri , con le palle e ne riparliamo , ma fino a quel momento io non mi ostino a votare il migliore anche perchè mio mal grado non ce ne sono di migliori , ma di votare il meno peggio , quello che , per fare una frase ad effetto , non ha fatto parte della causa.Tutto questo riservandomi i concetti di destra e sinistra quando quest'ultima sarà in Italia.

Quindi Renzi seppur di destra io lo voterei. Poi se vuoi vota SEL. :rotfl: ..Ah a proposito che fine ha fatto Vendola?  :scratch:

PS:  Grillo : Destra = Mussolini : Democrazia
« Ultima modifica: 05 Aprile, 2013, 15:08:05 pm da JMeet »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3635 il: 05 Aprile, 2013, 15:08:28 pm »
si ma le sfaccimme delle virgole, punti e punti e virgola e tutti gli sfaccimmi dei segni di punteggiatura attaccateli alla sfaccimma della parola che li precede :doh:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3636 il: 05 Aprile, 2013, 15:08:30 pm »
No quello che veramente ti ostini a non capire è che Bersani è politicamente finito e pur di salvarsi il culo sarebbe disposto a tutto: a farsi umiliare da Crimi e Lombardi ci è già riuscito del resto, a farsi imporre la linea da seguire dai cosiddetti Giovani Turchi, che pare che mo' lo scarichino proprio, a cercare l'accordo con Berlusconi pur di non finire politicamente in rovina.

Si deve togliere dai coglioni una volta per tutte. È stato una iattura peggio di Occhetto dopo la batosta elettorale del 94.

Ma tu giudichi in base ad antipatie e simpatie personali. Bersani ha perso, anzi è meglio dire non ha vinto, le elezioni ma ha vinto le primarie in barba a quel bamboccio di Renzi che non potrà mai essere votato da una persona tendenzialmente di sinistra. Per quel che è, per quel che propone, per ciò di cui parla. Ora, se sei un democristiano è il tuo candidato; se invece hai una qualche idea che si riflette nella sinistra europea non puoi preferirlo.

Detto questo, Bersani DOVEVA ricevere l'incarico. E' il leader, legittimato dalle primarie, della coalizione che ha la maggioranza alla Camera. Al Senato no.
Lui ha cercato un'apertura, un dialogo con i grillini perchè solo con questi poteva esservi un "Governo del cambiamento": una legge elettorale fatta bene, una legge sul conflitto di interessi ed altre riforme strutturali (come quella della lotta all'evasione) che con Berlusconi sarebbero impossibili.
Bersani ha RIFIUTATO il pastrocchio PD-PDL altrimenti ci sarebbe GIA' STATO. Questo dicono le consultazioni, questi sono FATTI puttana eva. :asd: Ed allo stesso tempo non si è fatto "dettare l'agenda" dai grillini perchè non ha votato la fiducia ad un loro Governo, che era la posizione primaria per avere un dialogo con il partito di Grillo, visto che si sono chiusi a qualsiasi confronto.

A me di Bersani non me ne fotte proprio, lo schifo per aver tentato un'apertura a Monti illo tempore (che è la vera vergogna) non di certo per qualche cavolata sull'età o su un improbabile pastrocchio che i fatti hanno già smontato. :boh:

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3637 il: 05 Aprile, 2013, 15:10:07 pm »
Ma Grillo non era una scelta politica perchè , come già ti ho detto , non è un politico ma solo uno che avrebbe dovuto portar fastidio a chi ha governato fino ad ora e ci sta riuscendo. Per me la "fede" politica deve essere accompagnata da razionalità e quest'ultima oggi mi dice che i politici di sinistra di oggi come Bersani , D'Alema etc.. sono tutti una banda di falliti che sono stati COMPLICI del Berlusconismo e del mal governo che ci ha distrutti. Portatemi un politico di sinistra , di quelli veri , con le palle e ne riparliamo , ma fino a quel momento io non mi ostino a votare il migliore anche perchè mio mal grado non ce ne sono di migliori , ma di votare il meno peggio , quello che , per fare una frase ad effetto , non ha fatto parte della causa.Tutto questo riservandomi i concetti di destra e sinistra quando quest'ultima sarà in Italia.

Quindi Renzi seppur di destra io lo voterei. Poi se vuoi vota SEL. :rotfl: ..Ah a proposito che fine ha fatto Vendola?  :scratch:

PS:  Grillo : Destra = Mussolini : Democrazia

Va bene. Mo facci parlare di politica, abbi pazienza. :sisi:

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3638 il: 05 Aprile, 2013, 15:17:28 pm »
Ma tu giudichi in base ad antipatie e simpatie personali. Bersani ha perso, anzi è meglio dire non ha vinto, le elezioni ma ha vinto le primarie in barba a quel bamboccio di Renzi che non potrà mai essere votato da una persona tendenzialmente di sinistra. Per quel che è, per quel che propone, per ciò di cui parla. Ora, se sei un democristiano è il tuo candidato; se invece hai una qualche idea che si riflette nella sinistra europea non puoi preferirlo.

Detto questo, Bersani DOVEVA ricevere l'incarico. E' il leader, legittimato dalle primarie, della coalizione che ha la maggioranza alla Camera. Al Senato no.
Lui ha cercato un'apertura, un dialogo con i grillini perchè solo con questi poteva esservi un "Governo del cambiamento": una legge elettorale fatta bene, una legge sul conflitto di interessi ed altre riforme strutturali (come quella della lotta all'evasione) che con Berlusconi sarebbero impossibili.
Bersani ha RIFIUTATO il pastrocchio PD-PDL altrimenti ci sarebbe GIA' STATO. Questo dicono le consultazioni, questi sono FATTI puttana eva. :asd: Ed allo stesso tempo non si è fatto "dettare l'agenda" dai grillini perchè non ha votato la fiducia ad un loro Governo, che era la posizione primaria per avere un dialogo con il partito di Grillo, visto che si sono chiusi a qualsiasi confronto.

A me di Bersani non me ne fotte proprio, lo schifo per aver tentato un'apertura a Monti illo tempore (che è la vera vergogna) non di certo per qualche cavolata sull'età o su un improbabile pastrocchio che i fatti hanno già smontato. :boh:

Veramente questo lo fai tu con Grillo e Renzi.  :asd:

Bersani non ha perso. Ha fallito, che è cosa ben più grave. In un qualsiasi Paese Occidentale avrebbe rassegnato le dimissioni dalla guida del partito, senza mettersi in testa di poter creare governi immaginari senza numeri e concrete possibilità di realizzarli, eppure è riuscito nell'impresa di stare col culo attaccato sulla poltrone, di farsi sbertucciare da un impiegato del tribunale di Brescia, di  eleggere inutilmente due della sua coalizione alla guida di Camera e Senato, dando così l'impressione agli Italiani di essere alla guida di un ridicolo e demenziale governo virtuale.

E ancora: Bersani non ha rifiutato un bel nulla. Ha subito le pressioni dei Giovani Turchi contrari a qualsiasi accordo con Berlusconi. Ma 'o vuò capì che è una marionetta? Che è accerchiato da Renzi e Giovani Turchi? Che cerca in tutti i modi di pararsi le sacre chiappe? Che l'unico modo per salvarsi politicamente è galleggiare accanto/assieme agli stronzi del partito della Libertà?

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3639 il: 05 Aprile, 2013, 15:26:19 pm »
Veramente questo lo fai tu con Grillo e Renzi.  :asd:

Bersani non ha perso. Ha fallito, che è cosa ben più grave. In un qualsiasi Paese Occidentale avrebbe rassegnato le dimissioni dalla guida del partito, senza mettersi in testa di poter creare governi immaginari senza numeri e concrete possibilità di realizzarli, eppure è riuscito nell'impresa di stare col culo attaccato sulla poltrone, di farsi sbertucciare da un impiegato del tribunale di Brescia, di  eleggere inutilmente due della sua coalizione alla guida di Camera e Senato, dando così l'impressione agli Italiani di essere alla guida di un ridicolo e demenziale governo virtuale.

E ancora: Bersani non ha rifiutato un bel nulla. Ha subito le pressioni dei Giovani Turchi contrari a qualsiasi accordo con Berlusconi. Ma 'o vuò capì che è una marionetta? Che è accerchiato da Renzi e Giovani Turchi? Che cerca in tutti i modi di pararsi le sacre chiappe? Che l'unico modo per salvarsi politicamente è galleggiare accanto/assieme agli stronzi del partito della Libertà?

Ma comm'è :look:
Io leggo i programmi, giudico le proposte. Renzi e Grillo, dal modo dialettico agli argomenti che presentano, non trovano il mio gradimento.
Ma dov'è la simpatia ?

Ma poi non capisco. Bersani è stato il leader politico più votato d'Italia, nel bene e nel male, dopo aver vinto le primarie. E' legittimato dal consenso eh, i numeri, totali alle primarie e parziali alle politiche, dicono che ha comunque una base da cui partire. Ha ricevuto l'incarico esplorativo ed ha esplorato, provando l'apertura su tematiche comuni ai grillini che hanno ottusamente rifiutato restando "fedeli alla linea", sperando che il segretario PD si rivolgesse al PdL che aveva dato la disponibilità a formare un Governo; Bersani ha rifiutato ed ha rimesso l'incarico nelle mani di Napolitano.
Renzi con gli stessi numeri ha detto che avrebbe fatto il pastrocchio con il PdL ed in caso contrario ha spronato ad andare al voto, fottendosene della "faccia" del Paese sui mercati internazionali e dei costi gestionali di nuove elezioni.
Valuta tu chi si è comportato meglio. :look: Questi sono i fatti, il resto sono speculazioni tue molto travagliesche tra l'altro, visto che lo stimi molto.


Ci saranno altre elezioni primarie e congressi di partito, visto che le prossime elezioni sono vicinissime data l'ingovernabilità del Paese. Ed allora peserà su Bersani la responsabilità politica, se chi detiene la sovranità del voto ritiene che sia giusto farlo. Stop. :boh: