Autore Topic: Politica Italiana  (Letto 546675 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3600 il: 04 Aprile, 2013, 18:56:18 pm »
ma come,se la DC che ha dominato l'Italia per mezzo secolo era un partito di centrosinistra, quale mentalità di destra...

Cazzate :look: a parte, avevamo un poco poco il partito comunista più importante d'Europa che ha preso anche quasi 13 milioni di voti e superato agevolmente il 30% più volte.

 :fuga:

 :asd: Appunto avevamo.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3601 il: 04 Aprile, 2013, 19:01:06 pm »
lui lo fece per apparare la calda situazione italiana e rassicurare qua e là, con gladio alle porte e Cossiga che faceva il cazzo che voleva

fondamentalmente però a posteriori è da sputare in faccia :asd:
Semplicemente un'occasione persa.
Gladio, la strategia della tensione, i gruppi neo-fascisti, la p2, la mafia, l'eversione di Stato..tutto giusto, tutto vero. E la chiamano democrazia.
Io resto convinto che nonostante tutto per i porci americani sarebbe stato più difficile fare dell'Italia il prossimo Cile...ma è una mia interpretazione personale. E in quegli anni rimango fortemente critico anche dell'immobilismo sovietico, sebbene frutto del sistema emerso dopo Yalta.
L'argomento va approfondito, vi consiglio di leggere questo libro a proposito: Il pci e i giorni del Cile, di Alessandro Santoni.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3602 il: 04 Aprile, 2013, 19:57:45 pm »
Berlinguer pure ha colpe non indifferenti con il compromesso storico prima e l'eurocomunsimo dopo.
Però contestualizzando si possono anche accettare e comprendere le sue scelte, col senno di poi...no.
il male della sinistra italiana, più precisamente del pci è stato quello che si è susseguito da togliatti in poi, berlinguer non è che un evoluzione di quel partito che aveva smarrito la sua naturale ideologia rivoluzionaria per assestarsi su posizioni socialdemocratiche, la differenza col psi a un certo punto era la sola questione morale :asd:

gesucrì

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3603 il: 04 Aprile, 2013, 20:01:34 pm »
il male della sinistra italiana, più precisamente del pci è stato quello che si è susseguito da togliatti in poi, berlinguer non è che un evoluzione di quel partito che aveva smarrito la sua naturale ideologia rivoluzionaria per assestarsi su posizioni socialdemocratiche, la differenza col psi a un certo punto era la sola questione morale :asd:

Vire se st'omm e munnezza ma cacato :(

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3604 il: 04 Aprile, 2013, 20:10:44 pm »
Penso che enzo kurz saprebbe risponderti molto meglio di me

fatto sta che solo in Italia la sinistra si è sempre più buttata a piett' e palumm' verso il centro dal 1989 in poi
e questa non è la soluzione di niente ma solo l'inizio di molti mali

io credo ci sia stato in primis un errore di interpretazione da parte di Berlinguer prima e di organizzazione di Occhetto dopo, andando agli albori
da una volontà di riassestare il PCI e di innovarlo si è arrivati ad una distruzione del partito. La svolta della Bolognina è risultata essere un errore molto grave per il futuro che ha creato, ma quello che è successo dopo, nelle legislature del '98 e del 2006, non è stato certo brillante: in quel parlamento (98), dove c'era una base di sinistra VERA, si è votato il pacchetto Treu, ad esempio, che di sinistra non ha proprio niente visto che si tratta di una riforma del lavoro ad interim
questo ha allontanato parecchio dalla "base" moltissime persone

parlando invece della vecchia area socialdemocratica, il PSI fu demolito da tangentopoli...

insomma per me errori dirigenziali grandi quanto la salerno reggio calabria...poi il berlusconismo ha marciato tanto, tantissimo sulla paura del "rosso", con bombardamenti mediatici come nemmeno nell'ammmerega degli anni 50
e sicuramente l'elettore italiano moderno è una chiavica come nessuno, per finire in bellezza

enzo, libero di correggere le mie affermazioni come vuoi :sisi: sicuramente puoi fornirci un parere migliore
penso che il post di prima sia esplicativo anche a quello che dicevi, comunque, il problema non è dall'89 ma è proprio dal dopoguerra, da Togliatti in poi, il costante allontamento dalla classe di riferimento, questo come si è visto ha avuto una deriva centrista naturale, la svolta della bolognina era na cosa a dir poco prevedibile e dovuta dal loro punto di vista, c'era chi come Napolitano o i miglioristi non erano MAI stati comunisti, ma si rifacevano a "ideali condivisi" alla sinistra perbene.
gesucrì

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43558
  • A16 vendi e vattente
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3605 il: 04 Aprile, 2013, 20:28:27 pm »
Giovà,non deludermi così.
Se Renzi è la risposta allora la domanda è sbagliata a monte. (l'ho copiata da qualche parte)
Renzi è la deriva pidina al berlusconismo più becero..a 'sto punto continuate a votare grillo, anche se il sistema politico ha già capito che renzi è bipartisan il giusto per togliersi di mezzo il comico genovese. Due piccioni con una fava.
Davide, a me francamente me passa po cazz del PD, di Renzi e dell'ispettore Bersani, un partito più autolesionista e perdente nell'animo credo che non esista da nessuna parte...ma mi brucia assai il culo vedere per l'ennesima volta Berlusconi vincere l'elezioni ed appiopparci leghisti al ministero dell'Interno, del Welfare e dello Sviluppo. Ma mo al di là dell'ideologia, ma se tra 6 mesi si va a votare, ma come cazz pensate che può vincere Renzi, se i primi a boicottarli sono quelli del suo stesso partito ?

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3606 il: 05 Aprile, 2013, 02:46:15 am »
Berlinguer pure ha colpe non indifferenti con il compromesso storico prima e l'eurocomunsimo dopo.
Però contestualizzando si possono anche accettare e comprendere le sue scelte, col senno di poi...no.

Scelte ideologicamente e politicamente diverse, dalla porcheria attuale. Nun pazziamm.

Semplicemente Berlinguer voleva replicare con il PCI l'esperienza nenniana del 1962, che portò alla nascità del SSN e di gran parte del welfare moderno.
Si rese conto di un cambiamento, dapprima di Willi Brandt, di Santiago Carrillo in Spagna, di Mitterand in Francia nel periodo immediatamente dopo Giscard D'Estaing. Non previde dapprima il liberal-socialismo di quel porco di Craxi e tantomeno Tangentopoli, che ha scompigliato le carte.

Il patto attuale Magherita-DS, non è frutto del compromesso storico, ma della presunzione di onestà e probità antiberlusconiana, post-tangentopoli. N'ammiscafrancesca insomma, un guaio già dalle premesse, destinato a peggiorare e a rendere il nostro paese sempre più un anomalia.

Con buona pace di cenzino, la speranza, su quel fronte (di certo non nel movimentismo, fortunatamente), rimane Sel. Non tanto in Vendola, che è inadeguato, ma nelle classi dirigenti giovani. Soprattutto in Nicola Fratojanni ed Arturo Scotto, unici credibili competitors di sinistra del bastardo toscano paraculo di merda.

Alemao

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3607 il: 05 Aprile, 2013, 13:01:15 pm »
Spero che si vada a votare subito. Renzi è favorito da tutti i sondaggi, persino da quelli commissionati dal nano. A me del compromesso storico sinceramente non me ne fotte niente. Siamo nel 2013. C'è bisogno di un governo, non di un papocchio istituzionale, di governi del presidente o cacate del genere. Guardo con terrore all'ipotesi Violante/D'Alema Presidente della Repubblica.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3608 il: 05 Aprile, 2013, 13:19:37 pm »
Spero che si vada a votare subito. Renzi è favorito da tutti i sondaggi, persino da quelli commissionati dal nano. A me del compromesso storico sinceramente non me ne fotte niente. Siamo nel 2013. C'è bisogno di un governo, non di un papocchio istituzionale, di governi del presidente o cacate del genere. Guardo con terrore all'ipotesi Violante/D'Alema Presidente della Repubblica.

Renzi potrebbe essere la soluzione , lo vedo abbastanza competente. Mi piace .   :sisi:
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3609 il: 05 Aprile, 2013, 13:22:50 pm »
C'è bisogno di un governo, non di un papocchio istituzionale

che è quello che vuole Renzi, tra l'altro. Ma scusa, se vuoi un governo a tutti i costi, vota Berlusconi. E' a stessa cosa.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3610 il: 05 Aprile, 2013, 13:38:49 pm »
che è quello che vuole Renzi, tra l'altro. Ma scusa, se vuoi un governo a tutti i costi, vota Berlusconi. E' a stessa cosa.

Per me Renzi e' superiore a Berlusconi sul piano politico. Forse e' un po radicalchic :look: ma non e' un male.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3611 il: 05 Aprile, 2013, 13:43:02 pm »
Per me Renzi e' superiore a Berlusconi sul piano politico. Forse e' un po radicalchic :look: ma non e' un male.

dicono le stesse cose, Renzi è la versione politically correct del nano.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43558
  • A16 vendi e vattente
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3612 il: 05 Aprile, 2013, 13:43:59 pm »
Se ci appioppano quella merda del barcaiolo salentino come presidente della Repubblica, quasi quasi do ragione a quell'altra merda del nanerottolo arcoriano.

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3613 il: 05 Aprile, 2013, 13:46:15 pm »
dicono le stesse cose, Renzi è la versione politically correct del nano.

Renzi e piu preparato e umile.
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3614 il: 05 Aprile, 2013, 13:58:13 pm »
Renzi e piu preparato e umile.

ancora più paraculo.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43952
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3615 il: 05 Aprile, 2013, 14:00:02 pm »
Se ci appioppano quella merda del barcaiolo salentino come presidente della Repubblica, quasi quasi do ragione a quell'altra merda del nanerottolo arcoriano.

Se non fosse che il nano è suo sponsor e, d'altra parte, come potrebbe essere altrimenti visto che quello oltre ad avergli salvato le chiappe è chiaramente sul suo stato di famiglia?
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Starfred

R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3616 il: 05 Aprile, 2013, 14:02:36 pm »
Se ci appioppano quella merda del barcaiolo salentino come presidente della Repubblica, quasi quasi do ragione a quell'altra merda del nanerottolo arcoriano.

Lo sta spingendo proprio Berlusconi
Divide et impera

Starfred

R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3617 il: 05 Aprile, 2013, 14:03:01 pm »
Renzi e piu preparato e umile.

Ma quann maje :asd:

Offline Ciùcciuettola

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 6960
  • Sesso: Maschio
R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3618 il: 05 Aprile, 2013, 14:05:28 pm »
Si quella volta che feci una loffa dopo aver mangiato pasta e fagioli con la cotica e te la mettesti ad odorare per vedere se riuscivi a trovare il senso della vita.

Starfred

R: Re:R: Re:R: Re:R: Re:Elezioni politiche 2013 (parte II)
« Risposta #3619 il: 05 Aprile, 2013, 14:14:18 pm »
Si invece.

È uno dei saputelli più arroganti, paraculi e pagliacceschi della scena politica italiana

Ed è umile come Alfano